|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Prestazioni Windows7 su HD esterno USB3?
Ciao ragazzi!
Ho un notebook ASUS K53 (processore quadcore i7) con installato Windows 7 a 64 bit. Poichè questo notebook a volte lo dovrò far usare anche a mia sorella, vorrei installare Windows 7, le altre applicazioni che uso, su un HD portatile USB 3 autoalimentato, in modo da poterlo scollegare quando il notebook lo userà lei. Praticamente una specie di dual boot che si trasforma in single boot quando scollego l'HD esterno. Ho letto diversi articoli che parlano della possibilità di installare Windows 7 su un HD esterno, ma non so: - se il metodo è davvero ben funzionante o si presentano problemi - che prestazioni ha il notebook quando uso il windows 7 e le altre applicazioni installate su un HD esterno USB3 autoalimentato. Qualcuno ha esperienze dirette in proposito? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Secondo me ti converrebbe installare il sistema operativo su un altro disco interno e creare un dual boot.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Nel notebook non mi sembra ci sia spazio per un altro HD interno, e comunque tanto varrebbe fare una seconda partizione dell'hard disk ed installarci il sistema operativo in dual boot più che inserire un secondo HD.
Ma la mia necessità è quella di staccare completamente l'hard disk con sistema operativo da me utilizzato per evitare che erroneamente altri utenti possano far danni. Potrei nascondere la seconda partizione con S.O. alla prima, ma preferirei avere un HD removibile. Possibile che nessuno abbia installato windows su un HD esterno USB3 autoalimentato e ne abbia testato/verificato le prestazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Se lo installi su HD esterno mi sa che non avrai un sistema molto performante
http://www.chicchedicala.it/2010/08/...-disk-esterno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Però non parla di tipo di supporto utilizzato (se usb2 o usb3) e data la vetustà dell'articolo (agosto 2010), suppongo si parlasse di usb2, visto che i dispositivi usb3 si stanno diffondendo molto negli ultimi 2 anni (2011/2012). Quindi se con usb2 il risultato era anche teoricamente scontato (lentezza), con usb3, la situazione potrebbe migliorare viste le differenze tra le 2: USB 2.0 480 Mbit/s (60 MB/s) USB 3.0 4,8 Gbit/s (600 MB/s) Nessuno ha fatto questa prova? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Mi autorispondo:
ho appena letto su un altro forum che un utente usa windows 7 su hd esterno USB3 (non specifica se l'HD è autoalimentato o no) e funziona tutto egregiamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.