|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Brescia
Messaggi: 73
|
Aiuto Overclock i7 2600k
Salve a tutti, vorrei overclockare il mio i7 2600k e avrei un attimo bisogno di aiuto.
Ho già overclockato in passato ma con processori AMD, e non ho mai fatto un oc spinto, però stavolta vorrei vedere se riesco a portarlo a 4-4.2GHz. La configurazione è la seguente: -Intel Core i7 2600k -MSI P67A-G45 (B3) [con BIOS aggiornato] -DDR3 Corsair XMS3 2x2 GB 1600 MHz -Scythe Mugen 2 Rev. B -Corsair TX650W Il grande problema è che i comandi sono molto diversi da quelli che avevo con la scheda madre precedente (una gigabyte) e quindi ho paura di sbagliare qualcosa e, magari, finire per danneggiare qualche componente. Grazie in anticipo per gli aiuti e i consigli
__________________
Intel Core i7 2600k|Gigabyte P67A-UD5-B3|MSI R7970 Lightning|HAF 922|Corsair TX650W|Mugen 2 Rev. B|WD Caviar Black 500GB - Seagate Barracuda 360GB|Vengeance 1600MHz CL9 2x4GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Ecco le impostazione per i bios msi e le rocedure da seguire.
Importante : Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione in OC per verificare che i core non superino i 70/73° e non modificare mai voci del bios (specie i voltaggi) senza esserti ben informato. Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre Programmi che serviranno : Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui. Prime 95 molto valido per i Sandy Bridge 32 o 64 bit, lo scarichi qui. Realtemp , per leggere la temperature della cpu. Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" con linx per 20 minuti, per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu. Passaggio 1 overclock vero e proprio Nel bios : Menu >Green Power CPU Phase Control = Intel SVid Mode Menu >OC CPU Base Frequency = 10000 , corrisponde a 100.00 mhz Adjust CPU Ratio = 34 EIST = Enabled Intel Turbo Booster = Enabled VDroop Control = High CPU Vcore = 1.250 V ;Questo valore è legato alla bontà della cpu,quello ideale dovrai trovarlo tu , per tentativi,in seguito spiego come fare. Sottomenu >CPU Feature Active Processor Cores = All C1E Support = Enabled OverSpeed Protection = disabled Intel C-State = Enabled Long duration power limit = 200 Long duration maintained(ms) = 1000 Short duraion power limit = 200 1-Core Ratio Limit = 40 ,da qui imposti la frequenza massima 2-Core Ratio Limit = 40 ,da qui imposti la frequenza massima 3-Core Ratio Limit = 40 ,da qui imposti la frequenza massima 4-Core Ratio Limit = 40 ,da qui imposti la frequenza massima (40 x 100 = 4000 Mhz) Esistono anche parecchi altri voltaggi ed impostazioni,ma in genere si usano per rosicchiare qualche Mhz quando si è già al limite, il grosso dell'OC si ottiene con i parametri elencati sopra. Salva , esci dal bios e carica il Windows. Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V. Passaggio 2 test di stabilità e delle temperature massime + Ottimizzazione Vcore Lancia Realtemp Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza. Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto). Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali. Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" minutes poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima) Se con memory "ALL" non si avvia,imposta la memoria più alta che permette al test di partire. Poi esegui 2 ore di Prime 95 "small FFT's". Se la temperatura dovesse salire oltre i 75° ferma tutto. Se durante i test il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e riprova. Dopo ogni incrementato (o diminuzione) del Vcore , bisogna ripetere i test. Nota. Fin che fai solo dei sondaggi puoi anche testare con 20 minuti di linx e tenere i 60 minuti (o magari anche 120) ed il prime 95 per quando hai trovato un impostazione che ti sembra definitiva. Il Vcore (voltaggio Cpu) ideale è il minimo indispensabile per superare linx e Prime 95 più 0.005/0.010 v ,comunque mai oltre 1.40 V Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga. O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid. Mentre se il Vcore è elevato ti darà si la stabilità ma anche temperature troppo alte , quindi anche se passi tutti i test al primo colpo conviene ridurlo ,facendo varie prove , portandolo al minimo indispensabile piu un margine di sicurezza come ho spiegato prima. E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni. Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno. Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature Controlla se il dissipatore non è impolverato , a volte non si nota molto ma anche 4/6 mesi di uso quotidiano possono depositarti uno strato che ti fa salire di 3/4° in OC. Per pulirlo bene usa una bomboletta d'aria compressa , l'aspirapolvere non è molto efficacie. Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima. Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri, ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile. Prima fai una prova senza pannello laterale del case. Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità , nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario. Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza. Conclusioni : Posta i risultati delle temperature , il Vcore che hai impostato. Per qualsiasi cosa chiedi pure. Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Brescia
Messaggi: 73
|
__________________
Intel Core i7 2600k|Gigabyte P67A-UD5-B3|MSI R7970 Lightning|HAF 922|Corsair TX650W|Mugen 2 Rev. B|WD Caviar Black 500GB - Seagate Barracuda 360GB|Vengeance 1600MHz CL9 2x4GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Brescia
Messaggi: 73
|
Con le impostazioni che mi hai dato tu su CPU-Z segnala che la CPU va a 3.4GHz in full, anche perchè il moltiplicatore è a x34 (Adjust CPU Ratio dovrebbe essere la voce per modificarlo, almeno credo... o sbaglio?) o:
__________________
Intel Core i7 2600k|Gigabyte P67A-UD5-B3|MSI R7970 Lightning|HAF 922|Corsair TX650W|Mugen 2 Rev. B|WD Caviar Black 500GB - Seagate Barracuda 360GB|Vengeance 1600MHz CL9 2x4GB Ultima modifica di Bozazzi : 14-07-2011 alle 15:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
A 40 dovrebbe arrivare in modalità turbo mode , a volte cpu -z non rileva correttamente il turbo mode , comunque prova anche con il moltiplicatore principale .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Brescia
Messaggi: 73
|
Ho provato col moltiplicatore, tutto ok con 1.25 anche se mi segnala un picco di 1.32, temperature massime a 73 gradi che con il caldo di questi giorni credo vada bene, anche se domani provo ad abbassarlo e vedere fin dove posso arrivare.
Grazie per l'aiuto!
__________________
Intel Core i7 2600k|Gigabyte P67A-UD5-B3|MSI R7970 Lightning|HAF 922|Corsair TX650W|Mugen 2 Rev. B|WD Caviar Black 500GB - Seagate Barracuda 360GB|Vengeance 1600MHz CL9 2x4GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Si con 73° non puoi salire ulterirmente, fin che non passa questo caldo
![]() Puoi provare a disabilitare c1 , Intel C-State ed eist (speedstep) . Probabilmente ti permetterebbe di usare un Vcore leggermente inferiore , ma la cpu starà sempre a 4 ghz , anche in idle.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Brescia
Messaggi: 73
|
Quote:
Nei prossimi giorni comunque provo a vedere di abbassare il Vcore, sperando che riesca a rosicchiare qualcosa e abbassare ulteriormente le temperature. Come pasta termica ho la Noctua NT-H1, almeno qua va tutto bene no? XD Poi ultimissima domanda, ho le RAM che di fabbrica vanno a 1600 MHz con timings 8-8-8-24, con XMP disattivato ma con voltaggio a 1.65, e ho visto che per Sandy Bridge è troppo. Posso comunque mantenere i 1600MHz? Ora come ora ho impostato tutto come da default ma con voltaggio a 1.57, e diciamo che non è però molto stabile, capita ogni tanto che crashi (mi è successo una volta negli ultimi 2 giorni e credo sia colpa proprio delle RAM)...
__________________
Intel Core i7 2600k|Gigabyte P67A-UD5-B3|MSI R7970 Lightning|HAF 922|Corsair TX650W|Mugen 2 Rev. B|WD Caviar Black 500GB - Seagate Barracuda 360GB|Vengeance 1600MHz CL9 2x4GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
La Noctua NT-H1 è valida.
Purtroppo se le ram non reggono con 1.58 al massimo potresti provare con 1.60 oltre non conviene.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Brescia
Messaggi: 73
|
Ma tipo provando a mettere i timings in maniera diversa non avrebbe alcun effetto? o:
__________________
Intel Core i7 2600k|Gigabyte P67A-UD5-B3|MSI R7970 Lightning|HAF 922|Corsair TX650W|Mugen 2 Rev. B|WD Caviar Black 500GB - Seagate Barracuda 360GB|Vengeance 1600MHz CL9 2x4GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Fai un po di prove , ma alzare troppo i timings riduce notevolmente le prestazioni , ed in certi casi può essere preferibile scendere a 1330 con timing bassi.
Per fare prima ed avere risultati più sicuri potresti usare memtest86 con 2 cilcli al 100%: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 16-07-2011 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Brescia
Messaggi: 73
|
Quote:
__________________
Intel Core i7 2600k|Gigabyte P67A-UD5-B3|MSI R7970 Lightning|HAF 922|Corsair TX650W|Mugen 2 Rev. B|WD Caviar Black 500GB - Seagate Barracuda 360GB|Vengeance 1600MHz CL9 2x4GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.