Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2013, 18:22   #1
comelca1
Member
 
L'Avatar di comelca1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Toscana
Messaggi: 220
Problemi di assemblaggio

Salve a tutti e buon anno. Ho un problema, credo, di compatibilità con un assemblato fai da te nel senso che ci deve essere un collo di bottiglia da qualche parte perchè il PC non è particolarmente fluido ma anzi tende ad essere proprio lento nonstante lo usi per pplicazioni di routine e non pesanti. La configurazione è questa:

MB: Asus p5p41d
CPU INtel e7500 core 2duo 2, 93 Ghz
Scheda graf. SAPPHIRE HD 6450 2GB DDR3
RAM: Kingston kvr8002n6/2G x 2 (tot. 4gb)
HD Seagate Barracuda 7200 da 500gb
Alim. Advance ea4g-750

Alla luce di questi elementi sapreste dirmi qual'è il componente "sbagliato" ed eventualmente con cosa sostituirlo?
Grazie per l'aiuto

Ultima modifica di comelca1 : 10-01-2013 alle 18:24. Motivo: aggiunta
comelca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 20:57   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
detto così è un po' troppo soggettivo. Lento quanto e in con che programmi? porta degli esempi altrimenti è difficile aiutarti. Tuttavia le prime cose da fare in quei casi sono, pulizia dei temporanei, verifica dei programmi caricati all'avvio e dei servizi attivi (es con ccleaner), pulizia del registro di sistema (es con registry mechanic o altro free) e deframmentazione dell'hard disk (es defragger o simili).
Se anche dopo aver fatto ciò il pc è lento allora è arrivato il momento di passare a qualcosa di più veloce come hd e un bel ssd da 128 GB da mettere come hd primario per l'OS è un'ottima cosa.
Il componente sbagliato o giusto in assoluto non esiste, esiste invece quello più adatto alle proprie esigenze.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 11:44   #3
comelca1
Member
 
L'Avatar di comelca1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Toscana
Messaggi: 220
Grazie mille Mister D, in realta il problema è di mio figlio che me lo ha riportato telefonicamente e mi rendo conto che a distanza è difficile colloquiare nel forum. Comunque vado di persona e comincio a fare le verifiche che mi hai suggerito dopodicchè eventualmente ci risentiamio. Grazie ancora per la tua disponibiltà.
comelca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 15:58   #4
comelca1
Member
 
L'Avatar di comelca1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Toscana
Messaggi: 220
Allora, ho risolto radicalmente la cosa formattando ed installando il WIN7 x86 al posto di Vista x86 ed è quasi tutto ok. Quasi perchè la scheda video mi dà problemi sia con i suoi driver da cd che con quelli aggiornati dal sito AMD (lo faceva anche prima con Vista), nel senso che scompare lo schermo e vengono fuori infinite strisce colorate e a volte va direttamente in crash (schermata blu). Ho provato con tutti i drivers ufficiali disponibili sul sito AMD ma non c'è niente da fare. A questo punto chiedo aiuto su cosa fare, magari modificando qualche impostazione nel BIOS o cosa? Ho preso in considerazione anche la possibilità di cambiare scheda e passare ad una nVidia (non ho letto cose molto favorevoli in effetti sulle Radeon) e quindi avrei bisogno di un consiglio per la scelta. Quindi ricapitolando, la composizione è questa:


MB: Asus p5p41d
CPU INtel e7500 core 2duo 2, 93 Ghz
RAM: Kingston kvr8002n6/2G x 2 (tot. 4gb)
HD Seagate Barracuda 7200 da 500gb
Alim. Advance ea4g-750
Scheda grafica:SAPPHIRE HD 6450 2GB DDR3

da sostituire eventualmente con

NVIDIA GeForce GT 640 (Sul web si trova con diverse marche, Zodiac, Asus, Evga, Point of View ecc. ecc. Che differenza c'è?)

Grazie per l'aiuto.

Ultima modifica di comelca1 : 15-01-2013 alle 16:04. Motivo: modifica
comelca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 19:58   #5
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da comelca1 Guarda i messaggi
Allora, ho risolto radicalmente la cosa formattando ed installando il WIN7 x86 al posto di Vista x86 ed è quasi tutto ok. Quasi perchè la scheda video mi dà problemi sia con i suoi driver da cd che con quelli aggiornati dal sito AMD (lo faceva anche prima con Vista), nel senso che scompare lo schermo e vengono fuori infinite strisce colorate e a volte va direttamente in crash (schermata blu). Ho provato con tutti i drivers ufficiali disponibili sul sito AMD ma non c'è niente da fare. A questo punto chiedo aiuto su cosa fare, magari modificando qualche impostazione nel BIOS o cosa? Ho preso in considerazione anche la possibilità di cambiare scheda e passare ad una nVidia (non ho letto cose molto favorevoli in effetti sulle Radeon) e quindi avrei bisogno di un consiglio per la scelta. Quindi ricapitolando, la composizione è questa:


MB: Asus p5p41d
CPU INtel e7500 core 2duo 2, 93 Ghz
RAM: Kingston kvr8002n6/2G x 2 (tot. 4gb)
HD Seagate Barracuda 7200 da 500gb
Alim. Advance ea4g-750
Scheda grafica:SAPPHIRE HD 6450 2GB DDR3

da sostituire eventualmente con

NVIDIA GeForce GT 640 (Sul web si trova con diverse marche, Zodiac, Asus, Evga, Point of View ecc. ecc. Che differenza c'è?)

Grazie per l'aiuto.
Ciao,
quando da quei sintomi non è un problema di driver (e in effetti non ti cambia nulla anche avendoli provati tutti o quasi) ma bensì di hardware. Se la scheda ha meno di 2 anni te la puoi far cambiare dove l'hai acquistata o direttamente facendo la procedure di RMA con sapphire. Attualmente le radeon vanno bene e meglio a parità di costo della controparte nvidia.

Cmq sia se tuo figlio ci deve anche un po' giocare sia la 6450 che la gt640 sono insufficienti a meno di non giocare a 1024x768 con dettagli bassi. Io ti consiglierei un bella HD7750 che costa poco e va bene fino a risoluzioni medie con dettagli medio-alti. Il tuo pc farebbe un bel basso avanti.
La gt 640 mediamente costa 60/70 euro e la 7750 parte dai 70/80:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/n...3/38126/6.html
Come puoi vedere da sopra c'è un abisso di prestazione.
Sul sito che uso di solito per i miei acquisti hanno questa:
VGA Sapphire Ati Amd Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI DP a 83 €
Con le GDDR5 è la meno cara. Se vuoi risparmiare un po' ci sono le versioni con GDDR3 (-10 euro).
VGA Gainward nVidia GeForce GT 640 Core 900MHz Memory DDR3 891MHz 1GB VGA DVI HDMI da 66,90 €
sempre sullo stesso sito. Per circa 16 euro di differenza io prenderei assolutamente la 7750.

Una curiosità: perché hai installato la versione x86 (o 32bit che dir si voglia) di win7? l'e7500 supporta i 64 bit e i 4 giga di ram sarebbero stati usati meglio visto che con i 32 bit sei limitato a 3,2 GB come totale e a 2 GB a processo.
http://ark.intel.com/products/36503/...z-1066-MHz-FSB

Ps.: io è da 10 anni che uso le ati (non perché non voglia provare nvidia ma perché quando acquistavo o avevo poco budget o era il periodo in cui ati/amd erano superiori) e mi sono sempre trovato bene. Mai avuto problemi per sino con i driver che tutti ne dicono peste e corna. Ti posso anche dire che per amici e clienti ho montato sia amd che nvidia e tutte e due, a meno di eventuali sfortune con un modello preciso, si sono sempre comportate ottimamente con me e i rispetti proprietari.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 20:04   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Mi correggo:
http://www.sapphiretech.com/presenta...n=000203&lid=4
Da quello che dice qua l'RMA con sapphire la devi fare attraverso il negoziante/rivenditore che hai utilizzato, non hanno un canale proprio.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 20:18   #7
comelca1
Member
 
L'Avatar di comelca1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Toscana
Messaggi: 220
Ciao Mister D, allora parto dal fatto che ha installato i 64 bit (x86) infatti i 32 hanno la sigla x64 no? Comunque ha installato il 64. Poi il suo utilizzo non è per il gaming (forse qualche volta ma molto raramente) ma per un utilizzo normale (web, qualche fotoritocco, documenti ecc ecc). La scheda attuale ha più di 2 anni quindi fuori garanzia. Il budget non dovrebbe superare i 40/50 eu quindi che altra scheda ottimale mi puoi suggerire sempre con la stesse caratteristiche dell'attuale con le stesse uscite (hdmi,vga,dvi)?
Grazie per l'aiuto, molto gentile.

PS: Ho un altro problemino personale QUI se puoi darmi un'occhiata.... Grazie

Ultima modifica di comelca1 : 15-01-2013 alle 20:36.
comelca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2013, 22:01   #8
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da comelca1 Guarda i messaggi
Ciao Mister D, allora parto dal fatto che ha installato i 64 bit (x86) infatti i 32 hanno la sigla x64 no? Comunque ha installato il 64. Poi il suo utilizzo non è per il gaming (forse qualche volta ma molto raramente) ma per un utilizzo normale (web, qualche fotoritocco, documenti ecc ecc). La scheda attuale ha più di 2 anni quindi fuori garanzia. Il budget non dovrebbe superare i 40/50 eu quindi che altra scheda ottimale mi puoi suggerire sempre con la stesse caratteristiche dell'attuale con le stesse uscite (hdmi,vga,dvi)?
Grazie per l'aiuto, molto gentile.

PS: Ho un altro problemino personale QUI se puoi darmi un'occhiata.... Grazie
Ciao,
x86 sta per 32bit e x64 sta per 64 bit. Questo perché l'architettura x86 è nata con indirizzi di memoria fino a 16 bit. Poi intel con il 80386 amplio sia il bus dati che gli indirizzi della memoria a 32 bit. Questo rimase fino all'introduzione da parte di amd dell'estensione a 64 bit dell'ISA 32 bit per i suoi athlon 64. Questo perché intel avevo studiato la sua estensione a 64 bit (IA 64bit) solo in campo server per i processori itanium progettati insieme ad HP. Da quel periodo in poi x86 non solo indica l'architettura ma anche rimanda all'estensione a 32bit degli indirizzi di memoria del set d'istruzione IA 32 che ha accompagnato per lungo tempo l'arch x86. Per questo invece x64 identifica volgarmente sia il set d'istruzioni EM64T di intel che il set di amd amd64 (chiamato anche x86-64).
Detto ciò, direi che per rimanere entro i 50 euro tu possa o considerare l'idea di prendere dal mercatino qualche scheda usata per quel budget o prendere nuova questa:
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB VGA HDMI DVI da 53,80 o
VGA Gigabyte NVIDIA GeForce GT 630 Core 810MHz Memory DDR3 1600MHz 2GB VGA DVI HDMI da 51,50 euro
http://www.tomshw.it/cont/news/gefor...g/37456/1.html
http://www.neoseeker.com/Articles/Ha...440_2GB/7.html
E come puoi vedere, oltre che essere uno squallido rebranding, è anche più lenta di una 6670.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 08:57   #9
comelca1
Member
 
L'Avatar di comelca1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Toscana
Messaggi: 220
Grazie per ora Mister D ma nel frattempo, prima di sostituirla, ho trovato altre informazioni sul sito AMD e voglio provare a metterle in pratica. Spero di riuscire a risolvere. Ti farò sapere i risultati.

Ultima modifica di comelca1 : 16-01-2013 alle 08:58. Motivo: aggiunta
comelca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2013, 15:58   #10
comelca1
Member
 
L'Avatar di comelca1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Toscana
Messaggi: 220
Niente da fare. Per ora la rimando indietro e me la sostituiscono poi vedremo. :-)
comelca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 00:09   #11
comelca1
Member
 
L'Avatar di comelca1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Toscana
Messaggi: 220
Problema risolto. la scheda era difettosa sostituita in meno di 24h dal rivenditore. Ora funziona alla grande.
Grazie per l'aiuto
comelca1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v