|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
|
mi servirebbe un consiglio,schede grafiche dedicate e integrate
![]() ![]()
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Se cerchi un notebook da 13'' con autonomia di 7 ore troverai sempre e solo integrate.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
|
Quote:
Altri consigli?
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ Ultima modifica di abbath0666 : 07-09-2010 alle 18:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Cmq il discorso è semplice, sono ibridi "proprietari", quelli di nvidia ed ati sono nvidia optimus ed hybrid crossfire, del primo qualche modello dovrebbe uscire a breve, mi sembra siano degli asus; per quanto riguarda l'hybrid crossfire francamente non mi risulta ce ne siano ancora, ne usci qualcuno all'epoca della piattaforma puma, ora non mi sembra venga più usato...e cmq ci vuole un notebook totalmente amd per sfruttarlo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
|
ragazzi mi serve un parere serio per favore,devo trovare qualcosa di piccolo senza scheda grafica integrata,con una buona e discreta per fare quello che mi serve,senza nulla togliere alla possibilità di aggiornare i driver,come e quando voglio io,a sto punto non so se orientarmi su i7 visto che è sopravvista di integrata. vorrei a sto punto anche un nvidia.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
|
Quote:
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Non so che dirti, probabilmente hanno combinato qualche casino...cose che capitano.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
|
Allora come priuma cosa ti devo dare una brutta notizia:
di autonomia(reale) di 7 ore non c'è praticamente nulla,in fascia economica ci sono gli acer timeline-x che hanno un'ottima batteria(data per 8 ore ma per surfing ci stanno realmente 5h. La scheda video integrata intel è veramente un obrobrio come performance( una discreta è anche oltre 100 volte(non numeri a caso,benchmark!)piu potente)ma riesce a non consumarti la batteria quindi in quasi tutti i portatili intel c'è l'opzione doppia scheda video in cui la discreta viene spenta in favore della integrata intel per evitare di mangiarti la batteria(tu manco te ne accorgi,neanche si spegne lo schermo!)che è un'ottima soluzione,sulle vga le migliori sono le ati 5650 in su,le nvidia sono un po scarsine(la 335 è meno potente della 5650 e non ha dx11 ed è la fascia alta) Oltretutto ti sconsiglio l'i7(inteso come i7 quad core,gli i5 e i3 sono gia fin troppo potenti per un portatile e hanno consumi alti ma non esagerati come l'i7 che si ciuccia in poche ore anche le batterie piu potenti)prenditi un i5 al massimo. Di 13" c'è l'acer timeline-x 3820TG che ha un prezzo davvero contenuto e ti offre un'ottima combinazione di i5+5650 http://www.notebookcheck.net/Review-...k.30294.0.html Altrimenti se vuoi pura batteria c'è il dell alienware m11x che ha una durata di piu di 8h reali di surfing(uno dei pochi i5 che resistono cosi tanto seguiti dagli acer) ma ti ricordo che è un'11" e costa 1000€ minimo per l'i5.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
|
il problema rimane comunque l'aggiormanento dei driver video,che per me è fondamentale. le soluzioni ibride hanno questo tallone d'achille,e difficilmente puoi installare i driver video ufficiali di ati o nvidia,di portatili 13" con optimus e la serie 300m che si trova?
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
Cmq ti metto il link ad una recensione: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...mus_index.html Altrimenti con un'ottima autonomia c'è il macbook pro 13.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
|
Quote:
dopotutto se si usano schede discrete di un certo calibro è impossibile pensare che non ciuccino la batteria,se invece stai con solo integrate avrai performance orrende. L'unico problema che ho sentito è quello di optimus che dovrebbe riconoscere automaticamente un gioco(quindi attivando vga discreta)da un'applicazione ma certi giochi non vengono riconosciuti automaticamente e non parte la discreta,cosa risolvibile con un aggiornamento driver o una modifica delle impostazioni. Per l'update dei driver,a parte che il problema sussiste su tutti i portatili visto che se si installano prima quelli della casa madre può darsi che si venga bloccatti dall'installazione di quelli piu aggiornati scaricati dalla casa madre della scheda(mi è successo su un hp,basta prima disinstallare i driver),per installarli anche se rompono le scatole ho visto che c'è chi ha forzato la discreata per aggiornargli il suo driver da bios per poi riabilitare entrambe per aggiornare l'integrata. La serie 300m non si trova a troppo visto che è la fascia bassa di vga visto che le ati dominano incontrastate. P.S.:comunque per precisare non è che ci sono due chip video,la vga intel è integrata nel processore quindi con i nuovi intel sarà sempre integrata,se vuoi la puoi disabilitare dal bios ma mi pare un controsenso visto che ti può aiutare a risparmiare batteria. P.P.S.:sulla quasi totalità dei portatili con ATI e alcuni nvidia è presente un comodo switch per spegnere o accendere al volo la vga discreta,io lo considero un'ottima soluzione per "swittchare" al volo in caso si vada a batteria o servano maggiori prestazioni senza entrare nel software.
__________________
![]() Ultima modifica di plokko : 08-09-2010 alle 11:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Tralasciando che queste soluzioni ibride hanno senso su un notebook con hardware "importante", dove lo switch tra le schede video porta benefici tangibili, su un 13'' con nvidia 310M (o hd5450) questa necessità si sente molto meno...sono vga che consumano poco, sicuramente più di una integrata, ma molto meno di una vga di fascia media come la hd5650...nel complesso senza soluzione ibrida si perde un po di autonomia, ma su un pc con vga di fascia bassa l'autonomia dipende dalla cpu, la scheda grafica gioca un ruolo marginale.
L'aggiornamento dei driver alla fine è un non problema, se con il pc ci vuoi giocare il 13'' non è adatto, se ti serve un pc per lavorare o studiare aggiornare i driver della vga porta ben pochi miglioramenti, giusto se usi programmi di grafica 3d, ma in questo caso ti sconsiglio nuovamente i 13''.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
|
non ci siamo capiti,io ho un ul50vt e in questo caso i chip sono 2,non è optimus e i driver da scaricare per il video ne è uno solo,e sono fermo alla release moddata dei 197.16,quando per la 210m si è alla 258.96. chi ha un portatile con grafica integrata e discreta,quindi pre optimus,sa cosa dico. ora non so come viene gestita la cosa dalla controparte ati,e come si possano aggiornare i driver.. chi è a disposizione di un portatile con i3 i5 con grafica integrata e quindi con una ati potrebbe dirmi quali difficolta ci sono ad aggiornare i driver?
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
|
Quote:
eccoti il quote della guida per il 3820tg acer: Quote:
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
|
Quote:
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
![]() ![]() ![]() Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.