|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
condizionatore ad acqua..
ho letto su internet che se una persona sta irrigando il giardino con acqua di pozzo, potrebbe usare l'acqua fredda del pozzo per raffreddare la casa
in pratica prima di irrigare dovrebbe passare in una specie di condizionatore (che raffredda la casa) poi esce e va ad irrigare il giardino praticamente si raffredda la casa e si irriga il giardino contemporaneamente qualcuno ha notizie? qualcuno li ha mai provato di persona? sono validi oppure fanno pena? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
volevo farlo io se avessi avuto un pozzo
![]() funge di sicuro, l'acqua del pozzo è molto fresca, solo che devi irrigare lentamente e per molto tempo invece che aprire tutto e durare poco
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 2559
|
Bisogna anche vedere il costo dell'installazione dei vari tubi che passano sotto la casa... comunque imho non è un buon metodo, perchè l'acqua del pozzo è fresca ma non freddissima, poi credo che principalmente l'effetto rinfrescante dell'acqua è dato dalla sua evaporazione.... quindi passando dentro i tubi, specie a temperature non così tanto fresche, penso sia poco eddicace.
__________________
Coolermaster Centurion 590 - Asus M4A78PRO - Phenom II 720 - HIS 6950 IceQ X Turbo 2GB - 2x2 Gb Corsair XMMS2 - Crucial MX300 500gb - HD WD 500gb - Asus VW246H - Windows 7 Pro 64bit
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
non serve avere un pozzo basta una cisterna interrata... la temperatura è di circa 15 gradi quindi si, funziona, ma può creare condensa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
|
per farlo è fattibile ma ti servirebbe uno scambiatore acqua acqua sul fondo del pozzo e usare l'acqua raffreddata in uno scambiatore acqua/aria in casa, se dimensioni accuratamente il serbatoio sul fondo del pozzo hai sufficiente acqua fredda per garantirti ore di funzionamento dell'impianto
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
a me l'acqua in uscita dal pozzo sta a circa 16 gradi
ne escono circa 100 litri al minuto cosa serve di preciso per poter produrre aria fresca? basterebbe comprare uno di questi: http://shop.ebay.it/?_nkw=fancoil&_n...All-Categories o ci vuole pure qualche altra cosa (oltre ai tubi)? non ho capito il fatto dell'umidita? dovrei mettere pure un deumidificatore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Mio fratello ha un impianto di condizionamento centralizzato: il circuito è lo stesso di un normale impianto a termosifoni, ma in ogni stanza c'è un fan-coil. Poi all'esterno c'è un gruppo frigo che raffredda/riscalda l'acqua con pompa di calore e una pompa di circolazione... Solo che a regime l'acqua è ben sotto i 10 gradi...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
ah, quindi ha un impianto come si deve (con il chiller)
io volevo fare una cosa usando solo i fancoil.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
fancoil lo dici a tua sorella
![]() ![]() ![]() Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Quote:
Per quello il raffreddamento a pavimento è un po' difficile da fare senza renderlo utile e non pericoloso.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Ma a che serve un pavimento "fresco"
![]() Posso capire il riscaldamento, visto che il calore sale, ma il raffreddamento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Dipende da quanto sono grandi. Con acqua a 10 gradi e fancoil da 5KW termici in ogni stanza e casa da 150 metri quadrati, la temperatura interna non scende sotto i 26 gradi con 32-33 gradi fuori e gruppo frigo da 12-15 KW termici stimato (è autocostruito... Lo so, sono un po' pochi per 150 mq e anche i fancoil sono troppo piccoli...)
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Se fai una cisterna con uno scambiatore e con quello raffreddi l'acqua dell'impianto dei termosifoni ottieni il tuo condizionatore a costo minimo... A quanto ne so questa "tecnologia innovativa" ( la ghiacciaia dei tempi de noartri ) viene fatta rientrare nel geotermico a "bassa entalpia" ( se non ricordo male ovviamente ) e viene usata sia per rinfrescare d'estate, sia per rriscaldare d'inverno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
|
Se vuoi fare un impianto del genere, allora tanto vale montare una pdc acqua/acqua e scaldarci anche d'inverno. Far passare l'acqua del pozzo nei tubi dei pannelli è suicida, si sporcano troppo.
Potresti usare uno scambiatore, ma comunque l'acqua di posso deve essere filtrata e trattata per poter essere usata e quindi dopo nel giardino non ce la metterei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
chiaramente potresti sempre realizzare una cisterna interrata, ma non so se il comune richiede permessi tasse concessioni o menate varie. http://it.wikipedia.org/wiki/Energia...bassa_entalpia Ultima modifica di hibone : 25-07-2010 alle 21:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
facciamo un esempio:
ho 100 litri/min a 16-18 gradi che vanno a finire direttamente nel giardino vorrei rinfrescare il garage di casa basta comprare un fancoil di potenza adeguata, collegare i tubi ed e' fatta?? voglio spendere poco, il minimo possibile! se non va bene, buonanotte p.s: ho una cantina in cui fa un freddo della madonna (circa 15 gradi quando la temperatura esterna sta sui 30) , si potrebbe sfruttare in qualche modo per raffreddare il garage di casa? Ultima modifica di antononino : 26-07-2010 alle 12:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.