Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2013, 14:36   #1
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Prestazioni Windows7 su HD esterno USB3?

Ciao ragazzi!
Ho un notebook ASUS K53 (processore quadcore i7) con installato Windows 7 a 64 bit.
Poichè questo notebook a volte lo dovrò far usare anche a mia sorella, vorrei installare Windows 7, le altre applicazioni che uso, su un HD portatile USB 3 autoalimentato, in modo da poterlo scollegare quando il notebook lo userà lei.
Praticamente una specie di dual boot che si trasforma in single boot quando scollego l'HD esterno.
Ho letto diversi articoli che parlano della possibilità di installare Windows 7 su un HD esterno, ma non so:
- se il metodo è davvero ben funzionante o si presentano problemi
- che prestazioni ha il notebook quando uso il windows 7 e le altre applicazioni installate su un HD esterno USB3 autoalimentato.

Qualcuno ha esperienze dirette in proposito?

Grazie
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2013, 19:15   #2
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Secondo me ti converrebbe installare il sistema operativo su un altro disco interno e creare un dual boot.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 23:28   #3
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Nel notebook non mi sembra ci sia spazio per un altro HD interno, e comunque tanto varrebbe fare una seconda partizione dell'hard disk ed installarci il sistema operativo in dual boot più che inserire un secondo HD.

Ma la mia necessità è quella di staccare completamente l'hard disk con sistema operativo da me utilizzato per evitare che erroneamente altri utenti possano far danni.
Potrei nascondere la seconda partizione con S.O. alla prima, ma preferirei avere un HD removibile.

Possibile che nessuno abbia installato windows su un HD esterno USB3 autoalimentato e ne abbia testato/verificato le prestazioni?
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 07:05   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Se lo installi su HD esterno mi sa che non avrai un sistema molto performante

http://www.chicchedicala.it/2010/08/...-disk-esterno/
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 23:53   #5
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Se lo installi su HD esterno mi sa che non avrai un sistema molto performante

http://www.chicchedicala.it/2010/08/...-disk-esterno/
Grazie per la risposta, ma avevo già visto quell'articolo.
Però non parla di tipo di supporto utilizzato (se usb2 o usb3) e data la vetustà dell'articolo (agosto 2010), suppongo si parlasse di usb2, visto che i dispositivi usb3 si stanno diffondendo molto negli ultimi 2 anni (2011/2012).
Quindi se con usb2 il risultato era anche teoricamente scontato (lentezza), con usb3, la situazione potrebbe migliorare viste le differenze tra le 2:

USB 2.0 480 Mbit/s (60 MB/s)
USB 3.0 4,8 Gbit/s (600 MB/s)


Nessuno ha fatto questa prova?
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 00:01   #6
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Mi autorispondo:

ho appena letto su un altro forum che un utente usa windows 7 su hd esterno USB3 (non specifica se l'HD è autoalimentato o no) e funziona tutto egregiamente.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Hisense presenta il primo TV RGB MiniLED...
Roborock Qrevo Curv 2 Pro debutta in Ita...
Apple ha acquisito un'azienda che proget...
Super TV in offerta su Amazon: LG OLED e...
Porsche presenta gli interni della Cayen...
Amazon svuota i magazzini: Ring in super...
Xiaomi non si ferma più: record di conse...
Tesla sfiora mezzo milione di consegne n...
Ragazzo sfascia 17 auto, torna a casa e ...
Perplexity lancia Comet: il browser AI d...
SSD, scarsità di chip di memoria ...
Smartphone in abbonamento con Very Mobil...
Tesla Model Y economica avvistata senza ...
Instagram Map arriva in Italia: i perico...
Galaxy S25 Edge non convince? Samsung po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v