Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2010, 13:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-30_33787.html

Il nuovo standard USB, in grado di incrementare sensibilmente le prestazioni velocistiche, vedrà una massiccia diffusione a partire dal 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 13:14   #2
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
credo che sia normale un implementazione maggiore di una tecnologia nei propri dispositivi quando questa è standardizzata e retrocompatibile...
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 13:42   #3
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Il problema è che serve solo per gli hd/ssd.....
Non solo Hard Disk...
Le pendrive avranno un bel boost con usb3 : le prime viste in commercio arrivano a 100mb/s.
In attesa anche di card reader usb3 : per chi fa foto in Raw capirà subito il vantaggio.
E la cosa più importante è la totale recompatibilità con i vecchi standard usb (ovviamente perdendo velocità).
Unica pecca è che non riesce ad alimentare dispositivi che riechiedano più di 7-8 watt.

Direi un bel passo in avanti in attesa di Light Peak
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 13:51   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da FoxMolte Guarda i messaggi
Non solo Hard Disk...
Le pendrive avranno un bel boost con usb3 : le prime viste in commercio arrivano a 100mb/s.
In attesa anche di card reader usb3 : per chi fa foto in Raw capirà subito il vantaggio.
E la cosa più importante è la totale recompatibilità con i vecchi standard usb (ovviamente perdendo velocità).
Unica pecca è che non riesce ad alimentare dispositivi che riechiedano più di 7-8 watt.

Direi un bel passo in avanti in attesa di Light Peak
si ok ma una chiavetta da 100MBps quanto costa?

poi certo... una CF da 60MBps è bello usarla in full speed sul pc ma ancora non vedo reader compatibili... e comunque di nuovo chissà che prezzi

interessante invece che consuma meno del usb2... ma anche nei controller degli oggetti portatili? tipo cellulare fotocamera?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 14:15   #5
ragazzocattivo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Il problema è che serve solo per gli hd/ssd e che, inoltre, non è in grado di alimentare un hd da 3.5" cosa che fa una PeSata. Insomma, secondo me è una tecnologia poco utile, molto meglio la light pick (o come cavolo si scrive) della intel che permette di collegare tutto, compresi i monitor, diventando di fatto una reale universal serial bus (non so se sia seriale però).

Non è in grado di alimentare hd da 3,5.....?? Ma non avevano aumentato anche le specifiche elettriche?

Comunqe i dischi meccanici sono destinati a scomparire del tutto entro pochi anni....... Usb3 invece, è destinato a durare parecchio.
E con i dischi ssd non dovrebbero esserci problemi di alimentazione anche via usb.
ragazzocattivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 14:33   #6
dado2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
Quote:
Originariamente inviato da ragazzocattivo Guarda i messaggi
Non è in grado di alimentare hd da 3,5.....?? Ma non avevano aumentato anche le specifiche elettriche?

Comunqe i dischi meccanici sono destinati a scomparire del tutto entro pochi anni....... Usb3 invece, è destinato a durare parecchio.
E con i dischi ssd non dovrebbero esserci problemi di alimentazione anche via usb.
Qualche analista del settore NON sembra proprio condividere questa tesi[1].

Oh sbaglio?


REFERENCE:

[1]

- Data: 01-26-2010

- Titolo: SSD and HDD Economic Forecast: Analyst Jim Handy Speaks Out

- Link: http://www.denali.com/wordpress/inde...ast-analyst-ji

Ultima modifica di dado2005 : 20-09-2010 alle 14:35.
dado2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 15:14   #7
keglevich
Senior Member
 
L'Avatar di keglevich
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da dado2005 Guarda i messaggi
Qualche analista del settore NON sembra proprio condividere questa tesi[1].

Oh sbaglio?


REFERENCE:

[1]

- Data: 01-26-2010

- Titolo: SSD and HDD Economic Forecast: Analyst Jim Handy Speaks Out

- Link: http://www.denali.com/wordpress/inde...ast-analyst-ji

non tiene conto del rapporto prezzo prestazioni e secondo me quello puo' fare la differenza e le dimensioni degli HD non credo raddoppieranno ancora per molto ma ovviamente lui sara' piu' informato di me
__________________
Asus P5Q; Intel Core2 Q9550 ; Kingston DDR2 PC2-6400 4GB (1024 x4); Asus Nvidia Geforce gtx570, Samsung ssd 830 128GB.

Ultima modifica di keglevich : 20-09-2010 alle 15:17.
keglevich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 16:03   #8
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Mi spiegate perchè le schede madri asus per processori intel, bene che vada hanno solo 2 usb 3.0 e tutti gli altri 8 usb2.0 ?
Dal momento che c'è il controller della nec, perchè non collegarlo a tutti gli usb e mettere solo 3.0 ???
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 16:53   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Benchmark pendrive usb 3.0:
http://www.computerbase.de/artikel/laufwerke/2010/test-mach-xtreme-technology-fx-usb-3.0-pen/3/#abschnitt_benchmarks

al solito, oggi è cara, ma tra un'anno è acquistabile.

Per gli hard disk, bene o male l'eSATA fa' ancora il suo sporco lavoro
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 19:31   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
mica male quella chiavetta, 32gb per 100€ costa il doppio di una normale, direi accettabile

solo che nei test ste chiavette soffrono sempre con i file piccoli....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 21:07   #11
camus85
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 102
Eh beh, mica solo per dispositivi di memorizzazione come hard disk e pendrive!!

L'USB 3.0 può rappresentare una GRANDE soluzione... un altro esempio? Acquisizione video.

Ebbene sì, provate a cercare un aggeggio (interno o esterno) che permetta di acquisire video "buono", ossia tramite HDMI... ce ne sono POCHISSIME (stavo appunto cercando in questi giorni). La banda necessaria per acquisire un filmato in HD è superiore all'USB2.0. Esistono un paio di soluzioni (AverMedia e Blackmagic), le interne richiedono PCI express 1x (e però prendono l'audio solo con 2 canali) mentre un aggeggino esterno richiede USB 3.0 (con USB 2.0 non funziona) e permette di acquisire filmati da ingresso HDMI con risoluzioni fino a 720p o 1080i e con audio a 8 canali.

E magari col tempo arrivano altre soluzioni e magari più economiche!
camus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 07:47   #12
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8045
io sono rinato con il disco esterno usb 3 (controller nec) da 2tb da 6-7 mb/s son passato a 65-70 fissi
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 08:13   #13
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io penso che la massiccia diffusione dell'usb 3 avverrà quando big player, come Intel, useranno un propria implementazione dell'usb 3 anziché, come è stato annunciato proprio qui, poco tempo fà, affidarsi a terzi.
Semplicemente perché, al di là delle specifiche e dei vari certificati, avere un certo hardware largamente diffuso abbasserà inevitabilmente i prezzi pure dei produttori di terze parti, più una soluzione è economica più possibilità ci sarà che venga integrata in dispositivi mainstream (e sono i dispositivi mainstream che fanno i grossi numeri di mercato).
Che poi, parallelamente, non ci sarà un'altrettanta diffusione di periferiche usb 3, è comprensibile dato che le migliori prestazioni di questo nuovo standard non saranno realmente apprezzabili nella maggior parte delle periferiche.
Chi ad es. pagherebbe una penna usb XX volte per avere prestazioni simili a quelle basate su hdd?
Quindi con hardware,buffer,etc per sostenere certi livelli prestazionali?
Per dire gli incrementi sicuramente ci saranno ma, sfortunatamente, molto probabilmente saranno di gran lunga inferiori alle potenziali teoriche, ciò non vuol dire che magari non siano sufficienti in taluni casi (il mio auspicio sarebbe disporre di unità capaci di registrare due canali hd 720 per la tv digitale terrestre, dato che il problema è dato più dal bus che dalla scheda di memoria, che chiaramente và presa di categoria adeguata).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1