|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Linux - lascia tracce al di fuori dell'hard disk ?
Mettendo Linux su un HDD e Windows su un altro ma senza mai collegarli assieme, ovvero usarli scollegando fisicamente uno attaccando l'altro è possibile non avere assolutamente alcuna traccia nè di uno nè dell'uno nè dell'altro OS sul PC nemmeno a livello DOS nè Bios ?
E' capitato qualche volta che scambiando HDD con OS diversi mi sparisse l'overclock alla cpu, praticamente la cpu tornava a default e per riabilitarlo dovevo entrare nel bios ( non ricordo se dovevo risettare il tutto o semplicemente se dovevo rifare il "salva ed esci" senza toccare nulla ), centra qualcosa ? Ovviamente parliamo del classico valore di clock che tengo oramai da anni e che non sparisce mai finchè tengo una configurazione di HDD fissa. Quindi mi domando se questi OS non lasciassero tracce di essi al di fuori dell'hard drive o comunque se siano o meno in grado di apportare modifiche a livello hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
I dischi non c'entrano nulla col tuo problema. Evidentemente windows resetta le impostazioni di overclock della cpu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Scusa eh ma io non overclocco mica con i programmini, io faccio tutto da bios, come possibile ?
E comunque come farebbe windows a resettare delle impostazioni su bios ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Se il fenomeno avviene come hai descritto le possibilità non sono poi molte. Una è che la tua NVRAM perde i dati, l'altra è che un sistema operativo o un'utility installata cambia le impostazioni. Ce n'è una terza in verità ed è quella che il bios resetta le impostazioni perchè rileva conflitti e/o problemi dovuti all'overclock. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
In che senso cambiare le impostazioni "DELLA" nvram, alla fine per nvram intendi la memoria che contiene il bios giusto ?
Accade qualche volta se scambio l'hard disk con l'os con un altro che ha installato un altro os, mai se mantengo sempre la configurazione di hard drives, nè quando formatto, in ogni caso quindi dici che NON dipende da nessun OS ? Se installo Linux il tutto non andrà mai oltre l'hard disk quindi ? cioè non mi lascierà tracce a livello DOS o nel BIOS quindi ? Ultima modifica di PaulGuru : 06-01-2013 alle 23:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
è possibile accedervi con i tool giusti e forse è questo che succede Quote:
Quote:
se fossi in te indagherei su eventuali disfunzioni generate dall'overclock, magari in relazione all'uso di un determinato hard disk è in ogni caso un fatto decisamente strano |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Cos'e' il livello dos?
Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 con Tapatalk 2
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3195
|
è na domanda a trabocchetto vè?
![]()
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.