Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 17:15   #1
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
mi servirebbe un consiglio,schede grafiche dedicate e integrate

ultimamente mi sto informando sulle soluzioni multi gpu,e devo dire a mio avviso cè davvero poco supporto software,ma possibile che si debba per forza aspettare il produttore per installare i nuovi driver da nvidia o ati? io sta cosa francamente non la digerisco molto,quindi chiedo a voi se potete consigliarmi qualche modello di portatile (ati o nvidia non fa differenza,l'importante è che mi permetta di riprodurre filmati in full hd senza il minimo problema) che scladi davvero poco,senza grafica integrata (per le motivazioni che ho espresso,i dual driver...che cagata ) sui 13" con un intel di nuova generazione (SENZA GRAFICA INTEGRATA) che mi dia una buona autonomia+ o - sulle 7 ore? sono goirni che giro,e trovo solo integrate,integrate e integrate,e per me è fondamentale tenere aggiornati sempre i driver video. quali opzioni ci sono,amd me lo sconsigliate? sinceramente ho qualche dubbio sull'autonomina in effetti..
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 18:35   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
ultimamente mi sto informando sulle soluzioni multi gpu,e devo dire a mio avviso cè davvero poco supporto software,ma possibile che si debba per forza aspettare il produttore per installare i nuovi driver da nvidia o ati? io sta cosa francamente non la digerisco molto,quindi chiedo a voi se potete consigliarmi qualche modello di portatile (ati o nvidia non fa differenza,l'importante è che mi permetta di riprodurre filmati in full hd senza il minimo problema) che scladi davvero poco,senza grafica integrata (per le motivazioni che ho espresso,i dual driver...che cagata ) sui 13" con un intel di nuova generazione (SENZA GRAFICA INTEGRATA) che mi dia una buona autonomia+ o - sulle 7 ore? sono goirni che giro,e trovo solo integrate,integrate e integrate,e per me è fondamentale tenere aggiornati sempre i driver video. quali opzioni ci sono,amd me lo sconsigliate? sinceramente ho qualche dubbio sull'autonomina in effetti..
Sia i driver delle ati che delle nvidia si aggiornano scaricandoli dai siti nvidia ed amd, per amd gli unici produttori che non hanno aderito agli aggiornamenti mensili sono sony, toshiba e panasonic.
Se cerchi un notebook da 13'' con autonomia di 7 ore troverai sempre e solo integrate.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 18:42   #3
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sia i driver delle ati che delle nvidia si aggiornano scaricandoli dai siti nvidia ed amd, per amd gli unici produttori che non hanno aderito agli aggiornamenti mensili sono sony, toshiba e panasonic.
Se cerchi un notebook da 13'' con autonomia di 7 ore troverai sempre e solo integrate.
ti sbagli,io ti parlo di soluzioni ibride,ne ati ne nvidia permette una cosa del genere,in quanto non è possibile montare gli ufficiali in presenza delle vga integrate nel chipset o nel procio,ed è il produttore del notebook a dover rilasciare gl'aggiornamenti video,bisogna moddare i driver,io sono incazzato davvero,nvidia sta facendo delle porcate micidiali,come con optimus..cioè cannano anche il supporto mer l'm11x r2 et simila,ma stiamo scherzando? io personalmente trovo tutto questo uno scandalo,a sto punto mi conviene prendere un i7 che non ha la grafica integrata a scapito dell'autonomia. in ogni caso.. il mio ul50vt con la geforce 210m (che non è un integrata) arriva a 7 ore senza risparmio energetico.

Altri consigli?
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ

Ultima modifica di abbath0666 : 07-09-2010 alle 18:44.
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 19:53   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
ti sbagli,io ti parlo di soluzioni ibride,ne ati ne nvidia permette una cosa del genere,in quanto non è possibile montare gli ufficiali in presenza delle vga integrate nel chipset o nel procio,ed è il produttore del notebook a dover rilasciare gl'aggiornamenti video,bisogna moddare i driver,io sono incazzato davvero,nvidia sta facendo delle porcate micidiali,come con optimus..cioè cannano anche il supporto mer l'm11x r2 et simila,ma stiamo scherzando? io personalmente trovo tutto questo uno scandalo,a sto punto mi conviene prendere un i7 che non ha la grafica integrata a scapito dell'autonomia. in ogni caso.. il mio ul50vt con la geforce 210m (che non è un integrata) arriva a 7 ore senza risparmio energetico.

Altri consigli?
Hai ragione, non avevo letto soluzioni ibride...
Cmq il discorso è semplice, sono ibridi "proprietari", quelli di nvidia ed ati sono nvidia optimus ed hybrid crossfire, del primo qualche modello dovrebbe uscire a breve, mi sembra siano degli asus; per quanto riguarda l'hybrid crossfire francamente non mi risulta ce ne siano ancora, ne usci qualcuno all'epoca della piattaforma puma, ora non mi sembra venga più usato...e cmq ci vuole un notebook totalmente amd per sfruttarlo.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 19:56   #5
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
ragazzi mi serve un parere serio per favore,devo trovare qualcosa di piccolo senza scheda grafica integrata,con una buona e discreta per fare quello che mi serve,senza nulla togliere alla possibilità di aggiornare i driver,come e quando voglio io,a sto punto non so se orientarmi su i7 visto che è sopravvista di integrata. vorrei a sto punto anche un nvidia.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 20:03   #6
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Hai ragione, non avevo letto soluzioni ibride...
Cmq il discorso è semplice, sono ibridi "proprietari", quelli di nvidia ed ati sono nvidia optimus ed hybrid crossfire, del primo qualche modello dovrebbe uscire a breve, mi sembra siano degli asus; per quanto riguarda l'hybrid crossfire francamente non mi risulta ce ne siano ancora, ne usci qualcuno all'epoca della piattaforma puma, ora non mi sembra venga più usato...e cmq ci vuole un notebook totalmente amd per sfruttarlo.
guarda non so piu' dove devo sbattere la testa, per dirtene una l' m11x rev2 di dell è optimus,ma i driver optimus di nvidia non funzionano! li devi moddare! ma cosa sono ste cagate che combina nvidia?! sono incazzatissimo
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2010, 20:18   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
ragazzi mi serve un parere serio per favore,devo trovare qualcosa di piccolo senza scheda grafica integrata,con una buona e discreta per fare quello che mi serve,senza nulla togliere alla possibilità di aggiornare i driver,come e quando voglio io,a sto punto non so se orientarmi su i7 visto che è sopravvista di integrata. vorrei a sto punto anche un nvidia.
Da 13,3'' con i7 e senza vga integrata ho trovato il dv3-4010sl, monta un i7-720qm, ati hd5450, 500 gb di hd a 7200 rpm, 4 gb di ram. lo trovi da MW a 899 €...francamente non so come possa essere, l'i7 scalda parecchio e su un 13,3'' la vedo dura a dissipare per bene il calore...ovviamente niente 7 ore di autonomia.

Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
guarda non so piu' dove devo sbattere la testa, per dirtene una l' m11x rev2 di dell è optimus,ma i driver optimus di nvidia non funzionano! li devi moddare! ma cosa sono ste cagate che combina nvidia?! sono incazzatissimo
Non so che dirti, probabilmente hanno combinato qualche casino...cose che capitano.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 00:06   #8
plokko
Senior Member
 
L'Avatar di plokko
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
Allora come priuma cosa ti devo dare una brutta notizia:
di autonomia(reale) di 7 ore non c'è praticamente nulla,in fascia economica ci sono gli acer timeline-x che hanno un'ottima batteria(data per 8 ore ma per surfing ci stanno realmente 5h.

La scheda video integrata intel è veramente un obrobrio come performance( una discreta è anche oltre 100 volte(non numeri a caso,benchmark!)piu potente)ma riesce a non consumarti la batteria quindi in quasi tutti i portatili intel c'è l'opzione doppia scheda video in cui la discreta viene spenta in favore della integrata intel per evitare di mangiarti la batteria(tu manco te ne accorgi,neanche si spegne lo schermo!)che è un'ottima soluzione,sulle vga le migliori sono le ati 5650 in su,le nvidia sono un po scarsine(la 335 è meno potente della 5650 e non ha dx11 ed è la fascia alta)

Oltretutto ti sconsiglio l'i7(inteso come i7 quad core,gli i5 e i3 sono gia fin troppo potenti per un portatile e hanno consumi alti ma non esagerati come l'i7 che si ciuccia in poche ore anche le batterie piu potenti)prenditi un i5 al massimo.
Di 13" c'è l'acer timeline-x 3820TG che ha un prezzo davvero contenuto e ti offre un'ottima combinazione di i5+5650

http://www.notebookcheck.net/Review-...k.30294.0.html

Altrimenti se vuoi pura batteria c'è il dell alienware m11x che ha una durata di piu di 8h reali di surfing(uno dei pochi i5 che resistono cosi tanto seguiti dagli acer) ma ti ricordo che è un'11" e costa 1000€ minimo per l'i5.
__________________
plokko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 00:48   #9
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
il problema rimane comunque l'aggiormanento dei driver video,che per me è fondamentale. le soluzioni ibride hanno questo tallone d'achille,e difficilmente puoi installare i driver video ufficiali di ati o nvidia,di portatili 13" con optimus e la serie 300m che si trova?
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 08:04   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
il problema rimane comunque l'aggiormanento dei driver video,che per me è fondamentale. le soluzioni ibride hanno questo tallone d'achille,e difficilmente puoi installare i driver video ufficiali di ati o nvidia,di portatili 13" con optimus e la serie 300m che si trova?
C'è l'asus U30JC, però non so se è gia in vendita.
Cmq ti metto il link ad una recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/por...mus_index.html

Altrimenti con un'ottima autonomia c'è il macbook pro 13.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 08:40   #11
plokko
Senior Member
 
L'Avatar di plokko
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
il problema rimane comunque l'aggiormanento dei driver video,che per me è fondamentale. le soluzioni ibride hanno questo tallone d'achille,e difficilmente puoi installare i driver video ufficiali di ati o nvidia,di portatili 13" con optimus e la serie 300m che si trova?
bhe da quanto sento in giro non è del tutto vero,optimus è la stessa cosa comunque,è il nome che gli da nvidia;
dopotutto se si usano schede discrete di un certo calibro è impossibile pensare che non ciuccino la batteria,se invece stai con solo integrate avrai performance orrende.
L'unico problema che ho sentito è quello di optimus che dovrebbe riconoscere automaticamente un gioco(quindi attivando vga discreta)da un'applicazione ma certi giochi non vengono riconosciuti automaticamente e non parte la discreta,cosa risolvibile con un aggiornamento driver o una modifica delle impostazioni.
Per l'update dei driver,a parte che il problema sussiste su tutti i portatili visto che se si installano prima quelli della casa madre può darsi che si venga bloccatti dall'installazione di quelli piu aggiornati scaricati dalla casa madre della scheda(mi è successo su un hp,basta prima disinstallare i driver),per installarli anche se rompono le scatole ho visto che c'è chi ha forzato la discreata per aggiornargli il suo driver da bios per poi riabilitare entrambe per aggiornare l'integrata.


La serie 300m non si trova a troppo visto che è la fascia bassa di vga visto che le ati dominano incontrastate.

P.S.:comunque per precisare non è che ci sono due chip video,la vga intel è integrata nel processore quindi con i nuovi intel sarà sempre integrata,se vuoi la puoi disabilitare dal bios ma mi pare un controsenso visto che ti può aiutare a risparmiare batteria.

P.P.S.:sulla quasi totalità dei portatili con ATI e alcuni nvidia è presente un comodo switch per spegnere o accendere al volo la vga discreta,io lo considero un'ottima soluzione per "swittchare" al volo in caso si vada a batteria o servano maggiori prestazioni senza entrare nel software.
__________________

Ultima modifica di plokko : 08-09-2010 alle 11:14.
plokko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 09:38   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Tralasciando che queste soluzioni ibride hanno senso su un notebook con hardware "importante", dove lo switch tra le schede video porta benefici tangibili, su un 13'' con nvidia 310M (o hd5450) questa necessità si sente molto meno...sono vga che consumano poco, sicuramente più di una integrata, ma molto meno di una vga di fascia media come la hd5650...nel complesso senza soluzione ibrida si perde un po di autonomia, ma su un pc con vga di fascia bassa l'autonomia dipende dalla cpu, la scheda grafica gioca un ruolo marginale.
L'aggiornamento dei driver alla fine è un non problema, se con il pc ci vuoi giocare il 13'' non è adatto, se ti serve un pc per lavorare o studiare aggiornare i driver della vga porta ben pochi miglioramenti, giusto se usi programmi di grafica 3d, ma in questo caso ti sconsiglio nuovamente i 13''.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 12:49   #13
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
non ci siamo capiti,io ho un ul50vt e in questo caso i chip sono 2,non è optimus e i driver da scaricare per il video ne è uno solo,e sono fermo alla release moddata dei 197.16,quando per la 210m si è alla 258.96. chi ha un portatile con grafica integrata e discreta,quindi pre optimus,sa cosa dico. ora non so come viene gestita la cosa dalla controparte ati,e come si possano aggiornare i driver.. chi è a disposizione di un portatile con i3 i5 con grafica integrata e quindi con una ati potrebbe dirmi quali difficolta ci sono ad aggiornare i driver?
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 08:02   #14
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
non ci siamo capiti,io ho un ul50vt e in questo caso i chip sono 2,non è optimus e i driver da scaricare per il video ne è uno solo,e sono fermo alla release moddata dei 197.16,quando per la 210m si è alla 258.96. chi ha un portatile con grafica integrata e discreta,quindi pre optimus,sa cosa dico. ora non so come viene gestita la cosa dalla controparte ati,e come si possano aggiornare i driver.. chi è a disposizione di un portatile con i3 i5 con grafica integrata e quindi con una ati potrebbe dirmi quali difficolta ci sono ad aggiornare i driver?
Per domande del genere devi rivolgerti alla sezione "portatili - discussioni generali", qui si consigliano notebook da acquistare...e cmq continuo a non capire la necessità di avere gli ultimi driver, se il notebook funziona bene con quelli vecchi non c'è motivo di aggiornarli.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 12:09   #15
plokko
Senior Member
 
L'Avatar di plokko
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Per domande del genere devi rivolgerti alla sezione "portatili - discussioni generali", qui si consigliano notebook da acquistare...e cmq continuo a non capire la necessità di avere gli ultimi driver, se il notebook funziona bene con quelli vecchi non c'è motivo di aggiornarli.
quotone,comunque su intel-ati essendo manuale lo switch ho letto che basta,nel caso dia problemi,disabilitare da bios la scheda intel per aggiornare l'ati e non dovrebbero piu sussistere problemi.

eccoti il quote della guida per il 3820tg acer:
Quote:
Installing the latest ATI 5650 catalyst drivers. First make sure you install the stock Acer ATI vga driver. And then Intel HD Graphics driver. Then go into the systems bios (F2 on boot) and set the vga mode to discrete in the second screen. (See screenshot below) Install the newest ATI driver over the top of the existing and then reboot the notebook. Go back into the bios and change the options back to switchable.
__________________
plokko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 19:49   #16
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3196
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Per domande del genere devi rivolgerti alla sezione "portatili - discussioni generali", qui si consigliano notebook da acquistare...e cmq continuo a non capire la necessità di avere gli ultimi driver, se il notebook funziona bene con quelli vecchi non c'è motivo di aggiornarli.
il mio utilizzo di portatile è oltre i 360°,sono nato smanettone e vedere un portatile che rimane ad una versione pleistiocenica dei driver video,senza neanche poter supportare l'accelerazione hw per il flash player per me,è una cosa inconcepibile sopratutto per un portatile uscito quasi alla fine del 2009,se non montavo i moddati ne cuda,ne physx,ne open cl ne DirectCompute potevo averli,e secondo me ho fatto bene a chiedere qui perchè almeno,la gente che legge non si compra un portatile con una tecnologia proprietaria morta arcaica..e si compra qualcosa che duri del tempo almeno.
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 10:29   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
il mio utilizzo di portatile è oltre i 360°
oltre i 360° ritorni a fare quello che facevi all'inizio...cmq ho capito il senso.

Quote:
Originariamente inviato da abbath0666 Guarda i messaggi
sono nato smanettone e vedere un portatile che rimane ad una versione pleistiocenica dei driver video,senza neanche poter supportare l'accelerazione hw per il flash player per me,è una cosa inconcepibile sopratutto per un portatile uscito quasi alla fine del 2009,se non montavo i moddati ne cuda,ne physx,ne open cl ne DirectCompute potevo averli,e secondo me ho fatto bene a chiedere qui perchè almeno,la gente che legge non si compra un portatile con una tecnologia proprietaria morta arcaica..e si compra qualcosa che duri del tempo almeno.
I notebook non hanno degli standard, quindi spesso si trovano delle componenti che hanno bisogno di driver rilasciati dal produttore; almeno per ora sulle vga questo problema si è in parte ridotto, in quanto, tranne rare eccezioni, i driver nvidia ed amd per portatili vanno bene; però ci sono tante altre periferiche che in genere nascono con un driver e muoiono con quello...ora sul tuo pc sfrutti al 100% la vga, ma potrebbero esserci altre componenti che sfrutti al 50%, quindi se a te interessa solo quello che riguarda la scheda video è un discorso, se invece fai un discorso generale aggiornare o meno i driver video nel complesso cambia molto molto poco.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v