Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2011, 13:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...012_35266.html

L'azienda americana si prepara per passare a produzione a 20 nanometri nel corso del 2012: chip sempre più piccoli ma veloci

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 13:41   #2
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Cavolo! Come mai questo salto così repentino? Siamo rimasti quasi 3 anni con le gpu a 40nm e ora i 28nm dureranno solo 1 anno?
Tra l'altro mi sembra che intel passerà ai 22nm nel 2012.... Vorrebbe dire che GF avrebbe a disposizione un processo produttivo più avanzato di quello di intel per l'anno prossimo...
Tuttavia amd nn trarrà alcun benificio da questo, dato che nelle sue roadmap ha previsto per il 2012 processori ancora a 32nm e apu e vga a 28nm... Qualcosa non torna...
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 15:00   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Interessante,vedremo in seguito se ci saranno cadute positive immediate pure per l'utente consumer, oppure no.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 15:36   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7812
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
Tra l'altro mi sembra che intel passerà ai 22nm nel 2012.... Vorrebbe dire che GF avrebbe a disposizione un processo produttivo più avanzato di quello di intel per l'anno prossimo...
Tuttavia amd nn trarrà alcun benificio da questo, dato che nelle sue roadmap ha previsto per il 2012 processori ancora a 32nm e apu e vga a 28nm... Qualcosa non torna...
Torna tutto, intel passera a fine 2011 ai 22nm, mentre qui si parla di 2012 ma non in volumi, una cosa è iniziare un altra farlo in volumi.

L'intel per esempio gia ora sta facendo cpu a 22nm come sample e per gli oem ma la produzione in volumi iniziera nel q4 del 2011

Ultima modifica di coschizza : 27-01-2011 alle 15:44.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 15:55   #5
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Torna tutto, intel passera a fine 2011 ai 22nm, mentre qui si parla di 2012 ma non in volumi, una cosa è iniziare un altra farlo in volumi.

L'intel per esempio gia ora sta facendo cpu a 22nm ma la produzione in volumi iniziera nel q4 del 2011
Ho ancora il mio Pentium 3 a 180 nm in un cassetto, sembra passato un secolo invece sono solo 11 anni...
Il 2012 sarà l'anno dei 22 nm, nella road map di Intel nel 2013 si passa a 16 nm e a metà 2013 AMD, poi le road map finiscono...siamo al limite del silicio?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 17:37   #6
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6146
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ho ancora il mio Pentium 3 a 180 nm in un cassetto, sembra passato un secolo invece sono solo 11 anni...
Il 2012 sarà l'anno dei 22 nm, nella road map di Intel nel 2013 si passa a 16 nm e a metà 2013 AMD, poi le road map finiscono...siamo al limite del silicio?
A tutto c'è un limite, anche alla miniaturizzazione
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
PC2 coming...9600x+9060xt16gb+MSI B850 GAMING PLUS WIFI+32gb+monitor da decidere...
ndrmcchtt491 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2011, 18:40   #7
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Peccato che 20 e 22 siano lo stesso processo, proprio come lo sono 32 e 28.

A 20nm si resterà per parecchio tempo, e si tenterà il passaggio al finfet, probabilmente più facile che scendere di un nodo
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 18:12   #8
alibut
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
A tutto c'è un limite, anche alla miniaturizzazione
ah sì? e qual'è il numero più piccolo che puoi scrivere diverso da zero?
alibut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 18:35   #9
berserkdan78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: jesi (an) marche
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da alibut Guarda i messaggi
ah sì? e qual'è il numero più piccolo che puoi scrivere diverso da zero?
un conto e' la teoria matematica, altro conto e' la reale applicazione sulla materia. contando che l'atomo, e' la piu' piccola unita' di materia MANIPOLABILE (e con atomo intendo protoni, neutroni e elettroni, e altre particelle a livello atomico), e contando soprattutto che i quark che compongono queste particelle atomiche sono "cose" diverse dalla struttura come la immaginiamo noi, e non sono e mai saranno manipolabili se non a temperature relativistiche (visto che normalmente dono INDIVISIBILI), a questo punto si arriverà ai limiti di manipolazione dell'atomo di silicio, e si ovrà sostituire con qualche atomo piu' piccolo e leggero. il carbonio, sulla scala degli elementi e' il candidato alla sostituzione, con uno dei suoi innumerevoli composti.
berserkdan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 18:39   #10
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da alibut Guarda i messaggi
ah sì? e qual'è il numero più piccolo che puoi scrivere diverso da zero?
non credo abbia senso il tuo appunto visto che le macchine non hanno cognizione del concetto di infinito, ne è un concetto applicabile nella realtà.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1