|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 17
|
Meglio Sony NWZ-S754 o Samsung YP-Q3?
Sono un possessore di un Ipod Touch 4G solo che purtroppo la qualità audio non è molto "alta" quindi vorrei cambiare lettore Mp3....
sono indeciso fra 2 lettori: il Sony NWZ-S754 ![]() oppure il Samsung YP-Q3 ![]() leggendo le varie caratteristiche mi interessano le migliorie audio come il clear sound della sony e il sound alive del samsung.... voi che ne dite? grazie per qualsiasi commento ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 195
|
sarei curioso anche io della differenza!
6 mesi fa anche io ero indeciso su questi 2 alla fine ho scelto il sony s754... il samsung non l'ho scelto perchè una persona mi ha fatto venire dubbi sulla qualità delle cuffiette integrate(io possedevo cuffiette da 2 lire) e alla fine ho preso il sony. Ti dico le mie impressioni sul sony serie S: Durata: ti dico subito... non sperare nelle 50 ore teoriche,per farlo durare cosi tanto devi avere solo mp3 a 128kbs e aver disattivato tutto. a me dura circa 30 ore (con Clear stereo,Dsse attivi,e un opzione che limita al 90% la batteria per aumentarne la longevità)ma sto sparando un numero a caso e comunque ti garantisco che non ti devi preoccupare della durata(anche 20 sono più che sufficienti). Uso e comodità: comodo è comodo,si infila facilmente in tasca non da per niente fastidio; l'unico problema è che se cerchi di cambiare musica dalla tasca finisci quasi sempre per sbagliare tasto; il problema si risolve se lo tiri fuori. il lettore poi è molto resistente e si sporca difficilmente. Compatibilità formati: solo mp3,aac e atrac ... niente formati loosless come Flac..ape ecco su questo posso dirti che il samsung vince...supporta molti più formati come l'ogg(ne parlano bene) Qualità audio: Le funzioni sono simili al samsung(non so la differenza di qualità) sul sony abbiamo: -Clear Stereo: elabora digitalmente il suono per riprodurlo = ho notato meno disturbi,un audio leggermente più limpido -Dsse: praticamente funziona come l'Up scaler del samsung,cioè ripristina(se possibile) l'audio perso durante la conversione;questo funziona meglio a bitrate mediocri,ne troppo alti,ne troppo bassi = be un audio migliore... proprio ieri mi ascoltavo gli LMAO(sapendo che canzoni simili sono convertite in modo schifoso) e attivando tale funzione ho sentito i piatti che erano stati totalmente cancellati. -Clear Bass: aumenta i bassi,ma senza distorcere il suono = è veramente ottimo in quanto l'audio rimane invariato,mentre i bassi o gravi li senti maggiormente e con più potenza.(è ben diverso dall'equalizzatore che da toni più "colorati")(l'equalizzatore del samsung è più personalizzabile) Per fare una prova ho preso una canzone da discoteca e aumentando il livello a +3 si sentivano dei bassi vibranti. questa funzione te la consiglio solo se ascolti musica metal/rock o da discoteca... -Noise cancelling: funzione che il samsung non ha! io sono soddisfatissimo di questa funzione ed è quella che preferisco! è una tecnlogia in grado di eliminare il rumore ambientale,provocato dai rumori più gravi come le macchine che corrono sull'asfalto = premetto subito che molti sono soddisfatti ,altri no perchè chissà cosa si immaginano. in casa la differenza non si nota...bisogna usarlo in autobus,in macchina o in tram e anche in aereo. se lo si attiva a "vuoto" si sente un rumore simile a quello che fa la radio che elimina rumori molto gravi... ; se invece lo attivi quando senti una canzone ti posso garantire che il sibilio non si sente e che ciò ti permette di abbassare leggermente il volume senza sentire una cippa fuori.(l'isolazione dal rumore è veramente ottima) Ovviamente questa funzione la puoi usare solo con le cuffiette integrate! il prezzo: buono,sicuramente il samsung è più economico. VORREI SAPERE PERò : -SE HAI GIà DEI TUOI AURICOLARI(per sapere se sono di qualità) -CHE FORMATO UTILIZZI NORMALMENTE E IL BITRATE MEDIO CHE USI PIù SPESSO -MAGARI SE DAI INFORMAZIONI TIPO: VOGLIO QUALITà... SPENDERE TOT... AVERE TANT gb DI MEMORIA ETC ETC ETC Ultima modifica di geko119 : 23-08-2011 alle 11:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 17
|
ti ringrazio per la risposta davvero esauriente
![]() Io ascolto solo musica metal/rock ![]() gli auricolari che ho sono bose in ear skullcandy in ear ink'd sony mdr zx100 (on ear) sony mdr xd100 (over ear) cerco sempre di trovare file a 256 kbps ma non sempre è possibile. voglio una qualità del suono migliore rispetto a quella che ho con l'ipod touch, anche con file non così performanti a livello di compressione(per questo le varie funzioni di migliorie varie dei due lettori mi avevano colpito, così come l'opzione fullsound dei philips funziona molto bene, la mia ragazza ha un philips gogear vibe e con il fullsound si sentono bene anche le canzoni a 128 kbps. come prezzo sui 120 euro e come capacità almeno 8giga. Ultima modifica di anheldvamp : 23-08-2011 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 195
|
Quote:
PRO: -sono molto precise; i suoni sono facilmente individuabili e non si impastano tra loro! Contro: -manca un po di potenza XD es: i bassi si distinguono,ma a volte sembrano stare troppo in "disparte" e si sentono un po troppo leggeri. Per risolvere basta attivare il clear Bass(che sta nell'equalizzatore;io all'inizio credevo non ci fosse perchè nelle opzioni non lo trovavo). Il bello è che dopo che se utilizzi il clear Bass mentre ascolti una canzone appena lo disattivi senti come se mancasse qualcosa.. e quindi tendo a riattivarlo subito XD se lo usi in casa ti divertirai ad attivarlo disattivarlo ![]() ![]() Mi ero dimenticato c'è anche il sorround: studio/live/club/arena/matrice lo uso poco perchè tendono oltre alla sensazione di tridimensionalità anche a dare una "colorazione" al suono,mentre io desidero solo un suono più 3d. per il Rock/metal il migliore è live! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 17
|
ho optato alla fine per il samsung YP-Q3.....devo dire che è davvero ottimo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 195
|
ahahah ti ho rinviato un msg a vuoto... vabbe ormai fa niente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 23
|
possiedo anche io il samsung in questione nulla da eccepire sul suono sulla potenza e sulle cuffie che io trovo comode e utili ma ahimè se tornassi indietro non so se lo prenderei nuovamente e tutto per via del touchscreen che trovo scomodo e per via del blocco che se lo si tiene in tasca mentre si lavora o si fa una leggera pressione si rischia di spegnarlo...so che il post era riferito ad un'acquisto e per di più gia fatto dall'utente che lo ha aperto ma mi sembrava giusto aggiungere queste info per chi fosse interessato ad un futuro acquisto... buona giornata a tutti
__________________
CPU: Intel i5 2500k Sandy Bridge MB: Asrock Z68 Extreme 4 SSD: OCZ VertexII 120GB (OS) HD: Maxtor 6V300FO + Seagate Free Agent XTreme 640GB(esterno) Storage VGA: MSI GTX560TI Twin Frozr II Memorie RAM: Corsair CMT4GX3M2A2000C8 Aimentatore: Enermax Pro82+ EPR625wat Dissipatore: Noctua nh-u9b se2 Case: Coolemaster HAF922 Monitor: LG Flatron IPS231 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
|
X geko119
Buono a sapersi.Anch' io volevo acquistare il Sony in qst, adesso penso di essere sicuro, anche per la presenza del bluetooth.E' vero che la radio non funzia con cuffie di qst tipo ? Thnx ! ![]()
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 894
|
Mi rispondo da solo
Acquistato ieri : proprio un bell' oggettino : il confronto col vecchio Zen Plus é inevitabile -Costruzione parzialmente metallica, rispetto a quella tutta in plastica dello Zen. -Menu molto intuitivo, periferica subito riconosciuta senza installazione di software, magari é CONSIGLIABILE in gestore media manager 2.1 o come ca@@o si chiama -Trasferimento dei file senza problemi, organizzazione dei dati semplice -Tasti di buona qualità, si capisce quando li premi, a differenza dello Zen -Qualità audio molto buona, cuffie intra aurali in dotazione di discreta qualità -Bluetooth per ora non l' ho provato Unici appunti negativi microfono poco sensibile e avrei preferito una costruzione + "rugged"
__________________
Come cambiano i tempi. Una volta se mancava la linea telefonica non potevi navigare in internet, oggi se non c' é internet la maggior parte delle volte non puoi telefonare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 880
|
Domanda rivolta a chi ha il Samsung YP-Q3.
Parlate di potenza... io ho l'udito non proprio messo benissimo però mi sembra che anche senza l'ear care non abbia un gran volume. E questa è forse l'unica cosa che mi ha un po' deluso del Q3 che per il resto è un oggettino fatto proprio bene. Inoltre ho notato che, sempre senza Ear Care (o come si chiama), la scala del volume arriva a 30 ma in realtà da 25 a 30 la sensazione è che non cambi niente. E' una cosa che mi sono inventato o l'ha notata qualcun altro? Ho un firmware molto vecchio (ora non ricordo la versione) sapete se nei successivi aggiornamenti del firmware è cambiato qualcosa riguardo ai livelli del volume? Sul sito samsung non sono riuscito a trovare un file con un dettaglio di tutte le migliorie apportate dai vari firmware. Saluti ![]() Ultima modifica di halebop4 : 27-09-2012 alle 18:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47.