Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 09:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...der_32104.html

TDK presenta una nuova famiglia di SSD in formato ridotto, offrendo soluzioni per i prodotti da cui ci si attende una grande diffusione proprio nel corso di quest'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 09:35   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9159
Utilizzare il minipciexpress no eh?
Ah già ARM magari non ha integrato quel controller ma il sata.

A occhio sembrerebbero come SSD da 1.8" tipo gli intel ma girati di 90°
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 09:43   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Spero che costino un prezzo decente, tipo max 15 euro per la versione da 1-2 GB fino a non più di 60 per quello da 32 GB. Le prestazioni, rispetto ai normali SSD, sono decisamente basse ma non so quanto siano quelle dei comuni HD da 1.8".

Ma come è possibile riuscire a scrivere "dhisci"?!?
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 09:47   #4
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Utilizzare il minipciexpress no eh?
beh invece sarebbero ottimali per gli appliance (firewall, router, nas etc)
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 09:58   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
spero costino poco!
Se l'8 gb non costa più di 30-40 € è la volta buona che sostituisco il catorcio da 2,5 pollici e 4200 rpm del muletto. Non arriva manco a 25 Mb/s e ha un access time sui 25 ms abbondanti
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 10:08   #6
Sir Wallace
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Wallace
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
refusi...

Quote:
più piccole dei dhisci da
Quote:
riguarda la scrittura si para di 55MB al secondo per i mocelli SLC e 28MB
Quote:
sempre più strategiche, forti di ingombir
wow... brutta mattinata?
Sir Wallace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 10:32   #7
LUKE88123
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
Qualcuno mi sa dire su che velocità si assestano mediamente i dischi 2.5 a 5400rpm che mettono sui net?? perchè per quello che ci faccio io, sostituire il mio hd del net con la versione 32GB, non sarebbe male; tanto la velocità di scrittura mi interessa relativamente, l'importante è la lettura, ed il fatto che sia resustente ad eventuali calamite che vi si avvicinino..
LUKE88123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 11:45   #8
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
[IMHO] Io la vedo dura sotto i 90 € almeno per i 16 e i 32GB che costeranno pressapoco uguale per via dei tipi di celle che usano
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 12:15   #9
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
slc costa di più di mlc. percio credo che i tagli più piccoli saranno molto cari.
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 12:53   #10
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Insomma sono delle Compact Flash ad alte prestazioni con presa Sata?
Se quell'attacco (sata + alimentazione) divenisse comune (tipo nei lettori di schede) e i prezzi fossero buoni (magari con degli MLC) a produzione avviata queste potrebbero anche andare a creare un nuovo prodotto, una via di mezzo tra l'HD esterni da 2,5" e le pennette USB.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 13:49   #11
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Probabilmente il vero sostituito dei DVD (e del BluRay) quello che stai ipotizzando

Per certi versi un ritorno al passato sembrerebbe quasi una cartuccia come quelle che si usavano nelle vecchie console
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 21:59   #12
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
ma no dai con l'imminente invasione delle pendrive usb3 si dovrebbero avere,potenzialmente,le prestazioni degli ssd sata

ovviamente sta ai produttori implimentare tutta la tecnica acquisita per le ssd nelle nuove pendrive

gia' le immagino nei blister appesi con la scritta invitante usb3 ready 4.8Gbs 600MBs etc...quando poi la maggiorparte monteranno chip e controller della vecchia generazione

ma sicuramente ci saranno anche produttori seri che offriranno prodotti ad alte e altissime prestazioni a congruo prezzo,ormai e' questioni di mesi
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1