Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2012, 07:44   #1
vegeta007
Member
 
L'Avatar di vegeta007
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 61
Intel Pentium g630 e scheda grafica esterna

Salve, credo di essere nella sezione giusta. Sono in procinto di acquistare un computer desktop con processore pentiumg630, che dovrebbe avere una scheda grafica integrata. Tuttavia, ho in mio possesso una scheda video ATI5450 che vorrei montare sopra. Vorrei sapere se fosse possibile farlo, e soprattutto con che sistema lavorerebbe il computer (scheda video integrata o scheda video ati). Con i nuovi processori il sistema sandy bridge permette di decideere in base all'applicazione quale scheda utilizzare. Accadrebbe lo stesso con il pentium g630?. Grazie a tutti per la risposta
vegeta007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 09:50   #2
vegeta007
Member
 
L'Avatar di vegeta007
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 61
Nessuno può aiutarmi?
vegeta007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 09:55   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Intel Releases New Sandy Bridge Processors
Come puoi leggere in questo vecchio articolo, pure il pentium g630 è un sandy bridge.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 10:00   #4
vegeta007
Member
 
L'Avatar di vegeta007
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Intel Releases New Sandy Bridge Processors
Come puoi leggere in questo vecchio articolo, pure il pentium g630 è un sandy bridge.
Si ma la domanda è questa: montando la scheda grafica ati 5450 e i driver della stessa, sarà il processore a gestire di volta in volta quale scheda video utilizzare (integrata o esterna)? Oppure devo installare qualche ulteriore driver o software perchè questa venga gestita? Spero di essermi spiegato
vegeta007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 10:20   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Questo tipo di gestione è affidato (in modo trasparente) al software incluso con certi modelli di schede madri (ad es. con la Z68 oppure con alcuni nuovi modelli per ivy bridge - che comunque funzionano pure per i sandy bridge).

In teoria, essendo sempre un processore sandy bridge, dovrebbe comportarsi allo stesso modo, se poi però questo software incluso in tali schede risultasse più ottimizzato con certi modelli, piuttosto che con altri, sarebbe bello saperlo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 10:54   #6
vegeta007
Member
 
L'Avatar di vegeta007
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Questo tipo di gestione è affidato (in modo trasparente) al software incluso con certi modelli di schede madri (ad es. con la Z68 oppure con alcuni nuovi modelli per ivy bridge - che comunque funzionano pure per i sandy bridge).

In teoria, essendo sempre un processore sandy bridge, dovrebbe comportarsi allo stesso modo, se poi però questo software incluso in tali schede risultasse più ottimizzato con certi modelli, piuttosto che con altri, sarebbe bello saperlo.
Questo è quello che c'è scritto sulle schede tecniche del sito ufficiale dell'HP a proposito della scheda madre.

Video graphics
Intel Graphics Media Accelerator HD Integrated graphics (DX10.1)
*Integrated video is not available if a graphics card is installed.

Either integrated graphics or the PCI Express x16 slot are usable at one time; they are not usable concurrently.
Use of both the DVI and the VGA ports at the same time is supported.

Questo vuol dire che installando una scheda grafica esterna non dovrebbe funzionare più la scheda video integrata oppure ho capito male?
vegeta007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 16:32   #7
vegeta007
Member
 
L'Avatar di vegeta007
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 61
Qualcuno sa qualcosa?
vegeta007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 16:53   #8
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19329
Quote:
Originariamente inviato da vegeta007 Guarda i messaggi
Qualcuno sa qualcosa?
non dovrebbe disattivarsi automaticamente?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 16:54   #9
vegeta007
Member
 
L'Avatar di vegeta007
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
non dovrebbe disattivarsi automaticamente?
Non ho capito cosa volevi dire?
vegeta007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 17:00   #10
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19329
Quote:
Originariamente inviato da vegeta007 Guarda i messaggi
Non ho capito cosa volevi dire?
montando quella discreta (5450) e collegando la spina a quest'ultima quella del processore si disattiva automaticamente.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 17:34   #11
vegeta007
Member
 
L'Avatar di vegeta007
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
montando quella discreta (5450) e collegando la spina a quest'ultima quella del processore si disattiva automaticamente.
"discreta" la 5450 lo è di certo, ma avendola già (perchè presa da un altro computer) mi sembra migliore di quella integrata o sbaglio? Mi consigli di lasciare quella integrata?
vegeta007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 17:55   #12
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17932
La ati è leggermente meglio, come supporto driver e come qualità e opzioni video, coi giochi idem, anche se rimane una scheda di fascia bassa.... Con l'integrità il PC consuma leggermente meno, la scelta la devi fare in base all'uso

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2012, 18:06   #13
vegeta007
Member
 
L'Avatar di vegeta007
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
La ati è leggermente meglio, come supporto driver e come qualità e opzioni video, coi giochi idem, anche se rimane una scheda di fascia bassa.... Con l'integrità il PC consuma leggermente meno, la scelta la devi fare in base all'uso

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Innanzitutto grazie della risposta. Quanto all'uso del computer, è destinato ad una gestione aziendale, quindi sostanzialmente contabilità e internet. Tuttavia, avendo la possibilità di usufruire di skygo, vorrei sapere se fosse consigliabile optare per la scheda grafica esterna (ati5450) rispetto a quella integrata. In altre parole, quella esterna mi pottrebbe garantire un miglior flusso video (connessione internet permettendo) rispetto a quella integrata?
vegeta007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 12:05   #14
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19329
Quote:
Originariamente inviato da vegeta007 Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie della risposta. Quanto all'uso del computer, è destinato ad una gestione aziendale, quindi sostanzialmente contabilità e internet. Tuttavia, avendo la possibilità di usufruire di skygo, vorrei sapere se fosse consigliabile optare per la scheda grafica esterna (ati5450) rispetto a quella integrata. In altre parole, quella esterna mi pottrebbe garantire un miglior flusso video (connessione internet permettendo) rispetto a quella integrata?
si. Meglio la 5450 dovrebbe essere fanless e hdmi
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 16:48   #15
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Il G630 riproduce mkv h264 full hd senza battere ciglio quindi se l'obiettivo è solo skygo non vedo la necessità della vga discreta se non per un'eventuale uscita mancante sulla mobo (hdmi ad esempio).
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 21:09   #16
vegeta007
Member
 
L'Avatar di vegeta007
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 61
Grazie per le risposte. Vedro' appena arriverà di fare delle prove e vi faccio sapere.
vegeta007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 21:52   #17
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Il G630 riproduce mkv h264 full hd senza battere ciglio quindi se l'obiettivo è solo skygo non vedo la necessità della vga discreta se non per un'eventuale uscita mancante sulla mobo (hdmi ad esempio).
Le integrate intel della serie 2000 e 3000 hanno dei problemi di riproduzione con alcuni tipi di filmati, mi sembrano che saltino dei frames ogni tot secondi
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 01:00   #18
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11600
Il problema della riproduzione a 24p è un pò la bestia nera di tutte le gpu. Intel ha raggiunto un livello simile alle altre ( non è perfetto...ma è accettabile)

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1413131

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1333324

Visto l'uso rimarrei sull'integrata.

Ultima modifica di azi_muth : 03-06-2012 alle 01:14.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 08:35   #19
Alessandro22
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 3022
ciao, ho un G860 quello a 3ghz, e la sk video integrata intel HD va benissimo per tutto anche per i fullHD , la 5450 è inutile se non forse per la qualità video, nn so magari hai collegato il PC a un grande tv 40-55" allora tieni l'ATI !
__________________
Case: Coolermaster H500P mesh white | Ali: Antec NEO-ECO 620C | CPU: Ryzen 7 5700x | Motherboard: Gigabyte X470 Aorus gaming 7 wifi Rev. 1.1| RAM: GSkill 2x8 GB Flare X CL14 | Graphics: Zotac 1660 super 6GB AMP | SSD: Samsung 970 plus | HD: Seagate 1TB+1TB+1TB | Printer: Ricoh | Speaker: Creative stage 2.1 | Keyboard: Microsoft Comfort Curve 2000 | Mouse: Logitech M705 | Monitor: Philips 275E 2k 75hz
Alessandro22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 10:37   #20
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Se lui, da come leggo, ha già una dedicata amd, gli consiglio di disabilitare l'integrata ed utilizzare la 5450, avrebbe solo vantaggi, io personalmente mi sono sempre trovato male con le integrate intel, dalle prime gma alle ultime hd 2000/3000 ho sempre avuto problemi di vario genere che mi hanno costretto a ripiegare su di una dedicata.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v