Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2013, 16:59   #1
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Linux - lascia tracce al di fuori dell'hard disk ?

Mettendo Linux su un HDD e Windows su un altro ma senza mai collegarli assieme, ovvero usarli scollegando fisicamente uno attaccando l'altro è possibile non avere assolutamente alcuna traccia nè di uno nè dell'uno nè dell'altro OS sul PC nemmeno a livello DOS nè Bios ?

E' capitato qualche volta che scambiando HDD con OS diversi mi sparisse l'overclock alla cpu, praticamente la cpu tornava a default e per riabilitarlo dovevo entrare nel bios ( non ricordo se dovevo risettare il tutto o semplicemente se dovevo rifare il "salva ed esci" senza toccare nulla ), centra qualcosa ? Ovviamente parliamo del classico valore di clock che tengo oramai da anni e che non sparisce mai finchè tengo una configurazione di HDD fissa.

Quindi mi domando se questi OS non lasciassero tracce di essi al di fuori dell'hard drive o comunque se siano o meno in grado di apportare modifiche a livello hardware.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 17:29   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
I dischi non c'entrano nulla col tuo problema. Evidentemente windows resetta le impostazioni di overclock della cpu.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 19:32   #3
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Scusa eh ma io non overclocco mica con i programmini, io faccio tutto da bios, come possibile ?

E comunque come farebbe windows a resettare delle impostazioni su bios ?
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 20:37   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Scusa eh ma io non overclocco mica con i programmini, io faccio tutto da bios, come possibile ?

E comunque come farebbe windows a resettare delle impostazioni su bios ?
Basta cambiare le impostazione nella NVRAM.

Se il fenomeno avviene come hai descritto le possibilità non sono poi molte. Una è che la tua NVRAM perde i dati, l'altra è che un sistema operativo o un'utility installata cambia le impostazioni. Ce n'è una terza in verità ed è quella che il bios resetta le impostazioni perchè rileva conflitti e/o problemi dovuti all'overclock.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 23:13   #5
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
In che senso cambiare le impostazioni "DELLA" nvram, alla fine per nvram intendi la memoria che contiene il bios giusto ?

Accade qualche volta se scambio l'hard disk con l'os con un altro che ha installato un altro os, mai se mantengo sempre la configurazione di hard drives, nè quando formatto, in ogni caso quindi dici che NON dipende da nessun OS ?

Se installo Linux il tutto non andrà mai oltre l'hard disk quindi ? cioè non mi lascierà tracce a livello DOS o nel BIOS quindi ?

Ultima modifica di PaulGuru : 06-01-2013 alle 23:17.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 11:33   #6
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 14:20   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
In che senso cambiare le impostazioni "DELLA" nvram, alla fine per nvram intendi la memoria che contiene il bios giusto ?
la nvram è una ram alimentata autonomamente e contiene le impostazioni del bios

è possibile accedervi con i tool giusti e forse è questo che succede

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Accade qualche volta se scambio l'hard disk con l'os con un altro che ha installato un altro os, mai se mantengo sempre la configurazione di hard drives, nè quando formatto, in ogni caso quindi dici che NON dipende da nessun OS ?
questo è decisamente un caso anomalo, perchè non c'è un nesso diretto tra l'overclock e le sue impostazioni e lo scambiare gli hard disk


Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Se installo Linux il tutto non andrà mai oltre l'hard disk quindi ? cioè non mi lascierà tracce a livello DOS o nel BIOS quindi ?
in realtà non dovrebbe succedere nemmeno avendo 10 sistemi operativi diversi

se fossi in te indagherei su eventuali disfunzioni generate dall'overclock, magari in relazione all'uso di un determinato hard disk

è in ogni caso un fatto decisamente strano
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 17:07   #8
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Cos'e' il livello dos?

Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 con Tapatalk 2
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 05:13   #9
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
Quote:
Originariamente inviato da The_ouroboros Guarda i messaggi
Cos'e' il livello dos?
è na domanda a trabocchetto vè?
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v