Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2011, 18:44   #1
will1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 72
Consiglio PC CAD/lavoro potente

Ciao a tutti, devo assemblare un PC potente principalmente per CAD (solo 2D), suite adobe e programmi tecnici vari su un monitor samsung 24'' full hd che sia prestante e che mi duri qualche anno.

Ecco a cosa avevo pensato:

1 x Corsair Builder Series CMPSU-500CXV2 500W € 55.00
1 x Samsung Card Reader Interno SFD-321F Nero € 9.90
1 x COOLER MASTER Centurion 5 II Black € 65.54
1 x Intel Core i5-2500 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX € 170.00
1 x Western Digital 500GB WD5000AAKX 7200rpm 16MB Cavia Blue SATA 6 € 87.00
1 x DVD-RW LG GH22NS70 NERO SATA € 24.00
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance Low Profile 1.5V CL9 (2x4GB) € 45.00
1 x ASUS 1155 P8Z68-V LX ATX DDR3 Z68 € 107.00
1 x GF GTX550 Ti Gainward 1GB Golden Sample DVI/VGA/HDMI € 115.00
TOT. € 678.44


Ho però alcuni forti dubbi:

1. HARD DISK: Invece del tradizionale, vale la pena in prestazioni prendere un SSD M4 Crucial 64GB spendendo un po' di più (ma avendo molto meno spazio a disposizione), considerando che lavoro principalmente su un NAS capiente?

2. SCHEDA MADRE: Dubbio amletico se prendere una Z68 economica come quella inserita o P67 (magari la Asus P8P67 liscia), considerando che non vorrei spendere più di 110-120 € x la mb. Che dite?

3. SCHEDA VIDEO: anche qui sono indeciso se prendere una scheda gaming di fascia medio-alta (tipo la 550Ti o la ati 6850) o andare su una QUADRO 600 spendendo qualcosa in più, considerando che faccio solo CAD 2D e non 3D. Ho letto che per il 2D la differenza tra le professionali e le gaming è quasi impercettibile, è vero?Che mi consigliate?


Grazie a tutti!!
__________________
MOBO ASUS P8Z68-V LX CPU INTEL CORE i7-2600 3.40GHZ RAM CORSAIR VENGEANCE BLUE LOW PROFILE 1600MHZ 2x4GB HD SAMSUNG 830 SERIES 128GB VGA ASUS GEFORCE GTX 550 Ti MASTERIZZATORE SONY OPTIARC AD-5280S CASE COOLER MASTER CENTURION 5 II NERO ALI XFX PROSERIES 550W CORE EDITION MONITOR SAMSUNG S23A300B LED 23'' FULLHD
will1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 19:16   #2
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
dunque...
l'SSD ti cambia la vita come reattività sistema, ma comunque ti servirà almeno un disco per storage dati.
l'SSD puoi prenderlo anche in futuro.

Riguardo la scheda video, SICURAMENTE nvidia,
per autocad non avrai problemi... per adobe puoi usare quando richiesto il CUDA, eviterei la 550Ti che ha solamente 192 cuda core....
Sarebbe molto meglio una 560Ti o una vecchia GTX460 ( non SE o altre versioni, ma liscia con 336 cuda core ).
ad esempio la GTX460 Gigabyte OC da 130 euro circa.

Per il processore sarebbe meglio la versione K ( ne avrai bisogno se farai editing o lavori "potenti" come hai scritto nel titolo ).
Sarebbe 100 volte meglio un 2600K, ma qui dipende dal budget a disposizione.


Sei interessato al lavoro su più monitor ?

L'alimentatore è buono, ma preferirei tenermi un limite maggiore per eventuali nuovi aggiornamenti.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 13-12-2011 alle 19:27.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 12:10   #3
will1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 72
Dunque mi spiego meglio sul perchè potrei anche evitare un hard disk per lo storage: lavoro nella stragrande maggioranza dei casi via rete su file che sono su un NAS Gigabit quindi in teoria sul PC non avrei bisogno di un grande hard disk perchè lo storage è sul NAS. Quindi meglio SSD, anche se piccolo no?

Per la scheda video secondo te la differenza tra la quadro 600 e una 460/550/560 è così evidente nel cad 2D?Perchè ho visto che la quadro 600 è una professionale ma ENTRY LEVEL, mentre le 460/550/560 sono gaming di fascia medio alta.. cosa mi consigliate per rapporto prezzo/prestazioni?E' comunque meglio la Quadro?


L'uso che ne farò esclude i giochi. Programmi utilizzati: Autocad (2D ma anche molto pesanti), Adobe CS5, programmi tecnici di calcolo elettrico, illuminotecnico, fotovoltaico, di computo metrico.. e non farò overclock!Il K non è solo per chi fa overclock perchè ha il moltiplicatore sbloccato?L'I7 2600K inizia a costare un bel po' di più e non so quanto sia ampia la differenza di prestazioni..

Lavorerò su un solo monitor 24'' fullhd, l'alimentatore lo vedi scarsino come wattaggio?

P.S. Per la SCHEDA MADRE che mi dici, Z68 o P67?Vanno bene i modelli che ho scritto?


Grazie ancora!
__________________
MOBO ASUS P8Z68-V LX CPU INTEL CORE i7-2600 3.40GHZ RAM CORSAIR VENGEANCE BLUE LOW PROFILE 1600MHZ 2x4GB HD SAMSUNG 830 SERIES 128GB VGA ASUS GEFORCE GTX 550 Ti MASTERIZZATORE SONY OPTIARC AD-5280S CASE COOLER MASTER CENTURION 5 II NERO ALI XFX PROSERIES 550W CORE EDITION MONITOR SAMSUNG S23A300B LED 23'' FULLHD
will1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 12:39   #4
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
Quote:
Originariamente inviato da will1 Guarda i messaggi
Dunque mi spiego meglio sul perchè potrei anche evitare un hard disk per lo storage: lavoro nella stragrande maggioranza dei casi via rete su file che sono su un NAS Gigabit quindi in teoria sul PC non avrei bisogno di un grande hard disk perchè lo storage è sul NAS. Quindi meglio SSD, anche se piccolo no?
allo stesso prezzo nel tuo caso è meglio un ssd

Quote:
Originariamente inviato da will1 Guarda i messaggi
Per la scheda video secondo te la differenza tra la quadro 600 e una 460/550/560 è così evidente nel cad 2D?Perchè ho visto che la quadro 600 è una professionale ma ENTRY LEVEL, mentre le 460/550/560 sono gaming di fascia medio alta.. cosa mi consigliate per rapporto prezzo/prestazioni?E' comunque meglio la Quadro?
se usi adobe cs5 puoi sfruttare cuda, quindi una 560 sarebbe perfetta.

Quote:
Originariamente inviato da will1 Guarda i messaggi
L'uso che ne farò esclude i giochi. Programmi utilizzati: Autocad (2D ma anche molto pesanti), Adobe CS5, programmi tecnici di calcolo elettrico, illuminotecnico, fotovoltaico, di computo metrico.. e non farò overclock!Il K non è solo per chi fa overclock perchè ha il moltiplicatore sbloccato?L'I7 2600K inizia a costare un bel po' di più e non so quanto sia ampia la differenza di prestazioni..
l'i5 2500k costa solo pochi euro in più e in futuro, in caso di aggiornamento, sarebbe molto più rivendibile. se la differenza di prezzo è poca prenderei il 2500k giusto per il discorso rivendibilità.

Quote:
Originariamente inviato da will1 Guarda i messaggi
Lavorerò su un solo monitor 24'' fullhd, l'alimentatore lo vedi scarsino come wattaggio?
l'alimentatore va benissimo

Quote:
Originariamente inviato da will1 Guarda i messaggi
P.S. Per la SCHEDA MADRE che mi dici, Z68 o P67?Vanno bene i modelli che ho scritto?
va bene anche una z68 economica, la asrock z68 pro3 ha tutto quello che ti serve e costa 80 euro, altrimenti c'è anche la p67 pro che costa 10 euro in meno
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 14:56   #5
will1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 72
HARD DISK - Ok, vada allora per un SSD M4 da 64Gb, che mi costerebbe pochi euro in più di un 500 gb classico ma che mi pare di capire che velocizzerebbe non poco il sistema.

VIDEO - Sulla scheda video ho ancora perplessità: visto che il prezzo di una 560 è molto vicino a quello di una Quadro 600, quale è prestazionalmente migliore per le mie esigenze?(principalmente autocad 2d pesante, no giochi)

PROCIO - Vada per il 2500K, l'I7 2600K costa uno sproposito di più

MOBO: Meglio ASrock Z68 Pro3 o Asus P8Z68-V LX o LE?Oppure una P67?

Tnx!
__________________
MOBO ASUS P8Z68-V LX CPU INTEL CORE i7-2600 3.40GHZ RAM CORSAIR VENGEANCE BLUE LOW PROFILE 1600MHZ 2x4GB HD SAMSUNG 830 SERIES 128GB VGA ASUS GEFORCE GTX 550 Ti MASTERIZZATORE SONY OPTIARC AD-5280S CASE COOLER MASTER CENTURION 5 II NERO ALI XFX PROSERIES 550W CORE EDITION MONITOR SAMSUNG S23A300B LED 23'' FULLHD
will1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 15:26   #6
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Ok per l'SSD

la quadro non da miglioramente tangibili nel 2D, inoltre ha un numero limitato di cuda core.

Meglio una GTX, 460 o 560Ti, non meno.... ( 336 core o 384 core la Ti )

i software da te menzionati fanno largo uso della CPU ? ( in questo caso avresti un notevole miglioramente con un 2600K ).

capisco tu non sia intenzionato a fare overclock ( dal momento che queste CPU hanno proprio nell'over un punto di forza ).
Potresti migliorare notevolmente le prestazioni ( nel limite dei 4 core ) col 2500K portandolo a frequenze di tutto rispetto se utilizzi anche un buon dissipatore ad aria. ( vedi noctua, Corsair H ).

con o senza HT cambia molto in certe situazioni


quali software adobe CS 5 utilizzi ? Premiere Pro ? Photoshop ?

Per la piastra, sarebbe meglio un prodotto con le ultime tecnologie a disposizione...
vedi la Z68 Pro3 Gen3
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 14-12-2011 alle 15:57.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 17:09   #7
will1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 72
Quindi prestazionalmente nel mio caso va meglio una 560 Ti rispetto alla quadro 600?Se così fosse, vado con la 560 perchè il prezzo è più o meno lo stesso della quadro!!

I software della Adobe che utilizzo sono Illustrator, Photoshop (poco) e Acrobat e utilizzo pesante di Autocad in 2D. Con questo non farò OC, anche se un dissipatore economico tipo Arctic cooling freezer penso di metterlo ugualmente..

Schema madre: meglio Asrock Z68 Pro3 Gen3 o Asus P8Z68-V LX/LE?

Grazie ancora!
__________________
MOBO ASUS P8Z68-V LX CPU INTEL CORE i7-2600 3.40GHZ RAM CORSAIR VENGEANCE BLUE LOW PROFILE 1600MHZ 2x4GB HD SAMSUNG 830 SERIES 128GB VGA ASUS GEFORCE GTX 550 Ti MASTERIZZATORE SONY OPTIARC AD-5280S CASE COOLER MASTER CENTURION 5 II NERO ALI XFX PROSERIES 550W CORE EDITION MONITOR SAMSUNG S23A300B LED 23'' FULLHD
will1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 17:17   #8
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Personalmente preferisco la Asrock
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 17:22   #9
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da will1 Guarda i messaggi
Quindi prestazionalmente nel mio caso va meglio una 560 Ti rispetto alla quadro 600?Se così fosse, vado con la 560 perchè il prezzo è più o meno lo stesso della quadro!!

I software della Adobe che utilizzo sono Illustrator, Photoshop (poco) e Acrobat e utilizzo pesante di Autocad in 2D. Con questo non farò OC, anche se un dissipatore economico tipo Arctic cooling freezer penso di metterlo ugualmente..

Schema madre: meglio Asrock Z68 Pro3 Gen3 o Asus P8Z68-V LX/LE?

Grazie ancora!
Prendi pure la 560 è ottima.

Cmq la quadro 600 con i powerdraft va meglio della 560 in autocad 2d ma con gli altri programmi no.

Per il resto non i piace nulla l'ssd da 64gb, con windows 7 si hanno troppe limitazioni e poi è il meno veloce in srittura (importante se lavori con photoshop) anche se è sempre meglio di un hd meccanico.

Io prenderei come minimo il 128gb, piuttosto prendo una scheda madre da 40€ tipo h61 con 8gb di ram std a 1333.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 17:45   #10
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
quoto magari con una scheda madre un pò melhio di una h16, pure una asrock p67 pro3 nn costa tanto è ed ben accessoriata, lasciando le ram a 1600mhz, come ssd cè il Samsung Serie 830, come processore se nn fai overclock prendi l'i5 2400, come vga la gtx 460 o anche una gtx550ti
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 18:29   #11
will1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Prendi pure la 560 è ottima.

Cmq la quadro 600 con i powerdraft va meglio della 560 in autocad 2d ma con gli altri programmi no.

Per il resto non i piace nulla l'ssd da 64gb, con windows 7 si hanno troppe limitazioni e poi è il meno veloce in srittura (importante se lavori con photoshop) anche se è sempre meglio di un hd meccanico.

Io prenderei come minimo il 128gb, piuttosto prendo una scheda madre da 40€ tipo h61 con 8gb di ram std a 1333.
I powerdraft sono driver??Se la differenza anche in Autocad 2D è minima prendo la 560 che mi sembra più versatile..

Perchè SSD da 64GB non ti piace per nulla?Che limitazioni ha in Win7 e perchè è meno veloce di un 128gb?Insomma, la taglia cambia così tanto?

@Deus-Ex: Quindi mi consigli come mobo una P67 invece della Z68?Come SSD il samsung è meglio del Crucial?e come vga la 550 può bastare o è troppo penalizzante, come dice ufomito?
__________________
MOBO ASUS P8Z68-V LX CPU INTEL CORE i7-2600 3.40GHZ RAM CORSAIR VENGEANCE BLUE LOW PROFILE 1600MHZ 2x4GB HD SAMSUNG 830 SERIES 128GB VGA ASUS GEFORCE GTX 550 Ti MASTERIZZATORE SONY OPTIARC AD-5280S CASE COOLER MASTER CENTURION 5 II NERO ALI XFX PROSERIES 550W CORE EDITION MONITOR SAMSUNG S23A300B LED 23'' FULLHD
will1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 19:12   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
sono i driver nvidia per le quadro specifici per autocad.

cmq la 560 é ottima ma visto che con Quest se basterebbe pure l'integrata la 550 andrebbe in ogni caso bene.

il 64gb ha una velocità in scrittura che è circa la metà del 128gb, con 7 poi solo ps e programmi ti vanno via 50gb e almeno 30-40gb in locale per lavorare servono lavorare direttamente in rete non ha senso.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 14-12-2011 alle 19:16.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 19:15   #13
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Parliamo sempre della GTX460 Ti
La versione liscia è praticamente una GTX460 più cara.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 19:59   #14
will1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 72
Azz.. non avrei mai pensato che cambiando la taglia del SSD cambiassero le prestazioni così tanto, ero convinto che anzi fossero le medesime per lo stesso modello!In ogni caso io lavoro sempre su file in rete altrimenti dovrei farmi sempre una copia in locale e poi riaggiornare sul NAS ogni volta, generando una confusione totale. Perchè non ha senso lavorare in rete? Comunque se le prestazioni si dimezzano con il 64GB quasi quasi torno ad un tradizionale, visto che già un 128GB inizia ad essere bello costoso..

Per la vga se dici che mi basta, vado sulla più economica 550?
__________________
MOBO ASUS P8Z68-V LX CPU INTEL CORE i7-2600 3.40GHZ RAM CORSAIR VENGEANCE BLUE LOW PROFILE 1600MHZ 2x4GB HD SAMSUNG 830 SERIES 128GB VGA ASUS GEFORCE GTX 550 Ti MASTERIZZATORE SONY OPTIARC AD-5280S CASE COOLER MASTER CENTURION 5 II NERO ALI XFX PROSERIES 550W CORE EDITION MONITOR SAMSUNG S23A300B LED 23'' FULLHD
will1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 20:01   #15
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Assolutamente no
GTX460 o 560Ti..
la 550 è molto inferiore ad entrambe.

550 ->192 cuda core
460 ->336 cuda core
560Ti ->384 cuda core
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 20:26   #16
will1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 72
Si, è chiaro che la 550ti è inferiore, più che altro mi pareva di capire che sarebbe comunque sufficiente per le mie esigenze ma se la vedi scarsina allora andrei sulla 560ti..

Per l'hard disk invece mi consigli un piccolo ssd (che ha però prestazioni non eccelse rispetto alle taglie superiori) o un tradizionale?
__________________
MOBO ASUS P8Z68-V LX CPU INTEL CORE i7-2600 3.40GHZ RAM CORSAIR VENGEANCE BLUE LOW PROFILE 1600MHZ 2x4GB HD SAMSUNG 830 SERIES 128GB VGA ASUS GEFORCE GTX 550 Ti MASTERIZZATORE SONY OPTIARC AD-5280S CASE COOLER MASTER CENTURION 5 II NERO ALI XFX PROSERIES 550W CORE EDITION MONITOR SAMSUNG S23A300B LED 23'' FULLHD
will1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2011, 20:29   #17
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
l'SSD puoi anche metterlo in futuro...
se vuoi risparmiare per la scheda video, prendi una 460 OC, avrai comunque ottimi prestazioni per i tuoi scopi.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 13:58   #18
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
se vai per l'ssd ce il samsung 830 da 128gb meno sei tirato con lo spazio, per quei lavori basta la 550, poi qualche altro euro si recupera se metti la scheda p67 con l'5 2300 o il 2400 e sul case, vedi cm elite 431 plus
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2011, 17:04   #19
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Se prendi la 550 ti perseguiterò personalmente
dai... se costa 115 euro, con 15 euro in più prendi la mitica 460 1gb
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 14:50   #20
Deus-Ex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
ufo il problema è che l'unica 460 che cè è la giga OC da 150 eur,o che sono 50 euro piu di una 550ti base, alla fine per il 2d nn ci vedo tante differenze
Deus-Ex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v