Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2013, 11:53   #1
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
clonazione carta postepay

Mi è stata clonata la carta postepay. Qualche giorno fa vado a fare un controllo sul sito delle poste ed il credito era stato azzerato.
Ora mi piacerebbe capire una cosa...ho utilizzato la carta prevalentemente per acquisti su amazon, tramite paypal ed anche in situazioni in cui è necessario inserire il numero e relativo codice tipo per ricaricare on line il cellulare. Ho anche fornito il numero per ricevere degli accrediti.
Quindi devo pensare che chi ha rubato i miei soldi ha, in qualche modo, scoperto il numero della carta e, sopratutto, il codice di tre cifre che bisogna inserire per concludere la transazione? Quindi questo codice rappresenta l'unico margine di sicurezza???
Voglio dire, quando si fanno degli acquisti tramite siti sicuri come amazon o tramite paypal, inserendo il codice della carta o collegandola al sito, la sicurezza dei dati è garantita dal fatto che il loro sistema interagisce con quello delle poste ed, essendo sicuro, c'è garanzia di riservatezza...se è così, significa che quello delle poste, il sistema, fa acqua da tutte le parti?
Perchè devo dedurre che, se "la colpa" non è né di amazon né di paypal, allora sarà delle poste visto che è così facile scoprire il codice di tre cifre stampato sul retro della carta...
Ho quindi fatto denuncia ai carabinieri ma di riprendere i soldi difficile ci sia una possibilità perchè il credito è stato utilizzato per fare delle ricariche telefoniche.
Pare che sia possibile richiedere il rimborso alle poste ma, onestamente, ci credo poco...

Questo messaggio lo avevo messo nel post relativo alle transazioni, poi mi sono accorto che anche in questa sezione c'erano riferimenti all'argomento...quindi ho fatto una ricerca anche tramite google (ho trovato, ad esempio, http://www.hwupgrade.it/forum/archiv...t-2074230.html --- http://www.megalab.it/forum/topic69731.html ) e le cause maggiori mi pare possano essere due: aver inserito i dati su siti fasulli (tipo le email che sembrano originali delle poste), e questo dovrebbe essere il "phishing", oppure un keylogger sul pc...escludendo la prima perchè ormai credo non ci caschino più nemmeno i neonati, rimarrebbe il secondo...però, se fosse così...il mio ultimo movimento risale al 15 gennaio, il furto è avvenuto il 6 marzo...se c'è un software che registra i dati, perchè aspettare quasi due mesi per fare i movimenti?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 14:41   #2
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Se desideri escludere la presenza di eventuale sofware dannoso, fai scansione con http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539794
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 17:41   #3
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
grazie, provo...

Quindi un keylogger appartiene comunque alla famiglia dei malware "classici" oppure è qualcosa di più particolare?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 16:17   #4
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
Ho avuto a che fare con un particolare malware, lo si riconosce perchè ha diverse cartelle in c:\documents and settings\*Utente*\Dati applicazioni, non so come ma con le carte di credito prendeva i codici oppure cercava di fare dei bonifici bancari cosa che non riusciva perchè la banca chiamava o c' era la richiesta del codice di sicurezza.
Purtroppo il pagamento di tipo postepay non è sicuro su amazon in quanto è immediato e non c' è blocco-codice di sblocco di sicurezza.
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 18:39   #5
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Ho avuto a che fare con un particolare malware, lo si riconosce perchè ha diverse cartelle in c:\documents and settings\*Utente*\Dati applicazioni, non so come ma con le carte di credito prendeva i codici oppure cercava di fare dei bonifici bancari cosa che non riusciva perchè la banca chiamava o c' era la richiesta del codice di sicurezza.
Purtroppo il pagamento di tipo postepay non è sicuro su amazon in quanto è immediato e non c' è blocco-codice di sblocco di sicurezza.
Quale sistema operativo?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 21:18   #6
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Se desideri escludere la presenza di eventuale sofware dannoso, fai scansione con http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539794
ho fatto una scansione con questo software ed ha trovato un trojan ma è un keygen presente in una cartella dell'hd, poi due sospetti sempre keygen, due identificati come softonic e poi diversi indicati come tracking cookie...c'è qualcosa di preoccupante?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 23:18   #7
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Potreste darmi qualche dritta? Il fatto è che ho dovuto prendere una nuova carta e vorrei iniziare ad usarla...certo mi rendo conto che se non ho trovato keylogger il motivo della mia clonazione probabilmente non è quello, ma se posso fare altro...
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2013, 16:31   #8
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
ehm...

Se non ci sono keylogger come è possibile che sia stata clonata la carta? E' questo che proprio non riesco a capire...perchè, oltre ad avere il numero è necessario anche il codice di sicurezza...immagino che quando mi sono fatto accreditare i soldi è iniziato a circolare il numero, magari per mano di chi doveva accreditarmi, anche se ci credo poco...ma il codice di sicurezza?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 16:15   #9
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
Quale sistema operativo?
Scusa del ritado,

Windows XP

ciao.

Per la carta postepay, cerca sempre di usarla con la modalità carta di credito così hai il blocco 3d secure con frase e password segreta.
Come software per verificare il tuo PC, hai già fatto la scansione con Combofix in modalità provvisoria con rete?
inoltre ti consiglio anche di usare in successione:
TDSSKILLER
ADWCleaner
Spybot S&D
Usare il live CD Kaspersky rescue disk scaricato (non versioni vecchie perchè bisogna fare l' aggiornamento delle definizioni prima di fare la scansione e se il CD è molto vecchio scarica tanti MB ed è lento)
Cancellare la cache di java e aggiornalo alla versione più recente, un sacco di persone mi chiamano che prendono i virus perchè salta fuori una finestrella che non puoi chiudere che ti frega
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 19:28   #10
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Scusa del ritado,

Windows XP

ciao.

Per la carta postepay, cerca sempre di usarla con la modalità carta di credito così hai il blocco 3d secure con frase e password segreta.
Come software per verificare il tuo PC, hai già fatto la scansione con Combofix in modalità provvisoria con rete?
inoltre ti consiglio anche di usare in successione:
TDSSKILLER
ADWCleaner
Spybot S&D
Usare il live CD Kaspersky rescue disk scaricato (non versioni vecchie perchè bisogna fare l' aggiornamento delle definizioni prima di fare la scansione e se il CD è molto vecchio scarica tanti MB ed è lento)
Cancellare la cache di java e aggiornalo alla versione più recente, un sacco di persone mi chiamano che prendono i virus perchè salta fuori una finestrella che non puoi chiudere che ti frega
niente, ci mancherebbe...

se ho capito bene mi stai consigliando di utilizzarla tramite il sito delle Poste, perchè in questo caso ho la possibilità di utilizzare il codice segreto, che cambia ogni volta che si effettua una transazione...però, in questo caso, le possibilità di utilizzo diminuiscono sensibilmente...voglio dire, quando si fanno dei pagamenti con la carta di credito, oppure si prenotano gli alberghi, il rischio è lo stesso di quando si usa la postepay?

Non ho fatto le scansioni che mi hai indicato, ma solo con HitmanPro e con Malwarebytes Anti-Malware ed entrambi non mi sembrano abbiano trovato qualcosa di particolare...pensi che utilizzando i programmi che mi hai indicato possa uscire fuori qualcosa? Sempre a proposito dei keylogger...

Come si fa con la cache di java?
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:14   #11
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
No.
ok...quindi posso utilizzare la carta tranquillamente...anzi meglio, con la consapevolezza che potrebbe risuccedere anche non avendo dei keylogger sul pc...

Quote:
Originariamente inviato da '[Claudio
Giusto per curiosità, puoi allegare un Report di HitmanPro dopo aver eseguito una nuova scansione? (salva il report che verrà rilasciato, caricalo su Wikisend e pubblica il forumlink che verrà proposto).
ecco fatto...però quei pornazzi non sono miei...non ricordo di aver visitato proprio quei siti...

HitmanPro_20130515_1438.log
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:53   #12
Riku
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 202
potevi anche eliminare i cookie prima di far girare hitman
Riku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 14:58   #13
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Non ci ho pensato...vabè tanto mi preoccupa di più di essere derubato...
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 19:11   #14
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
ricevuto...però se elimino quello che mi trova HitmanPro, cancello anche i keygen...
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 22:51   #15
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
Ma và???.
Già che ci sei, dai una lettura al regolamento del forum
vabè, mi sono espresso male...volevo dire che sono consapevole che verranno cancellati, ma l'idea era di trovare una soluzione alternativa...

Ammazza quant'è lungo il regolamento...immagino quale sia la questione, quella comune a tutti i forum rispetto alla materiale craccato, ma io non ho intenzione di spacciare materiale pirata, ho solo scritto la parola "keygen"...
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2013, 10:58   #16
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da [Claudio] Guarda i messaggi
La soluzione al problema malware, passa dalla rimozione del malware, non dal suo mantenimento (ovviamente, resta tutto a tua discrezione)
Hai ragione...ora vorrei dire una cosa ma forse sarei ot...vabè la dico...il keygen non è un malware in senso stretto, nel senso che non pregiudica il normale funzionamento del pc...almeno così mi sembrava di aver capito...allora perchè il programma lo segnala come tale?

P.S.: ora vado avanti con le tue indicazioni per la pulizia...
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2013, 21:34   #17
James Axton
Senior Member
 
L'Avatar di James Axton
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La terra del rumore bianco
Messaggi: 409
La nozione di malware non è necessariamente negata alla compromissione delle funzionalità del PC, i keygen di per sé possono anche non essere invasivi e destabilizzanti ma sono tipicamente utilizzati per monitorare le attività di un utente a sua insaputa, intercettare dati personali e sensibili, credenziali bancarie e password.

Ecco tutto.
James Axton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 00:34   #18
andrea92x
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 14
Ciao, molte volte files che sembrano "innocui" soprattutto quelli da te indicati, eseguibili di giochi, etc.. possono essere "legati" insieme ad un Trojan in modo che il primo file svolga essenzialmente il lavoro per cui l'utente ha deciso di scaricarlo, mentre il secondo svolga invisibilmente operazioni azionate da un potenziale malintezionato, quali keylogging, monitoraggio delle attività dell'utente "vittima", prelievo o cancellazione di files, e così via.
Occhio a quello che scarichi perchè anche avere un Antivirus non significa sicurezza al 100%, certe volte questi "software" riescono a farcela!
andrea92x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2013, 23:44   #19
.Roman.
Junior Member
 
L'Avatar di .Roman.
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da WhiteSkull Guarda i messaggi
ehm...

Se non ci sono keylogger come è possibile che sia stata clonata la carta? E' questo che proprio non riesco a capire...perchè, oltre ad avere il numero è necessario anche il codice di sicurezza...immagino che quando mi sono fatto accreditare i soldi è iniziato a circolare il numero, magari per mano di chi doveva accreditarmi, anche se ci credo poco...ma il codice di sicurezza?
Il fatto che il software non abbia rilevato la presenza di un keylogger/malware NON SIGNIFICA che il malware non ci sia... ma semplicemente non è stato rilevato!
Per accedere ai dati della carta necessari per effettuare un trasferimento esistono due strade: phishing e malware. Se tu sei SICURO di non essere mai cascato in un mail di phishing significa che sei stato infettato da malware, non c'è un'altra possibilità! Fai un backup dei dati importanti e formatta tutto!
E riguardo i keygen: smettila di scaricarli e usa software free, credimi, i keygen sono il modo più semplice per infettare il tuo computer
.Roman. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 09:59   #20
WhiteSkull
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteSkull
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
Sono in tremendo ritardo...grazie per le considerazioni che vorrei commentare...prima però vado avanti con le istruzioni di Claudio altrimenti ci faccio la muffa...
WhiteSkull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v