Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2010, 08:44   #1
pela73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 90
e dopo lo Shuttle?

Ieri sentivo in televisione dire che a fine 2010 lo Shuttle andrà in pensione,
ma dopo alla Nasa cosa useranno?
pela73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 08:54   #2
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824


non ho resistito
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 08:56   #3
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da pela73 Guarda i messaggi
Ieri sentivo in televisione dire che a fine 2010 lo Shuttle andrà in pensione,
ma dopo alla Nasa cosa useranno?
...lo shuttle non mi è mai sembrato un mezzo conveniente...l'idea di base è corretta ma l'applicazione finale ha molte piu' controindicazioni di altre soluzioni...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 09:12   #4
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
non ho resistito
Perdonatemi, neanche io!



A parte gli scherzi, sapevo che era in progetto un nuovo velivolo...
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 09:29   #5
pela73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 90
spiritosoni
pela73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 10:09   #6
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da pela73 Guarda i messaggi
Ieri sentivo in televisione dire che a fine 2010 lo Shuttle andrà in pensione,
ma dopo alla Nasa cosa useranno?
per un po' useranno dei semplici vettori perché la crisi economica non permette agli usa di investire nel programma spaziale.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 11:10   #7
Indy4
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 228
lo shuttle è un progetto molto vecchio , l'idea di creare un nuovo veivolo piu' leggero e conveniente anche se all'inizio costerà di piu' è giusta
Indy4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 12:33   #8
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Questo,destinato al solo trasporto dell'equipaggio,della società privata SpaceDev e che dovrebbe essere operativo fra 3-4 anni.
La NASA inoltre dovrebbe sviluppare un HLV cioè un vettore potente adibito al solo trasporto cargo di materiale.

http://en.wikipedia.org/wiki/Dream_C...8spacecraft%29

frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 19:40   #9
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
ma tecnicamente che problemi ci sono a creare un aereo che vada direttamente sulla iss senza passare per un vettore?

cioe, già i caccia moderni volano a qualche km di altezza no?
piu in alto non si puo perché manca l'aria per la reazione?
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 20:32   #10
Dimension7
Senior Member
 
L'Avatar di Dimension7
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 2559
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
ma tecnicamente che problemi ci sono a creare un aereo che vada direttamente sulla iss senza passare per un vettore?

cioe, già i caccia moderni volano a qualche km di altezza no?
piu in alto non si puo perché manca l'aria per la reazione?
Credo perchè in realtà le altezze raggiunte dagli aerei a reazione, anche i più potenti, non sono paragonabili a quelle raggiunte dai vettori spaziali. Inoltre c'è la velocità di fuga che deve raggiungere il mezzo per arrivare in orbita. Sulla questione della reazione non saprei dirti perchè non conosco nei dettagli come funzionano i motori a reazione, anche se mi pare che comunque il combustibile deve necessariamente interagire con l'ossigeno ambientale. Lo shuttle suppongo faccia avvenire la reazione diversamente, visto che si sposta in orbita...
__________________
Coolermaster Centurion 590 - Asus M4A78PRO - Phenom II 720 - HIS 6950 IceQ X Turbo 2GB - 2x2 Gb Corsair XMMS2 - Crucial MX300 500gb - HD WD 500gb - Asus VW246H - Windows 7 Pro 64bit
Dimension7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 21:33   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
ma tecnicamente che problemi ci sono a creare un aereo che vada direttamente sulla iss senza passare per un vettore?

cioe, già i caccia moderni volano a qualche km di altezza no?
piu in alto non si puo perché manca l'aria per la reazione?
c'è un limite ben specifico tecnico di ogni aeroplano detto tangenza
http://it.wikipedia.org/wiki/Quota_di_tangenza, in buona sostanza è dovuto fatto che aumentando l'altezza cala sia il rendimento del motore che il sostegno dell'aria.
Visto che per andare in orbita devi uscire dall'atmosfera il motore non può più operare e le ali non servono più a nulla, è necessario quindi avere qualcosa che ti spinga verso l'alto (es un razzo) oppure dovresti avere sufficiente velocità per andare in orbita da solo (non oso immaginare quanta ne occorre), in ogni caso propulsori spaziali poi ti servono per manovrare.
Nota curiosa, il record di tangenza appartiene ad un aeroplano ad energia solare.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 21:45   #12
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Senza contare che lo lo shuttle per mandarlo in orbita viene "aiutato" dai due SRB laterali più i motori dello stesso alimentato dal tank centrale. Se anche un aereo avesse i motori sufficentemente potenti per raggiungere la velocità di fuga non avrebbe i serbatoi per contenere tutto il carburante.
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 23:37   #13
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
la velocità di fuga al suolo è di circa 40000 km/h

nei razzi combustibile e comburente (ossigeno) sono immagazzinati, no si usa in pratica l'ossigeno nell'atmosfera
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 23:45   #14
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
la velocità di fuga al suolo è di circa 40000 km/h

nei razzi combustibile e comburente (ossigeno) sono immagazzinati, no si usa in pratica l'ossigeno nell'atmosfera

Quella e' la velocita' di fuga per uscire dal campo gravitazionale terrestre (missioni Apollo). Per entrare in orbita la velocita' si ottiene dividendo quella che hai citato per la radice quadrata di 2, circa 8 Km/sec.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 00:34   #15
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
ma tecnicamente che problemi ci sono a creare un aereo che vada direttamente sulla iss senza passare per un vettore?

cioe, già i caccia moderni volano a qualche km di altezza no?
piu in alto non si puo perché manca l'aria per la reazione?
Per essere in orbita bisogna (all'incirca) essere ad almeno 100 Km di altitudine (teoricamente poteresti orbitare anche a "1 metro" dalla superficie terrestre, ma essendoci l'atmosfera sotto una certa altezza l'attrito ti rallenta subito) e accelerare fino a 25000 Km/h, altrimenti non sei in orbita, fai solo cosi':



Il problema è che per soddisfare questi due requisiti (sopratutto il secondo) ci vuole molta energia in più di quella necessaria per il normale volo di un aereo, ovvero una quantità enorme di propellente in più.

A questo si aggiungono:

- Il fatto che per far avvenire la combustione in assenza di atmosfera è necessario "portarsi dietro" anche l'ossidante. "Tutto", visto che per ragioni tecnologiche fin'ora non si è mai sfruttato quello dell'atmosfera nel periodo del lancio che avviene al suo interno.
- Al ritorno sulla terra l'energia/velocità accumulata deve essere dissipata, è quindi necessario uno scudo termico di qualche tipo.
- Il mezzo deve essere in grado di sopravvivere all'ambiente spaziale.

Ultima modifica di Rand : 15-04-2010 alle 00:44.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 08:39   #16
elleby
Member
 
L'Avatar di elleby
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da pela73 Guarda i messaggi
Ieri sentivo in televisione dire che a fine 2010 lo Shuttle andrà in pensione, ma dopo alla Nasa cosa useranno?
La Nasa sta sviluppando sistemi alternativi per l'invio di materiale/uomini fuori dall'atmosfera che siano riutilizzabili od almeno in parte:
- Dragon che usa il sistema di messa in orbita Falcon 9 della SpaceX;
- Cygnus che usa il sistema di messa in orbita Taurus II della Orbital Science Corporation;
Si tratta sempre del "vecchio concetto" di un razzo modulare, con la punta costituita da una sezione autonoma nel movimento fuori dall'atmosfera e che rientra grazie alla gravità frenando con dei paracadute. Si punta, per quanto possibile ad escludere l'uso di piloti umani a bordo e controllare tutto tramite controllo remoto.
L'agenzia spaziale europea invece ad un vero e proprio shuttle costruito in casa. Il Cira, Centro Italiano Ricerche Aereospaziali, giusto la settimana scorsa ha concluso un volo di prova del suo USV, un dimostratore tecnologico su cui costruirà i shuttle per conto dell'ESA, l'agenzia spaziale europea. Anche quà la scelta principale è di costruire veicoli pensati per l'assenza di piloti umani a bordo.
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
elleby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 08:41   #17
SunseeKer
Member
 
L'Avatar di SunseeKer
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
per un po' useranno dei semplici vettori perché la crisi economica non permette agli usa di investire nel programma spaziale.

pero' chissà come mai hanno ogni hanno investimenti in fondi neri di centinaia di miliardi di dollari......
SunseeKer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 18:28   #18
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
capito...
bel problema davvero.
praticamente non si puo fare nulla senza un vettore.
quindi l'unica è usare sempre quello?
non ci sono altree idee?
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 19:35   #19
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
edit
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 20:02   #20
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Vedo che se lo sono dimenticato tutti...
http://it.wikipedia.org/wiki/Programma_Buran

(foto del primo atterraggio di test completamente automatico: non ci sono piloti nella cabina)
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v