Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2012, 16:49   #1
s1m0n3-83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
RISOLTO: Nanobridge M5: come si effettua il reset?

Salve a tutti,
ho un problema con l'antenna NanoBridge M5 e vorrei effettuare il reset. Premesso che non posso raggiungere il dispositivo (collegato su un palo di 5 metri sul tetto di casa - di 4 piani -), ho letto in giro che è possibile fare il reset e riavviare il dispositivo seguendo questa procedura:
"dando corrente ai fili destinati ai dati per 10 secondi,..."

Ora mi chiedo: come faccio a far ciò?

Grazie mille in anticipo per le risposte

Simone

Ultima modifica di s1m0n3-83 : 26-11-2012 alle 12:09. Motivo: risolto.
s1m0n3-83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 18:04   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prima di fare una cosa del genere assicurati che sia vero perchè friggi tutto altrimenti.
Hai già provato a spegnerla e riaccenderla dopo un minutino vero?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2012, 18:30   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ho trovato questa paginetta dove un tizio si è disegnato il circuito tuttavia non ha mai provato la sua soluzione.
http://dren.dk/mreset.html
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 01:11   #4
s1m0n3-83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
Si ho già fatto vari tentativi, tutti andati male ovviamente.
Grazie per il link, lo guardo in mattinata.
s1m0n3-83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 11:11   #5
s1m0n3-83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
Quindi dovrei costruire il circuito riportato nel link?
Non mi pare una cosa semplice...forse è meglio lasciar perdere...
s1m0n3-83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 11:48   #6
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
io ho una nanobridge M5 e se vai nel pannello system (che dovrebbe essere l'ultimo) in fondo alla pagina trovi il bottone "reset to factory defaults" che se non ho capito male è ciò che ti serve
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 13:24   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il suo problema è che non riesce ad accedere alla pagina di configurazione.

E no, non devi costruire il circuito indicato nella pagina, quello è la ricostruzione fatta dal tipo del circuito che sta nel nanobridge.
Quello da costruire (a tuo rischio e pericolo) è in uno screen della gallery raggiungibile tramite link posto in fondo alla pagina, precisamente questo:



Per costruire questo schemino ti serve un pezzetto di cavo lan, due plug (e la relativa crimpatrice), una resistenza da 2k7ohm, due diodi semplici (1n4001?) e un connettore rj45 come questo.



I diodi suppongo servano a scaricare eventuali correnti indotte al collegamento/scollegamento dell'alimentazione (?). Il ramo col led si può ignorare.
Alimentazione e massa si prendono sempre dall'uscita del poe injector, pin 4e5 e 7e8.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 15:49   #8
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
sei sicuro? in realtà lui ha scritto che non riesce a raggiungerlo fisicamente perchè sta su un palo a 5 metri di altezza, non mi pare che abbia parlato di non poterlo raggiungere dal suo pannello web
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 16:00   #9
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
pare scontato che se riusciva ad entrare nella config non chiedeva certo come fare a resettarla senza doverla smontare...
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 19:18   #10
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
io non do mai nulla per scontato... sopratutto in informatica e se non mi credete leggete questo blog http://ioegliutonti.blogspot.it/
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 01:21   #11
s1m0n3-83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
Grazie mille Dumah,
ora è tutto più chiaro. Appena riesco a reperire i componenti provo a realizzare il piccolo circuito. Sei stato gentilissimo. In realtà mi mancano solo i diodi e la resistenza...spero di riuscire a trovare tutto dal mio rivenditore di fiducia!

Per rob66: e si, se riuscivo ad accedere alle impostazioni dell'antenna facevo il reset direttamente da li...anzi non serviva fare il reset ma semplicemente configuravo l'antenna nel migliore dei modi!!!
s1m0n3-83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 10:48   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Guarda, io non son neanche sicuro che resistenza e diodi siano così indispensabili, ma piuttosto di rischiare... Qualcuno ha idea se gli 1n4xxx vanno bene o se è il caso di usarne di più veloci?
Ho disegnato uno schemino ancora più semplificato per questo "cavetto resettante", da inserire tra injector e nano solo quei 30-60secondi che servono.


Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-11-2012 alle 10:53.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 12:34   #13
s1m0n3-83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Guarda, io non son neanche sicuro che resistenza e diodi siano così indispensabili, ma piuttosto di rischiare... Qualcuno ha idea se gli 1n4xxx vanno bene o se è il caso di usarne di più veloci?
Ho disegnato uno schemino ancora più semplificato per questo "cavetto resettante", da inserire tra injector e nano solo quei 30-60secondi che servono.

Scusa perchè son cambiati i collegamenti tra i 2 schemini che hai fatto? Nel primo i pin 1 2 e 6 erano collegati tra loro, ora invece sono "inutilizzati"...discorso inverso per il 7 e 8...non capisco...mi spieghi?
Nel caso in cui i diodi e le resistenze non fossero indispensabili, basta collegare tutto come se non ci fossero?
s1m0n3-83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 13:06   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Lo schemino originale dovrebbe essere la riproduzione del circuito dell'injector (versione con tastino di reset). Siccome a te interessa il solo reset si attacca questo cavetto giusto per il tempo che serve e poi lo si leva per cui non è necessario il collegamento dati che passa per i pin 1e2 e 3e6.
Se fai senza diodi li levi e bon, se fai senza resistenza occorre comunque collegare il pin 3 con il 4o5 perchè devi mandare questi 24v sul pin 3 o sul 6.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-11-2012 alle 13:09.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 13:34   #15
s1m0n3-83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
Perfetto, sei stato gentilissimo...stasera creo il cavetto allora e lo testo. Poi ti faccio sapere se ci sono riuscito!!!! o se ho bruciato tutto!
s1m0n3-83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 12:08   #16
s1m0n3-83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
Volevo confermare che il circuito sopra proposto funziona senza problemi...

Finalmente sono riuscito a resettare l'antenna!!!!!!!!!

Per dovere di cronaca vi informo che esistono dispositivi POE con un tasto di reset già integrato che fanno esattamente la stessa cosa del circuito postato sopra. Sono riuscito a farmelo prestare da un amico e vi confermo che funziona esattamente come il circuito...

Grazie ancora a tutti
s1m0n3-83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 12:19   #17
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai quindi costruito il cavetto o hai usato l'injector col tasto per resettare il tuo nano?
Hai fatto il cavo senza alcun componente o hai usare la resistenza e i diodi?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 07:50   #18
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Non serve nessun circuito hai tutto.
Mandata in tftp e con un client tftp ci ricarichi il firmware è una operazione molto semplice.


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 23:31   #19
s1m0n3-83
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Hai quindi costruito il cavetto o hai usato l'injector col tasto per resettare il tuo nano?
Hai fatto il cavo senza alcun componente o hai usare la resistenza e i diodi?
Ciao,
allora ho usato solo la resistenza che avevo già in casa...
Ho resettato con il circuito costruito...e subito dopo (per sicurezza) l'ho rifatto usando l'injector.
Tra i due ho notato che col circuito fatto ad hoc il tempo per effettuare il reset è stato molto + alto (circa 1 minuto), mentre con l'inj. son bastati una decina di secondi...
s1m0n3-83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 23:41   #20
trottolino1970
Senior Member
 
L'Avatar di trottolino1970
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Montalto Uffugo
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da s1m0n3-83 Guarda i messaggi
Ciao,
allora ho usato solo la resistenza che avevo già in casa...
Ho resettato con il circuito costruito...e subito dopo (per sicurezza) l'ho rifatto usando l'injector.
Tra i due ho notato che col circuito fatto ad hoc il tempo per effettuare il reset è stato molto + alto (circa 1 minuto), mentre con l'inj. son bastati una decina di secondi...
Ma perché tutto questo lavoro?


Sent from my iPhone using Tapatalk
trottolino1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v