Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2012, 22:45   #1
ShellingFord
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 39
Registratore audio

Salve,
vorrei qualche consiglio su che registratore audio comprare per le lezioni universitarie. In giro mi hanno consigliato dell'Olympus, ma se ci sono dei registratori migliori ben vengano! Il budget diciamo ruota sui 50€, se andiamo oltre vorrei saperne il motivo
Grazie.
ShellingFord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 18:43   #2
ShellingFord
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 39
upppp :cryface:
ShellingFord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 19:37   #3
Knyquist
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 3
Ciao,
io registro ormai da un paio di anni le lezioni.

Uso il Sony ICD-UX512 puoi trovare su internet a 63 euro circa (molto scontato, l'ho visto anche a 58 ogni tanto).

Per quanto mi riguarda, registrare e riascoltare le lezioni universitarie è davvero comodo. Effettivamente ho scoperto che ci sono un sacco di dettagli che altrimenti mi sarei perso. Considerato l'uso estensivo che ne faccio è chiaro che l'ascolto non deve assolutamente pesare e la qualità deve essere buona. Ho deciso dunque di spendere un pochino di più.

Se limitato ad applicazioni di dittafonia e di registrazione di lezioni, ho trovato il sony sopraindicato estremamente utile e pratico (è l'unico modello che ho provato però ma comunque fornisce un buon punto di partenza per confrontarlo con altri dispositivi). Una delle funzioni che mi ha attirato di più è il fatto che si può ricaricare tranquillamente via USB. Anzi, l'usb è proprio il mezzo principale per ricaricarlo e dato che mi porto sempre dietro il netbook non ho problemi al riguardo. Ha una buona autonomia in registrazione (dovrai caricarlo forse un paio di volte alla settimana) e in riproduzione.

Ci sono inoltre tre livelli di microfono e il filtro low cut. Abilitando la combinazione low cut filter e minimo livello del microfono sono anche riuscito a registrare un concerto intero in Wav con soddisfacenti risultati finali - dove "soddisfacenti" deve venire interpretato come "la qualità è sufficiente per permetterti di riascoltare tranquillamente il concerto senza reinterpretare cosa il cantante dice"

Puoi inoltre gestire le registrazioni secondo cartelle che puoi rinominare, ad esempio, con il nome del corso e puoi utilizzare la funzione di pitch della velocità in riproduzione, aumentandola o diminuendola a piacere (per lezioni particolarmente noiose è una funzione piuttosto utile). Puoi anche inserire "bookmarks" sia durante la registrazione che durante la riproduzione qualora dovessi spegnere il dispositivo prima di aver concluso un ascolto, per farlo basta premere un tasto.

Ho provato anche a registrare il suono della chitarra e in generale qualche stripellata con gli amici. E' chiaro che il Sony non è stato pensato come un dispositivo audio per la registrazione di musica. Nel caso di registrazioni dedicate alla chitarra, senza microfono esterno, il rumore ambientale che viene tirato dentro è elevato, ma da quel punto di vista non ci si può fare nulla: il risultato professionale quindi è da escludere. Per registrare invece qualche strimpellata con gli amici dove il rumore ambientale viene in genre sovrastato o è parte integrante dell'atmosfera direi che è più che perfetto e la qualità del risultato finale in genere sorprende sempre. In quest'ultimo caso, però, va notato che essendo un microfono estremamente direttivo allora deve venire posizonato opportunamente.

Comunque, considerata la mia passione musicale, sono alla ricerca di un eventuale ulteriore registratore che riesca a sopperire alle mancanze del Sony, come ad esempio: line out per il monitoring del suono, scheda audio usb per utilizzarlo come microfono sul pc etc etc. Per ora il rapporto funzioni/prezzo che mi ha coplito di più è quello dello Zoom H1. Però in questo frangente sto ancora cercando e se qualcuno ha qualche buona idea da proporre, allora ben venga!

Comunque il modello della Sony ce l'ho sottomano, quindi sono pronto a rispondere a qualsiasi domanda in merito.
Knyquist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 14:04   #4
ShellingFord
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 39
Ho notato che su amazon ci sono diversi modelli del tuo, uno è Sony ICD-UX512S, un altro Sony ICD-UX512B, Sony ICD-UX512R

che differenza c'e?


La memoria interna quant'e? è espandibile?
quando registri, lo tieni sulla cattedra oppure direttamente sul tuo posto?

Ultima modifica di ShellingFord : 13-10-2012 alle 14:08.
ShellingFord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 23:10   #5
Knyquist
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 3
La lettera finale indica il colore.. Silver Red Black.. Il silver è sempre quello che è costato di meno su Amazon, non si sa perchè^^

La memoria interna è di 2GB quindi sufficiente a parer mio. E si, è espandibile con micro SD.

Quando registro lo tengo sempre al mio posto, sulla cattedra risulterebbe invasivo per il professore suppongo.

Pardon per il ritardo nella risposta, mi sono ricordato solo ora che avevo postato qui XD
Knyquist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v