Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2011, 09:58   #1
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
Nuovo mac mini e scatti con 1080p

Sono in possesso di un mac mini (2011) con i5 2,3Ghz e 8gb di ram collegato ad un televisore al plasma che supporta nativamente i 24hz ed infatti, una volta settata la giusta frequenza di aggiornamento in Lion, visionando file mkv a 1080p provenienti da blu-ray anche le scene con carrellate,ecc vengono visualizzate in maniera fluida e senza scatti.
Come programmi uso Plex o Xmbc.
Tutto perfetto se non fosse per un brevissimo scatto che si presenta casualmente e in qualsiasi punto di un qualsiasi film; se riguardo la scena in cui si è presentato il problema nel 99% non si ripresenta.
Anche la frequenza è molto variabile: da uno scatto in un'ora di visione a uno dopo 15minuti dall'altro.
Lo scatto è di brevissima durata ma il non riuscire a risolverlo mi lascia l'amaro in bocca dopo aver speso parecchi soldi per quello che pensavo fosse la macchina ideale come htcp.
Ho provato con tutti i settaggi possibili con Plex ma il problema rimane: ho dovuto disabilitare l'accelerazione hw perchè mi creava problemi di artefatti,ecc; ho provato ad attivare/disattivare la sincronia audio,ecc
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 11:59   #2
Tumizz
Senior Member
 
L'Avatar di Tumizz
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Forlì
Messaggi: 367
non so se sia il tuo caso, ma questo potrebbe interessarti:

http://www.anandtech.com/show/4083/t...-2100-tested/7
Tumizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 12:57   #3
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Tumizz Guarda i messaggi
non so se sia il tuo caso, ma questo potrebbe interessarti:

http://www.anandtech.com/show/4083/t...-2100-tested/7

Tumizz, purtroppo anch'io ho trovato questo articolo...
Mi sa che la ragione è prioprio questa anche se non mi sembra di aver notato il problema ogni 40 secondi.
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 08:04   #4
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Non si può mai stare tranquilli, nemmeno comprando la roba nuova!
Ora ci si mettono pure le incompatibilità coi display per pochi millesimi di frame-rate... bah..

Stando al''articolo l'unica soluzione è avere schede video e televisori capaci di riprodurre correttamente 23.976 fps invece che i classici 24fps che tutti conosciamo!

Che OO volevo farmi pure io un macmini nuovo come mediaplayer da salotto... ma se ci sono ancora sti problemi direi che aspetto a vedere se risolveranno la questione via software!


@darietto84

Hai provato se scatta pure con vlc?
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 09:08   #5
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
Ciao Techno,

non sai quanto sono arrabbiato per questa cosa...Essendo uno che il breve scatto, che pur breve è e magari lo noti due/tre volte in un film, non lo sopporta vedo come unica soluzione quella di rivendere subito il mac mini base (perdendoci spero il meno possibile) e comprare la versione con gpu discreta...
Con VLC ho ancora più problemi, mentre con Plex o XBMC "solo" quei rognosi scatti...
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 09:41   #6
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da darietto84 Guarda i messaggi
Ciao Techno,

non sai quanto sono arrabbiato per questa cosa...Essendo uno che il breve scatto, che pur breve è e magari lo noti due/tre volte in un film, non lo sopporta vedo come unica soluzione quella di rivendere subito il mac mini base (perdendoci spero il meno possibile) e comprare la versione con gpu discreta...
Con VLC ho ancora più problemi, mentre con Plex o XBMC "solo" quei rognosi scatti...
Quidi il MacMini con VGA AMD Radeon HD 6630M non da questi problemi, come dice l'articolo sopra citato (serie 5000/6000)!

Che inchiappettata, sta bon che non l'ho ancora comprato, volevo prendere pure io il modello base!

Ma sono così fastidiosi sti scatti?

Conta che io, ora come ora, guardo gli mkv collegando l'hd esterno usb direttamente al televisore Samsung UE40C6500UP! Funziona benone, ma ogni tanto un microscattino lo fa, ma nulla che possa compromettere la qualità della visione del film!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 15:27   #7
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
Lo scatto in sè l'ho notato 5-6 volte durante la visione di Batman - Cavaliere Oscuro che dura più di due ore.
Secondo l'articolo dovrebbe avvenire ogni 40secondi ma in un altro posto ho trovato che, per esempio in ambiente windows, disabilitando l'UAC si arriva ad avere in uscita una differenza di 0,003fps e il problema dovrebbe verificarsi ogni 4 minuti circa.
Sinceramente tutte queste regolarità non le ho notate e lo scatto penso sia molto simile a quello che hai tu col tuo tv.
Dura veramente un istante e lo noti se la scena comprende movimenti di telecamera,ecc mentre se la scena è statica penso che non si veda minimamente.
Per il resto non porta a nessun problema di sincronismo,ecc e un film lo riesci a gustare comunque.
A me rimane l'amoro in bocca ad aver speso 599 euro per una soluzione che non va come dovrebbe.
Certo, la Apple non ne ha colpa ma penso che essendo il mac mini utilizzato spesso come htcp un'ulteriore indagine potevano farla.
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 15:42   #8
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
@ darietto 84

Prova anche con altri mkv, alcuni vengono fatti male ho notato!

In ogni caso vedrai che con gli aggiornamenti futuri lo risolveranno, anche se spero che lo facciano direttamente i software di terze parti come vlc e compagnia!

In ogni caso se il film non è disturbato, io non mi preoccuperei più di tanto, anche se immagino che scocci parecchio la situazione!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 15:50   #9
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
Mi hanno suggerito direttamente sul forum di xbmc di abilitare l'opzione:

sync playback to display

e come metodo di scegliere video clock (resample audio).

Su wiki ho poi trovato questo:

A/V sync method [Audio Clock, Video Clock(resample audio) or Video Clock(Drop/Dupe Audio)]
Audio has to stay in sync, this can either be done by resampling, skipping/duplicating packets, or adjusting the clock if it gets out of sync too far. Resampling has the advantage that the speed of the video can be changed considerably, so 24 fps can be sped up to 25 fps to play at PAL speed. The disadvantage of resampling is that it doesn't work with passthrough, and there is a slight loss of audio quality. Skipping/duplicating audiopackets has no loss of audio quality, but the speed of the video can only be changed a little to avoid doing a skip/duplication too often, most of the time it's inaudible, but it can produce a very audible click. Adjusting the clock has the best audioquality, but some extra video jitter can occur, also the speed of the video can't change much, as the audio will sync the clock more often the more the speed of the video is changed.


La leggera perdita di qualità non mi spaventa ma "it doesn't work with passthrough" mi spaventa un pò.
A breve prenderò un ricevitore a/v e non so come questa cosa possa influenzarne l'utilizzo.
Da quello che posso dedurre, è che in questo modo perderò la codifica audio da parte del ricevitore a/v che verrà fatta direttamente dal mac, o sbaglio?
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 15:52   #10
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Potrebbe essere infatti, oppure l'audio c'è ma in qualità penosa!

Se fai delle prove fa sapere, ma il mio consiglio è quello di aspettare l'aggiornamento 10.7.2 o successivi!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 15:56   #11
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
Ma secondo te un aggiornamente di Lion potrebbe risolvere la cosa ho essendo un problema hw di intel, come diceva, il primo articolo linkato, non si potrà avere una soluzione se non con l'uso di una gpd discreta?
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 16:02   #12
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Sai via software si può fare molto, ovviamente però perdi poi in qualità magari!

Tocca sempre mettere le cose sul piatto della bilancia, nel tuo caso l'alternativa è vendere il tuo macmini e ricomprare quello con la VGA dedicata!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 16:37   #13
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
Oggi non sono a casa; domani cercherò di fare delle prove ma mi sto sempre più accorgendo/convincendo che l'unica soluzione adatta alle mie esigenze è quella di vendere l'attuale mac mini e prendere quello con gpu discreta.
Perchè anche se il metodo che mi è stato suggerito funzionasse, il dover perdere la funzionalità di passthrought non mi andrebbe proprio giù.
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 18:46   #14
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Prova e fa sapere e comunque aspetta la 10.7.2!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 18:01   #15
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
Prove effettuate...



La soluzione con xmbc di attivare la sincronia video e come metodo il ricampionamento sembra funzionare a dovere.
In un'ora non ho notato nessuno scatto, inoltre ho risolto un altro problema.
Prima per i contenuti a 23,976fps dovevo settare l'uscita video dal mac a 24hz per avere carrellate fluide mentre per i contenuti a 25fps dovevo settare il monitor a 50hz altrimenti durante i panning si avevano vistosi scatti.
Con quest'opzione fa tutto in automatico...
Come dicevo in precedenza, in teoria si ha una leggera perdita audio ma attraverso gli speakers della tv non si sente la minima differenza e chi mi ha suggerito questa impostazione mi ha assicurato che il calo di qualità è veramente trascurabile...comunque preferirei questo agli scatti.
Per il discorso passthrough è un problema/non problema: ci pensa il mac a decodificare in maniera corretta dts e compagnia bella...al limite, sarà maggiormente sottocarico la cpu...ah, perchè ovviamente la gpu integrata mostra evidenti artefatti se viene attivata l'accelerazione hardware...

Nonostante tutto questo direi, per ora, di essere estremamente sollevato.
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 18:05   #16
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
@ darietto84

Davvero ottimo, mi fa piacere, almeno sei contento dell'acquisto! Visto che il software a volte fa miracoli?

Potresti postare qualche screen delle impostazione di xmbc?

Queste impostazioni non ci sono su altri player come vlc o altri?
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 18:10   #17
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil Guarda i messaggi
@ darietto84

Davvero ottimo, mi fa piacere, almeno sei contento dell'acquisto! Visto che il software a volte fa miracoli?

Potresti postare qualche screen delle impostazione di xmbc?

Queste impostazioni non ci sono su altri player come vlc o altri?
Spero di aver risolto in maniera definitiva.
Appena riesco posto le impostazioni anche se dovresti trovare tutto qui:

http://wiki.xbmc.org/index.php?title=Videos_Settings

VLC è stato il primo programma che ho scaricato, venendo da windows 7 ma ho ancora adesso solo problemi con scatti vistosi e continui che non riesco a risolvere tramite settaggi & co. Si potrà fare anche con questo programma ma xmbc da programma sconosciuto che era è diventato il mio lettore preferito.
Di ogni film puoi scaricare automaticamente copertina, trama, attori, ecc...funzionale per un htcp. Lo consiglio vivamente.

Adesso non vedo l'ora che arriva il set di casse con ricevitore a/v e sentire/vedere come va il tutto.
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 18:33   #18
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Perfetto, intanto grazie, hai fatto un test davvero importante!
A presto!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 11:02   #19
darietto84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 198
UPDATE:

attivando le impostazioni elencate in precedenza tutto sembra filar liscio quindi
Ma c'è un però...in determinate scene (per ora l'ho notato in Batman - Il cavaliere oscuro, una in Shrek 4 e una in Bastardi senza gloria) il video scatta per un paio di secondi.
In Batman il bitrate è abbastanza elevato ma negli altri film no.
Ho provato allora ad attivare l'accelerazione hardware e così facendo anche in quelle scene tutto funziona perfettamente.
Penso sia dovuto al fatto che essendo XBMC un programma single-thread generi qualche sovraccarico alla cpu...
Tutto sistemato?!?!?

No! Attivando appunto l'accelerazione hw in altri punti (per ora l'ho notato in una sola scena di Batman della durata di 4sec e in una scena nel Signore degli anelli della durata di 1sec) si generano vistosi errori (cambio di colore, ecc)....

Che dire?!?!? Penso sia solo questione di aspettare ulteriori aggiornamenti di XBMC o Plex perchè ormai tutto gira bene sul mio sistema e i problemi, laddove si presentano, sembrano puramente di natura software.

Ultima modifica di darietto84 : 10-09-2011 alle 11:06.
darietto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 12:34   #20
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Davvero interessantissima questa discussione!
E' un bene il fatto che possa dipendere dal programma, perché sicuramente con un po di pazienza le cose saranno sistemate con le future release!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v