Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2012, 11:33   #1
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Esercizio java. Mi aiutate a spiegarlo?

Ciao Ragazzi sto seguendo un corso java via Web. Sono arrivato al punto delle esercitazioni. Questo è l'esercizio

Quote:
Basandosi sulla dispensa "Ricevere dati da tastiera" e sapendo che l'affermazione
int valore = Integer.parseInt("1977");
restituisce un intero di valore 1977. Scrivere un programma che chiede all'utente il suo anno di nascita e restituisce la sua età.
Questo è il programma compilato.
Codice:
import javax.swing.JOptionPane;

import java.util.Calendar;


public class CalcolaEta {
	
	
public static void main(String[] args){
		
String annoInput = JOptionPane.showInputDialog("inserisci il tuo anno di nascita:");
		
int eta = calcolaEta(annoInput);
		
String msg = "La tua età è di "+eta+" anni";
		
JOptionPane.showMessageDialog(null, msg);


}
	
public static int calcolaEta(String anno){
			
int annoNascita = Integer.parseInt(anno);
			
Calendar oggi = Calendar.getInstance();
			
int annoCorrente = oggi.get(Calendar.YEAR);
			
			
if(annoCorrente>=annoNascita){
			
return annoCorrente - annoNascita;
		
}
else {return 0;}

	
}


}
Fino alla prima parte di codice ci sto, perchè è il metodo joptinpane per crearmi una finestra per ricevere dati. E' la seconda parte del codice che non mi è proprio chiara. Qualcuno puo aiutarmi ad analizzarla?
Grazie.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 12:07   #2
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Codice:
public static int calcolaEta(String anno){
			
    //"trasforma" la stringa anno in un numero intero
    int annoNascita = Integer.parseInt(anno);

    //Oggetto calendario			
    Calendar oggi = Calendar.getInstance();
    //restituisce l'anno corrente
    int annoCorrente = oggi.get(Calendar.YEAR);
			
    //se l'anno corrente è maggiore uguale all'anno di nascita
    if(annoCorrente>=annoNascita){
	//ti stituisce la loro differenza, quindi l'età
        return annoCorrente - annoNascita;
		
    }
    //altrimenti ritorna 0
    else {return 0;}
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 13:21   #3
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
E' normale che io non abbia mai potuto sapere inserire questi due comandi?

Calendar oggi = Calendar.getInstance();
int annoCorrente = oggi.get(Calendar.YEAR);


Un'altra cosa questa è una super classe che poi dovra contenere sotto classi Leone, lupo gatto cane. A che cosa serve il this.??


public class Animale {
private boolean domestico;
private int numero zampe;
private String famiglia;
public animale (boolean domestico, int numero zampe, String famiglia); {
This.domestico = domestico;
this.numerozampe = numeroZampe;
this.famiglia = famiglia;

P.s ce ne vuole di tempo per entrare nella logica del linguaggio java vero?


Grazie.. userò questo thread per postare altri dubbi..
Grazie dell aiuto.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 13:24   #4
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
E' normale che io non abbia mai potuto sapere inserire questi due comandi?

Calendar oggi = Calendar.getInstance();
int annoCorrente = oggi.get(Calendar.YEAR);

E' normale. Imparerai a conoscere classi della libreria standard un po' alla volta, quando ti serviranno.

Un'altra cosa questa è una super classe che poi dovra contenere sotto classi Leone, lupo gatto cane. A che cosa serve il this.??

In questo caso stai dicendo che quel famiglia, è riferito al membro della classe Animale(perché siamo dentro la classe animale).


public class Animale {
private boolean domestico;
private int numero zampe;
private String famiglia;
public animale (boolean domestico, int numero zampe, String famiglia); {
This.domestico = domestico;
this.numerozampe = numeroZampe;
this.famiglia = famiglia;

P.s ce ne vuole di tempo per entrare nella logica del linguaggio java vero?

Se è il tuo primo linguaggio probabilmente sì.

Grazie.. userò questo thread per postare altri dubbi..
Grazie dell aiuto.
Risposte ciccione.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 20:53   #5
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Ok chiaro. Grazie.
Tornerò con altri esercizi.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 13:01   #6
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Avviare un processo

Quote:
//Avvio di Notepad
class StartNotepad {

public static void main(String args[]) {

Runtime rt = Runtime.getRuntime();

Process proc;

try {

proc = rt.exec("notepad");

proc.waitFor();
}
catch (Exception e) {

System.out.println("notepad è un comando sconosciuto.");
}

}

}
Può essere spiegato?
Qui c'è il blocco try catch, a che cosa serve qui?
Avviandolo da prompt, mi apre il blocco note.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr

Ultima modifica di Frenky-90 : 06-01-2012 alle 13:04.
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 13:32   #7
Mettiu_
Member
 
L'Avatar di Mettiu_
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
L'istruzione proc = rt.exec("notepad"); provoca l'esecuzione del programma notepad (che è appunto il blocco note di win).
L'istruzione proc.waitFor(); è usata per mettere in attesa il thread corrente della terminazione del processo prima avviato (il notepad). Il try-catch serve ad intercettare eccezioni di run-time. Ad esempio se il notepad non viene trovato o, per qualche motivo, non è possibile lanciarlo, ecc...

P.S. Il programma passato per l'esecuzione (in questo caso notepad) viene cercato nel tuo PATH di sistema.
__________________
Non c'è cosa peggiore nella vita di un programmatore di un errore che si presenta solo ogni tanto.

CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: oldfield

Ultima modifica di Mettiu_ : 06-01-2012 alle 13:34.
Mettiu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 12:29   #8
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da Mettiu_ Guarda i messaggi
L'istruzione proc = rt.exec("notepad"); provoca l'esecuzione del programma notepad (che è appunto il blocco note di win).
L'istruzione proc.waitFor(); è usata per mettere in attesa il thread corrente della terminazione del processo prima avviato (il notepad). Il try-catch serve ad intercettare eccezioni di run-time. Ad esempio se il notepad non viene trovato o, per qualche motivo, non è possibile lanciarlo, ecc...

P.S. Il programma passato per l'esecuzione (in questo caso notepad) viene cercato nel tuo PATH di sistema.
grazie.
e se io invece del notepad avessi voluto avviare una qualsiasi altra applicazione di windows come sarebbe dovuta essere la sintassi?

Grazie mille.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 13:01   #9
Mettiu_
Member
 
L'Avatar di Mettiu_
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
La sintassi è la stessa, cambia solo ciò che scrivi tra parentesi:
proc = rt.exec("eseguibileCheVuoiAvviare");
Se l'eseguibile è sito in una cartella inclusa nel path di sistema ti basta il nome dell'eseguibile. Diversamente, devi specificare il percorso (relativo o assoluto) dell'applicazione quindi ad es. C:\Programmi\miaCartella\mioprog.exe.
__________________
Non c'è cosa peggiore nella vita di un programmatore di un errore che si presenta solo ogni tanto.

CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: oldfield
Mettiu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 21:15   #10
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
cioè in proc = rt.exec("C:\Program Files\Speccy.exe") ??

Così?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 00:43   #11
Mettiu_
Member
 
L'Avatar di Mettiu_
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
cioè in proc = rt.exec("C:\Program Files\Speccy.exe") ??

Così?
No, così:

proc = rt.exec("C:\\Program Files\\Speccy.exe");
__________________
Non c'è cosa peggiore nella vita di un programmatore di un errore che si presenta solo ogni tanto.

CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: oldfield
Mettiu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 11:26   #12
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Ho provato ma se per esempio metto questa estensione, mi fà lo javac, ma allo java mi dice speccy un comando sconosciuto. Entra in atto il try Catch xke non riesce a trovare l'exe.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2012, 12:51   #13
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Ho provato ma se per esempio metto questa estensione, mi fà lo javac, ma allo java mi dice speccy un comando sconosciuto. Entra in atto il try Catch xke non riesce a trovare l'exe.
Il tuo "ti fa lo javac" vuol dire che in fase di compilazione non ci sono errori, quindi la sintassi è corretta.

Il tuo errore è dunque a runtime e l'eseguibile da te indicato non c'è
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 11:19   #14
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
ESERCITAZIONI PER L’ARGOMENTO “ECCEZIONI”

2 Scrivere un programma che, dato il nome di un file, scrive su questo file il testo che l'utente digita a console, quindi rilegge il contenuto e lo stampa sull'output.


Soluzione

import java.io.*;

/**
* Dato il nome di un file, scrive su questo file il testo che l'utente digita
* a console, quindi rilegge il contenuto e lo stampa sull'output
*/
public class SimpleEditor {

/**
* Scrive su file il contenuto del buffered reader fino a che non trova una riga vuota
*/
static void scriviSuFile(BufferedReader input, String file) throws FileNotFoundException, IOException {
BufferedWriter bw = null;
try {
bw = new BufferedWriter(new FileWriter(file));
String line = null;
while(!(line = input.readLine()).equals("")) {
bw.write(line);
bw.newLine();
}
} finally {
if(bw != null)
try {
bw.close(); // questo implica la flush
} catch(Exception e) {}
}
}

/**
* Stampa sull'output fornito il contenuto del file
*/
static void stampaSuOutput(PrintStream out, String file) throws FileNotFoundException, IOException {
BufferedReader br = null;
try {
br = new BufferedReader(new FileReader(file));
String line = null;
while((line = br.readLine()) != null) {
out.println(line);
}
} finally {
if(br != null)
try {
br.close();
} catch(Exception e) {}
}
}

public static void main(String[] args) {
try {
BufferedReader in = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));

System.out.println("Indica il nome del file di testo da creare: ");
String file = in.readLine();

System.out.println("Ora digita il contenuto del file di testo. \n" +
"Premi due volte invio per terminare");
scriviSuFile(in, file);

System.out.println("Il file e' stato scritto. Ora lo rileggo e ti mostro il contenuto");
stampaSuOutput(System.out, file);
} catch(FileNotFoundException fnfe) {
System.out.println("Non ho trovato il file specificato");
fnfe.printStackTrace();
} catch(IOException e) {
System.out.println("Errore di io generico riscontrato durante l'operazione.");
e.printStackTrace();
}
}
}
Riuscite a capirlo?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 12:08   #15
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Potresti indentare il codice per piacere?
Codice indentato
Codice:
public static void main(String args[]){
    System.out.println("Ciao");
}

Codice non indentato
Codice:
public static void main(String args[]){
System.out.println("Ciao");
}
ci aiuti a capire meglio quello che dobbiamo capire
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 13:37   #16
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Il fatto è che non lo sò.
Questa è la soluzione dell esercizio proposta da loro.
Il tema è questo
Codice:
Scrivere un programma che, dato il nome di un file, scrive su questo file il testo che l'utente digita a console, quindi rilegge il contenuto e lo stampa sull'output
Riusciresti comunque a fare qualcosa?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 14:36   #17
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da clockover
Potresti indentare il codice per piacere?
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Il fatto è che non lo sò.
Non riesci ad identare del codice? Voilà...
Codice:
import java.io.*;

/**
 * Dato il nome di un file, scrive su questo file il testo che l'utente digita
 * a console, quindi rilegge il contenuto e lo stampa sull'output
 */
public class SimpleEditor {

    /**
     * Scrive su file il contenuto del buffered reader fino a che non trova 
     * una riga vuota
     */
    static void scriviSuFile(BufferedReader input, String file) 
    throws FileNotFoundException, IOException {
        BufferedWriter bw = null;
        try {
            bw = new BufferedWriter(new FileWriter(file));
            String line = null;
            while (!(line = input.readLine()).equals("")) {
                bw.write(line);
                bw.newLine();
            }
        } finally {
            if (bw != null) try {
                bw.close(); // questo implica la flush
            } catch (Exception e) {}
        }
    }

    /**
     * Stampa sull'output fornito il contenuto del file
     */
    static void stampaSuOutput(PrintStream out, String file) 
    throws FileNotFoundException, IOException {
        BufferedReader br = null;
        try {
            br = new BufferedReader(new FileReader(file));
            String line = null;
            while ((line = br.readLine()) != null) {
                out.println(line);
            }
        } finally {
            if (br != null) try {
                br.close();
            } catch (Exception e) {}
        }
    }

    public static void main(String[] args) {
        try {
            BufferedReader in = 
                new BufferedReader(newInputStreamReader(System.in));

            System.out.println("Indica il nome del file di testo da creare: ");
            String file = in.readLine();

            System.out.println("Ora digita il contenuto del file di testo." +
                    "\nPremi due volte invio per terminare");
            scriviSuFile(in, file);

            System.out.println("Il file e' stato scritto. " + 
                    "Ora lo rileggo e ti mostro il contenuto");
            stampaSuOutput(System.out, file);
        } catch (FileNotFoundException fnfe) {
            System.out.println("Non ho trovato il file specificato");
            fnfe.printStackTrace();
        } catch (IOException e) {
            System.out.println("Errore di io generico riscontrato " + 
                    "durante l'operazione.");
            e.printStackTrace();
        }
    }
}
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 17-01-2012 alle 14:42.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 16:10   #18
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
aaaa ok ecco cos'è l'indentazione. !! Scusatemi , ma visto che sono ipernuovo non capivo che dovevo scalare il testo nel blocco note.
Nel blocco note è indentato, solo che con il copia incolla si è levato.
Sorry.

Potreste spigarmi? Sono ad un punto in java, dove vengono spiegate le eccezioni, con try catch, throw e finally, ma non troppo le ho intese nella teoria, o meglio, il blocco try catc in se per se si, ma throw finally no!
Spero che con gli esercizi mi entri bene i mente. Spero anche di confidare nel vostro aiuto.

Grazie
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr

Ultima modifica di Frenky-90 : 17-01-2012 alle 16:17.
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 16:13   #19
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
Potresti spiegarmi cosa hai fatto?
Ha indentato il codice
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2012, 16:18   #20
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
Ha indentato il codice
si si..
Ho aggiornato il post sopra, xke ci sono arrivato in ritardo
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v