|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1998
|
scelta tablet: IPAD4 vs Galaxy note 10.1 per le App?
Allora mi trovo difronte a questo dilemma, che forse sarà stato trito e ritrito, ma non riesco a venirne a capo.
Il mio dubbio, più che sui pad in se, è sui diversi sistemi operativi e sopratutto sul tipo di App disponibili per iOs e Android. Quindi tralasciando le differenze hardware relative al display retina dell'ipad o all's-pen del samsung e alla microsd, etc.. io vorrei sapere se la qualità delle APP (specialmente gratuite) android è paragonabile a quella delle App apple che, da perfetto ignorante, ho sempre sentito dire essere uno dei punti di forza dell'IPAD. L'uso che ne farò sarà quasi esclusivamente di intrattenimento per Film, musica, giochini, ebook, navigazione internet. P.S. lasciate per adesso stare le differenze vere e prorpio tra i due sistemi operativi, quelle le prendo in esame in un secondo momento, per adesso vorrei capire questa cose delle APP, le App della mela sono generalemte superiori e meglio ottimizzate rispetto a quelle del robot? ciao e grazie a tutti ![]()
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3| |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Possessore di iPhone e di tablet Android, quindi ogni giorno uso entrambi.
Per quanto mi riguarda sì, la qualità delle app per iOS è mediamente più alta delle controparti Android, soprattutto per quanto riguarda l'interfaccia utente. Probabilmente dipende dal fatto che Apple ha sempre fornito delle linee guida abbastanza rigide, e anche gli strumenti di sviluppo (xcode) spingono gli sviluppatori in quella direzione. Anche Android ha delle linee guida, ma la mia impressione è che il 90% delle volte ogni sviluppatore faccia un po' quello che gli pare (soprattutto per quanto riguarda le pubblicità). Senza dimenticarci che Apple ha fondamentalmente 4 dimensioni di schermo/risoluzioni (3.5"/4", 8"/10"), mentre Android ne ha ∞. In generale Android è più elastico e permette più personalizzazioni, iOS è più rifinito. Poi, per carità, esistono perle su Android come esistono schifezze assolute su iOS, io ho parlato di esperienza d'uso generale. Mi rendo conto che è una scelta molto personale, non c'è un vincitore assoluto.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1998
|
grazie per le tue info... immagino non sia facilissimo decretare un migliore in assoluto soprattutto anche per la soggettività della questione ma comunque è solo per riuscire a farmi una idea e poi scegliere..... anche in base poi al prezzo dei due dispositivi... (circa un 150 euro in piu per IPAD)
![]() Quindi se qualcuno ha altre opinioni si faccia vanti senza indugi ![]()
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3| |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
|
Tra i due iPad tutta la vita
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
|
Quote:
Con il Note 10.1in più avresti, tralasciando le differenze legate all'OS, la penna - che rischieresti di non usare - il supporto a Flash Player nel browser - di cui si può anche fare a meno - Una maggiore flessibilità nel gestire copia-incolla-riproduzione di tutti i filmati audio/video (ma cercando bene l'app giusta, anche iPad ti permette di macinare quasi di tutto). Per e-book, riviste e più in generale la lettura dei testi, il display del 10.1 rischia di apparire ormai obsoleto, visto che sempre più tablet con display da 10" si spostano, almeno sul FullHD (ved. recente Xperia Z, a titolo di esempio). Meno del fullHD su un 10" sinceramente non te lo consiglio per leggere decentemente (poi, tutto è soggettivo, magari c'è anche chi riesce a leggere per ore pure con quella densità di pixel).
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30 Ultima modifica di pocket : 21-05-2013 alle 21:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1998
|
spiegami un attimo la faccenda dei video... se io avessi per sempio dei video mkv avi etc.. con l'ipad dovrei riconvertirli con una app apposita o sono altri formati che non riesce a leggere?
Per il flash player, youtube e simili come si comportano quindi sull'IPAD?
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3| |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
YouTube è da anni che non usa Flash per i dispositivi mobili (smartphone o tablet che siano), usa HTML5. Quindi puoi usare l'app ufficiale di YouTube, o una delle app alternative (Jasmine tanto per dirne una), o anche andare direttamente sul sito… e vedrai sempre e comunque il video in MP4.
Stesso dicasi per i siti più importanti: il sito Rai.tv che normalmente sul computer richiede Silverlight, per iOS e Android ha invece un'app a parte che fa andare i video (e lo streaming) in MP4. Mediaset uguale mi pare. FilmOn, Justin.tv, Vimeo, Ustream, Livestream… hanno tutti le loro app indipendenti che non usano Flash. Anche perché, a dirla tutta, lo sviluppo di Flash è stato abbandonato anche su Android ormai. Quindi attualmente volendo si può installare un player che funziona, ma non si sa per quanto tempo ancora andrà avanti. Per il resto: iOS in generale come video gradisce gli MPEG-4/H264. Tuttavia esistono app che leggono anche gli altri formati (AnyPlayer tanto per dirne una). Su Android non cambia poi molto: anche lì di default hai MPEG-4/H264, con l'aggiunta di H263 e VP8 (un formato che per ora non usa nessuno al di fuori di Google). Se vuoi leggere gli altri formati devi comunque usare un'app a parte (MX Player è una delle migliori). Nota: gli MKV al 99% dei casi sono degli H264 ripacchettizzati, quindi alla peggio basta "rimuxarli" (cambiargli contenitore) e diventano perfetti MP4. È una procedura di 1 minuto, niente a che vedere con le vere ricodifiche. Avi è un formato in calo, un po' alla volta lo usa sempre meno gente.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1998
|
ok tutto molto preciso e chiaro grazie....
ora purtroppo resta il nodo del prezzo e della rigidità del sistema iOS. Devo dire la verità, l'iPAD è quello che mi attira di più per materiali e qualità "percepita" nel tenerlo in mano e per il sistema rodato e con app sempre ben rifinite e ottimizzate per il sistema ed il dispositivo... almeno questa è l'impressione nell'averlo provato nei centri commerciali con le app trovate dentro. Quello che mi frena nell'acquisto è il doverlo sempre attaccare ad Itunes con le sue sincronizzazioni e menate varie che non ho ancora capito come cavolo funzionano e non avere la libertà di personalizzazioni e posibilità di usarlo come un HD esterno una volta attaccatto al PC per il trasferimento dei file... inoltre il prezzo decisamente più alto. Il Samsung di contro ha sicuramente un display con meno risoluzione, ma si vede davvero la differenza su un 10''?? Ha però un sistema operativo aperto, personalizzabile e sicuramente più pratico nel copiare, trasferire file di ogni genere, ed il multischermo che potrebbe essere una features interessante ma forse alla fine anche inutile se non lo si usa per lavoro.... Per il resto immagino che con entrambi ci possa fare tutto e bene (film, musica, web, immagini, etc)... Scusate, sto ragionando a voce alta ![]() ![]() Per la cronaca il Samsug lo trovo a 437 spedito mentre l'Ipad per ora l'ho trovato a 550 spedito Parlo dei 16 gb + wi-fi + 3g
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3| Ultima modifica di Valnir : 22-05-2013 alle 07:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1998
|
Allora fatte le dovute valutazioni ho optato per l'iPAD 16gb con 3g.
grazie dei consigli ora avrei una sola domandina un po OT ma riguardante comunque il sistema di far riconoscere i video all'ipad. Avete un programmino da consigliare per convertire gli avi in formato leggibile all'ipad? e per il remux degli MkV che gia in relatà sono degli H264? per esempio ho fatto una prova con YAMB e dandogli in pasto un file mkv con audio in ac3 mi ci sta mettende molto più che un minuto a passarlo in mp4.... altrimenti come faccio a buttare l'mkv direttamente sull'ipad e poi usare una app che riesca a leggerli? perche ho provato a caricarli in Itunes ma non me li mette nella libreria..
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3| Ultima modifica di Valnir : 24-05-2013 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.