|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 56
|
[JAVASCRIPT] Problema document.write
Ciao a tutti. Sto cercando di imparare un po' di codice javascript, e lo sto facendo traducendo un calendario che avevo fatto in php in javascript. Dopo alcune righe che sembrava andare tutto per il meglio, il codice mi si blocca ad un document.write dopo scrivo un po' di codice html. Premetto che ho già provato a mettere i backslash alle virgolette, ma nulla. Ora vi posto il codice sperando qualcuno riesca a illuminarmi
Codice:
<script type="text/javascript">
var data = new Date();
var nr_giorno = data.getDay();
var giorno = data.getDate();
var mese = data.getMonth() + 1;
var anno = data.getFullYear();
document.write(nr_giorno + "/" + giorno + "/" + mese + "/" + anno + "<br />");
var inizio_conteggio = giorno;
var giorn = nr_giorno;
var giorni = new Array();
while (inizio_conteggio > 0)
{
giorni[inizio_conteggio--] = giorn--;
if (giorn < 0)
giorn = 6;
}
inizio_conteggio = giorno;
giorn = nr_giorno;
document.write(inizio_conteggio + "/" + giorn + "/" + giorni[25] + "<br />");
if (mese == 1 || mese == 3 || mese == 5 || mese == 7 || mese == 8 || mese == 10 || mese == 12)
var ultimo_giorno = 31;
else if (mese == 4 || mese == 6 || mese == 9 || mese == 11)
var ultimo_giorno = 30;
else if (anno % 4 == 0)
var ultimo_giorno = 29;
else
var ultimo_giorno = 28;
document.write(ultimo_giorno + "<br />");
while (inizio_conteggio <= ultimo_giorno)
{
giorni[inizio_conteggio++] = giorn++;
if (giorn > 6)
giorn = 0;
}
var inizio = 0;
var g = giorni [1];
var mesi = new Array("Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", "Maggio", "Giugno", "Luglio", "Agosto", "Settembre", "Ottobre", "Novembre", "Dicembre");
//document.write(mesi[2]+'<br />');
document.write("<table class=\"bordo\" align=\"center\"><tr align=\"center\"><td colspan=\"7\"><b></b></td></tr>
<tr align=\"center\"><td colspan=\"7\"><b></b></td></tr>
<tr align=\"center\"><td class=\"festivo\">DO</td><td class=\"feriali\">LU</td><td class=\"feriali\">MA</td><td class=\"feriali\">ME</td><td class=\"feriali\">GI</td><td class=\"feriali\">VE</td><td class=\"feriali\">SA</td></tr><tr align=\"center\">");
</script>
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Secondo Dreamweaver c'è un errore nell'ultimo document.write.
Ho provato a guardare attentamente ma non trovo niente, mi pare tutto giusto
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 56
|
È possibile che document.write faccia fatica a scrivere righe troppo lunghe? Non capisco proprio perchè mi dia errore.
Piccolo OT: Dreamweaver fa controlli anche su codice PHP? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
Quote:
O nel mentre, prova a spezzare il codice con più document.write , magari c'è un errore che ci sfugge... Per PHP: Penso di si. Lo fa di html e js e si può scrivere anche in php ( ma non ti interpreta però le pagine ).
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 278
|
Prova a scrivere il contenuto dell'ultima document.write su un'unica riga, ho fatto una prova al volo su jsFiddle e così funziona
__________________
PROCESSORE: AMD Athlon64 2800+ Boxed - MOTHERBOARD: Gigabyte K8NS nForce3 250 - SCHEDA VIDEO: 3D Prophet 9800 Pro 128MB - RAM: 512MB Corsair Value + 512 V-Data - CASE: Chieftech Dragon - ALIMENTATORE: Q-TEC 550W - HARD DISK: Seagate SATA 80 GB - LETTORE DVD: LG 16x52x - MASTERIZZATORE: Nec ND-3520 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 56
|
Ottimo!
Sono abituato col PHP ad andare a capo quando voglio, ma si vede che a Javascript va indigesto! Grazie mille |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.




















