Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2012, 14:47   #1
DarkAlex90
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
Dubbio SSD, Crucial o Intel?

Salve a tutti

Ho deciso di comprare un buon ssd. Ho cercato un po sulla rete e alla fine sono ricaduto su un Intel 520 da 120 gb; da quanto ne so gli ssd Intel sono tra i migliori (o forse i migliori) in fatto sia di durabilità sia di performance in campo gaming (visto che alla fine è esclusivamente il gaming quello che mi interessa), tuttavia non sono riuscito a trovare molti negozi online dove poterlo acquistare (in italia ovviamente, ebay escluso...). Così sono capitato su un Crucial M4, altro modello molto "reliable" (di cui Crucial si è guadagnata la mia stima dopo aver fixato il bug delle 500 ore in un solo weekend oltre al fatto che aggiornando il firmware hanno drasticamente incrementato le performance di tutti gli ssd venduti, inclusi quelli passati, anziché lanciare un modello ssd diverso, un M4S forse , come magari avrebbe fatto qualcun altro...) sempre da 128gb ma confrontando le specifiche di questi due ssd mi è sorto un dubbio:

Entrambi gli ssd utilizzano la NAND MLC ed emtrambi lavorano in sata III, come è possibile che l'intel abbia una sequential write di 500 mb/s e crucial sono 175 mb/s?

Le sequential read sono pressoché identiche, 550 mb/s per l'intel, 500 mb/s per il crucial e credo che in quanto gamer siano quelle che più mi dovrebbero interessare oltre che ovviamente alle random write/read che ancora una volta sono abbastanza simili.

Non so quindi se lasciar perdere il crucial e cercare a tutti i costi un negozio online che venda quel maledetto intel o viceversa, voi che dite?
DarkAlex90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 15:14   #2
DarkAlex90
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
Ok credo di esserci arrivato da solo, la risposta sta nel controller, il sandforce dell'intel comprime i dati e le specifiche sono state calcolate su file di gran lunga comprimibili, quindi su file non comprimibile il suddetto controller opera più o meno alla stessa velocità del controller marvell del crucial, confermate?

ps: scusate il doppio post... purtroppo mi sono illuminato solo dopo aver postato xD
DarkAlex90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 15:31   #3
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
sì, meglio crucial m4, samsung 830 o corsair performance series pro
Tutto sugli SSD di Pess
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v