Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2013, 07:49   #1
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Gocciolatoio davanzale finestre...

Ciao,

ho questo problema nella casa di recente costruzione.
Il davanzale delle finestre, dotato di gocciolatoio, presenta, a destra e sinistra del davanzale, gli orribili aloni lasciati dalla pioggia.
Faccio fatica a spiegarmi, spero abbiamo presente, magari in serata posto una foto.
Qualcuno sa come risolvere? Il problema si presenta nella zona dove il davanzale è attaccato al muro, per l'appunto la parte destra e sinistra.

grazie ciao.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 08:21   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
il problema è che l'acqua "corre" dove può... o metti un ostatolo (spesso nei davanzali viene intagliata una semplice "tacca" sotto il lato lungo che impedisce il ritorno della goccia verso il muro) o se no l'acqua continuerà a passare di lì...

tipo quella piccola scanalatura che vedi in basso i sinistra, che serve appunto a evitare che l'acqua che scende dal davanzale possa tornare indietro verso il muro



non puoi eventualmente fare qualcosa con del silicone trasparente? al posto di una "conca" (che non credo sia fattibile una volta murato il tutto) fai un "dosso" che risulta invisibile ma che impedisce all'acqua di andare oltre un certo punto...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 08:28   #3
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
grazie per la risposta,

allora il gocciolatoio come quello in foto è presente sui miei davanzali, uso la tua foto per indicare dove mi si forma l'alone, purtroppo è molto più comune di quanto si pensi, non capisco come mai non ci abbiano mai pensato i costruttori.

gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 08:42   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
credo allora che sia l'acqua che scende lungo la parete e dal davanzale, andando poi a "correre" sul fianco del davanzale stesso e si porta dietro la sporcizia (smog, polvere ecc.)

forse anche in questo caso una striscia di silicone proprio sopra la strisciata, lungo il lato del davanzale, potrebbe risolvere...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 08:46   #5
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Se ho capito lo dovrei mettere nella parte che ho colorato di rosso giusto?

gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 09:06   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
no, idealmente proseguendo verso l'alto lungo la striscia nera che hai aggiunto... dove il davanzale entra nel muro.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 13:21   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
imho la soluzione alla vecchia, un pezzo di catenella per far scorrere l'acqua lontana dal muro è la più efficace
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 13:22   #8
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
!Fazz riesci ad essere più preciso, non ho capito dove dovrei metterla
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 13:23   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13948
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
imho la soluzione alla vecchia, un pezzo di catenella per far scorrere l'acqua lontana dal muro è la più efficace
cioè? "accompagni" l'acqua lungo la catenella anziché farla scorrere lungo la parete?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 13:24   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
!Fazz riesci ad essere più preciso, non ho capito dove dovrei metterla
la metti dove l'acqua scorre e la fai finire a penzoloni lontano dal muro l'acqua segue la catella
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 14:39   #11
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Ok cosi dovrebbe funzionare è lo stesso principio per cui ho la catena nella grondaia della pensilina davanti a casa, messa dal precedente proprietario.

Quesito, perchè l'acqua sporca il muro? Come fatto notare da Paganetor il problema è che la pioggia porta via la sporcizia che si posa sul davanzale.
Se cosi non fosse, dovrei avere tutte le facciate della casa nere!
Direi che questo è assodato.
Occorre impedire che l'acqua scenda dai bordi, destro e sinistro, del davanzale, dove c'è l'attacco con il muro!
Giusto?
Quindi se io metto dei bordi di rialzo (es. strisce di silicone) sul bordo, destro e sinistro, del davanzale (figura sopra con le striscie rosse), dovrei costringere l'acqua a scendere solamente dalla parte anteriore del davanzale, dove c'è il gocciolatoio.

Non è corretta secondo voi come idea?

Sarebbe la soluzione esteticamente migliore, metto il silicone trasparente e non si nota nemmeno, ok con il tempo diventa opaco, ma potrei rimpiazzarlo facilmente.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 12:03   #12
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4334
lascia stare il silicone, ti lascia l'alone nella banchina e non lo mandi più via.

una volta si facevano dei tagli perpendicolari alla lunghezza della banchina a filo della luce del muro, uno a destra e uno a sinistra, proprio per questo motivo...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 19:29   #13
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da Krusty Guarda i messaggi
lascia stare il silicone, ti lascia l'alone nella banchina e non lo mandi più via.

una volta si facevano dei tagli perpendicolari alla lunghezza della banchina a filo della luce del muro, uno a destra e uno a sinistra, proprio per questo motivo...
Quindi cosa potrei usare al posto del silicone?
L'idea del bordo sarebbe valida?
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 22:32   #14
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
Quindi cosa potrei usare al posto del silicone?
L'idea del bordo sarebbe valida?
Una fresata sul bordo.
2 viti o un po' di colla ed un bordino.

Poca roba, insomma.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 07:22   #15
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
Quale potrebbe essere una colla adatta al marmo?
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2013, 21:45   #16
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Tipo così?

Devi farti fare il bordo da un marmista comunque. I tagli non sono retti e non devono essere riempiti con siliconi o stucchi.
Probabile che si usi un bicomponente cianoX o colle idro.
Immagini allegate
File Type: jpg fin.JPG (22.2 KB, 26 visite)
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 16:25   #17
xalex77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 35
scusate se continuo questo vecchio post ....
anch'io ho lo stesso problema su una casa di nuova costruzione
qual'è la migliore soluzione attuale?
grazie
xalex77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v