Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 09:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...der_32104.html

TDK presenta una nuova famiglia di SSD in formato ridotto, offrendo soluzioni per i prodotti da cui ci si attende una grande diffusione proprio nel corso di quest'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 09:35   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9167
Utilizzare il minipciexpress no eh?
Ah già ARM magari non ha integrato quel controller ma il sata.

A occhio sembrerebbero come SSD da 1.8" tipo gli intel ma girati di 90°
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 09:43   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Spero che costino un prezzo decente, tipo max 15 euro per la versione da 1-2 GB fino a non più di 60 per quello da 32 GB. Le prestazioni, rispetto ai normali SSD, sono decisamente basse ma non so quanto siano quelle dei comuni HD da 1.8".

Ma come è possibile riuscire a scrivere "dhisci"?!?
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 09:47   #4
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Utilizzare il minipciexpress no eh?
beh invece sarebbero ottimali per gli appliance (firewall, router, nas etc)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 09:58   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
spero costino poco!
Se l'8 gb non costa più di 30-40 € è la volta buona che sostituisco il catorcio da 2,5 pollici e 4200 rpm del muletto. Non arriva manco a 25 Mb/s e ha un access time sui 25 ms abbondanti
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 10:08   #6
Sir Wallace
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Wallace
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
refusi...

Quote:
più piccole dei dhisci da
Quote:
riguarda la scrittura si para di 55MB al secondo per i mocelli SLC e 28MB
Quote:
sempre più strategiche, forti di ingombir
wow... brutta mattinata?
Sir Wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 10:32   #7
LUKE88123
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
Qualcuno mi sa dire su che velocità si assestano mediamente i dischi 2.5 a 5400rpm che mettono sui net?? perchè per quello che ci faccio io, sostituire il mio hd del net con la versione 32GB, non sarebbe male; tanto la velocità di scrittura mi interessa relativamente, l'importante è la lettura, ed il fatto che sia resustente ad eventuali calamite che vi si avvicinino..
LUKE88123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 11:45   #8
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
[IMHO] Io la vedo dura sotto i 90 € almeno per i 16 e i 32GB che costeranno pressapoco uguale per via dei tipi di celle che usano
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 12:15   #9
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
slc costa di più di mlc. percio credo che i tagli più piccoli saranno molto cari.
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 12:53   #10
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Insomma sono delle Compact Flash ad alte prestazioni con presa Sata?
Se quell'attacco (sata + alimentazione) divenisse comune (tipo nei lettori di schede) e i prezzi fossero buoni (magari con degli MLC) a produzione avviata queste potrebbero anche andare a creare un nuovo prodotto, una via di mezzo tra l'HD esterni da 2,5" e le pennette USB.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 13:49   #11
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Probabilmente il vero sostituito dei DVD (e del BluRay) quello che stai ipotizzando

Per certi versi un ritorno al passato sembrerebbe quasi una cartuccia come quelle che si usavano nelle vecchie console
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 21:59   #12
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1962
ma no dai con l'imminente invasione delle pendrive usb3 si dovrebbero avere,potenzialmente,le prestazioni degli ssd sata

ovviamente sta ai produttori implimentare tutta la tecnica acquisita per le ssd nelle nuove pendrive

gia' le immagino nei blister appesi con la scritta invitante usb3 ready 4.8Gbs 600MBs etc...quando poi la maggiorparte monteranno chip e controller della vecchia generazione

ma sicuramente ci saranno anche produttori seri che offriranno prodotti ad alte e altissime prestazioni a congruo prezzo,ormai e' questioni di mesi
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1