|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 179
|
Asus EEPC 1225B - Dvd del produttore?
Ciao a tutti...scusate ragazzi...io vorrei fare i dvd del produttore come si fanno per acer per questo netbook ma non c'è nessuna utility nel pc adibita a questo come invece c'è sui notebook acer...
Ho letto che si dovrebbe usare AI recovery ma non c'è sul pc... Come posso fare? Vorrei farlo perchè dovrei metterci W8 ma prima vorrei salvare W7... Tra l'altro sebbene il pc sia compatibile per l'aggiornamento quando c'ho provato, alla fine dell'installazione dopo il riavvio, mi è stato detto che si era verificato un errore e quindi ha ripristinato W7...mistero...ed asus non fornisce assistenza... ![]() Eventualmente anche creare dei file iso da salvare e masterizzare in seguito... Ultima modifica di dc_gem : 02-02-2013 alle 19:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Prova ad andare in "gestione computer"->"gestione disco" e controlla se hai una partizione chiamata "ripristino" o "RECOVERY"..se c'è ti basta quella per ripristinare il computer in caso Win 8 non ti piaccia o non funzioni correttamente.
Quella partizione rimane anche quando si installa Windows, perché questo si installa nella partizione "visibile" (mentre la partizione di ripristino è nascosta). In ogni caso è meglio salvare quella partizione nascosta, per evitare sorprese. Se c'è ti spiego come farne una copia.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 179
|
Ci sono 4 volumi...
dei due senza nome ad uno sta scritto "integro partizione primaria" e al secondo "integro partizione di sistema EFI" comunque st'asus è una delusione Ultima modifica di dc_gem : 03-02-2013 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 179
|
Nessuno mi risponde???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Posta lo screenshot di "gestione disco", vediamo com'è la situazione..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 179
|
Scusami ma il pc è della mia ragazza...non ce l'ho sottomano...comunque è come ti ho detto...sono 4 volumi...2 sono quelli sopra e gli altri due non c'entrano...non sono sicuro partizioni di ripristino...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 179
|
Ora non ho il pc...non puoi dirmi come si fa qualora ci fosse?
Che poi...ti ho spiegato...credo sia chiaro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se c'è la partizione di recupero puoi usare sempre quella per ripristinare il computer, ci deve essere una combinazione di tasti da premere per far partire il processo di ripristino del computer. Non è necessario un DVD (anche perché in genere la partizione è di 10-20GB, quindi non ci starebbe su un solo disco).
Quello che puoi fare, per sicurezza, è clonare la partizione di ripristino su un supporto tipo hard disk esterno, così in caso di problemi, hai sempre a disposizione una copia della partizione di recupero (recovery).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 179
|
Hai letto il mio primo post?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si l'ho letto. Ti sto dicendo che se hai la partizione Recovery non serve fare il disco di ripristino. Infatti se installi W8, la partizione rimane invariata, così se vuoi tornare a Win 7 la puoi sempre ripristinare.
La cosa che puoi fare è eventualmente copiare la partizione di recovery in modo da tenerla per il futuro, in caso di necessità. Tutto questo ammesso che la recovery sia presente..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 179
|
ok è quello che vorrei fare...ma volendo si può mettere su dvd? E come si fa a metterlo su hardisk??? Si può creare un iso per poi masterizzarlo??? E quale delle due è la partizione di ripristino???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
![]() Puoi scegliere quale metodo seguire. Sappi che l'immagine ripristinerà il computer così com'è adesso, mentre la partizione di recovery ripristinerà il PC come da fabbrica. Quote:
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 09-02-2013 alle 14:50. Motivo: Ho aggiunto un immagine del disco di ripristino |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 179
|
si l' Immagine di sistema lo sapevo...ma cosa intendi dire che serve il disco di ripristino...? Perché quello non ce l'ho...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
L'immagine di sistema la si ripristina proprio con il disco di ripristino, che si presenta come l'immagine che ho caricato nel mio precedente post..come vedi c'è la voce "Ripristino immagine di sistema".
Per creare il disco di ripristino puoi andare in Start -> Tutti i programmi -> Manutenzione -> Crea un disco di ripristino del sistema. Basta un solo DVD. Questo strumento è importantissimo per ripristinare il sistema, soprattutto nei casi in cui Windows non parte più o presenta errori gravi. Siccome non l'hai ancora fatto, ti esorto a farlo al più presto, è sempre meglio averne una copia in giro.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 179
|
Mi sono un po' perso...sinceramente...il problema e che il netbook non ha neanche il lettore dvd
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
E comunque ripeto, ancora una volta, che la cosa più comoda è salvare la partizione di recovery e usare sempre quella per ripristinare il computer, senza tanti DVD o altro. Solo questa partizione e nient'altro. Però tu fammi il piacere di postare un benedetto screen di "gestione disco", perché continuo a scrivere messaggi praticamente a vuoto, visto che ancora non sappiamo se hai o no questa partizione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 179
|
Quote:
comunque tranquillo appena posso la posto! Quanto alla partizione di recovery lo so che è comoda...il problema è che sto asus mi ha proprio rotto...con acer è tutto semplice e soprattutto scritto...con asus qualora ci fosse la partizione di ripristino non so nemmeno se c'è una combinazione di tasti per usufruirne come su acer e le altre marche... Grazie per ora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Per gli ASUS la partizione di Recovery su quasi tutti i modelli si attiva con il tasto F9 (scrivo da un ASUS).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 179
|
Quindi potrei provare anche cosi per vedere se c'è...comunque poi posto lo screenshot...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.