Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2013, 12:31   #1
kxz1
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 57
Link Aggregation chiedo alcune delucidazioni, Grazie

Buongiorno, sono in procinto di costruire un nas casalingo da collegare per lo più a 1 computer e a qualche dispositivo con bassa priorità e mi interessava sapere come collegare con la massima velocità possibile il nas al mio pc. Guardando un po su internet ho visto della link aggregation su cui avrei un po di domande. Una è fino a quante linee, nel mio caso gbe perché la 10gbe costa troppo, posso "aggregare" e una seconda è come posso e se si può configurare nas e host in modo adeguato da poter sfruttare ad esempio una banda di 3gbe.
Vi ringrazio in anticipo
kxz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 14:05   #2
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
L'aggregazione di porte va per numeri pari fino ad un massimo di 8 link attivi e altri in standby. O colleghi il NAS ad uno switch che supporti il protocollo LACP o PaGP oppure usi un server con due o più schede di rete.
Non userai un pc standard, ma un server che distribuisce le risorse ai client che le richiedono. E infine, il port aggregation è utile quando vi sono più macchine che accedono alle risorse del NAS. Con un computer, anche disponendo di 8 link, useresti sempre 1 Gb/s di banda. Questo è ovvio anche studiandosi come funziona il load balancing in un bundle di link aggregati.

Mettiamo caso che la scelta del link dipenda da indirizzo ip sorgente-destinazione in un bundle composto da 2 link aggregati.

Converti i due ip (quello del NAS e del computer) in binario, prendi i bit meno significativi ed esegui un XOR.

Es.

Ip computer: ...xxx0

Ip NAS: ...xxx1

0 XOR 1 = 1

Userai sempre il link 1 a 1Gb/s (o con altra combinazione di ip, il link 0)

Spero di essermi spiegato bene.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 14:25   #3
kxz1
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 57
Spiegazione perfetta, grazie mille. Quindi non c'è alcun modo di poter incrementare la velocità di trasferimento tra NAS e pc perché mi era venuto in mente che potesse funzionare un po' come lo stirping nel raid 0.
Chiedo se esiste un altro metodo anche non di rete per collegare il NAS, si intende uno casalingo da costruire, con un pc anch'esso da costruire.
Grazie ancora per la risposta molto rapida e esaustiva
kxz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 14:38   #4
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Di nulla

Puoi prendere un NAS con USB 3.0

Infatti dovrebbero essere 5Gb/s (sono 625MB/s teorici) oppure puoi usare eSATA di ben 3,2Gb/s (circa 400MB/s).
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 14:49   #5
kxz1
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 57
Quindi con 2 pc con esata riesco a fare una connsessione diretta in modo che con il pc principale (quello non NAS) vedo il pc NAS e dalla rete riesco anche a accedere al NAS?
kxz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 14:59   #6
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Credo di non aver capito. Il NAS lo attacchi alla rete e tramite eSATA (o USB) al pc. Se vuoi colleghi anche il pc (diciamo client) allo switch. Li avrai entrambi gestibili "da rete" e in caso di trasferimento dati da NAS a pc userai eSATA/USB.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 15:17   #7
kxz1
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 57
Ok, ma ci vuole uno specifico tipo di cavo esata esata (tipo quelli cross con la rj45) o basta quello normale?
Nel mio progetto volevo fare un nas casalingo (in pratica più un server) quindi chiedevo se è possibile in questo caso e con quali sistemi operativi.
kxz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 15:33   #8
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Aspetta un secondo, ma tu vuoi usare un comune computer e trasformarlo in NAS?
Allora non funziona eSATA e nemmeno USB 3.0, devi usare la rete.

eSATA va solo se il dispositivo slave è un hdd esterno, tipo quelli comuni USB 2.0 e firewire.

Useresti un hdd esterno e non un Network Attached Storage.

Ultima modifica di Wolfhwk : 13-04-2013 alle 15:48. Motivo: Precisazioni
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 15:57   #9
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Considera che sul mercato esistono pure unità esterne capaci di sopportare connessioni dirette al pc tramite eSATA o firewire800 e sono parzialmente configurabili come NAS (NDAS) Quello proposto prima.
Il NAS è un computer che offre dei servizi di condivisione file e storage (NFS, Samba, etc) ed è collegato esclusivamente alla rete.
Il DAS (un comune hdd esterno) è solo per storage ed è collegabile tramite usb/esata/firewire al computer.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2013, 16:06   #10
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Come soluzioni NAS puoi usare GNU/Linux o FreeNAS. Considera che anche il limite teorico della Gigabit non lo raggiungerai se usi hdd (meccanici), che mediamente fanno 40MB/s contro i 125MB/s della Gigabit. Sul web troverai vari test che confermano quanto sopra.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 10:36   #11
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Come soluzioni NAS puoi usare GNU/Linux o FreeNAS. Considera che anche il limite teorico della Gigabit non lo raggiungerai se usi hdd (meccanici), che mediamente fanno 40MB/s contro i 125MB/s della Gigabit. Sul web troverai vari test che confermano quanto sopra.
Non so a che HD meccanici ti riferisci, ma ormai tutti fanno almeno 70-80MB/s e qualcuno (WD Red, Black, Velociraptor) saturano anche la gigabit..
Il vero limite sono le CPU dei NAS (soprattutto in caso di RAID5)
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 11:17   #12
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Uh, allora sono rimasto un po' indietro per le prestazioni degli HDD.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 11:51   #13
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Direi un bel pò, con il disco da 2,5 pollici del mio portatile sono sui 60MB..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 12:29   #14
kxz1
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 57
Io avevo intenzione di fare un Raid 10 di dischi abbastanza prestanti che ciascuno fa circa 140MB/s quindi un'interfaccia veloce mi serve.
La domanda era se con windows server che ho intenzione di mettere sul server/nas casalingo si riesce a avere una connessione diretta molto veloce con il computer
kxz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 11:06   #15
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Rimane il fatto che questa macchina con raid 10 non ha modo di essere collegata all' altra con USB 3.0 e/o eSATA. Via rete la 1Gb/s la ammazzi con quella configurazione.
E' un NAS fai da te da quello che ho capito, quindi niente hardware specialistico tipo NDAS.

Poi se qualcuno che legge ha un' idea migliore, ben venga.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 12:24   #16
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Sono pienamente d'accordo, l'unica soluzione (costosetta) è mettere due schede di rete 10gb su entrambi i pc

Inviato dal mio MB525
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 22:37   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12116
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
L'aggregazione di porte va per numeri pari fino ad un massimo di 8 link attivi e altri in standby. O colleghi il NAS ad uno switch che supporti il protocollo LACP o PaGP oppure usi un server con due o più schede di rete.
Non userai un pc standard, ma un server che distribuisce le risorse ai client che le richiedono. E infine, il port aggregation è utile quando vi sono più macchine che accedono alle risorse del NAS. Con un computer, anche disponendo di 8 link, useresti sempre 1 Gb/s di banda. Questo è ovvio anche studiandosi come funziona il load balancing in un bundle di link aggregati.

Mettiamo caso che la scelta del link dipenda da indirizzo ip sorgente-destinazione in un bundle composto da 2 link aggregati.

Converti i due ip (quello del NAS e del computer) in binario, prendi i bit meno significativi ed esegui un XOR.

Es.

Ip computer: ...xxx0

Ip NAS: ...xxx1

0 XOR 1 = 1

Userai sempre il link 1 a 1Gb/s (o con altra combinazione di ip, il link 0)

Spero di essermi spiegato bene.
quindi:

SITUAZIONE 1

PC A doppia scheda di rete
NAS doppia scheda di rete

andranno sempre e comunque a 1 Gb/s

SITUAZIONE 2

PC A singola scheda di rete
PC B singola scheda di rete
NAS doppia scheda

i PC andranno a 1 Gb/s a testa mentre il NAS a 2 Gb/s

corretto ?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2014, 23:10   #18
Wolfhwk
Senior Member
 
L'Avatar di Wolfhwk
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3301
Verrà usato sempre un link per volta per sessione o dispositivo ip, quindi il NAS servirà il pc singolo a 1gigabit.

PC A e B devono accedere al nas.

Il nas ha un' aggregazione da 2gigabit. I pc, se vengono scelti link diversi a testa, andranno entrambi a full 1 gigabit contemporaneamente (A su link 0 e B su link 1 o viceversa), sempre se il nas riesce a servirli entrambi contemporaneamente a 1 gigabit (quindi sessione da 2gigabit totale). Ovviamente un nas li serve eccome a quelle velocità, altrochè.
Wolfhwk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 13:39   #19
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
volevo sapere se qualcuno sa aiutarmi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post40970433
__________________
constantly changing rig...
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2014, 13:43   #20
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
ah ok non ho letto, gli ultimi due messaggi erano chiarificatori

in poche parole non si può fare una linea diretta a 2gbps tra client e server, quindi ho sprecato i soldi della scheda di rete, giusto? meno male che era usata e non l'ho presa nuova...
però la intel pro 1000 pt mi ha fatto avvicinare parecchio al gbps, quasi 950 mbps effettivi, le altre che ho installato sul server non superano i 750-850, un'altra cosa che mi ha stupito è la stabilità, nel senso che le altre hanno prestazioni altalenanti mentre questa è fissa sopra i 112 MByte/s
__________________
constantly changing rig...

Ultima modifica di frank8085 : 21-04-2014 alle 13:50.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v