Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2013, 10:56   #1
bostvo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 122
E' un NAS quello che mi serve?

1 Mac + 2 Windows + WD TV Live.

Mi serve un apparecchio collegato via rete sul quale fare il backup dei computer e tenerci su tutti i file multimediali da tenere in condivisione tra tutti gli utenti.
Se poi potesse anche scaricare dal p2p mentre il pc è spento sarebbe perfetto.

E' un NAS che mi serve?
E' difficile da usare/configurare?

Consigliate un modello?
__________________
CASE: Enermax CS-31881TA-B3A; ALI: Enermax EG365AX; MOBO: AsRock 890GX Extreme3; CPU: AMD Phenom II X4 955 Black Edition @3.44 Ghz; RAM: Kingston HyperX Genesis 8Gb DDR3 1600Mhz; HD: Western Digital Caviar Black 500Gb Sata 600 7200rpm + Caviar Green 2Tb 5400rpm; DVD: Samsung 22X SH-S223C; Monitor: Samsung P2770HD 27" 1080p; Audio: Logitech Z2300; Wifi: Cisco WUSB600N.

Asus EEE PC901; WD TV Live; Google Nexus 5; un muletto con non mi ricordo più cosa dentro...
bostvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 11:00   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44831
Quote:
Originariamente inviato da bostvo Guarda i messaggi
1 Mac + 2 Windows + WD TV Live.

Mi serve un apparecchio collegato via rete sul quale fare il backup dei computer e tenerci su tutti i file multimediali da tenere in condivisione tra tutti gli utenti.
Se poi potesse anche scaricare dal p2p mentre il pc è spento sarebbe perfetto.

E' un NAS che mi serve?
E' difficile da usare/configurare?

Consigliate un modello?
Si, esattamente quello...

Ci sono tanti modelli, devi vedere tu in base alla quantità di dati che devi memorizzare ed altre funzioni quale fa al caso tuo...
Di marche note cè la QNAP e la SYNOLOGY
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 12:08   #3
fabiusmax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Napoli
Messaggi: 79
Il mio consiglio è di dare un occhio anche al WD MyBook Live. Facile installazione ed utilizzo ha parecchie funzionalità che lo hanno reso un NAS economico, molto adatto all'utilizzo di tutti giorni (dal backup al multimediale) e, non ultimo, compatibile con tutte le piattaforme e sistemi operativi da te elencati.
Prodotti come QNAP e Synology (attento QNAP perché ultimamente in giro ho visto sta avendo non pochi problemi con Mac OSX) sono un altro livello con altri/alti prezzi. Trovano la loro massima espressione solo con una buona conoscenza del settore e tecnologie annesse. Ovvio non si tratta di lanciare razzi sulla luna quindi nulla di complicatissimo. Anzi, se hai un pò di tempo per studiarti qualche tutorial e imparare qualcosa di nuovo in quest'ambito si possono aprire tanti orizzonti ed idee sulla tua idea di NAS.
__________________
Xbox Live: CodeSm0k1nAc3
PSN: Fabius-Max
fabiusmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 13:55   #4
Rox_Pao
Member
 
L'Avatar di Rox_Pao
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 151
Mi iscrivo alla discussione perchè anch'io ho le stesse esigenze
Rox_Pao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 14:18   #5
Bulz rulez
Senior Member
 
L'Avatar di Bulz rulez
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vercelli
Messaggi: 2215
Stavo per aprire una discussione identica quando ho visto questa!!

La mia situazione è la seguente.
PC casalingo con hdd 3tb per dati multimediali/backup iso giochi (+ hdd 320gb per O.S. e dati vari)
Stavo valutando inizialmente di acquistare un secondo HDD 3tb da mettere in RAID1 quando invece è scattata l'idea di un hdd di rete.

Ho considerato il Mybook Live ma il grande limite è imho dato dall'assenza di ulteriore interfaccia, anche solo una usb 2.0!!

esiste qualcosa di analogo ma con la doppia connessione come da me richiesto?

domanda forse demenziale, ma gli hd di rete sono visibili semplicemente da "risorse di rete" vero? accesso diretto senza driver vari ed eventuali??
__________________
Microcool Banchetto 103 | Intel i5 4690k 4.5Ghz @ 1.202v| Corsair H105 | Asrock Z97M OC Formula | Crucial MX100 256GB | Inno3D Gtx 1070 iChill X3 | Corsair Vengeance LP 2x4GB | Seagate Barracuda 2TB | Asus BW-16D1HT | Corsair CS750M | CM Storm Devastator II | Eizo Foris Fs2333
Bulz rulez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 19:26   #6
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5073
Quote:
Originariamente inviato da Bulz rulez Guarda i messaggi
Stavo per aprire una discussione identica quando ho visto questa!!
Guardate che c'è già un thread in evidenza per la scelta del NAS.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 20:33   #7
bostvo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 122
Bello il wd mybook live.

Peccato non abbia anche una USB.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
__________________
CASE: Enermax CS-31881TA-B3A; ALI: Enermax EG365AX; MOBO: AsRock 890GX Extreme3; CPU: AMD Phenom II X4 955 Black Edition @3.44 Ghz; RAM: Kingston HyperX Genesis 8Gb DDR3 1600Mhz; HD: Western Digital Caviar Black 500Gb Sata 600 7200rpm + Caviar Green 2Tb 5400rpm; DVD: Samsung 22X SH-S223C; Monitor: Samsung P2770HD 27" 1080p; Audio: Logitech Z2300; Wifi: Cisco WUSB600N.

Asus EEE PC901; WD TV Live; Google Nexus 5; un muletto con non mi ricordo più cosa dentro...
bostvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 20:38   #8
BoTz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 137
Il WD MyBook Live è fantastico!
Funziona perfettamente con windows, osx, tv e si può destinare una parte di memoria a timemacchine.
Se collegatto via ethernet a 1G rende inutile una porta usb 2.0.
Le prestazioni in scrittura sono appena il 3/6% in meno rispetto a modelli più blasonati ( ts112, ts-212, ts412, ds-413j)

Ultima modifica di BoTz : 23-04-2013 alle 20:43.
BoTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 22:33   #9
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
...se non vuoi avere problemi , alte prestazioni, un' ottima community, un' interfaccia semplice ed efficace programmi stile torrent, emule, jd vai su qnap o synology e per le tue esigenze , basta pure un entry level .
Non arrivi a 150 escluso hd
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 11:13   #10
Rox_Pao
Member
 
L'Avatar di Rox_Pao
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da emerson120 Guarda i messaggi
...se non vuoi avere problemi , alte prestazioni, un' ottima community, un' interfaccia semplice ed efficace programmi stile torrent, emule, jd vai su qnap o synology e per le tue esigenze , basta pure un entry level .
Non arrivi a 150 escluso hd
Per qnap e synology come entry level cosa consigli? Magari anche sull'usato.
Io ho già due HD da 500 gb, sono sufficienti?
Rox_Pao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 19:39   #11
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
...non voglio sembrare scortese se ti dico di andare sui rispettivi siti e darci un'occhiata perche' magari trovi quello piu' adatto alle tue esigenze economiche e di utilizzo.
Per quanto riguarda i tuoi hd e' lo stesso discorso fatto prima.
Vanno bene se a te bastano 2 HD da 500gb


Io ho un entry level della qnap e per le mie esigenze ( backup, sincronizzazioni, scarico files ) va piu' che bene
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 20:41   #12
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
io mi trovo bene con il Buffalo linkstation da 2T
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2013, 09:13   #13
pablito7179
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: fossacesia
Messaggi: 305
Ciao, vorrei un consiglio, ho un router netgar dg2200,vorrei collegarci un nas (se questo mi serve) dove attacare un hard disk per vederlo in rete e usarne i file, visto che la porta USB del router mi a creato solo problemi con un hard disk da 2,5 da 500.
Mi ero imbattuto casualmente in commenti positivissimi sul synology station 2 ma il prezzo è sui 80 euro, allora vorrei risparmiare qualcosa se c'è

Inviato con il mio nexus 7 ma felice possessore anche di un alcatel 997d
__________________
nexus one,nexus 5

https://t.me/Pablito71
pablito7179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 14:55   #14
kid82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Rox_Pao Guarda i messaggi
Per qnap e synology come entry level cosa consigli? Magari anche sull'usato.
Io ho già due HD da 500 gb, sono sufficienti?
Io mi trovo nella tua stessa situazione e tra le due marche avrei scelto il Synology anche perchè ha la ventola leggermente più grande rispetto ai modelli Qnap, quindi dovrebbe essere un po' più silenzioso.
Come funzionalità ormai sono completi entrambi e comunque piuttosto simili: insomma comunque si casca va bene.
Ti consiglio di provare le demo dei rispettivi sistemi operativi per vedere quale ti piace di più.
kid82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2013, 15:19   #15
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Rox_Pao Guarda i messaggi
Per qnap e synology come entry level cosa consigli? Magari anche sull'usato.
Io ho già due HD da 500 gb, sono sufficienti?
Quote:
Originariamente inviato da kid82 Guarda i messaggi
Io mi trovo nella tua stessa situazione e tra le due marche avrei scelto il Synology anche perchè ha la ventola leggermente più grande rispetto ai modelli Qnap, quindi dovrebbe essere un po' più silenzioso.
Come funzionalità ormai sono completi entrambi e comunque piuttosto simili: insomma comunque si casca va bene.
Ti consiglio di provare le demo dei rispettivi sistemi operativi per vedere quale ti piace di più.
Potreste dare un'occhiata a questo nuovo modello synology http://www.dday.it/redazione/9388/Sy...-150-euro.html
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v