Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2013, 12:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-ch...-pc_46745.html

Il sistema operativo di Google interamente orientato al cloud rimane pressochè inutilizzato: alcuni dati recenti lo danno per installato sullo 0,02% dei sistemi online

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 13:15   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8744
onestamente ancora non capisco per quale motivo portano avanti questo inutile progetto quando hanno già android, sarà un mio limite.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 13:49   #3
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Non è molto conosciuto. Sarà anche perchè si sono scordati di pubblicizarlo in ogni pagina del motore di ricerca e di infilarlo in qualche modo in miriadi di programmi free di terze parti
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 13:56   #4
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
onestamente ancora non capisco per quale motivo portano avanti questo inutile progetto quando hanno già android, sarà un mio limite.
forse perchè chrome ha un desktop e android no? e quindi almeno in linea teroica puoi anche pensare di farci qualcosa oltre che osservare contenuti prodotti da altri?

Ultima modifica di Spectrum7glr : 22-04-2013 alle 14:13.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 15:07   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
onestamente ancora non capisco per quale motivo portano avanti questo inutile progetto quando hanno già android, sarà un mio limite.
chromeos è pensato per il futuro del computing aziendale e semmai anche domestico ( ma su questo punto ci sarà da vedere )

android non ha tutti i meccanismi di sicurezza e management che chromeos invece possiede

il fatto che sia così poco diffuso è ovvio, in quanto google non l'ha minimamente pubblicizzato al grande pubblico e ha puntato esclusivamente a portarlo in varie istituzioni pubbliche e private

da quello che si può dedurre, google è ancora in fase di sperimentazione e sta tastando il terreno per capire come e dove migliorare chromeos...è evidente che non può nemmeno lontanamente pensare di proporre alla massa un OS il cui obiettivo finale non è chiaro nemmeno a loro
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 15:22   #6
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21966
Quote:
Originariamente inviato da franzing Guarda i messaggi
Non è molto conosciuto. Sarà anche perchè si sono scordati di pubblicizarlo in ogni pagina del motore di ricerca e di infilarlo in qualche modo in miriadi di programmi free di terze parti
In realtà a me cercano di far installare il bowser, non l'OS.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 15:26   #7
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
chromeos è pensato per il futuro del computing aziendale e semmai anche domestico ( ma su questo punto ci sarà da vedere )

android non ha tutti i meccanismi di sicurezza e management che chromeos invece possiede

il fatto che sia così poco diffuso è ovvio, in quanto google non l'ha minimamente pubblicizzato al grande pubblico e ha puntato esclusivamente a portarlo in varie istituzioni pubbliche e private

da quello che si può dedurre, google è ancora in fase di sperimentazione e sta tastando il terreno per capire come e dove migliorare chromeos...è evidente che non può nemmeno lontanamente pensare di proporre alla massa un OS il cui obiettivo finale non è chiaro nemmeno a loro
ok, tutto corretto...ma forse per spiegare perchè android non va bene forse basta realizzare che allo stato attuale un SO che non permette di aprire 2 documenti di word (o di altro genere) contemporaneamente senza passare per accrocchi forse non è ancora maturo per sostituirsi a windows...con tutto il male che si può pensare di MS è la verità.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 15:51   #8
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2111
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
ok, tutto corretto...ma forse per spiegare perchè android non va bene forse basta realizzare che allo stato attuale un SO che non permette di aprire 2 documenti di word (o di altro genere) contemporaneamente senza passare per accrocchi forse non è ancora maturo per sostituirsi a windows...con tutto il male che si può pensare di MS è la verità.
ma perchè è progettato per i telefoni.
Basterebbe qualche modifica per permettergli di avere un ambiente desktop classico. Alla fine il kernel è sempre linux.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 16:29   #9
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
ok, tutto corretto...ma forse per spiegare perchè android non va bene forse basta realizzare che allo stato attuale un SO che non permette di aprire 2 documenti di word (o di altro genere) contemporaneamente senza passare per accrocchi forse non è ancora maturo per sostituirsi a windows...con tutto il male che si può pensare di MS è la verità.
Si c'è un problema di fruibilità dei questi operativi con interfaccia SDI. E' un dato di fatto che per lavorare non puoi minimamente pensare di usare Android. Del resto windows metro non sta piacendo all'utenza pc proprio perchè è un'interfaccia SDI.

Chromeos invece questo problema non ce l'ha, ma c'ha il problema di non essere stato spinto da Google, la quale ha interesse a diffonderlo il meno possibile per poterlo testare sul campo e aggiustarlo prima di presentarlo al vasto pubblico.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 16:30   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
appunto...
Il senso della sua affermazione è che google non sta pubblicizzando chromeos. Mi sembra strano tu sia d'accordo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 16:58   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Secondo me la bassa diffusione ha poco a che fare con la scarsa pubblicizzazione.

I dispositivi con ChromeOS visti finora appaiono come subnotebook castrati (la gente percepisce l'orientamento al cloud di ChromeOS come un limite per l'uso in locale, oltre la mancata familiarità con sistemi non windows) venduti a prezzi elevati.

Sinceramente non saprei come potrebbe fare Google ad attirare l'utenza, dovrebbe fornire qualcosa di appetibile che i dispositivi basati su altri sistemi non hanno.

Probabilmente qui in Italia faranno ancora più fatica a prendere piede a causa della limitatezza delle infrastrutture di rete.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 17:03   #12
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
ma perchè è progettato per i telefoni.
Basterebbe qualche modifica per permettergli di avere un ambiente desktop classico. Alla fine il kernel è sempre linux.
eh, vabbè...se mio nonno avesse le ruote sarebbe una carriola...


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si c'è un problema di fruibilità dei questi operativi con interfaccia SDI. E' un dato di fatto che per lavorare non puoi minimamente pensare di usare Android. Del resto windows metro non sta piacendo all'utenza pc proprio perchè è un'interfaccia SDI.
se permetti è un non problema: windows metro nasce per rispondere ad andorid o ad IOS sul loro campo...per il resto windows un desktop ce l'ha e ce l'ha intgrato nello stesso SO che ha anche l'interfaccia a quadrettoni: non è sparito...è sempre lì e se vuoi i quadrettoni non li vedi praticamente mai.
anche RT ha un suo desktop: minimale quanto vuoi ma sufficiente a svolgere una attività office di base in maniera molto migliore rispetto ad andorid o IOS.
L'unica vera mancanza per poterlo considerare pienamente un surrogato di un pc quando si è in mobilità è da ricondurre all'assenza di outlook...ma anche qui la storia non si fa con i se: finche manca non è un surrogato di un PC.

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Chromeos invece questo problema non ce l'ha, ma c'ha il problema di non essere stato spinto da Google, la quale ha interesse a diffonderlo il meno possibile per poterlo testare sul campo e aggiustarlo prima di presentarlo al vasto pubblico.
chormeOS ha TANTI problemi..uno su tutti: come diavolo pensi di spingerlo in azienda se mancano strumenti paragonabili a quelli di windows per la gestione centralizzata? AD e tutto l'ecosistema che ci gira attorno non si inventa dalla mattina alla sera...esisteranno anche alternative ma un reparto IT normalmente è alla ricerca di strumenti standard per operare e finchè google non proporrà valide echiare alternative in questo senso l'unico futuro che chormeos può avere è in ambito home e non certo aziendale.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 22-04-2013 alle 17:12.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 18:20   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Secondo me la bassa diffusione ha poco a che fare con la scarsa pubblicizzazione.
la pubblicità è l'anima del commercio

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
I dispositivi con ChromeOS visti finora appaiono come subnotebook castrati (la gente percepisce l'orientamento al cloud di ChromeOS come un limite per l'uso in locale, oltre la mancata familiarità con sistemi non windows) venduti a prezzi elevati.
come i surface in pratica!?!

sul fronte hardware non sono così castrati, magari è sul software che si può discutere

alcuni sono venduti sui 250 euro che non mi sembra un prezzo così folle

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sinceramente non saprei come potrebbe fare Google ad attirare l'utenza, dovrebbe fornire qualcosa di appetibile che i dispositivi basati su altri sistemi non hanno.
di caratteristiche degne di note ne ha, a cominciare dai sistemi di protezione e sicurezza, passando per l'auto-update e al fatto che è un sistema che praticamente non necessità di interventi per essere mantenuto, aggiornato, configurato

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Probabilmente qui in Italia faranno ancora più fatica a prendere piede a causa della limitatezza delle infrastrutture di rete.
questo è sicuramente un problema anche se si spera che, prima o poi, l'Italia si metterà al passo

se poi l'Italia vuole entrare nella lega africana è un altro paio di maniche
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 18:27   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
se permetti è un non problema: windows metro nasce per rispondere ad andorid o ad IOS sul loro campo...
e allora che ci fanno le piastrelle sul pc? hanno fatto un casino immane

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
per il resto windows un desktop ce l'ha e ce l'ha intgrato nello stesso SO che ha anche l'interfaccia a quadrettoni: non è sparito...è sempre lì e se vuoi i quadrettoni non li vedi praticamente mai.
parliamo di windows 8 suppongo non dei vari rt

magari fosse possibile non vederli, ma il comportamento del desktop classico è cambiato in molti punti ( es: alcuni applicazioni non mi piazzano l'icona sul desktop e senza menu start mi sono trovato fregato )

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
anche RT ha un suo desktop: minimale quanto vuoi ma sufficiente a svolgere una attività office di base in maniera molto migliore rispetto ad andorid o IOS.
non mi pare che sia così sufficiente

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
L'unica vera mancanza per poterlo considerare pienamente un surrogato di un pc quando si è in mobilità è da ricondurre all'assenza di outlook...ma anche qui la storia non si fa con i se: finche manca non è un surrogato di un PC.
faccio notare che esistono altre soluzioni oltre a office, outlook, ecc... ecc... non è che condizione sufficiente per essere considerato un OS buono è far girare i programmi ms

ma si parlava di chromeos e quindi di pc e dunque il mobile lo terrei fuori dalla discussioni


Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
chormeOS ha TANTI problemi..uno su tutti: come diavolo pensi di spingerlo in azienda se mancano strumenti paragonabili a quelli di windows per la gestione centralizzata?
e che se ne fa? chromeos è un OS per il cloud, quindi la centralizzata è lato server

consiglio questo articolo in merito http://arstechnica.com/information-t...or-businesses/

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
esisteranno anche alternative ma un reparto IT normalmente è alla ricerca di strumenti standard per operare e finchè google non proporrà valide echiare alternative in questo senso l'unico futuro che chormeos può avere è in ambito home e non certo aziendale.
ma nelle aziende non è che non si innova mai eh!?! se fino ad oggi si sono usati certi strumenti, non vuol dire che si continuerà ad usarli in eterno

google ha fatto una scommessa molto pericolosa ma ha i mezzi per vincerla e chromeos non è un os inutile come molti lo dipingono ( anche se è ancora in uno stato beta )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 22:53   #15
geronimus
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 56
eccolo quì un appartenente allo 0,02% di utilizzatori di ChromeOS!
Secondo me le statistiche sono da rivedere, perché comunque su Amazon.co.uk il Chromebook ARM (220 sterline, 11", una bella tastiera, 6 ore reali di autonomia, completamente fanless) è al primo posto di vendite da settimane. Il Regno Unito non sarà il mercato di riferimento, ma di questo passo...
geronimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 19:14   #16
Ferdix
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Novara
Messaggi: 138
a distanza di mesi cosa ne pensate di questo sistema operativo?
avrà successo o no?
qualcuno ha esperienza diretta?
vale la pena comprare un Chromebook per uso business?
__________________
Ho fatto affari 100% perfetti con:
Cecilia76, Felpa, No0pY, Onka
Ferdix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 21:08   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Ferdix Guarda i messaggi
a distanza di mesi cosa ne pensate di questo sistema operativo?
avrà successo o no?
qualcuno ha esperienza diretta?
vale la pena comprare un Chromebook per uso business?
I dati di vendita dicono che è un successo http://www.computerworld.com/s/artic...oft_in_the_gut

Arrivare a rappresentare il 21% delle vendite di notebook, non è cosa da poco.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 11:37   #18
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Non trovo l'utilità per il momento di un OS così cloud centrico.
Poco flessibile, troppo legato agli sviluppi di Google e alle sue infrastrutture, applicazioni solo web centriche, troppo legato alla connessione di rete anche se permette salvataggi in locale, non adatto a tutte le macchine presenti in commercio e modello di businnes Google dipendente.

Le stesse operazioni cloud sono possibili su qualsiasi Sistema Operativo, da Windows, OSX e Linux senza bisogno di avere una connessione permanente, oltre la possibilità di usare applicativi completamente in locale o in reti private.

Non so..
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 11:47   #19
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
I dati di vendita dicono che è un successo http://www.computerworld.com/s/artic...oft_in_the_gut

Arrivare a rappresentare il 21% delle vendite di notebook, non è cosa da poco.
infatti, impressionante come dato
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 13:40   #20
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Non trovo l'utilità per il momento di un OS così cloud centrico.
Poco flessibile, troppo legato agli sviluppi di Google e alle sue infrastrutture, applicazioni solo web centriche, troppo legato alla connessione di rete anche se permette salvataggi in locale, non adatto a tutte le macchine presenti in commercio e modello di businnes Google dipendente.

Le stesse operazioni cloud sono possibili su qualsiasi Sistema Operativo, da Windows, OSX e Linux senza bisogno di avere una connessione permanente, oltre la possibilità di usare applicativi completamente in locale o in reti private.

Non so..
L'unica dipendenza effettiva da google, è il fatto che sia quest'ultima a svilupparlo. Per il resto, è possibile far girare i programmi in locale, stoccare i dati localmente, usarlo quando non si è connessi.

Semmai, il vero problema è la mancanza di moltissime applicazioni necessarie alle più svariate tipologie di utilizzatori.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1