Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2010, 07:39   #1
castello_di_carta
Member
 
L'Avatar di castello_di_carta
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 186
Consiglio per HD Esterno per Backup Dati Lavori Ufficio

Avrei bisogno di un consiglio relativo all'acquisto di un HD portatile Esterno da utilizzare come Backup dei lavori che ho sul mio pc (vedasi firma). La capienza può variare dai 320 al 1TB, l'importante che si "solido" (lo porterei nella borsa del Notebook, sia dotato di un programma di backup automatico (o eventualemte mi consigliate uno valido) e che si possa criptare (in caso di smarrimento.... non si sa mai)). Non avendo riferimenti in merito, mi ero orientato sugli Iomega EGo.... ma aspetto consigli in merito. Non vorrei superare il budget dei 100 € + iva... ma tutto si può discutere. Il mio notebook ha USB 2.0. Grazie per i consigli. Saluti
__________________
DELL PRECISION M4400 (T9600/Nvidia QUADRO FX770M/4GB DDR2/250GB_7200rpm/15,4" WUGXA (1920x1200)/Wifi "Intel Wireless 5300"/Dell Wireless 5530 (HSPDA)/Dell Wireless 370 Bluetooth/Backlit Keyboard/VistaBusiness64>Windows7Professional64/UPEK® Fingerprint Reader/Integrated 2.0 Mega Pixel Camera/Italian Microsoft Office 2007 Basic/4 anni Assistenza NBD)
castello_di_carta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 08:18   #2
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
Western Digital a scelta con o senza software, usa solo dischi propri e sono piuttosto curati inoltre ha un buon servizio di RMA

comunque se i dati sono importanti la regola è Ridondanza
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 08:23   #3
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
scusa la domanda, ma perchè "portatile" se serve per backup? Non sarebbe più sicuro tenerlo separato dal portatile?
forse il tipo di lavoro che svolgi ti porta a stare fuori ufficio/casa per periodi (lavorativamente parlando) troppo lunghi per non effettuare backup nel frattempo...

diciamo che in generale gli hard disk non sono fatti per essere trasportati e mi sentirei molto più tranquillo ad avere la copia di backup sulla scrivania invece che in borsa

dovendolo portare io comprerei un banale box usb per dischi sata 2,5" (10€) un disco della capacità desiderata e cripterei i dati con uno dei tanti software freeware in circolazione.
avendo la possibilità di lasciarlo a casa/ufficio invece punterei ad un bel nas con 2 dischi da mettere in raid, che potrebbe anche avere altre funzioni oltre a quella di backup server.
__________________
CM 690 II advanced | RealPower 1000W | Asrock NV73PV-S | E5200 | 2*2GB G.Skill PiGreco 1066 | Seagate 1,5TB + 2*WD Green 2TB | HD5870 1GB | X-Fi titanium Fatal1ty Champion | Panasonic TH-D42PT84
vendo diffusori HI-FI 4GB DDR3 2000C8 DHX GT=> vendite recenti: HD4870X2 - 6GB DDR3 1600C8 DHX - Comsos S

Ultima modifica di dannyb78 : 10-11-2010 alle 08:25.
dannyb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 08:29   #4
castello_di_carta
Member
 
L'Avatar di castello_di_carta
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 186
Grazie tante per le risposte.... Modello del Western Digital, quale mi consigli? Effetivamente il "portarsi dietro un HD di Backup" non è molto "furbo", potrei valutare anche un HD da "Destktop" e non Portable, da tenere a casa... attendo fiducioso Vs. ulteriori consigli, è un campo (come tanti altri ) che esula dalle mie conoscenze anche minime... Grazie
__________________
DELL PRECISION M4400 (T9600/Nvidia QUADRO FX770M/4GB DDR2/250GB_7200rpm/15,4" WUGXA (1920x1200)/Wifi "Intel Wireless 5300"/Dell Wireless 5530 (HSPDA)/Dell Wireless 370 Bluetooth/Backlit Keyboard/VistaBusiness64>Windows7Professional64/UPEK® Fingerprint Reader/Integrated 2.0 Mega Pixel Camera/Italian Microsoft Office 2007 Basic/4 anni Assistenza NBD)
castello_di_carta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 09:15   #5
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da castello_di_carta Guarda i messaggi
Grazie tante per le risposte.... Modello del Western Digital, quale mi consigli? Effetivamente il "portarsi dietro un HD di Backup" non è molto "furbo", potrei valutare anche un HD da "Destktop" e non Portable, da tenere a casa... attendo fiducioso Vs. ulteriori consigli, è un campo (come tanti altri ) che esula dalle mie conoscenze anche minime... Grazie
puoi prendere la serie wd my book che si trova a buon prezzo.oppure compri un hd e un box e te lo monti da solo
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 10:03   #6
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
io in server room oltre ai nas ho 2 WD my book. uno collegato e uno al sicuro in un altro ufficio, li scambio una volta a settimana. spesa totale per dormire tranquillo meno di 200€.

Potresti adottare una tattica simile ma con dischi da 2,5", così sono anche portatili, anche se ovviamente in questo caso aggiungi fattori di rischio (urto, smarrimento, furto) e di stress (vibrazioni).

Non so se hai anche altri pc in caso o in studio, ma prima di spendere valuta anche il discosro nas. la spesa sale leggermente ma hai i dischi ridondati e la possibilità di accedervi anche da remoto e/o di isntallare numerosi altri servizi. Se cerchi info prova a vedere il qnap TS-210
__________________
CM 690 II advanced | RealPower 1000W | Asrock NV73PV-S | E5200 | 2*2GB G.Skill PiGreco 1066 | Seagate 1,5TB + 2*WD Green 2TB | HD5870 1GB | X-Fi titanium Fatal1ty Champion | Panasonic TH-D42PT84
vendo diffusori HI-FI 4GB DDR3 2000C8 DHX GT=> vendite recenti: HD4870X2 - 6GB DDR3 1600C8 DHX - Comsos S
dannyb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v