Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2010, 13:30   #1
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Ancora su "virus" e Mac OSX ...

non gli è stato dato grande risalto qui, ma vorrei portare alla vostra attenzione la pericolosità insita nell' installazione di programmi freeware provenienti da fonti non sicure.
E' di questi giorni la notizia della diffusione di un Trojan (opinionspy) per Mac OSX che ha colpito alcuni famosi siti di distribuzione freeware/shareware come MacUpdate, sotto forma di malware inserito nell' installer di alcuni programmi e screensaver.

Al di la dello stampo sensazionalistico della notizia (quando si associa Mac OSX alla parola virus i tanti Winbot presenti sui forum e blog si scagliano come falchi in cerca di vendette personali ), il punto del discorso è che ancora una volta è dimostrato come non sia possibile, almeno per ora, creare virus auto-repplicanti per Mac OSX, ma è possibile "mascherare" tali malware sotto forma di installer per software all' apparenza leciti (come gli screensaver) e distribuirli poi a siti più o meno attendibili.
Questo Trojan alla fine vi chiede admin e password per essere installato,il che di per sé è abbastanza ridicolo, ma se voi siete convinti sia un programma lecito li inserite e combinate la frittata da soli ...

LINK: opinionspy

Il succo del discorso è: occhio ad inserire troppo alla leggera la password di admin. I programmi freeware è meglio scaricarli direttamente dal sito degli sviluppatori piuttosto che dalle grosse repository.
Ricordo che di recente ci fu la grossa diffusione di un altro trojan inserito nell' installer di iWork scaricabile dai torrent.
__________________
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 13:45   #2
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8391
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
I programmi freeware è meglio scaricarli direttamente dal sito degli sviluppatori piuttosto che dalle grosse repository.
quotone.
mai fidato di questi siti raccoglitori di software
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 + Benq 3205U
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 13:59   #3
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
quotone.
mai fidato di questi siti raccoglitori di software
beh, loro lo fanno in buona fede e sostanzialmente vorrebbero offrire un servizio alla comunità (in cambio di pubblicità ), ma di fatto hanno pochissimo controllo su quanto linkano e soprattutto si scaricano di ogni responsabilità nei confronti dell' utente finale.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 14:01   #4
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
comunque questo "trojan" è davvero grottesco: lascia anche un bel file Applicazione nell' apposita cartella (PremierOpinion) che è possibile disinstallare facilmente
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 14:24   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
è chiaro che si possono scrivere virus o malaware semplicemente facendoli installare dall'utente
anche in linux si potrebbe fare una cosa del genere, basta chiedere che l'utente faccia un bel sudo o che si logghi come root per installare e si può fare di tutto

la cosa importante sul mac così come su linux e windows è installare sw da fonti sicure. in linux uso solo i repository ufficiali, sul mac scarico poca roba e sempre dal sito degli sviluppatori, sia esso sourceforge o altro. mai andato a cercare programmi "strani" scaricati chissà dove.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 14:45   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
probabilmente non sapete come funziona versiontracker (o macupdate, funzionano allo stesso modo).
il link "download" che mettono va a prendere il file dal sito originale dello sviluppatore, quindi scaricare da versiontracker è esattamente la stessa identica cosa che andare sul sito originale e scaricare da lì. Non fanno mirroring dei file o roba simile, è un semplice link.

quindi che voi scarichiate da versiontracker o dal sito originale non vi avrebbe riparato minimamente dal problema.
il fatto che fosse su versiontracker significa solo che ovviamente ha avuto più "pubblicità" e ha quindi potenzialmente colpito più persone, ma se foste andati direttamente sul sito ufficiale dello sviluppatore (senza neanche sapere cosa sia versiontracker) avreste ricevuto lo stesso identico installer infetto.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 03-06-2010 alle 14:47.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:20   #7
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
probabilmente non sapete come funziona versiontracker (o macupdate, funzionano allo stesso modo).
il link "download" che mettono va a prendere il file dal sito originale dello sviluppatore, quindi scaricare da versiontracker è esattamente la stessa identica cosa che andare sul sito originale e scaricare da lì. Non fanno mirroring dei file o roba simile, è un semplice link.

quindi che voi scarichiate da versiontracker o dal sito originale non vi avrebbe riparato minimamente dal problema.
il fatto che fosse su versiontracker significa solo che ovviamente ha avuto più "pubblicità" e ha quindi potenzialmente colpito più persone, ma se foste andati direttamente sul sito ufficiale dello sviluppatore (senza neanche sapere cosa sia versiontracker) avreste ricevuto lo stesso identico installer infetto.
ne sei certo ?
Su MacUpdate se tu passi con il mouse su "download now" ti passa ad un link interno da cui poi parte il download. Come fai ad avere la certezza che si tratti del sito dello sviluppatore e non di un redirect contraffatto ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 16:13   #8
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ne sei certo ?
Su MacUpdate se tu passi con il mouse su "download now" ti passa ad un link interno da cui poi parte il download. Come fai ad avere la certezza che si tratti del sito dello sviluppatore e non di un redirect contraffatto ?
Su macupdate di solito c'è un redirect che manda direttamente al file sul server dello sviluppatore. Su chrome, se vai in tutti i download, ti mostra sotto al nome del file anche l'url da cui proviene e non si tratta mai di macupdate. Ovviamente non ne ho la certezza assoluta visto che ho provato a scaricare solo due o tre programmi.

Anche versionracker dovrebbe funzionare in maniera simile.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 16:37   #9
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Su macupdate di solito c'è un redirect che manda direttamente al file sul server dello sviluppatore. Su chrome, se vai in tutti i download, ti mostra sotto al nome del file anche l'url da cui proviene e non si tratta mai di macupdate. Ovviamente non ne ho la certezza assoluta visto che ho provato a scaricare solo due o tre programmi.

Anche versionracker dovrebbe funzionare in maniera simile.
io di questo non ho certezza, quindi sono solito premere "sito dello sviluppatore" e poi fare il download da li.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 20:10   #10
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
sicurissimo

con safari, fanne partire uno. Ti si apre la finestrella di download. Fai click destro sul download, selezioni "copia indirizzo"… incollalo dove ti pare (textedit o qualunque altra cosa) e vedrai che l'indirizzo dal quale sta scaricando è quello del sito originale e non di versiontracker.
addirittura se tieni bene d'occhio la barra degli indirizzi mentre clicchi download vedrai per un attimo che l'url diventa quello del sito dello sviluppatore.

Quando fai il rollover col mouse ti fa vedere un indirizzo di versiontracker/macupdate solamente perché è un passaggio intermedio che usano loro per tenere il conteggio dei download… per le statistiche, insomma. Ma il file vero e proprio non lo forniscono loro.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 03-06-2010 alle 20:13.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v