Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2013, 23:28   #1
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
scelta compatta seria : Canon G15 vs Panasonic LX7 vs Nikon P7700

Sono alla ricerca di un'ottima compatta con cui girare durante i trekking e fin'ora la scelta ricade fra queste:
elenco anche alcuni dei pro e contro secondo me piu' rilevanti

Canon G15 link canon - link dpreview
CMOS 1/1,7 @ 12MP # f 6,1-30,5 mm(equiv. 28-140mm)
diaframma f1,8-2,8 - 8 @ zoom 5x
PRO: ISO con piu' regolazioni intermedie, zoom 5x, stabilizzatore obiettivo 4 stop
CONTRO: attacco treppiede vicino al vano batteria

Panasonic DMC-LX7 link panasonic - link dpreview
CMOS 1/1,7 @ 12MP # f4,7-17,7mm (equiv. 24-90mm)
diaframma f1,4-2,3 - 8 @ zoom 3,8x
PRO: piu' luminosa, esposizione fino a 60s, piu' leggera
CONTRO: zoom ridotto, nessun ctrl remoto montabile neanche opzionale

Nikon P7700 link nikon
CMOS 1/1,7 @ 12MP # f 6-42,8mm (equiv.28-200mm)
diaframma f2-4 @ zoom 7,1x
PRO: zoom molto esteso,
CONTRO: meno luminosa delle concorrenti, soprattutto in tele

Quella che ho ora e' questa invece:
Canon Sx 200 IS link canon
I suoi limiti sono: e' rumorosa(sopra a ISO400 e' inusabile) e non molto luminosa,

Requisiti indispensabili
- grandangolo con visione molto aperta
- obiettivo luminoso, possibilita' di fotografare in condizioni di luce tenue(boschi, tramonti/albe, interni) senza rumore aprezzabile, e notturne col minimo rumore
- macchina veloce e reattiva, sia nell'accensione e soprattutto nell'AF (i comosci come gli aerei non stanno in posa )
- macro con messa a fuoco per fotografare ad esempio un fiore (e qui ho scartato la canon G1X)
- poter montare filtri neutri(da tenere sempre su a protezione dell'obbiettivo) e polarizzatori
- modalita' manuale di scatto
- schermo almeno a 900k colori, non voglio dover indovinare come varra' la foto(e qui si esclude la fujifilm X10)

E' gradito inoltre ma non essenziale:
- uno zoom decente per far foto ad esempio ad animali distanti, freccie tricolori, ...
- livelli del flash regolabili come sulle Canon
- flash esterno opzionale

Il tipo di foto che faccio solitamente sono:
- grandangoli in interni ed esterni paesaggistici mare/montagna/boschi/cascate
- albe e tramonti
- macro naturalistiche, tipo fiori
- notturne
Quello che mi piacerebbe fare:
- effetto rallenty delle cascate/ruscelli
- notturne naturalistiche degne di questo nome, in assenza di luce artificiale

I video sono veramente secondari, li uso pochissimo

In base a tutto quello che ho scritto chi ha voglia e se la sente di darmi dei consigli sulla scelta fra questi modelli, o proponendone altri, e' il benvenuto
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 07:41   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
nessuna di quelle in elenco e' adatta per fotografare animali in natura. 200mm sono assolutamente nulla a meno che non usi tattiche ninja per avvicinarti alle " prede ". hanno tutte un sensore " minuscolo ", quindi nessuna delle 3 ti dara' quella spinta che cerchi per foto al crepuscolo o notturne ( ma per le notturne e' necessario un tripode e tempi lunghi, quindi non sarebbe un problema ). sono tutte e 3 buone macchine da passeggio, non eccellono in nulla ma se la cavano piuttosto bene per tutto se se ne accettano i limiti. la x10 che non so per quale motivi tu l' abbia scartata ( e' in uscita la x20 che molto probabilmente sara' la regina di questo segmento ) e' migliore di queste 3 per sensore e alti iso con un obiettivo f2 - f2.8 che ti permetterebbe di stare tranqillo anche nelle situazioni piu' al limite
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 09:23   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
tutto giusto con la x10, ma da dirgli altre due cose

1- il problema orbs, vai sul thread ufficiale ad informarti prima di acquistarla, se decidi per questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2390088

2- siamo a 112mm di zoom, ottica fissa, quindi scordati di prendere il cervo a meno di non essere rambo o di fare foto ad aerei in cielo se non nei passaggi fly-down in esibizioni con pubblico (aproposito di frecce tricolori, sei della zona? io ci ho fatto il milite a rivolto )

a questo punto non sarebbe meglio cambiare categoria e pensare ad una macchina a lenti intercambiabili? Un aps-c o anche una più modesta µ4/3 con un tuttofare o due lenti potrebbe coniugare tutte le tue necessità, anche se la spesa lieviterebbe di conseguenza

ciao ciao

P.S.
io ho una epl-2 con 14-42II kit + pana 45-200, costo allora €.400+200 (sostituita da epl-5 a ~€.630)
fuji x10 costo ~ €.350
canon g15 ~ €.380
pana lx7 ~ €. 400
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 13:28   #4
mang
Member
 
L'Avatar di mang
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trieste
Messaggi: 210
possiedo l'LX7 (che adoro) e, salvo per lo zoom ridotto, sembrerebbe un ottima scelta viste le tue esigenze.
mang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2013, 14:20   #5
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da mang Guarda i messaggi
possiedo l'LX7 (che adoro) e, salvo per lo zoom ridotto, sembrerebbe un ottima scelta viste le tue esigenze.
sulla carta le caratteristiche sono accattivanti, quello che mi fa titubare e' che dai risultati delle review sembra essere un po' rumorosa, piu' delle concorrenti, puoi dirmi qualcosa al riguardo ?

Quote:
Originariamente inviato da aled1974
[...]
a questo punto non sarebbe meglio cambiare categoria e pensare ad una macchina a lenti intercambiabili? Un aps-c o anche una più modesta µ4/3 con un tuttofare o due lenti potrebbe coniugare tutte le tue necessità, anche se la spesa lieviterebbe di conseguenza
[...]
Quelle con ottica intercambiabile sono interessanti, pero' dovrei trovarne una abbastanza leggera di peso (max. 400g corpo) e contenuta nelle dimensioni con un obiettivo molto luminoso e che mi permetta di fare sia macro che grandangoli
Inoltre, se devo prenderla con obiettivo dedicato, che chiuda almeno fino a f16 il diaframma

Uso spesso lo zoom della mia 12x(equiv. 336mm a f5,3), ma la priorita' sono grandangoli(la mia parte da 5mm, equiv. 28mm) e macro, spesso in condizioni di luce tenue/fioca

Per il prezzo.... considerando che se prendessi la G15 fra macchina e adattatore per filtro si va' gia per minimo a 450 euro ... fino a 500 ci potrei arrivare per una con ottica intercambiabile che monta i filtri senza adattatori, e poi col tempo "costruirmela" (flash, remoto, filtri vari, tele ...)


Quindi ricapitolando, se trovassi una a ottiche intercambiabili con i requisiti sopra, la preferirei sicuramente ad una compatta

ps: grazie a tutti x i consigli, continuate pure
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 10:57   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
prenderla usata? Sony nex-xx, olympus e-pxx, panasonic gf-xx o ancor meglio gh-xx?

comunque se adesso escludiamo lo zoom (animali selvatici ed aerei in cielo) puoi rimanere sulle tue due prime scelte aggiungendo la fuji ricordando il problema orbs

mi meraviglierei se una qualsiasi macchina ad ottica intercambiabile non chiudesse a f22, invece onestamente non so quanto chiudano quelle che hai indicato, ne quale sia il comportamento man mano che diaframmi, per la g15 ho trovato questo grafico, che di ferma però a t8: http://g1.img-dpreview.com/1F7F15639...8B146D2C7C.jpg

dovresti googlare un po' e cercare foto reali qui nelle sezioni corrispondenti o su altri siti

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 13:24   #7
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
prenderla usata? Sony nex-xx, olympus e-pxx, panasonic gf-xx o ancor meglio gh-xx?

comunque se adesso escludiamo lo zoom (animali selvatici ed aerei in cielo) puoi rimanere sulle tue due prime scelte aggiungendo la fuji ricordando il problema orbs

mi meraviglierei se una qualsiasi macchina ad ottica intercambiabile non chiudesse a f22, invece onestamente non so quanto chiudano quelle che hai indicato, ne quale sia il comportamento man mano che diaframmi, per la g15 ho trovato questo grafico, che di ferma però a t8: http://g1.img-dpreview.com/1F7F15639...8B146D2C7C.jpg

dovresti googlare un po' e cercare foto reali qui nelle sezioni corrispondenti o su altri siti

ciao ciao
Usata purtroppo e' un grosso rischio, dovrei trovarla nella mia citta' ed esaminarla

Ho dato un'occhio alla sony nex-5n e se non fosse che ha tutte le impostazioni solo sul touchscreen(scelta molto discutibile secondo me), le caratteristiche mi sembrano ottime soprattutto rispetto al prezzo, ma onestamente credo che i controlli touchscreen senza neanche un selettore/ghiera delle modalita' siano molto scomodi in ambiente non urbano, dovrei trovare un nex-7 usata (sogno...)

quelle della lista mi pare che chiudano tutte a f8, solo la g1x chiude a f16, ma da quanto leggevo in giro ha grossi problemi con le macro

della fuji x-10, vedo che puo' montare il paraluce, ma puo' anche i filtri ?

Sto prendendo in considerazione anche la panasonic GX1, che col 14-42 di serie dovrebbe gia permettermi buone macro

Ultima modifica di Arki : 28-02-2013 alle 13:57.
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 14:04   #8
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
le migliori compatte del momento le trovi:
http://www.dpreview.com/articles/236...ompact-cameras

Be careful:
non mischiare ESIGENZE reali di lavoro
(un professionista che ha davvero concreti bisogni la trova subito la cam idonea!)

con fantasiosi e campati in aria 'REQUISITI' in verità 'Desideri'
(un hobbysta cerca la cam dei suoi SOGNI quindi non può mai trovarla!)

con quello che passa il CONVENTO
della Fotografia e dell'elettronica di Consumo!

@CIAO.

__________________
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 14:21   #9
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da troppotardi Guarda i messaggi
le migliori compatte del momento le trovi:
http://www.dpreview.com/articles/236...ompact-cameras

Be careful:
non mischiare ESIGENZE reali di lavoro
(un professionista che ha davvero concreti bisogni la trova subito la cam idonea!)

con fantasiosi e campati in aria 'REQUISITI' in verità 'Desideri'
(un hobbysta cerca la cam dei suoi SOGNI quindi non può mai trovarla!)

con quello che passa il CONVENTO
della Fotografia e dell'elettronica di Consumo!

@CIAO.

direi che la mia e' classificabile come passione amatoriale

quelle del link le ho viste quasi tutte, sulla carta, anche se per il prezzo di vendita forse ha effettivamente piu' senso una mirrorless che con 100 euro in piu' offre molte piu opzioni e scalabilita' in futuro

Ho anche 2 obiettivi manuali tamron adaptall 2 for fujica, un 50mm e un tele-macro 90mm, dite che saranno utilizzabili(in manuale, senza automatismi) o troppo obsoleti ?
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 19:41   #10
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
su sensori cosi' piccoli sei in diffrazione praticamente pure a tutta apertura, chiudessero a f22 sarebbero solo da buttare nel cesso ( lo so, ho studiato a oxford ), gia con soli f8 sono al limite....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 22:22   #11
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
Ovviamente il riferimento tra le compatte è il nuovo gioiello Fuji da poco annunciato e presto in commercio:


http://www.fujifilm.com/products/dig.../fujifilm_x20/

mirino ibrido e sensore Xtrans da 2/3". sono feature uniche che rendono qst compatta molto appetitosa.

@CIAO.
__________________

Ultima modifica di troppotardi : 28-02-2013 alle 22:31.
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 22:50   #12
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da troppotardi Guarda i messaggi
Ovviamente il riferimento tra le compatte è il nuovo gioiello Fuji da poco annunciato e presto in commercio:


http://www.fujifilm.com/products/dig.../fujifilm_x20/

mirino ibrido e sensore Xtrans da 2/3". sono feature uniche che rendono qst compatta molto appetitosa.

@CIAO.
ho l'impressione che pero' verra' lanciata a prezzi altini ...


Ho una domanda che forse puo' essere banale, e' meglio avere un'ottica luminosa come quella della panasonic lx7 che apre il diaframma a f1,4 o quelle della mirrorless che per via del sensore piu' grande soffre meno il rumore alzando gli ISO ma tendenzialmente apre a non meno di f2,8 / f3,5 ?

Io sono abituato con la mia compatta che non scende sotto f3,5, posso immaginare cosa sia f1,4 su una compatta, ma non so come raffrontarlo a un f2,8/3,5 di una mirrorless/reflex: come faccio a farmene un'idea ?
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 08:19   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
ho fatto due scatti ad cazzum al volo, per quanto possa avere senso un confronto simile a questa distanza del soggetto e indoor
fuji f200exr iso200, t1/20, f3.30 28mm eq.
oly e-pl2 iso200, t1/20, f3.50 28mm eq.

http://dfiles.eu/files/mhhe80d4t

tutti i dati negli exif, le foto non sono state toccate in alcun modo

ciao ciao

P.S.
se ce la faccio te ne faccio due di confronto su paesaggi a lunga distanza
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 12:38   #14
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ho fatto due scatti ad cazzum al volo, per quanto possa avere senso un confronto simile a questa distanza del soggetto e indoor
fuji f200exr iso200, t1/20, f3.30 28mm eq.
oly e-pl2 iso200, t1/20, f3.50 28mm eq.

http://dfiles.eu/files/mhhe80d4t

tutti i dati negli exif, le foto non sono state toccate in alcun modo

ciao ciao

P.S.
se ce la faccio te ne faccio due di confronto su paesaggi a lunga distanza
grazie, hai pm
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 18:50   #15
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
f/1,4 su un piccolo sensore 1/1,7"
vs
f/2,8 su un grande sensore 4/3"

anche se si pareggiano NON puoi confrontarli!

una compatta ed una Mirror sono cose diverse. se hai di qst esigenze di Luce e bisogno di alti ISO vai senz'altro di Mirror!

ad. le ultime PEN che sono: E-PL5, E-PM2
http://www.olympus.it/site/it/c/came...ras/index.html
hanno lo stesso sensore della OMD quindi la qualità è eccellente!
ed il peso è vincente rispetto alle hdsrl/apsc/FF.

@CIAO
__________________
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 01:22   #16
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da troppotardi Guarda i messaggi
f/1,4 su un piccolo sensore 1/1,7"
vs
f/2,8 su un grande sensore 4/3"

anche se si pareggiano NON puoi confrontarli!

una compatta ed una Mirror sono cose diverse. se hai di qst esigenze di Luce e bisogno di alti ISO vai senz'altro di Mirror!

ad. le ultime PEN che sono: E-PL5, E-PM2
http://www.olympus.it/site/it/c/came...ras/index.html
hanno lo stesso sensore della OMD quindi la qualità è eccellente!
ed il peso è vincente rispetto alle hdsrl/apsc/FF.

@CIAO
i limiti che riscontro sulla mia compatta, e che voglio infrangere con la futura sono:
- molto rumore a medi e alti ISO e difficolta' in condizione di luce bassa o di notte
- impossibilita' di usare tempi medio/lunghi di giorno per fotografare l'effetto scia dell'acqua

Domani mi faccio un giro da mw cosi' mi faro' un'idea anche di come mi trovo con i vari controlli touch e non, sperando di riuscire a trovarle
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 07:53   #17
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da Arki Guarda i messaggi
i limiti che riscontro sulla mia compatta, e che voglio infrangere con la futura sono:
- molto rumore a medi e alti ISO e difficolta' in condizione di luce bassa o di notte
- impossibilita' di usare tempi medio/lunghi di giorno per fotografare l'effetto scia dell'acqua

Domani mi faccio un giro da mw cosi' mi faro' un'idea anche di come mi trovo con i vari controlli touch e non, sperando di riuscire a trovarle
- in condizione di scarsa luce meglio avere un buon sensore, diciamo almeno da 2/3" in sù. Tranne qualche rara compatta premium questi li trovi principalmente nelle fotocamere ad ottiche intercambiabili, ed ecco il secondo fattore dell'equazione, una buona ottica, ma non necessariamente f0,95

- al momento sei impossibilitato per quali motivi? La macchina non ti permette tempi decentemente lunghi? Non ha i controlli manuali? Fornisce foto sgranate, o troppo chiare, o...?

in questo caso anche molte delle compatte permettono tempi di scatto interessanti, per lo più sui 15-30secondi ma alcune vanno oltre, cambiando categoria le cose migliorano, in molte c'è anche la funzione bulb che ti permette di tenere l'otturatore aperto a piacimento con dito su pulsante o scatto remoto fino a tempi importanti (da 30min in su)

questa ad esempio l'ho fatta l'altra sera alle 19 col buio e fari artificiali a mano libera http://i47.tinypic.com/2rcpuv6.jpg

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 13:35   #18
Arki
Senior Member
 
L'Avatar di Arki
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
[...]
- al momento sei impossibilitato per quali motivi? La macchina non ti permette tempi decentemente lunghi? Non ha i controlli manuali? Fornisce foto sgranate, o troppo chiare, o...?
[...]
no, ha sia il manuale e arriva fino a 15 secondi, il problema lo riscontro proprio in pieno giorno quando la luce abbonda e voglio fare ad esempio la foto ad una cascata con l'effetto blur, anche impostandola a ISO 80, f8 non riesco a scendere sotto 1/40 senno' viene bianca, e a quella velocita' ancora non si vede bene la corrente dell'acqua, in quel caso lo risolverei (ipoteticamente) allungando l'esposizione ma chiudendo maggiormente il diaframma per filtrare la luce, forse non e' un metodo molto ortodosso... ma di solito faccio cosi'

In pratica vorrei poterne fare una come quella che hai fatto tu, o come questa
(foto di abfotografia.it)

Quindi penso che si', mi orientero' proprio sulle mirrorless, oggi vado a vedere se le hanno, le olympus, la gx1 e la sony per sfizio, se avete altri modelli da suggerirmi, o consigli, fate pure

intanto grazie
Arki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 13:37   #19
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
qualunque Mirroless supera i limiti delle compatte anche HighEnd!


ad. es. la Nex6 con ottica kit è leggerissima e pesa sotto i 450grammi. quindi qnt una compattona. e ha gli alti ISO che nessuna compatta puà avere.

__________________
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 13:57   #20
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Arki Guarda i messaggi
no, ha sia il manuale e arriva fino a 15 secondi, il problema lo riscontro proprio in pieno giorno quando la luce abbonda e voglio fare ad esempio la foto ad una cascata con l'effetto blur, anche impostandola a ISO 80, f8 non riesco a scendere sotto 1/40 senno' viene bianca, e a quella velocita' ancora non si vede bene la corrente dell'acqua, in quel caso lo risolverei (ipoteticamente) allungando l'esposizione ma chiudendo maggiormente il diaframma per filtrare la luce, forse non e' un metodo molto ortodosso... ma di solito faccio cosi'

In pratica vorrei poterne fare una come quella che hai fatto tu, o come questa

Quindi penso che si', mi orientero' proprio sulle mirrorless, oggi vado a vedere se le hanno, le olympus, la gx1 e la sony per sfizio, se avete altri modelli da suggerirmi, o consigli, fate pure

intanto grazie
per quel genere di foto si usano i filtri nd, piu' sono scuri e piu' f stop fanno perdere, in genere per avere un bell' effetto bisogna esporre per almeno 1"
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v