Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2010, 13:20   #1
brightness
Member
 
L'Avatar di brightness
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 56
Quale PC Portatile per uno studente di ingegneria edile ed architettura?

Ciao a tutti, sto per iniziare il corso presso il politecnico di Milano, non mi è stato ancora detto "guarda che un portatile è utilissimo, meglio che te lo compri" ma posso immaginare che non passerà molto tempo prima che me lo dicano. Non voglio farmi trovare impreparato, ho aperto dunque questo topic per richiedere informazioni e consigli preziosi. Non ho mai avuto un portatile, non so praticamente nulla del campo, ho avuto solo per un breve periodo in prova un portatile con vista e l'unica certezza che ho è: NON comprerò nulla con sistema operativo vista.

ho letto i 3ad importanti dei consigli e già mi son fatto un'idea, però non so ancora bene cosa fare..
- Per cosa si intende utilizzare il portatile: uso scolastico, sicuramente CAD e office, preferirei avere una buona potenza per non avere problemi con eventuali applicazioni che mi verranno proposte. Mi piacerebbe anche avere un'autonomia DECENTE per la batteria (non dico buona perchè una presa la trovo sempre, però va be..)

- Range di spesa: meno si spende meglio è, se si riesce meno di 500€, credo sia abbastanza dura quindi posso dirvi che posso arrivare a una cifra superiore comunque inferiore ai 1000€

- Dimensioni dello schermo (e di conseguenza peso grandezza) del portatile: non sono un esperto, anche se non è leggerissimo va bene

- Condizioni nelle quali si utilizzerà (desktop replacement, frequenti spostamenti, viaggi...): in università, a casa, viaggio in bicicletta o a piedi quindi deve stare nello zaino


Che sistema operativo scegliere? XP o 7?
nel caso scegliessi 7 ci sono problemi con programmi scaricati da internet?
è difficile metter mano al sistema se ci sono problemi?
ho perfetta compatibilità con XP che ho a casa sul fisso?


Vi ringrazio per qualsiasi tipo di consiglio
brightness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 14:41   #2
Powertropie
Junior Member
 
L'Avatar di Powertropie
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 23
Ciao mi trovo piu o meno nella tua stessa situazione. Io ho cercato un po' e dalle recensioni e tutto ho trovato che per un utilizzo come quello che richiedi tu, la configurazione dev'essere almeno cosi:

CPU: minimo un Intel i5 o i7 (quest'ultimo è quad core, quindi scalda di più e si mangia più batteria, ma per applicazioni complesse tipo CAD 3D o anche semplicemente giochi un pelo più complessi è meglio). L'i5 si trova solitamente in configurazione 430M con velocità di 2.26Ghz e 450M con 2.4Ghz. L'i7 si trova il modello 720QM a 1.6Ghz. L'i7 è più rapido, ma per un notebook con i7 il prezzo sale almeno fino a 850€. Inoltre l'i7 scalda molto e i pareri su questa CPU non sono al 100% positivi per l'impiego nei notebook.

SCHEDA GRAFICA: quasi tutti i portatili di fascia 700-800€ montano una ATI Mobility Radeon 5650 da 1Gb dedicato o una Nvidia GeForce GT 330M sempre da 1Gb. Tuttavia la Nvidia, ho visto nei benchmarks che non raggiunge assolutamente i livelli della ATI 5650, e non supporta la DirectX 11 a differenza di ATI, quindi io l'ho scartata a favore della ATI. Scarterei anche tutte le schede con 512Mb e le integrate, per CAD non vanno molto bene.

HARD DISK: qui dipende da te, le configurazioni base solitamente sono 640Gb o 500Gb a 5400RPM oppure 320Gb a 7200RPM. Nel primo caso hai piu spazio ma meno velocità di trasferimento, nel secondo hai meno spazio ma più rapidità. Nell'uso quotidiano non è che ti cambia moltisimo, ma un disco più rapido significa un sistema operativo più scattante. Questo però si riperquote sui consumi, sul riscaldamento del notebook e sul rumore (un 7200 scalda e consuma di più di un 5400). Gli HP mi pare montino HD da 500Gb a 7200RPM, mentre gli Acer usano i 500Gb ma a 5400RPM.

RAM: tutti i modelli fino a 900€ montano 4Gb DDR3 in dual channel, solitamente con frequenza di 1066. Raramente si trovano a questo prezzo dei 6Gb che sono un banco da 4Gb + uno da 2Gb, quindi non dual channel. Nell'uso quotidiano, 4Gb sono più che sufficienti.

I 4 punti fondamentali sono questi. Poi in secondo piano ci metterei il fattore estetico e la connettività. Quasi tutti i modelli sono ormai dotati di WLAN 802.11b/g/n, mentre solo pochi hanno il bluetooth integrato (una chiavetta costa comunque 10€). Io ne cercherei uno che abbia anche l'HDMI out per utilizzare eventualmente un monitor fullHD esterno. Lo schermo prendilo da 15.6, è abbastana grande e non è ingombrante come un 17. Per la batteria, considera che più o meno sei sulle 2/3 ore di utilizzo normale. Se poi giochi o usi la grafica pesantemente la durata scende anche a 1/1.30h. Da quanto ho sentito dire, gli Acer hanno una durata di batteria migliore di HP. Il S.O, ormai escono tutti con Win 7 64bit, anche perché installare XP 32bit su una macchina del genere, sarebbe molto limitante e non potresti utilizzare i 4Gb di RAM.

Ecco i modelli che ho visto io:

Fino a 820€

PACKARD BELL EASYNOTE TJ75-JO-169IT - €700 - Scocca in plastica (mat. economico)
Intel i5 430M 2.4GHz - ATI 5650 1Gb - 4Gb RAM - HD 500 Gb - WiFi N

HP Pavilion DV6-3016SL - €770 - Scocca in plastica
Intel i5 450M 2.40GHz - ATI 5650 1Gb - 4Gb RAM - HD 500 Gb - WiFi N

Acer Aspire AS5740DG-43464Mn - €799 - (in offerta da MW a 749€) - Scocca in plastica
Intel i5 430M 2.26GHz - ATI 5650 1Gb - 4Gb RAM - HD 640 Gb - WiFi N - Bluetooth 2.1

Acer Timeline X AS5820TG-434G50Mn - €820 - Scocca in alluminio spazzolato
Intel i5 430M 2.26Ghz - ATI 5650 1Gb - 4Gb RAM - HD 500 Gb - WiFi N - Bluetooth 2.1

Toshiba Satellite L650-16W - €800 - Scocca in plastica
Intel i5 430M 2.26Ghz - ATI 5650 1Gb - 4Gb RAM - HD 500 Gb - WiFi N - Lettore/masterizzatore BlueRay

Oltre 820€ e fino a 1000€

HP Pavilion DV6-3010EL - €950 - Scocca in alluminio
Intel i7 720QM quad core 1.6GHz - ATI 5650 1Gb - 4Gb RAM - HD 500 Gb - WiFi N - lettore biometrico

ASUS N61JQ-JX005V - 970€ - Scocca in plastica
Intel i7 720QM quad core 1.6GHz - ATI 5730 1Gb - 4Gb RAM - HD 500 Gb - WiFi N - Porta USB 3.0 - LCD 16"

Ultima modifica di Powertropie : 24-09-2010 alle 00:31.
Powertropie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 15:00   #3
brightness
Member
 
L'Avatar di brightness
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 56
uau
una risposta degna di nota.
grazie mille!
mi segno i dati che mi hai detto tu su un foglio, mi faccio un giro in qualche negozio di informatica e cerco cosa c'è sul mercato con caratteristiche da te dette o simili; poi posto quello che trovo.
OT: anche a te serve un computer per l'università? cosa fai? sempre se si può sapere
Edit: non avevo visto che mi hai postato direttamente i prodotti, andrò a vederli in negozio

se qualcuno invece ha voglia di postare qualche altro prodotto che secondo lui è idoneo è ben accetto, sempre seguendo le regole del forum
brightness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 15:09   #4
Powertropie
Junior Member
 
L'Avatar di Powertropie
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 23
Prego figurati! Sto per "ricominciare" l'Università, infatti dopo 2 anni di Biotecnologie ho capito che tale facoltà non faceva per me. Mi sono quindi lanciato verso nuovi orizzonti, iscrivendomi a Scienze della Comunicazione. In questi giorni sono anche io alla ricerca di un buon notebook perché il mio vecchio portatile è ormai allo stremo e ho bisogno di una buona soluzione che mi garantisca prestazioni e portabilità (dato che andrò a studiare fuori sede). Ho visto che in giro nelle grandi catene ci sono molte offerte, tuttavia non farti ingannare dal prezzo basso! Guarda SEMPRE le specifiche e controlla che la scheda grafica non sia di tipo integrato (ad esempio Intel GMA9xx o simili). Spesso nei volantini riportano cose tipo "Scheda grafica da 4083748Mb", ma se è integrata poi non vale un soldo bucato. La ATI 5650 è ottima per un utilizzo medio! Io al 99% prenderò l'Acer Timeline X 5820TG, l'ho visto dal vivo ed è davvero molto bello ed elegante. L'HP da 770€ (che all'Unieuro costa 799€) prestazionalmente parlando è un pelino migliore, ma dal vivo è piuttosto plasticoso, oltre ad avere un pessimo touchpad.

Ultima modifica di Powertropie : 23-09-2010 alle 15:12.
Powertropie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 18:43   #5
Tekwar
Senior Member
 
L'Avatar di Tekwar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Como
Messaggi: 1982
Dovendo scegliere tra HP Pavilion DV6-3016SL e Acer Timeline X AS5820TG-334G50Mn tenendo però conto la qualità del supporto/assistenza tra HP e Acer, cosa sceglieresti ?

HP (815 euro) http://www.eprice.it/Portatili-HP/s-2757574

Acer (768 euro) http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2517748
(non capisco se questo è il TimelineX visto che non è riportata la X)
Tekwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 23:59   #6
Powertropie
Junior Member
 
L'Avatar di Powertropie
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 23
L'HP che hai messo tu, ovvero il 3016SL in colore champagne si trova in offerta sul sito online di Unieuro a 749€ + spedizione, per un totale di 768€ quindi nel caso ti consiglio di prenderlo li. L'Acer che hai indicato è esattamente il Timeline X però è il modello inferiore a quello indicato da me. Quello che hai linkato è il 5820TG-334G50Mn, ovvero uguale al 5820TG-434G50Mn ma con processore i3 invece che i5. Con circa 50€ in più prendi il modello con i5 che prestazionalmente è una spanna sopra, al di la del maggiore clock della CPU i5, che è davvero irrisorio, l'i5 rispetto all'i3 ha la modalità Turbo Boost che in sostanza in situazioni di maggior utilizzo della CPU ne aumenta leggermente le prestazioni. Il modello con i5 costa poco più di 800€

Come assistenza non saprei dire, io so solo che li ho potuti toccare con mano entrambi (sia l'HP 3016SL che l'Acer 5820TG-434G50Mn) e l'HP in confronto all'Acer è molto plasticoso e sembra avere delle finiture piuttosto scarse. Inoltre il touchpad dell'HP è a mio parere pessimo al tatto e scricchiola. Personalmente preferisco l'Acer a livello estetico, ma sono impressioni personali. Un consiglio è andare a vederli in negozio, li trovi sicuramente esposti nei grandi magazzini tipo Unieuro, Mediaworld o simili.
Powertropie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 09:49   #7
Tekwar
Senior Member
 
L'Avatar di Tekwar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Como
Messaggi: 1982
Grazie per l'info, infatti ti avevo messo il link sbagliato, qui uno con Core i5 ma è il 434G64Mn :

http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2517736


Ti metto questi su ePrice perchè forse li prendo pagandoli a rate, comunque domani dovrei fare un giro per i vari centri commerciali e vedo se li hanno in esposizione in modo da toccarli con mano prima di decidere cosa prendere.


Ultima modifica di Tekwar : 24-09-2010 alle 09:51.
Tekwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 10:50   #8
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
le schede grafiche, se non apposite, nei software cad si equivalgono tutte più o meno; con le ATi avresti dei problemi se usi software OpenGL mentre con software che usano le DirectX non avresti problemi; quindi per Autocad e 3dsMax le Ati andrebbero bene, però gia se usi ad esempio Rhino; per dirti, una GeForce 6800 va meglio di una 5450 dell'ATi che, più che per lentezza, da veri e propri roblemi di visualizzazione.
Per la ram, andrebe bene anche con 256mb tanto la ram video serve solo se carichi moltissime textures nel modello; io prima di acquistare il Dell che ho in sign usavo un Amilo con 6800go 256mb e CPU Pentium M 2.13ghz e come fluidità del modello mi trovavo bene; per cui, ti direi, se puoi evita un pc con ATi se non FirePro perchè visto che fai IngEdile/Arch e non solo arch è quasi sicure che utilizzeraia nche software che sfruttano le OpenGL.
Ad Esempio Rhino è OpenGL e usarlo con un ATi è un delirio.
Ah poi evita gli Acer, qui in Uni ce ne sono molti e sono davvero pessimi mi è capitato di fare assistenza su alcuni e c'è da mettersi le mani nei capelli.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 16:43   #9
Powertropie
Junior Member
 
L'Avatar di Powertropie
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 23
Si beh io ho escluso la Nvidia proprio perché prenderei un portatile un po' più performante del solito Intel Atom, per giocarci anche un po', e la Geforce 320M ho letto nelle recensioni che è un bidone. Non avevo pensato al fatto dei programmi in OpenGL, ma effettivamente è un problema se ne dovessi fare uso con una ATI. Il punto è che nel panorama di vendita, non c'è molto da scegliere, i modelli di chede grafiche per notebook sono si e no 5, rimanendo in ambito consumer. Sinceramente, non vedo poi tutto sto accanimento verso Acer. Io per quello che ho potuto vedere (e provare) sono macchine che vanno molto bene. Io ho un notebook Acer a casa e non ho mai avuto problemi, forse fortuna! HP invece che è un marchio più blasonato, trovo che abbia molti piu difetti (a partire dall'aspetto estetico, il 3016SL, macchina da 800€ tanto come il Timeline 5820TG, è un plasticone senza arte ne parte, a mio parere!). Ho amici che hanno speso 1000€ per portatili HP (perché, a detta loro, erano il meglio sul mercato) da portarsi all'università, e a distanza di un anno lamentano non pochi difetti: scocche che scricchiolano, rumori vari, cerniere del display che cedono... Non saprei. Io sicuramente prenderò il Timeline X, mi ha dato un'ottima impressione e rispetto ad altri modelli che ho visto e provato, mi è sembrato il più robusto, poi magari scoprirò essere un pacco, ma tutto a suo tempo... Certo che un Dell o un Vaio sicuramente sarebbero meglio, però il prezzo è troppo alto per le mie tasche

Ultima modifica di Powertropie : 24-09-2010 alle 16:47.
Powertropie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 18:52   #10
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
io ti parlo per esperienza, dopo 5 anni di lavoro intensivo in università.
Anche gli HP son dei plasticoni se presi in versione consumer.
Comunque se vuoi anche giocarci anche con una 5650 non è che vai tanto lontano eh, sono proprio base base; per poter giocare decentemente bisogna prendere un portatile con almeno una GTX460m o una 5850-5870
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 19:35   #11
Powertropie
Junior Member
 
L'Avatar di Powertropie
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 23
No beh, giocare non certo a giochi frenetici e con grafica da paura. Io gioco a semplici gestionali e qualche partitina a PES, The Sims o roba simile, tutte cose che anche una semplice integrata riuscirebbe a gestire. Alla fine per il mio budget, più di tanto non posso prendere. Ho visto i prezzi degli Asus con i7 e 5850 e sono molto oltre le mie finanze. Sinceramente, non spenderei mai 1200-1500 su un notebook, destinato a invecchiare e svalutarsi rapidamente. Purtroppo il mio budget limitato non me lo consente, altrimenti avrei preso un MacBook Pro immediatamente... Cosi ho dovuto ripegare su un "semplice" notebook. Però ho guardato un po' e spendere 550€ per un paccone di quelli con CPU a ultra risparmio e scheda grafica integrata non ha molto senso...
Powertropie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 20:57   #12
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
un MacBook Pro per fare ing edile/arch? molto meglio prenderci una workstation come la mia con quei soldi, e risparmi pure
però se come dici tu li può gestire anche un'intergata perchè non prendere una nvidia? tanto su quel computer dovrai principalmente lavorarci e personalmente io favorirei il lavoro piuttosto che il gioco ai danni del lavoro
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 23:17   #13
brightness
Member
 
L'Avatar di brightness
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 56
mi sembra di aver capito di orientarmi su una Nvidia GeForce come scheda grafica o sbaglio?

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
un MacBook Pro per fare ing edile/arch? molto meglio prenderci una workstation come la mia con quei soldi, e risparmi pure
però se come dici tu li può gestire anche un'intergata perchè non prendere una nvidia? tanto su quel computer dovrai principalmente lavorarci e personalmente io favorirei il lavoro piuttosto che il gioco ai danni del lavoro
no niente macbook per fare EDA, l'ho escluso subito. non voglio spender un capitale nè imparare in poco tempo ad usarlo nè avere problemi di compatibilità con il pc fisso nè con tutte le cagate che professori e studenti mi passeranno per i prossimi 5 anni.
Se dovessi prendere un mac lo prenderei fisso e solo esclusivamente per uso quotidiano. Non per lavoro ne per scuola, sono convinto della superiorità della macchina rispetto un windows ma non sono per nulla convinto che sia più funzionale e semplice nell'uso.

detto questo concludo dicendo che non sono ancora andato in negozio a vedere i portatili e che lunedì prossimo dopo 5 ore di laboratorio di cad credo si concretizzerà l'idea che un portatile può tornarmi utile

Ultima modifica di brightness : 24-09-2010 alle 23:20.
brightness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 00:40   #14
Powertropie
Junior Member
 
L'Avatar di Powertropie
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
un MacBook Pro per fare ing edile/arch?o
No no, assolutamente! Io parlavo di me, non dovendo far girare nulla del genere sul portatile (CAD, o roba simile). Io avessi avuto 1500€ da spendere, avrei preso un MacBook Pro perché uso Mac a casa ormai da più di 7 anni e non c'è assolutamente paragone con Windows. A casa ho un iMac da 27" che non cambierei con nessun PC al mondo, neppure il più performante. Il notebook è ovviamente diverso, purtroppo non ho 1500€ quindi mi accontento di un portatile di fascia media. Ovviamente avrei potuto prendere un MacBook base usato, ma un 13 pollici non lo voglio (son cecato ) e quindi spendere per spendere, mi piglierei un portatilino nuovo da 15' con i5 e una discreta ATI 5650 per fare un po' tutto e giochicchiarci anche. Per brightness mi pare ormai ovvio che il discorso è differente, e a questo punto seguirei il consiglio di Marci, anche perché spendere 800-900€ e poi non riuscire a lavorare bene sui programmi che ti servono, è un peccato.

Ultima modifica di Powertropie : 25-09-2010 alle 00:46.
Powertropie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 08:08   #15
Tekwar
Senior Member
 
L'Avatar di Tekwar
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Como
Messaggi: 1982
Sono sempre più indeciso.

Il mio principale utilizzo è programmazione web (Eclipse, NetBeans, VisualStudio...), design di siti web (Dreamweaver e Photoshop) e virtualizzazione (VirtualBox).

L'HP è così "orrendo" confronto all'Acer ?

Degli Acer non mi fido dell'assistenza e ho visto vari modelli ad avere tanti problemi, però non saprei com'è la serie TimelineX.

Come Powertropie, anch'io ho un budget limitato (sotto i 1.000 euro), anzi, se riuscissi a pagarlo a rate con interessi zero meglio ancora
Tekwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 08:57   #16
SEA91
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 55
anche io devo prendere un portatile e mi servirà per un esame al polimi. Dovrò installarci solid edge, solidworks e inventor. L'hp dv6-3016sl può andare?
SEA91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 09:26   #17
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da brightness Guarda i messaggi
mi sembra di aver capito di orientarmi su una Nvidia GeForce come scheda grafica o sbaglio?
io farei così
Quote:
Originariamente inviato da brightness Guarda i messaggi
con tutte le cagate che professori e studenti mi passeranno per i prossimi 5 anni.
un consiglio spassionato, investi qualche soldo in un buon antivirus come Kaspersy o Nod e disabilita subito l'apertura automatica di chiavette USB e HD esterni.
Girano migliaia di virus sulle chiavette delle università di Arch, Ing e Design
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 18:43   #18
brightness
Member
 
L'Avatar di brightness
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 56
stando ai vostri consigli per ora ho trovato al wel***** un asus a52jc-ex179v da 15.6" a 649€
i5
win 7
4gb ram ddr3
hdd 320gb sata
vga nvidia gt310m 1gb ddr3
lettore dvd
webcam
wi fi
batteria a 6 celle


come vi pare?
brightness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:25   #19
brightness
Member
 
L'Avatar di brightness
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 56
Rieccomi,
ho trovato al we11c0m un DELL inspiron 15R Notebook 15.6"LED a 699€ con:
intel core i5-450M
Windows 7 home premium 64bit
4GB RAM DDR3
HDD 500GB
Webcam
DVD+-RW
Bluetooth
Wi Fi
Batteria 6 celle

non l'ho visto di persona ma sembra perfetto o mi sbaglio?cosa ne pensate?
l'unica pecca sono le 6 celle invece che 8 anche se è un minimo particolare.
Dell mi è stato detto essere uno tra i migliori produttori.

L'unico vero dubbio è sulla scheda video, monta VGA ATI Radeon HD 5470 dedicata da 1GB, mi era stato detto che nvidia era meglio, questa com'è? può crearmi problemi?
brightness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v