Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2012, 14:52   #1
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Sony NEX 5N o NEX 7

Sto cercando di capire quale sarà la mia futura fotocamera, sono molto attratto dalle Sony NEX e in particolare alle 2 Top di gamma, Nex 5N e Nex7.
Di euro fra l' una e l' altra ne passano e tanti ma ha dalla sua delle cose in più che mi attirano tanto, mirino, flash, e le 2 rotelline per le regolazioni rapide, poi ha anche i 24mpx ottimamente gestiti ma non è questo che mi importa.
Pensando che questo sarà un investimento importante e che la fotocamera me la terrò per parecchio secondo voi vale la pena fare la pazzia per la Nex 7?
C'è qualcosa che ha la Nex 5N che la Nex 7 non ha?
L' altra soluzione sarebbe spendere ancora meno e buttarmi sulle micro 4:3 magari la nuova Panasonic GX1 ma questo formato mi lascia dei dubbi anche se è vero che nelle opzioni della fotocamera se non sbaglio ce la possibilità di settare come formato il 3:2 perdendo circa 2mpx, avrei cosi anche una maggior scelta di ottiche seppur sembra che per le Nex un po le acque si stiano muovendo.
Un aiutino a capire meglio magari con qualcosa che ancora non so.
Grazie a tutti.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 15:45   #2
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
guarda secondo me c'è poco da capire.. basta che guardi tutte le review e le varie foto e ti renderai conto che la nex 5n è la migliore aps c in circolazione..

peccato solo che il sensore da 16 mega non sia stato montato sulla nex 7 altrimenti la sony avrevve creato la fotocamera perfetta..

la mancanza di un mirino efv ( eccellente ) del flash e delle rotelle aggiuntive della nex 7 mi rendo conto che siano lacune mancanti "pesanti" .. ma la IQ della nex 7 se si sale di ISO peggiora parecchio.. soprattutto in jpeg..

ergo..

prendi la nex 5n.. che tra l'altro risparmi circa 800 euro..
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 16:11   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
La IQ della NEX-7, anche ad alti ISO, non mi sembra avere molto a che invidiare a qualsiasi altra APS.
A Bassi ISO è invece straordinaria.

Comunque che ottiche ci monteresti?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 16:18   #4
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Considerando le sole ottiche autofocus di sony e sigma per il momento, la nex-7 è superiore in tutto alla 5n, tranne che per il display touch screen che non ha e per i 6400 iso che alla 5n riescono meglio, fino a 3200 iso invece le macchine sono paragonabili tranne che a 100-200 iso dove la nex-7 è evidentemente superiore....

La nex-7 è più grossa della 5n pur rimanendo compatta rispetto ad una qualsiasi reflex, valuta anche questo... che dimensioni vorresti? più piccole possibili oppure no?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 16:40   #5
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
ovviamente la 7 è migliore in tutto (anche se è più grossa e 24mpx potrebbero essere controproducenti) ma a mio parere a quel prezzo non vale la candela!!!!

se dovessi stare su una mirrorless io prenderei addirittura la nex-5 (costa più di 200€ in meno della 5N solo per lo schermo touch) e magari investirei qualcosa in un obiettivo!!!

cmq sia, se prendi mirrorless stai sulle nex, sono le uniche ad avere un sensore degno di nota (lo stesso delle reflex)!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 16:41   #6
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
La IQ della NEX-7, anche ad alti ISO, non mi sembra avere molto a che invidiare a qualsiasi altra APS.
A Bassi ISO è invece straordinaria.

Comunque che ottiche ci monteresti?
Per ora l' ottica del kit il 18-55, poi vedrò quali lenti per paesaggi e ritratti che sono i miei soggetti preferiti, anzi già che ci siete perche non mi consigliate anche qualche ottica per le mie esigenze.
Per le dimensioni non mi interessa che siano più piccole possibili ma sia sempre pur più piccola e leggera di una reflex entry level, fra la Nex 5N e la Nex 7 non mi sembra che ci sia molta differenza.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 16:53   #7
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io anche prenderei una nex-5 a questi prezzi è che mi sono fissato con i video a 60p

L'ottica da ritratto sony ce l'ha per fortuna, è il nuovo 50 f1,8 OSS (unico 50 f1,8 stabilizzato sul barilotto, neanche per reflex c'è) che a quanto pare è una bomba...., sarà commercializzato tra poco

http://forum.xitek.com/thread-955101-1-6-1.html

http://forum.xitek.com/thread-954723-1-7-1.html



Per la differenza di dimensione tra nex-7 e nex-5n usa questo tool

http://j.mp/roN9Ui
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 16:53   #8
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
ovviamente la 7 è migliore in tutto (anche se è più grossa e 24mpx potrebbero essere controproducenti) ma a mio parere a quel prezzo non vale la candela!!!!

se dovessi stare su una mirrorless io prenderei addirittura la nex-5 (costa più di 200€ in meno della 5N solo per lo schermo touch) e magari investirei qualcosa in un obiettivo!!!

cmq sia, se prendi mirrorless stai sulle nex, sono le uniche ad avere un sensore degno di nota (lo stesso delle reflex)!!!
Effettivamente il prezzo è molto alto ma per una volta magari faccio la pazzia, mi piacerebbe vedere la Nex 7 dal vivo ma non si trova nemmeno on-line.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 16:58   #9
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70 Guarda i messaggi
Per ora l' ottica del kit il 18-55,
inutile.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 17:00   #10
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Io anche prenderei una nex-5 a questi prezzi è che mi sono fissato con i video a 60p

L'ottica da ritratto sony ce l'ha per fortuna, è il nuovo 50 f1,8 OSS (unico 50 f1,8 stabilizzato sul barilotto, neanche per reflex c'è) che a quanto pare è una bomba...., sarà commercializzato tra poco

http://forum.xitek.com/thread-955101-1-6-1.html

http://forum.xitek.com/thread-954723-1-7-1.html



Per la differenza di dimensione tra nex-7 e nex-5n usa questo tool

http://j.mp/roN9Ui
Vedendo la foto sembra che la differenza in dimensioni ci sia... però vedendo le foto con le varie ottiche montate mi sembra più equilibrata la Nex 7, certo la portatilità della Nex 5N è impressionante però di contro se ci aggiungi il mirino o il flash un po perde.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 17:02   #11
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
inutile.
Ok però vedendo on-line la Nex 7 solo corpo e con ottica 18-55 ce una differenza di 50€.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 18:16   #12
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70 Guarda i messaggi
Per ora l' ottica del kit il 18-55, poi vedrò quali lenti per paesaggi e ritratti che sono i miei soggetti preferiti, anzi già che ci siete perche non mi consigliate anche qualche ottica per le mie esigenze.
Per le dimensioni non mi interessa che siano più piccole possibili ma sia sempre pur più piccola e leggera di una reflex entry level, fra la Nex 5N e la Nex 7 non mi sembra che ci sia molta differenza.
per le ottiche devi dirci prima te quali sono le tue esigenze e poi ti si può consigliare in merito...

il 18-55 (equivalente di un 27-80) che ha di STD ti permette di fare foto da vicino (considera che 80mm è l'occhio umano) ma se vuoi un po' di zoom ti sta stretto...

io con la reflex, come obbiettivo "generico" ho preso un 18-105 che non eccelle in nulla ma è molto "elastico" negli utilizzi!!!

per quanto riguarda le dimensioni, cmq sia saresti costretto a portarti dietro una borsetta (non pensare di metterla in tasca come una compatta) quindi non è che alla fine ci si discosti tanto dalle reflex entry level...
poi essendo così piccole sono anche molto sbilanciate e si rischia del mosso oltre alla scomodità...

__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 18:57   #13
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
I miei interessi ritratti e paesaggi poi ovvio anche tutto il resto, per queste esigenze cosa mi consigliate come ottica?
Il 18-55 del kit ho intenzione di prenderlo visto che costa 50€ in più rispetto al solo corpo (parlo della Nex 7) e per il momento mi fermo visto il grosso investimento.
Nel caso decida per la Nex 5N allora posso pensare anche alle ottiche visto il costo inferiore del corpo macchina.
In passato recente ho avuto una D7000 che dopo l' emozione iniziale finiva sempre con lo stare a casa per il suo ingombro e peso, ora con la Nex e il 18-55 penso di trovare una fotocamera da portare dietro con più comodità, ok ci vuole sempre una borsa (o viste le dimensioni un marsupio ad hoc) ma il tutto sarà più piccolo e leggero a discapito questo lo so dell' ergonomia che nella reflex non ha rivali.

Ultima modifica di davidoff70 : 13-01-2012 alle 19:06.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 20:28   #14
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
ovviamente la 7 è migliore in tutto (anche se è più grossa e 24mpx potrebbero essere controproducenti) ma a mio parere a quel prezzo non vale la candela!!!!

se dovessi stare su una mirrorless io prenderei addirittura la nex-5 (costa più di 200€ in meno della 5N solo per lo schermo touch) e magari investirei qualcosa in un obiettivo!!!

cmq sia, se prendi mirrorless stai sulle nex, sono le uniche ad avere un sensore degno di nota (lo stesso delle reflex)!!!
ancora a fare terrorismo ? se devi farlo, fallo bene e consiglia una hasselblad da 20.000€, e' l' unica ad avere un sensore degno di nota.... ma rotfl
per l' autore del topic: semmai dovessi prendere in considerazione un aborto come una 4/3, sappi che il sensore scatta in 4/3, 16/9, 3/2 e 1/1, e se non sbaglio la gx1 monta il multiaspetto come quello della mia gh2, che se non stai a sentire alle cazzate da forum, e' un ottimo sensore

Ultima modifica di torgianf : 13-01-2012 alle 20:31.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 20:47   #15
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Infatti la 4:3 non le ho scartate, parlo della Panasonic GX1, diciamo che per ora è in svantaggio sulle altre 2.
Poi ognuno di noi ha le proprie idee e simpatie che spesso ci portano a non essere obiettivi in alcuni giudizi, a volte è l' adrenalina che un determinato prodotto ti da anche se provi a ragionare che ti basterebbe uno inferiore.
A me le Nex provocano tutto cio, il formato 4.3 finirei per usarlo sempre in 3:2 e questo mi da la sensazione di non sfruttare a pieno le potenzialità di un sensore escludendo circa 2mpx dallo scatto.
Per quel che si legge le Sony sono indubbiamente migliori ma con parco lenti meno assortito.
E della Samsung NX200 cosa mi dite? Come siamo messi a ottiche?
Grazie.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 20:55   #16
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da davidoff70 Guarda i messaggi
Infatti la 4:3 non le ho scartate, parlo della Panasonic GX1, diciamo che per ora è in svantaggio sulle altre 2.
Poi ognuno di noi ha le proprie idee e simpatie che spesso ci portano a non essere obiettivi in alcuni giudizi, a volte è l' adrenalina che un determinato prodotto ti da anche se provi a ragionare che ti basterebbe uno inferiore.
A me le Nex provocano tutto cio, il formato 4.3 finirei per usarlo sempre in 3:2 e questo mi da la sensazione di non sfruttare a pieno le potenzialità di un sensore escludendo circa 2mpx dallo scatto.
Per quel che si legge le Sony sono indubbiamente migliori ma con parco lenti meno assortito.
E della Samsung NX200 cosa mi dite? Come siamo messi a ottiche?
Grazie.
non metto in dubbio le tue scelte e non mi permetterai mai di criticarle. io ad esempio penso che l' 80% della foto la faccia la lente, e su questo versante non c'e' dubbio che il vantaggio non sia da parte delle nex, ne per qualita' ne per quantita', e piu' che un opinione e' un dato di fatto. simpatie ne ho poche, vengo da una k5 con un signor corredo e come ho detto altre volte col passaggio al 4/3 non ho perso praticamente nulla, anzi, pero' non mi interessa scattare al buio a 6400iso, e forse per questo non sento l' esigenza di un sensore piu' grande, facendomi bastare ( e avanzare ) i " soli " 1600 puliti che tira fuori il sensore della gh2
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 20:57   #17
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
La IQ della NEX-7, anche ad alti ISO, non mi sembra avere molto a che invidiare a qualsiasi altra APS.
A Bassi ISO è invece straordinaria.

Comunque che ottiche ci monteresti?

guardando qui mi pare + definita la 5n e siamo in jpeg.. se usiamo il raw le cose sulla nex 7 peggiorano ulteriormente.. no??

http://www.dpreview.com/reviews/sonynex7/page26.asp
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 21:03   #18
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
Quote:
Originariamente inviato da viper10 Guarda i messaggi
guardando qui mi pare + definita la 5n e siamo in jpeg.. se usiamo il raw le cose sulla nex 7 peggiorano ulteriormente.. no??

http://www.dpreview.com/reviews/sonynex7/page26.asp
Bè da quella schermata basta che scegli formato Raw e ti rendi conto da solo, cmq si in raw sembra aumentare il divario.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 21:04   #19
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
I miei interessi ritratti e paesaggi poi ovvio anche tutto il resto, per queste esigenze cosa mi consigliate come ottica?
Il 18-55 del kit ho intenzione di prenderlo visto che costa 50€ in più rispetto al solo corpo (parlo della Nex 7) e per il momento mi fermo visto il grosso investimento.
Nel caso decida per la Nex 5N allora posso pensare anche alle ottiche visto il costo inferiore del corpo macchina.
ossia vuoi spaziare da un'estremo all'altro...

ti consiglio di prendere quel 18-55 e vedere come va per poi decidere se puntare su qualcosa di più luminoso o di più spinto a livello di zoom...

ma sappi che partirebbero dei bei soldini...uno luminoso ti sa sui 1000€, idem un tele...

Quote:
ancora a fare terrorismo ? se devi farlo, fallo bene e consiglia una hasselblad da 20.000€, e' l' unica ad avere un sensore degno di nota.... ma rotfl
dire che le sony sono le migliori mirrorless a livello di sensore è fare terrorismo???

Quote:
per l' autore del topic: semmai dovessi prendere in considerazione un aborto come una 4/3, sappi che il sensore scatta in 4/3, 16/9, 3/2 e 1/1, e se non sbaglio la gx1 monta il multiaspetto come quello della mia gh2, che se non stai a sentire alle cazzate da forum, e' un ottimo sensore
non è tanto l'aspect ratio del sensore...è proprio la dimensione...può scattare in tutti gli aspetti che vuoi, ma se è piccolo rimane piccolo...

è sicuramente un'ottimo sensore ma rispetto a cosa??
ottimo rispetto a compatte o bridge, ma scadente rispetto a reflex entry level
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 21:09   #20
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Guarda qui
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v