|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 103
|
Problemi con Gestione disco di Vista
Salve vorrei installare in dual boot Ubuntu insieme a Vista.
Scrivo in questa sezione in quanto non riesco a diminuire il volume della partizione C: di Vista. Quando ci provo da "Gestione disco" mi dà accesso negato. Ho provato diverse volte, eseguendo come amministratore e disabilitando firewall e antivirus. Ho già formattato e deframmentato più volte con Perfect Disk oltre che con il programma di deframmentazione di Windows. Per il momento ho due partizioni, C: e HP_RECOVERY. Non voglio usare altri programmi di partizionamento, in quanto ho letto che è abbastanza frequente che Vista dia problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
non puoi toccare la partizione di Sistema mentre il Sistema presente su quella partizione è in funzione.
per farlo, devi per forza usare tool esterni. come il gparted presente direttamente nell'installazione di ubuntu. fai un backup dei dati (o meglio, un'immagine della partizione originale) prima di installare. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 103
|
Ma quindi questa funzione di Vista è inutile in quanto inutilizzabile. Essendo C: l'unica partizione è anche quella dove è presente il sistema operativo.
Non ho usato Gparted in quanto, anche nella guida di Ubuntu, è stato sconsigliato il suo utilizzo per partizionare Vista. Sembra che Vista dia problemi con programmi di partizionamento diversi da quello integrato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
è per questo che ti consiglio il backup dei dati. ti sto scrivendo da un portatile con dual boot Vista home premium 32bit / ubuntu 10.10 64bit
ho usato semplicemente gparted per preparare le partizioni, MA non ho dovuto restringere quella di Vista, ho cancellato quella "dati" e l'ho ricreata più piccola.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
L'User Account Control è attivato?
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 103
|
Quando provo a diminuire il volume eseguo l'operazione come amministratore del sistema.
@Khronos: sul mio computer ho solo due partizioni C: e HP_RECOVERY, quindi con Gparted dovrei per forza diminuire la partizione di Vista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
Ma UAC è attivato o no? Comunque dovrebbe essere possibile diminuire anche la partizione di sistema, direttamente dall'interfaccia grafica.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. Ultima modifica di Chessmate : 05-03-2011 alle 09:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 103
|
Sono l'unico utilizzatore del pc, ma quando provo a diminuire il volume eseguo il programma facendo click con tasto destro e cliccando su "esegui come amministratore". L'UAC è attivato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Il fatto che tu sia l'unico utilizzatore non significa niente, ma la situazione mi sembra regolare. Però Gestione disco dovrebbe consentire l'elevamento dei previlegi tramite l'intervento dell'UAC, senza bisogno del tasto destro.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.