Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2012, 10:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/browserid...ion_40408.html

Mozilla Foundation implementa su tutti i propri server la soluzione di autenticazione BrowserID, una tecnologia che promette sicurezza e protezione della privacy

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 13:32   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Giusto per sottolineare nuovamente l'aspetto privacy.
How BrowserID differs from OpenID
Quote:
BrowserID protects the privacy of your Web activity

With BrowserID, by design, your identity providers are not involved in the login transaction. This means they need not be aware of your entire Web activity, a significant privacy advantage. With OpenID, your identity provider is, unfortunately, a necessary participant in the login flow.
Però a parte la difficoltà iniziale di farsi accettare il servizio, non ho trovato informazioni su come i dati vengano conservati presso questo nuovo servizio (viene usata della crittografia forte? - per dire se qualche cracker accede al loro server e ruba i dati di accesso degli utenti) e, come negli altri casi, trattandosi di un servizio di tipo centralizzato, suppongo che se per qualsiasi ragione non risulti disponibile (tipo attacco Dos o altro), l'autentificazione presso i vari servizi a cui l'utente è interessato, non risulterebbe più possibile (dato che suppongo che ogni volta che l'utente accede in un forum o altro, usando questo sistema, ci sarà qualche passaggio di dati per autentificare l'accesso e concedere il servizio).
Però dovrei approfondire un po' il discorso, diciamo che queste sono elucubrazioni un po' a naso, ma non mi sono messo ancora a capire come stanno le cose per bene.
Se qualcuno ne sà di più, magari potrebbe illuminare.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 14:43   #3
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Non mi è chiara una cosa:
la password si inserisce una volta sola in fase di registrazione, ok ma a questo punto cosa vieterebbe qualcun altro ad entrare sul sito, ad esempio, con il mio indirizzo e-mail, ovviamente dopo la mia registrazione?
Non riesco a capire la sicurezza di questo sistema ma sono sicuro che mi stia sfuggendo qualcosa...
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2012, 17:42   #4
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Non mi è chiara una cosa:
la password si inserisce una volta sola in fase di registrazione, ok ma a questo punto cosa vieterebbe qualcun altro ad entrare sul sito, ad esempio, con il mio indirizzo e-mail, ovviamente dopo la mia registrazione?
Non riesco a capire la sicurezza di questo sistema ma sono sicuro che mi stia sfuggendo qualcosa...
è possibile che verrà utilizzato un metodo in stile Steam. Se il PC da cui ti connetti è differente da quelli abituali, ti viene inviata un'email che ti obbliga a inserire il codice inviato per poter continuare (e di li la nuova postazione viene salvata tra quelle consentite).

Ovviamente IMHO
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 09:27   #5
fbf
 
Messaggi: n/a
Ogni volta devi prima fare il login all'e-mail (es. google) e viene generata una sorta di password temporanea che viene memorizzata nella cache del browser.
Quando fai il login nei siti che supportano BrowserID scrivi l'indirizzo e-mail ed il browser gli invia automaticamente la password temporanea.
A quel punto il sito contatta il server e-mail (sempre google tanto per fare un nome a caso) e gli chiede se indirizzo e-mail e password temporanea corrispondono.
E' tutto molto bello se sei un provider e-mail (che in questo modo può entrare in tutti i tuoi siti) oppure se sei un cracker scansafatiche così ti basta ottenere la password e-mail di un utente per poter accedere a tutti i suoi siti...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1