|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 8
|
Notebook fascia 800/1000€
Ciao a tutti,
mi accingo a sostituire il mio preistorico notebook ed intendo spendere una cifra variabile tra gli 800 e i 1000€ per un 14 o 15", ma dato che non si tratta di spiccioli vorrei andare sul sicuro e prendere un pc affidabile e che mi accompagni per un po' di anni. Ci sono un po' di caratteristiche che mi interesserebbero: - Una buona durata della batteria, dato che spesso faccio viaggi di varie ore in treno e gradirei poter contare sul portatile tutto il tempo. Non sono molto aggiornato sulla durata delle batterie, ma almeno 4 ore di durata le gradirei, ecco ![]() - Monitor ad alta risoluzione (sono abituato con un 1920*1200 su 17"), meglio Full HD ovviamente, ma diciamo che è un aspetto che sono pronto a sacrificare per dare la priorità ad altro.. - Almeno 8 GB di RAM, possibilmente espandibili. - Scheda video: questo è un punto discretamente importante. Non sono un fanatico del gaming ma non mi dispiacerebbe giocare ai nuovi giochi con buone prestazioni. Ma soprattutto ho intenzione di dedicarmi alla programmazione su GPU e quindi mi servirebbe una scheda che si adatta bene a questo utilizzo. - Processore: non sono espertissimo, cerco un buon rapporto tra prestazioni e consumi, con una buona possibilità di scegliere le prestazioni a seconda delle necessità. Tutto ciò, come già detto, per una spesa max di 1000€ (o poco di più, nel caso ![]() Grazie a tutti coloro che vorranno propormi qualcosa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 112
|
con quella cifra puoi prendere un msi barebone con cpu Intel di seconda generazione e video Nvidia serie GTX
qui trovi uno già assemblato con cpu i5, 4 gb di ram, gpu gtx460 ed un hdd da 500 gb(è presente un secondo slot libero per eventuale ssd), display 15,6 pollici full HD, aggiungendo circa 400 dollari alla spesa espandi ad 8 gb la ram,la gpu è una gtx570 e la cpu è un i7. Sommando le spese di spedizioni non arrivi a 900 euro Gia mi sono fatto fare un preventivo e penso che lo prenderò li il mio prossimo notebook Ultima modifica di marcios88 : 25-01-2013 alle 19:58. Motivo: correzioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 8
|
Ciao a tutti, ritorno dopo aver trovato due interessanti modelli su questo sito:
http://www.monclick.it/CompareProduc...P,N56VZ-S4033V Aldilà del prezzo, l'unica cosa che mi trattiene dall'andare sul primo è la velocità dell'hd di 5.400 rpm. Ritenete sia così importante come elemento? quanto influisce (negativamente) sulle prestazioni e quanto (positivamente) sulla batteria? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1285
|
è palesemente un errore, anche la versione S4363P ha il disco a 7200rpm
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2242184 qui lo vendono a meno: http://www.pixmania.com/it/it/133602...&CodePromo=oui
__________________
N550JK-CN015H Windows 7 Ultimate Ultima modifica di DeepTrancer : 16-02-2013 alle 14:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1285
|
si fa spesso confusione con gli rpm degli HDD, in questo caso sono strasicuro che sta a 7200. poi considera sempre le specifiche presenti nel sito del produttore.
__________________
N550JK-CN015H Windows 7 Ultimate |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.