Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2012, 15:46   #1
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3322
Eccpc con 1Gb saldato sulla mobo: quale SD per espandere?

Sono uno dei tanti possessori di Eeepc Windows 7 con la ram bloccata a 1 Gb che sta pensando di migliorare qualcosa aggiungendo una SD card (READYBOOST).

Quello che mi serve non è riprendere l'argomento in teoria (mi sembra che sia stato già ampiamente sviscerato) ma da un punto di vista strettamente pratico: la scelta ella SD card, tenuto conto (se possibile) di limiti di velocità dello slot SD dell'ASUS.

Da quanto ho letto ciò che conta è la velocità in accesso RANDOM (sia lettura che scrittura) cosa che farebbe preferire le memorie SLC anche di classe non elevatissima (che però hanno prezzi amatoriali) ad una SD classe 10 (velocità che raggiunge solo in sequenziale).

Delle SLC l'unica con prezzi accessibili mi sembra la vecchia TRANSCEND 2Gb 150x (sempre qualche decina di euro) , della quale tuttavia non ho il benchmark.

Qualcuno è arrivato più avanti?

===================

Riassumo i termini del problema:
1) i più hanno scartato readyboost, ma le scelte di chi non ha la ram bloccata a 1 Gb non sono significative (è ovvio che aumentare la RAM è infinitamente meglio)
2) spesso nei vari 3d si riporta un benchmark che valuta l'effetto su un pc con 512 Mb (effetto che sembra piuttosto limitato) ma non si riporta la classe della memoria flash
3) in ogni caso non ci sono alternative; del resto lo slot SD è lì inutilizzato e su una cosa del genere (ammetto) non ci spenderei + di 20 eurozzi, cosa che non mi sembra impossibile visto che i Gb che servono sono pochi
4) ciò che vorrei non è una velocizzazione delle applicazioni in generale (che mi sembra assurda da ottenere) ma di alcun funzioni del sistema, come il passaggio da una finestra all'altra avendo 3 o + applicazioni aperte; da quanto letto mi sembra si possa escludere anche una velocizzazione dello startup
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 03-08-2012 alle 17:24.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 17:27   #2
Dominioincontrastato
Senior Member
 
L'Avatar di Dominioincontrastato
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sassari
Messaggi: 6766
a prescidere dell'aggiunta di una sd come readyboost, mi dici che modello preciso di netbook possiedi? quelli nuovi che io sappia non hanno più la ram saldata e potresti cambiare il banco con uno da 2 gb, poi magari mi sto sbagliando..........
__________________
Workstation: Lenovo Yoga 3 Core M 5Y10c -8 gb ram-SSD 128 gb- display 11,6" FHD & Oneplus 7 pro 8/128
Gamestation:Carbide Air 240-Corsair RM650-i5 6600K-MSI Mortar Z270-2x8 Gb Vengeance Led White-EVGA GTX 1070 FTW DT- 960 EVO nvme-840 250 Gb-500 gb Seagate hybrid -AOC Agon AG271QG g-sync
Corsair RBG life : H110iV2-Keyboard K70-Mouse M65 PRO-Pad MM800-5x HD120 RBG-2x AF120 Blue- Node pro
Dominioincontrastato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 17:38   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
1) La scelta migliore per chi ha la ram bloccata ad 1 gb è quella di cambiare sistema operativo e passare a qualcosa di più leggero di windows 7. Readyboost è solo un palliativo, attenua i sintomi, ma non elimina il problema...e cmq i risultati migliori si hanno con pc con ram inferiore al gb.

2) Secondo me la classe della memory card non cambia il risultato finale, se il dispositivo rientra nelle specifiche richieste da readyboost questo da il massimo delle prestazioni di cui è capace.

4) Il readyboost è solo una cache che migliora l'avvio dei programmi usati più di frequente e un pochino il boot...se tieni aperti molti programmi avrai cmq la stessa lentezza di adesso a passare da un programma all'altro o ad usarli contemporaneamente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 06:33   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3322
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
...cambiare sistema operativo e passare a qualcosa di più leggero di windows 7....
Ho Linux su un nettop atom che va alla grande; tuttavia a parte il lavoro di installazione questo Win 7 mi torna utile proprio perché è l'unico che ho.
(Detto per inciso è anche l'unica cosa che abbia mai pagato a Bill Gates, e certamente sarà l'ultima)

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
...e cmq i risultati migliori si hanno con pc con ram inferiore al gb....
...la classe della memory card non cambia il risultato finale, se il dispositivo rientra nelle specifiche richieste da readyboost...
...è solo una cache che migliora l'avvio dei programmi usati più di frequente e un pochino il boot...
Ecco queste sono le informazioni che cercavo: in effetti migliorare l'avvio mi interessa relativamente, però ci sono dei casi in cui invece di tenere 2 finestre aperte potrei aprire / chiudere una delle applicazioni.

Quanto alle caratteristiche leggo su wikipedia che sono richiesti 2,5 Mb/s per letture random di 4 Kb e scrittura di 1,75 Mb/s per scritture random di 0,5 Kb.

In effetti con una micro SD classe 10 ci rietrerei e mi costerebbe meno di 10 euro!



@dominioincontrastato: ho verificato (come suggerito in rete) aprendo lo sportelletto che dovrebbe dare accesso alle (inesistenti) slot

============

Micro SD class 10:
Immagini allegate
File Type: jpg Mustang 16 Gb Cl10 low.jpg (13.2 KB, 4 visite)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 14:57   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3322
Fattoooooo!

Ho acquistato una MUSTANG SD card class 10 da 4 Gb a ben 5 (cinque!) euro, l'ho formattata exFat con allocation unit di 4Kb (*) e l'ho interamente dedicata al readyboost (100 Mb lasciati liberi su suggerimento di Win7).

L'impressione è che la apertura / chiusura programmi siano effettivamente più veloci come pure il "sospendi" del pc e relativa ripartenza.

Di più non mi aspettavo e sono complessivamente soddisfatto; del resto uso il netbook come netbook e l'unica cosa che consideravo annoiante era una certa mancanza di fluidità che ora sembra superata.








(*) suggerimenti presi in rete, sulla allocation unit temo che fosse meglio un size maggiore ma parecchi citano 4Kb come ottimale
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v