Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2013, 15:07   #1
fresconzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 11
Vi prego aiuto: Modem Tp Link wr841N

ciao a tutti ! sono Freddie
ho un abbonamento con Infostrada e la connessione con il mio modem SpeedTouch esattamente questo :http://upload.wikimedia.org/wikipedi...touch_516i.jpg
va PERFETTAMENTE!!
però questo modem non è wifi..quindi su amazon ho comprato un router Tp Link wr841 : http://www.tp-link.it/resources/imag...1ND_8.0-01.jpg
ho montato questo router proprio come indicano le istruzioni ma windows (7) mi da connessione limitata o assente!! infatti in basso a destra esce il computer con il triangolino giallo..ho provato a contattare infostrada ma loro dicono che la connessione c'è e funziona! i problemi relativi al modem non possono risolverli loro...potete darmi una mano a configurarlo e a farlo funzionare?? o magari ci sentiamo privatamente : fresconzo@hotmail.it

quello che ho fatto in effetti è :
collegato l'alimentatore allo speedtouch e la presa del telefono;
collegato mediante ethernet speedtouch e Router tp link
collegato con un cavo ethernet una porta del router alla scheda di rete del pc

fatto questo non va ne la rete lan ne il wifi...eppure le luci si accendono proprio come dicono le istruzioni..quindi è forse un problema di parametri..non so ditemi voi

Ultima modifica di fresconzo : 26-03-2013 alle 15:18.
fresconzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 15:40   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mah secondo me ti conveniva spendere 10euro in più e prendere un router wifi col modem adsl integrato. Venire nel forum PRIMA di acquistare.
Ad ogni modo.
Inanzitutto il cavo lan dallo speedtouch deve andare nella porta BLU del tplink.
Poi collegandoti alla pagina di configurazione del router (apri un ie o un chrome o un firefox e come indirizzo metti 192.168.1.1, username e password di accesso sono "admin") fai partire il quick setup, scegli connessione pppoe, username "benvenuto", password "ospite", e vai avanti per il momento lasciando perdere il wireless.
Quando la connessione via cavo va mettiamo a post il wifi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 16:03   #3
fresconzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Mah secondo me ti conveniva spendere 10euro in più e prendere un router wifi col modem adsl integrato. Venire nel forum PRIMA di acquistare.
Ad ogni modo.
Inanzitutto il cavo lan dallo speedtouch deve andare nella porta BLU del tplink.
Poi collegandoti alla pagina di configurazione del router (apri un ie o un chrome o un firefox e come indirizzo metti 192.168.1.1, username e password di accesso sono "admin") fai partire il quick setup, scegli connessione pppoe, username "benvenuto", password "ospite", e vai avanti per il momento lasciando perdere il wireless.
Quando la connessione via cavo va mettiamo a post il wifi.
ciao..ho fatto esattamente la tua stessa cosa..solo che l'indirizzo era:192.168.0.1 poi ho fatto quick setup e messo ppoe ,benvenuto,ospite bla bla ..e mi dice anche che funziona correttamente..ma alla fine in basso a destra il computerino della connessione mi segnala il segnale giallo e la connessione non c'è...ho tentato anche a fare la configurazione mediante il cd...stessa cosa
fresconzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 17:18   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Con il PC collegato alla SpeedToch, apri il prompt dei comandi e digita
ipconfig /all
Premi Invio e posta il risultato
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 18:05   #5
fresconzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Con il PC collegato alla SpeedToch, apri il prompt dei comandi e digita
ipconfig /all
Premi Invio e posta il risultato

Ecco a te :
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Utente>ipconfig /all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Utente-PC
Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : lan

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione: lan
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda NIC Gigabit Ethernet PCI-E Realtek RTL8168C(P)/8111C(P) (NDIS 6.20)
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-23-54-C4-F4-35
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::b0bc:8dc0:eec9:4ee4%11(Preferenziale)
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.64(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 26 marzo 2013 18:52:46
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : mercoledì 27 marzo 2013 18:52:47
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.254
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.254
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 234890068
DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-14-A2-30-BC-00-23-54-C4-F4-35
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.254
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:9d38:953c:24fa:dec:3f57:febf(Preferenziale)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::24fa:dec:3f57:febf%12(Preferenziale)
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

Scheda Tunnel isatap.lan:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: lan
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
fresconzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 18:13   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Resetta il Tp Link wr841
Collega la porta Ethernet del SpeedToch alla porta WAN del TP-Link
Collega la scheda di rete ethernet del PC ad una delle 4 porte LAN del TP-Link, controlla che la scheda sia configurata in Acquisizione automatica dell'IP
Apri il Broswer di navigazione e digita 192.168.0.1
admin
admin
Configura la WiFi del TP-Link
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 18:21   #7
fresconzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Resetta il Tp Link wr841
Collega la porta Ethernet del SpeedToch alla porta WAN del TP-Link
Collega la scheda di rete ethernet del PC ad una delle 4 porte LAN del TP-Link, controlla che la scheda sia configurata in Acquisizione automatica dell'IP
Apri il Broswer di navigazione e digita 192.168.0.1
admin
admin
Configura la WiFi del TP-Link

ascolta..io ho già provato a resettare e a riconfigurare ..io il router sono sicuro di collegarlo correttamente al modem e alla scheda di rete...!
l'unica cosa è che non so come si fa a vedere se la scheda è configurata in Acquisizione automatica dell'IP
fresconzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 18:53   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Lo è, c'è scritto nell'ipconfig che hai postato.
Ricollega come dovrebbe funzionare (perchè così messo dovrebbe farlo) e controlla che i led dsl e internet sullo speedtouch si accendano. Se si accendono apri il promtp e digita
ping 8.8.8.8
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 19:05   #9
fresconzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Lo è, c'è scritto nell'ipconfig che hai postato.
Ricollega come dovrebbe funzionare (perchè così messo dovrebbe farlo) e controlla che i led dsl e internet sullo speedtouch si accendano. Se si accendono apri il promtp e digita
ping 8.8.8.8
ciao..ho ricollegato tutto l'ambaradan.. e sullo speedtouch ho acceso : power,DSL,internet (fisse)
invece
ethernet lampeggia....

ma la cosa che mi fa rabbia è che il cell mi rileva il router..però comunque non naviga..!!
comunque ho provato a fare il fatto di ping 8.8.8.8

Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Utente>ping 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 169.254.78.228: Host di destinazione non raggiungibile.
Richiesta scaduta.
Risposta da 169.254.78.228: Host di destinazione non raggiungibile.
Risposta da 169.254.78.228: Host di destinazione non raggiungibile.

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 3,
Persi = 1 (25% persi),
fresconzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 19:13   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non hai resettato il Router poiché non assegna l'IP tramite il suo DHCP
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 19:30   #11
fresconzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non hai resettato il Router poiché non assegna l'IP tramite il suo DHCP
ma scusa per resettarlo io dovrei premere per una decina di secondi il pulsante e poi si riavviano le spie giusto ?? ora lo rifaccio... e poi devo riconfigurarlo con
ppoe , benvenuto , ospite
giusto ??
fresconzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 19:36   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E il dhcp quand'è che s'è spento? Che prima funzionava...
Occhio a non scambiare gli alimentatori tra i due apparati eh...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 19:47   #13
fresconzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E il dhcp quand'è che s'è spento? Che prima funzionava...
Occhio a non scambiare gli alimentatori tra i due apparati eh...
ho resettato e rimesso la ppoe.. ho rifatto il fatto di ping 8.8.8.8
e ora mi è uscito questo messaggio :
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\Utente>ping 8.8.8.8

Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0,
Persi = 4 (100% persi),

... aiuto
fresconzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 20:08   #14
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Scusa, ma la connessione con solo lo SpeedTouch, la fai tramite una connessione remota o tramite il broswer direttamente?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 20:11   #15
fresconzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Scusa, ma la connessione con solo lo SpeedTouch, la fai tramite una connessione remota o tramite il broswer direttamente?
O_O non so cosa tu voglia dire scusami >.< !!
comunque cèè..io basta che accendo il pc e già è connesso..non so se intendi quello abbi pazienza
fresconzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 20:22   #16
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora non devi configurare la sezione WAN con PPPoE ma Dynamic IP

E collegare il tutto, dopo il RESET, come ti ho descritto sopra.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 20:36   #17
fresconzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Allora non devi configurare la sezione WAN con PPPoE ma Dynamic IP

E collegare il tutto, dopo il RESET, come ti ho descritto sopra.
nonostante avessi scelto dynamic ip, comunque la connessione non va e in basso a destra il pc resta con il segnale di pericolo (quello giallo)
fresconzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 22:55   #18
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Prova a configurare la scheda di rete con valori di IP statici

Per W7 o WVista

Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza"
Click su "Cambia icone sul desktop"
Spunta "Rete"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Modifica impostazioni scheda
Tast dx del mouse sulla "Risorsa di rete collegata al TP-Link"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta le caselle "Utilizza..."
Inserisci
Indririzzo IP 192.168.0.120
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS preferito 8.8.8.8
DNS alternativo 8.8.4.4
OK
Chiudi tutto e prova a vedere se il segnale giallo sparisce
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 13:27   #19
fresconzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Prova a configurare la scheda di rete con valori di IP statici

Per W7 o WVista

Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza"
Click su "Cambia icone sul desktop"
Spunta "Rete"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Modifica impostazioni scheda
Tast dx del mouse sulla "Risorsa di rete collegata al TP-Link"
Proprietà
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta le caselle "Utilizza..."
Inserisci
Indririzzo IP 192.168.0.120
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1
DNS preferito 8.8.8.8
DNS alternativo 8.8.4.4
OK
Chiudi tutto e prova a vedere se il segnale giallo sparisce
ho provato..niente da fare..continua a non esserci la connessione..! ho eseguito esattamente la tua guida..ma nulla da fare non so cosa fare..!
ma quando faccio Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Modifica impostazioni scheda

esce : connessione alla rete locale lan
rete 3, rete non identificata... può servire a quacosa ?? >.<
fresconzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 18:42   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Davvero strano. Che ci voglia un cavo incrociato?
A questo punto proverei a far fare il semplice ap + switch all'841.
Resetta ancora il router e riconnettilo al pc. Scollega lo speedtouch. Collegati alla pagina di configurazione del router e stavolta annulla il quick setup. Dalla colonna di sinistra scegli Network e LAN. Imposta come indirizzo LAN 192.168.1.1 e salva. Questo è ora il nuovo indirizzo del router per cui ricollegati alla pagina di configurazione usando questo indirizzo. Vai in DHCP/ DHCP Settings e disabilita la voce DHCP Server. Salva e collega lo speedtouch NON alla wan ma ad una delle 4 porte lan.


EDIT: Il pc però deve tornare ad prendere gli indirizzi in automatico nella finestra del protocollo tcp/ip v4.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 27-03-2013 alle 18:46.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v