Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2013, 21:25   #1
Dadopaffo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 63
aiuto configurazione by me

Ragazzi ciao, posto il mio primo quesito su questo forum sperando in una vostra collaborazione.Allora: Sto cercando di configurare un pc ingrado di soddisfarmi come prestazioni durante l' utilizzo di qualche simulatore (vedi farmin simulator 2013), qualche giochino ( no battelfield, no diablo ecc) , software di modifica foto ( base) ma comunque longevo nel tempo ( ora ho da 10 anni un athlon 3200+, madre a8n5x, 1 gb ram, geforce 6200, datato insomma), perciò avendo un monitor acer al1717 con risoluzione max 1280 x 1024 ( vista nelle proprietà) , mi sono imbattuto nei negozi di informatica e mi hanno proposto delle configurazioni a parer mio gonfiate nei prezzi in quanto in rete ho configurato lo stesso pc con una differenza fino a 200 euro!! incredibile ma vero.

Ora vi posto due confugurazioni fatte da me (sistema operativo windows 7 gia in mio possesso):
VGA Asus HD7770-1GD5 Ati AMD Radeon HD 7770 Core 1000MHz Memory GDDR5 4500Mhz 1GB VGA DVI HDMI DP € 101,60
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed € 107,00*
RAM DDR3 Kingston KHX1600C9D3K2/8GX 8GB (2X4GB) 1600MHz CL9 9-9-9-27 1.65V € 48,90*
Scheda Madre AsRock Z75 PRO3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,80*
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Black WD5003AZEX 500GB 7200RPM 64MB SATA3 € 61,30*
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 72,40*
Case Midi Enermax Staray ECA3170-BR ATX Nero con ventola Rosse € 43,90*
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 20,30*
Assemblaggio e Test PC € 35,00*TOTALE IVA COMPRESA : 558,20 €

La Seconda

Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero € 42,30*
VGA Zotac nVidia GeForce GTX 650 Ti Core 941MHz Memory 5400MHz 2GB DVI miniHDMI € 133,60
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 177,00
RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9D3X2K2/8GX 1600MHz 8GB(2x4GB) CL9 € 48,30
Masterizzatore Interno LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk € 20,30
Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Black WD5003AZEX 500GB 7200RPM 64MB SATA3 € 61,30
Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W € 72,40
Scheda Madre AsRock Z75 PRO3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 67,80
(Forse sono esagerati gli alimentatori ma in negozio dissero al meno 650w)
Assemblaggio e Test PC € 35,00*TOTALE IVA COMPRESA : 658,00 € ( questa stessa configurazione in negozio viene 848 euro!!senza il sistema operativo!!!!!)Aggiungo che il pc mi sarà montato direttamente nel negozio on line e spedito. Forse avete capito che negozio è..me lo consigliate??Ora io mi affido a voi guru della conoscenza hardware, consigliatemi voi. Vi ringrazio ragazzi!! Ciao

Ultima modifica di Dadopaffo : 07-02-2013 alle 21:30.
Dadopaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 22:12   #2
Valejola
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 270
Da quale negozio online te lo fai assemblare?
Se mai mandami pure un msg privato...

p.s.: ma è così difficile assemblarselo da soli? A me la manualità non manca, se mai non ho esperienza nel campo per cui ignoro ogni qualsiasi accorgimento che dovrebbe essere preso.
Se ci fosse qualche tutorial sarebbe il massimo.
Valejola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 22:25   #3
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Ciao benvenuto nel forum, il tuo budget massimo quale sarebbe? L'alimentatore, secondo me, ti hanno detto almeno 650 W perché loro ti volevano dare qualche alimentatore cinese che marca 650 W ma ne rende 300 si e no. Un buon 450/500 W ti regge il tutto alla grande direi un xfx 450 pro series per la prima configurazione e per andare tranquilli un xfx 550 pro series per la seconda.
Cm mai quel chipset? L'i3 nn è overclockabile e nemmeno l'i5 3450 io ti consiglierei un chipset h77 ed in particolare una asrock h77 pro4/mvp.
Il monitor rimarrà lo stesso o lo cambierai?
Facci sapere e vediamo cosa si può fare

@ valejola: difficile nn dovrebbe essere è quasi del tutto errorless, devi fare attenzione a nn piegare/rompere i piedini del socket che sono molto delicati, per il resto i morsetti e l'innesto di ram, vga, ecc è praticamente obbligatorio in un solo senso. Io nn ho mai assemblato, ma nn è una cosa difficilissima (almeno sembra, anche perché anche io ho un po' di manualità ) cmq per dei tutorial puoi guardare qualcosa sul tubo
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 22:59   #4
Dadopaffo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Ciao benvenuto nel forum, il tuo budget massimo quale sarebbe? L'alimentatore, secondo me, ti hanno detto almeno 650 W perché loro ti volevano dare qualche alimentatore cinese che marca 650 W ma ne rende 300 si e no. Un buon 450/500 W ti regge il tutto alla grande direi un xfx 450 pro series per la prima configurazione e per andare tranquilli un xfx 550 pro series per la seconda.
Cm mai quel chipset? L'i3 nn è overclockabile e nemmeno l'i5 3450 io ti consiglierei un chipset h77 ed in particolare una asrock h77 pro4/mvp.
Il monitor rimarrà lo stesso o lo cambierai?
Facci sapere e vediamo cosa si può fare
Massimo 650 euro, se meno ancora meglio, monitor almeno x questi anno l'ho tengo, in futuro potrei cambiarlo si. X i chipset non ho intensione di fare oc o altro con la mobo.mi interessa tirare fuori il meglio con Max 650 euro, se poi con meno ancora meglio... puntano più su un i5 x longevità nel tempo...

Ultima modifica di Dadopaffo : 07-02-2013 alle 23:02.
Dadopaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 12:55   #5
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Per il tuo uso un i5 è esagerato, però in ottica di longevità forse conviene.
Ti propongo una configurazione con i5 ed una scheda video abbastanza potente che ho messo sempre per il discorso della longevità.

Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 46,70
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,00
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 6,20
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 46,40
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 45,60
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 177,00
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 66,40
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI DP € 148,90
Assemblaggio e Test PC € 35,00

Totale € 628,10 + s.s. (circa 20 €)

Vedi un po' che te ne pare, se ti piace il case e se ti piace in generale la configurazione. Se hai qualche domanda nn hai che da chiedere
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 14:26   #6
Dadopaffo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Per il tuo uso un i5 è esagerato, però in ottica di longevità forse conviene.
Ti propongo una configurazione con i5 ed una scheda video abbastanza potente che ho messo sempre per il discorso della longevità.

Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 46,70
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero € 37,00
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 6,20
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 46,40
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 45,60
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed € 177,00
Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 66,40
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7850 Core 860MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI DP € 148,90
Assemblaggio e Test PC € 35,00

Totale € 628,10 + s.s. (circa 20 €)

Vedi un po' che te ne pare, se ti piace il case e se ti piace in generale la configurazione. Se hai qualche domanda nn hai che da chiedere
....peró se gentilmente mi spieghi il perchè delle tue modifiche xfavore:-).. Comunque quel sito è affidabile dici?:-)
Dadopaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 17:10   #7
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Certo

- Alimentatore: ho messo un xfx 450 W pro series perché è sufficiente per alimentare il sistema: ha 34 A sulla linea 12 V quindi eroga (considerando il rendimento) circa 330/340 W (la scheda video ha un tdp di 130 w il processore di 77w e sono 207 W, ti restano 130 W per il resto e sono più che sufficienti). Se pensi che aggiungerai altro in futuro puoi mettere la versione da 550 W.

- Case: buon case, ottimo rapporto qualità prezzo, finestrato (motivo per il quale ho messo le ram nere e nn quelle blu ), aggiungendo delle ventole si ottiene un buon flusso d'aria (io ne ho aggiunta una da installare sul retro in quanto ne ha già una preinstallata nella parte frontale.

- Ventola: ventola economica, ma fa il suo dovere. ce ne sono di più silenziose e performanti, ma si sale di prezzo.

- Hdd: Il caviar black è migliore, ma anche questo caviar blue è buono, secondo me è meglio risparmiare ora e prendere più in la un ssd per sistema operativo e programmi usati di frequente.

- Odd: Un masterizzatore sata economico.

- Ram: Sono sempre 2 banchi da 4 Gb, 1600 Mhz; solo che sono low profile permettono di installare un dissipatore aftermarket se ce ne sarà bisogno.

- Cpu: Lo stesso che avevi messo tu. Ottimo

- Mobo: Visto che nn farai overclock, basta un chipset h77 e questa è davvero completa. Ottimo rapporto qualità/prezzo.

- Vga: Molto più potente della hd 7770, costa qualcosa in più, ma ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. se vuoi puoi prendere anche la hd 7770 e vai bene lo stesso alla tua risoluzione attuale ed anche in hd accettando dei compromessi. Se pensi che nn giocherai mai in full hd prendi tranquillamente la 7770. Ho messo la 7850 per un discorso di longevità (se pensi di tenerla per almeno 5 anni usando il pc cm adesso), ma se pensi di rimanere su questa risoluzione e nn giocare in full hd a dettagli alti puoi risparmiare e prendere la 7770. Questa è una scelta che devi fare tu.

Spero di essere stato abbastanza chiaro nelle spiegazioni, se hai ancora dei dubbi, o vuoi sapere altro, fammi sapere
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 20:11   #8
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
sono d'accordo con le considerazioni fatte sopra, in più se volessi aggiungere un piccolo SSD potresti mettere le ali al tuo software

SSD OCZ Vertex 4 64GB 2.5" Lettura 460MB/s Scrittura 220MB/s SATA3 Retail
70,10 €

in alternativa un HD ibrido...una via di mezzo meno veloce di un SSD molto più di un HD tradizionale

Hard Disk Interno Seagate Momentus XT 500GB 2.5" 7200rpm 32MB SATA2 Hybrid 4GB ST95005620AS 65,20 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 21:02   #9
Dadopaffo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Certo

- Alimentatore: ho messo un xfx 450 W pro series perché è sufficiente per alimentare il sistema: ha 34 A sulla linea 12 V quindi eroga (considerando il rendimento) circa 330/340 W (la scheda video ha un tdp di 130 w il processore di 77w e sono 207 W, ti restano 130 W per il resto e sono più che sufficienti). Se pensi che aggiungerai altro in futuro puoi mettere la versione da 550 W.

- Case: buon case, ottimo rapporto qualità prezzo, finestrato (motivo per il quale ho messo le ram nere e nn quelle blu ), aggiungendo delle ventole si ottiene un buon flusso d'aria (io ne ho aggiunta una da installare sul retro in quanto ne ha già una preinstallata nella parte frontale.

- Ventola: ventola economica, ma fa il suo dovere. ce ne sono di più silenziose e performanti, ma si sale di prezzo.

- Hdd: Il caviar black è migliore, ma anche questo caviar blue è buono, secondo me è meglio risparmiare ora e prendere più in la un ssd per sistema operativo e programmi usati di frequente.

- Odd: Un masterizzatore sata economico.

- Ram: Sono sempre 2 banchi da 4 Gb, 1600 Mhz; solo che sono low profile permettono di installare un dissipatore aftermarket se ce ne sarà bisogno.

- Cpu: Lo stesso che avevi messo tu. Ottimo

- Mobo: Visto che nn farai overclock, basta un chipset h77 e questa è davvero completa. Ottimo rapporto qualità/prezzo.

- Vga: Molto più potente della hd 7770, costa qualcosa in più, ma ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. se vuoi puoi prendere anche la hd 7770 e vai bene lo stesso alla tua risoluzione attuale ed anche in hd accettando dei compromessi. Se pensi che nn giocherai mai in full hd prendi tranquillamente la 7770. Ho messo la 7850 per un discorso di longevità (se pensi di tenerla per almeno 5 anni usando il pc cm adesso), ma se pensi di rimanere su questa risoluzione e nn giocare in full hd a dettagli alti puoi risparmiare e prendere la 7770. Questa è una scelta che devi fare tu.

Spero di essere stato abbastanza chiaro nelle spiegazioni, se hai ancora dei dubbi, o vuoi sapere altro, fammi sapere
Ottimo chiarissimo, per oc no, nel senso spingere di piu la cpu( gia ottima non mi interessa, solo un pc che mi dura x altri 10 anni e veloce..( con questa config posso attaccare con un cavo hdmi il pc a un televisore da 46 pollicci fullhd??)quindi al posto del hdd normale posso mettere questo:

Hard Disk Interno Seagate Momentus XT 500GB 2.5" 7200rpm 32MB SATA2 Hybrid 4GB ST95005620AS 65,20 €
Che rimane comunque tra un hdd standard e un ssd.. Direi ottimo...

Xla scheda video tra la 7850 e la geforce citata da me?
Poi xo rimane il dubbio ancora dell affidabilità del sito

Ultima modifica di Dadopaffo : 08-02-2013 alle 21:19.
Dadopaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 21:11   #10
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
leggi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2519938
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 21:26   #11
Dadopaffo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
Gentilissimo....comunque l hd suggerito rimane tra un ssd e un hdd normale, ottimo compromesso, e posso attaccarlo senza problemi a un tv full hd 46"
Dadopaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 22:09   #12
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Per quanto riguarda la tv, puoi attaccarla tranquillamente sia cn la 7850 che cn la 7770 (ovviamente cn la 7850 puoi giocarci meglio, se per vedere film nn dovresti avere problemi neanche cn la 7770).

Per quanto riguarda l'hdd... nn saprei, nn conosco bene gli ibridi, ma in pratica dovrebbero essere una cosa tipo un hdd tradizionale da 500 gb (ad esempio) ed un ssd da 4 gb. Se così è per i 500 gb ok, m per soli 4 gb di ssd? Penso che la parte ssd abbia una vita troppo breve. Secondo me è meglio optare per ssd + hdd.
Qualcuno può spiegare meglio cm funziona un hdd ibrido? Grazie
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 22:23   #13
Dadopaffo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la tv, puoi attaccarla tranquillamente sia cn la 7850 che cn la 7770 (ovviamente cn la 7850 puoi giocarci meglio, se per vedere film nn dovresti avere problemi neanche cn la 7770).

Per quanto riguarda l'hdd... nn saprei, nn conosco bene gli ibridi, ma in pratica dovrebbero essere una cosa tipo un hdd tradizionale da 500 gb (ad esempio) ed un ssd da 4 gb. Se così è per i 500 gb ok, m per soli 4 gb di ssd? Penso che la parte ssd abbia una vita troppo breve. Secondo me è meglio optare per ssd + hdd.
Qualcuno può spiegare meglio cm funziona un hdd ibrido? Grazie
Non fa una piega ssd+hdd ma sforo il budget...volendo potrebbe essere un up per il futuro...sbaglio o tra hd7870 e 650ti la prima ha la meglio?
Dadopaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 22:33   #14
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Certo, se migliori spendi di sicuro in più, quindi, visto che sei già al limite del budget, sfori.
In generale la 7850 va più della gtx 650 ti, guarda qui

http://www.anandtech.com/bench/Product/549?vs=680

EDIT: Ma il sistema operativo ce lo hai già?
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 22:58   #15
Dadopaffo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Certo, se migliori spendi di sicuro in più, quindi, visto che sei già al limite del budget, sfori.
In generale la 7850 va più della gtx 650 ti, guarda qui

http://www.anandtech.com/bench/Product/549?vs=680

EDIT: Ma il sistema operativo ce lo hai già?
Si si il sistema operativo ce l ho gia io ehehehe!!! Ah aspetta, la tua che mi hai consigliato e da 1 giga non 2 come quella linkata
!! Aspetto notizie sull ibrido allora...non so xo cm mi provan il pc se non prendo anche li il s.o.ma ok vabene!! Ahaha!!!

Ultima modifica di Dadopaffo : 08-02-2013 alle 23:01.
Dadopaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 23:16   #16
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Una maggiore quantità di memoria ram nella gpu ti aiuta a risoluzioni elevate.
La versione da 2 gb costa qualcosina in più, se puoi spenderli avrai una scheda capace di far girare i giochi meglio a risoluzioni più alte, se nn puoi sforare quella 1 gb è più che sufficiente, poi se cm hai detto giochi a roba nn troppo pesante, stai tranquillo cn la 7850 da 1 gb, forse è anche troppo.
Tutto imho.
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 23:20   #17
Dadopaffo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Una maggiore quantità di memoria ram nella gpu ti aiuta a risoluzioni elevate.
La versione da 2 gb costa qualcosina in più, se puoi spenderli avrai una scheda capace di far girare i giochi meglio a risoluzioni più alte, se nn puoi sforare quella 1 gb è più che sufficiente, poi se cm hai detto giochi a roba nn troppo pesante, stai tranquillo cn la 7850 da 1 gb, forse è anche troppo.
Tutto imho.
L importante che ci sia l adattatore per vga nella scatola...per il resto ok...mobo allora sto tranquillo con la tua:-)
Dadopaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 23:33   #18
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
La mobo è apposto se nn vuoi fare overclock è perfetta per qualità/prezzo, puoi aspettare anche altri pareri per avere le idee più chiare.
La sapphire di solito cn le schede video da in dotazione anche un bundle con adattatore dvi - vga e cavo hdmi, ma nn tutti i modelli; ti consiglio di vedere qualche unboxing
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 09:18   #19
Dadopaffo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
La mobo è apposto se nn vuoi fare overclock è perfetta per qualità/prezzo, puoi aspettare anche altri pareri per avere le idee più chiare.
La sapphire di solito cn le schede video da in dotazione anche un bundle con adattatore dvi - vga e cavo hdmi, ma nn tutti i modelli; ti consiglio di vedere qualche unboxing
Unboxing??
Dadopaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 10:51   #20
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Quote:
Originariamente inviato da Dadopaffo Guarda i messaggi
Unboxing??
qualche prova su youtube dove provano il prodotto scartandolo....cmq tieni presente che un adattatore costa pochi €, non scegliere una scheda in basa all'adattatore
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v