Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2012, 09:27   #1
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Chiave di registro danneggiata? (nella shell?)

Ciao a tutti, è successo un guaio che devo assolutamente risolvere, senza riformattare tutto... Io uso Media Player Classic. Qualche giorno fa è andato in crash (ogni tanto succede, ma non è un problema). Dopo uno di questi crash è successo che quando clicco sulla sua icona sulla barra delle applicazioni col tasto destro, non vedo più la lista dei file recenti che avevo aperto. Ci sono solo i 2-3 tasti di base (rimuovi dalla barra, ecc..).
Ho provato a disinstallare MPC cancellando le impostazioni e reinstallarlo, ma niente. Nelle icone degli altri programmi,la lista dei file recenti è sempre presente. Deve essere saltata una chiave della shell di win7. Sapete quale chiave può essere? E' assurdo dover riformattare tutto solo per questo, ma la lista la uso abitualmente, come per tutti i programmi. Credo che sia successo dopo un crash. All'inizio credevo fosse un'anomalia momentanea. Vi prego datemi un aiuto!
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A

Ultima modifica di Mendocino 433 : 28-02-2012 alle 15:04.
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 13:41   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non è una chiave di registro, ma sono delle cartelle:

Codice:
%APPDATA%\Microsoft\Windows\Recent\AutomaticDestinations
%APPDATA%\Microsoft\Windows\Recent\CustomDestinations
In queste cartelle vengono conservati i collegamenti della jump list. Ora in queste cartelle vengono associati delle particoli nomi per ogni tipo di software, ad esempio:
Codice:
9b9cdc69c1c24e2b.automaticDestinations-ms --> Notepad
Ora ogni ID è specifico per ogni software, qindi il mio consiglio è cancellare dalla cartella AutomaticDestinations ogni file ( facendo una copia di backup ) e riavviare. In questo modo i file verranno automaticamente ricreati, ma perderai l'elenco dei file recenti di ogni programma.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 15:03   #3
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
Grazie per la risposta, credo che sia la strada giusta. Solo che le cartelle che hai indicato non le trovo, sia nel percorso dell'utente:

C:\Users\user1\AppData\Local\Microsoft\Windows

che in tutto il C:

Nella posizione: C:\Users\user1\Recenti
c'è la cartella "recenti",ma dentro ci sono solo i link dei file, non trovo quelle cartelle specifiche. Dove sono? O hanno un altro nome nella versione italiana di Win7?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 15:31   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
scrivi semplicemente in start:

%AppData%\Microsoft\Windows\Recent\AutomaticDestinations

proprio quello.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 15:58   #5
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non le trovi perché sono nascoste, basta incollare il percorso in una qualsiasi cartella o in start come ha gia detto Khronos.
Le %, dette "macro", sono percorsi generici che funzionano su ogni pc e nome utente
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 28-02-2012 alle 16:03.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 16:03   #6
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Magari potresti semplicemente provare a disinstallare e reinstallare Media Player Classic.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 16:16   #7
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Evergreen Guarda i messaggi
Magari potresti semplicemente provare a disinstallare e reinstallare Media Player Classic.
Lo ha già fatto, leggi bene il primo post:
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino 433
Ho provato a disinstallare MPC cancellando le impostazioni e reinstallarlo, ma niente.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 16:30   #8
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Vero, hai ragione, scusami.

Provato a caricare un punto di ripristino del registro precedente al crash ?...

e magari a cercare di capire la causa del crash andando a leggere eventuali messaggi di sistema di Windows, o leggendo in basso a sinistra della schermata blu che driver o dll ne sono la causa ?...

Come estrema ratio, ammesso che si sia danneggiato per qualche motivo il registro (ma ho forti dubbi in merito) potresti semplicemente provare a riparare XP tramite il cd originale , in questo modo reinstalleresti tutte le voci di registro, collegamenti ecc... senza modificare o perdere o cancellare dati e programmi attualmente installati sul pc.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)
Evergreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 17:40   #9
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
@x_Master_x
Funziona!!! Ti ringrazio super!! Me la scrivo subito. Prima o poi succederà ancora mi sa. Mi hai salvato da un vecchio ripristino con Ghost, dove mancano ormai molte cose. Provvederò a farne uno nuovo, che sarebbe ora. Come può essere bastato solo svuotare la cartella e riavviare? Un controllo simile non viene fatto ad ogni riavvio?
Hai anche idea se il problema sia stato originato da Windows o da MPC? Nel menù interno di MPC i file recenti erano sempre presenti. Solo nella jump list no.

@Evergreen
Uso Win7. Di punti di ripristino utili non cen'erano. Ce n'era uno solo e troppo vecchio
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A

Ultima modifica di Mendocino 433 : 28-02-2012 alle 17:43.
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 18:26   #10
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino 433 Guarda i messaggi
@x_Master_x
Funziona!!! Ti ringrazio super!! Me la scrivo subito. Prima o poi succederà ancora mi sa. Mi hai salvato da un vecchio ripristino con Ghost, dove mancano ormai molte cose. Provvederò a farne uno nuovo, che sarebbe ora. Come può essere bastato solo svuotare la cartella e riavviare? Un controllo simile non viene fatto ad ogni riavvio?
Hai anche idea se il problema sia stato originato da Windows o da MPC? Nel menù interno di MPC i file recenti erano sempre presenti. Solo nella jump list no.
Scrivitelo pure, non ci sono tante informazioni del genere in giro
In ogni file di max 4kb ognuno vengono archiviati i collegamenti di ogni software che fà uso della jump list. Il file dà lì non si muove e ogni volta viene modificato con aggiunte/modifiche. Con il crash il file si sarà corrotto e, visto che non viene sostituito ma semplicemente modificato, ogni volta venivano scritti valori sullo stesso file ma non veniva letto correttamente per il motivo sopracitato. L'unistaller del software non ha cancellato il file alla disistallazione ( e non é il primo uninstaller che lascia residui ) e il problema diventa irrisolvibile se non si interviene manualmente.

P.S Non amo molto MPC o la versione Home Cinema ( migliore ma soliti problemi ) per i continui crash + BSOD, personalmente uso il classico mediaplayer di Windows e per i video con particolari codec VLC Portable. Una combinazione che non mi crea problemi, e non ho nessun pacchetto codec aggiuntivo tipo K-Lite, mai avuto necessità. Comunque se ti trovi bene continua ad usare MPC
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 19:18   #11
Mendocino 433
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino 433
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
però è strano che nella reinstallazione il file non sia stato ricreato nuovo.
MPC mi piace per l'interfaccia essenziale e per l'alta configurabilità. Posso aprire 3-4 finestre in multitasking e ridurle al minimo, senza finestra video e barre inutili, per confrontare file mp3 saltando dall'uno all'altro. Con un click attivo e disattivo solo l'altoparlante. BSOD per fortuna non ne ho mai avuti.

Nel caso non fosse bastato, sarebbe stato utile cancellare anche il contenuto della cartella CustomDestinations? O avrebbe avuto effetti non desiderati?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A
Mendocino 433 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v