Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2013, 17:50   #1
cacciottone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 2
Aiuto per Scheda Madre ASUS P8H61-M EVO & RAM

Salve a tuti!
Visto che il mio PC era tropo lento ho pensato, perché non aumentare la memoria ram?
Dando un occhiata sul web, ho trovato quello che mi pareva giusto(2Ram da 4Gb ddr3).
Cosi avrei portato la Ram a 16Gb sulla mia scheda madre:ASUS P8H61-M EVO.
Dopo aver montato le altre due ram, il mio pc non parte più neanche il bios e si accende la
lucina rossa della scheda madre che segnala un problema con la memoria.
Allora ho fatto tuti i tentativi possibili:
1 Un ram vecchio uno nuovo. Esito positivo.
2 Due ram nuovi. Esito positvo.
3 Due ram vecchi. Esito positivo.
4 Quattro ram insieme pero cambiando le posizioni. Esito negativo.
5 Quattro ram, aggiornato il bios alla ultima versione. Esito negativo.
6 Quattro ram, resettato il bios(tolta anche la batteria). Esito negativo.
Ogni volta che tornavo a due ram dopo aver provato con quattro il pc si avviava e mi usciva la
Scritta: overclocking failed premere f1 andare nel bios e salvare.
I dati del pc con le due vecchie ram:
“> Memoria Fisica : 8192MB DDR3-SDRAM
>> Informazioni Generali
ChannelA-DIMM0 (BANK 0 ) : 4096MB - DIMM
ChannelB-DIMM0 (BANK 2 ) : 4096MB - DIMM

>> Informazioni SPD EEPROM (ChannelA-DIMM1)
Fabbricante : Corsair
Part Number : CMV4GX3M1A1333C9
Numero Seriale : 0018E3D80018E20C
Specification : H
Type : DDR3-SDRAM PC3-10700 (667MHz) - [DDR3-1333]
Format : UDIMM (133,35 x 31)
Dimensione : 4096MB (2 ranks, 8 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Module SLi Ready (EPP) : No
Module XMP : No
Larghezza : 64-bit
Capacità di Correzione Errore (ECC) : Non specificato
Prefetch Buffer : 8-bit
Costruttore : 2000
Thermal Sensor : No
Heat Spreader : No
Frequenze supportate : 444MHz, 593MHz, 667MHz
CAS Latency (tCL) : 6 clocks @ 444MHz, 8 clocks @ 593MHz, 9 clocks @ 667MHz
RAS to CAS (tRCD) : 6 clocks @ 444MHz, 8 clocks @ 593MHz, 9 clocks @ 667MHz
RAS Precharge (tRP) : 6 clocks @ 444MHz, 8 clocks @ 593MHz, 9 clocks @ 667MHz
Cycle Time (tRAS) : 16 clocks @ 444MHz, 22 clocks @ 593MHz, 24 clocks @ 667MHz
Min TRC : 23 clocks @ 444MHz, 30 clocks @ 593MHz, 34 clocks @ 667MHz”

I dati del pc con le due nuove ram:
“> Memoria Fisica : 8192MB DDR3-SDRAM

>> Informazioni Generali
DIMM0 (BANK0 ) : 4096MB - DIMM
DIMM2 (BANK2 ) : 4096MB - DIMM

>> Informazioni SPD EEPROM (DIMM1)
Fabbricante : Corsair
Part Number : CMV4GX3M1A1333C9
Numero Seriale : 0018E3D80018E20C
Type : DDR3-SDRAM PC3-10700 (667MHz) - [DDR3-1333]
Format : UDIMM (133,35 x 15)
Dimensione : 4096MB (1 ranks, 8 banks)
Module Buffered : No
Module Registered : No
Module SLi Ready (EPP) : No
Module XMP : No
Larghezza : 64-bit
Capacità di Correzione Errore (ECC) : Non specificato
Prefetch Buffer : 8-bit
Costruttore : 2000
Thermal Sensor : No
Heat Spreader : No
Frequenze supportate : 457MHz, 533MHz, 686MHz
CAS Latency (tCL) : 6 clocks @ 457MHz, 7 clocks @ 533MHz, 9 clocks @ 686MHz
RAS to CAS (tRCD) : 6 clocks @ 457MHz, 7 clocks @ 533MHz, 9 clocks @ 686MHz
RAS Precharge (tRP) : 6 clocks @ 457MHz, 7 clocks @ 533MHz, 9 clocks @ 686MHz
Cycle Time (tRAS) : 17 clocks @ 457MHz, 20 clocks @ 533MHz, 25 clocks @ 686MHz
Min TRC : 22 clocks @ 457MHz, 26 clocks @ 533MHz, 33 clocks @ 686MHz”
Qualsiasi consiglio e ben accetto, la ram l’avevo comprata su internet quindi speriamo bene.
cacciottone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 22:09   #2
GrayFox0189
Member
 
L'Avatar di GrayFox0189
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 39
non sono molto esperto ma noto che le nuove ram hanno delle latenze con relative frequenze piu alte delle vecchie:

Nuove RAM: 6 clocks @ 457MHz, 7 clocks @ 533MHz, 9 clocks @ 686MHz

Vecchie RAM: 6 clocks @ 444MHz, 8 clocks @ 593MHz, 9 clocks @ 667MHz

oltrettutto sono anche molto spinti come valori la corsair le da come 9-9-9-24 con 1.5V

tengo a precisare che non sono esperto riguardo a queste impostazioni magari prima prova a sentire qualcun'altro piu esperto di me io comunque proverei ad attivare il profilo X.M.P. (attenzione ti fa un leggero overclock!!!) sotto la voce Ai Tweaker e settare tutto manualmente memory frequency a 1333 DRAM timing control appunto a 9-9-9-24 e 1.5V alle memorie.

se vuoi attivare questo profilo ti consiglio di leggerti la guida per l'overclock relativa alla tua cpu e alla tua scheda madre.

sentiamo se qualcun'altro interviene intanto potresti provare le memorie nuove con memtest e vedere se hanno problemi e gia che ci sei fai un bel memtest anche a quelle vecchie non si sa mai
__________________
CPU: i7 3930K 3.20GHz MB: Asus Rampage IV Extreme VGA: Asus nVidia GeForce GTX 680 DirectCU II RAM: 4X4Gb G.Skill RipjawsZ F3-17000CL9Q 2133MHz HD: Western Digital 500Gb SATA III 64Mb Cache WD5003ABYX ALIMENTATORE: Corsair GS800 80 Bronze Plus CASE: Cooler Master HAF X DISSIPATORE: Noctua NH-D14 Special Edition 2011
GrayFox0189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 19:41   #3
cacciottone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 2
Già fatto ma purtroppo non e cambiato niente, se qualcuno ha un altra idea?

Ultima modifica di cacciottone : 10-01-2013 alle 18:22.
cacciottone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
L'Intelligenza Artificiale fa piazza pul...
Memoria d'acciaio! Lexar presenta le nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v