|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-ch...-pc_46745.html
Il sistema operativo di Google interamente orientato al cloud rimane pressochè inutilizzato: alcuni dati recenti lo danno per installato sullo 0,02% dei sistemi online Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8744
|
onestamente ancora non capisco per quale motivo portano avanti questo inutile progetto quando hanno già android, sarà un mio limite.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
Non è molto conosciuto. Sarà anche perchè si sono scordati di pubblicizarlo in ogni pagina del motore di ricerca e di infilarlo in qualche modo in miriadi di programmi free di terze parti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
forse perchè chrome ha un desktop e android no? e quindi almeno in linea teroica puoi anche pensare di farci qualcosa oltre che osservare contenuti prodotti da altri?
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 22-04-2013 alle 14:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
android non ha tutti i meccanismi di sicurezza e management che chromeos invece possiede il fatto che sia così poco diffuso è ovvio, in quanto google non l'ha minimamente pubblicizzato al grande pubblico e ha puntato esclusivamente a portarlo in varie istituzioni pubbliche e private da quello che si può dedurre, google è ancora in fase di sperimentazione e sta tastando il terreno per capire come e dove migliorare chromeos...è evidente che non può nemmeno lontanamente pensare di proporre alla massa un OS il cui obiettivo finale non è chiaro nemmeno a loro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21966
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2111
|
Quote:
Basterebbe qualche modifica per permettergli di avere un ambiente desktop classico. Alla fine il kernel è sempre linux.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Chromeos invece questo problema non ce l'ha, ma c'ha il problema di non essere stato spinto da Google, la quale ha interesse a diffonderlo il meno possibile per poterlo testare sul campo e aggiustarlo prima di presentarlo al vasto pubblico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Secondo me la bassa diffusione ha poco a che fare con la scarsa pubblicizzazione.
I dispositivi con ChromeOS visti finora appaiono come subnotebook castrati (la gente percepisce l'orientamento al cloud di ChromeOS come un limite per l'uso in locale, oltre la mancata familiarità con sistemi non windows) venduti a prezzi elevati. Sinceramente non saprei come potrebbe fare Google ad attirare l'utenza, dovrebbe fornire qualcosa di appetibile che i dispositivi basati su altri sistemi non hanno. Probabilmente qui in Italia faranno ancora più fatica a prendere piede a causa della limitatezza delle infrastrutture di rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
Quote:
anche RT ha un suo desktop: minimale quanto vuoi ma sufficiente a svolgere una attività office di base in maniera molto migliore rispetto ad andorid o IOS. L'unica vera mancanza per poterlo considerare pienamente un surrogato di un pc quando si è in mobilità è da ricondurre all'assenza di outlook...ma anche qui la storia non si fa con i se: finche manca non è un surrogato di un PC. chormeOS ha TANTI problemi..uno su tutti: come diavolo pensi di spingerlo in azienda se mancano strumenti paragonabili a quelli di windows per la gestione centralizzata? AD e tutto l'ecosistema che ci gira attorno non si inventa dalla mattina alla sera...esisteranno anche alternative ma un reparto IT normalmente è alla ricerca di strumenti standard per operare e finchè google non proporrà valide echiare alternative in questo senso l'unico futuro che chormeos può avere è in ambito home e non certo aziendale.
__________________
case lian li; Intel pro/1000pt quad port pci-express; 9 dischi fissi WD RE3 320gb Ultima modifica di Spectrum7glr : 22-04-2013 alle 17:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
![]() Quote:
sul fronte hardware non sono così castrati, magari è sul software che si può discutere alcuni sono venduti sui 250 euro che non mi sembra un prezzo così folle Quote:
Quote:
se poi l'Italia vuole entrare nella lega africana è un altro paio di maniche |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Quote:
magari fosse possibile non vederli, ma il comportamento del desktop classico è cambiato in molti punti ( es: alcuni applicazioni non mi piazzano l'icona sul desktop e senza menu start mi sono trovato fregato ) Quote:
Quote:
ma si parlava di chromeos e quindi di pc e dunque il mobile lo terrei fuori dalla discussioni Quote:
consiglio questo articolo in merito http://arstechnica.com/information-t...or-businesses/ Quote:
google ha fatto una scommessa molto pericolosa ma ha i mezzi per vincerla e chromeos non è un os inutile come molti lo dipingono ( anche se è ancora in uno stato beta ) |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 56
|
eccolo quì un appartenente allo 0,02% di utilizzatori di ChromeOS!
Secondo me le statistiche sono da rivedere, perché comunque su Amazon.co.uk il Chromebook ARM (220 sterline, 11", una bella tastiera, 6 ore reali di autonomia, completamente fanless) è al primo posto di vendite da settimane. Il Regno Unito non sarà il mercato di riferimento, ma di questo passo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Novara
Messaggi: 138
|
a distanza di mesi cosa ne pensate di questo sistema operativo?
avrà successo o no? qualcuno ha esperienza diretta? vale la pena comprare un Chromebook per uso business?
__________________
Ho fatto affari 100% perfetti con: Cecilia76, Felpa, No0pY, Onka ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Arrivare a rappresentare il 21% delle vendite di notebook, non è cosa da poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Non trovo l'utilità per il momento di un OS così cloud centrico.
Poco flessibile, troppo legato agli sviluppi di Google e alle sue infrastrutture, applicazioni solo web centriche, troppo legato alla connessione di rete anche se permette salvataggi in locale, non adatto a tutte le macchine presenti in commercio e modello di businnes Google dipendente. Le stesse operazioni cloud sono possibili su qualsiasi Sistema Operativo, da Windows, OSX e Linux senza bisogno di avere una connessione permanente, oltre la possibilità di usare applicativi completamente in locale o in reti private. Non so.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Semmai, il vero problema è la mancanza di moltissime applicazioni necessarie alle più svariate tipologie di utilizzatori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.