Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2010, 10:29   #1
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
Cavo ethernet per collegare direttamente due computer

Ciao a tutti! Ho appena acquistato questo cavo ethernet http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...ht_1481wt_1032 per collegare direttamente un Mac ed un PC. Il venditore ha detto che andava benissimo per questo utilizzo ma ieri l'ho usato e la velocità di trasferimento è di soli 2 MB/s (la scheda di rete del PC è da 100 mb/s e quando collego il cavo mi dice che la LAN funziona alla massima velocità).
Secondo voi è colpa del cavo o delle impostazioni che ho messo io nella rete? Grazie!
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 10:45   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non so se il MAC ha la porta Ethernet autosense, ma per collegare 2 PC normalmente devi usare un cavo CrossOver (incrociato).
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:02   #3
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
Mmmm....la scheda di rete del Mac è una Marvell Yukon Gigabit Adapter 88E8053 Singleport Copper SA...però non saprei dire se è autosense anche perché non so cosa voglia dire...
Comunque tu dici che dovrei cambiare il cavo quindi? Questo va bene solo per collegare computer e router?
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:12   #4
SteXX_84
Junior Member
 
L'Avatar di SteXX_84
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Non so se il MAC ha la porta Ethernet autosense, ma per collegare 2 PC normalmente devi usare un cavo CrossOver (incrociato).
Non ho mai provato fra PC e MAC, ma che io sappia, fra 2 dispositivi della stessa classe, è indispensabile un cavo crossover.

Per il transfer-rate, ti consiglio di verificare la portata massima delle 2 schede, e conseguentemente di metterle in FullDuplex.
es.
PC
Lan 10\100\1000Gbps

MAC
Lan 10\100Mbps

allora imposterai le 2 schede a 100Mbps FullDuplex per ottimizzare il trasferimento dati.

Enjoy!
__________________
Chiunque può arrabbiarsi, questo è facile, ma arrabbiarsi con la persona giusta, e nel momento giusto, e per lo scopo giusto: questo non è nelle possibilità di chiunque e non è facile.
-Aristotele-
SteXX_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:17   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da giuliorocco Guarda i messaggi
Mmmm....la scheda di rete del Mac è una Marvell Yukon Gigabit Adapter 88E8053 Singleport Copper SA...però non saprei dire se è autosense anche perché non so cosa voglia dire...
Comunque tu dici che dovrei cambiare il cavo quindi? Questo va bene solo per collegare computer e router?
Si, poichè è un cavo diritto.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:18   #6
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
Ma se fosse indispensabile un cavo crossover non dovrebbe non funzionarmi proprio la rete? Possibile che ci sia un semplice rallentamento? Le schede comunque sono entrambe impostare in automatico, quella del mac di è messa con una velocità di 100 mb/s per adeguarsi alla scheda del PC...mi conviene configurare tutto manualmente? Potrebbe cambiare qualcosa?
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:35   #7
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Il problema non si pone in quanto se una delle schede non fosse autosense, il collegamento non funzionerebbe proprio.
In che modo stai trasferendo files da un PC all'altro?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:41   #8
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
In che modo? Ehm....semplicemente accedo alle cartelle condivise del PC e mi copio i file sul Mac...non ho idea di che protocollo o altro usino i computer per vedersi....
C'è un modo per capirlo?
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 11:56   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Facciamo un po di chiarezza sui cavi e partiamo proprio da questa discussione:

Quote:
il cavo va bene perchè il collegamento funziona
non è esattamente cosi: potrebbe funzionare limitatamente anche con un cavo errato, perchè l' elettronica delle NIC non è identica per tutte, ma è evidente che vado cambiato al più presto.

Quanto al caso specifico, va bene sia un cavo cross che uno patch in quanto una delle 2 schede è gigabit è come tale sfrutta il' autosense.
Di norma ricordo (e su dispositivi fastethernet è sempre bene rispettare la specifica, indipendentemente o meno dall' autosense) che i cavi patch si utilizzano tra dispositivi di livello differente, mentre i cross per dispositivi paritari.
Quindi router e pc vanno collegati in cross, pc e switch (integrato eventualmente in un isr) in patch.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 12:42   #10
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Quanto al caso specifico, va bene sia un cavo cross che uno patch in quanto una delle 2 schede è gigabit è come tale sfrutta il' autosense.
Ma quindi c'è qualcosa che non va nelle impostazione che ho messo o devo comprare un cavo nuovo? Perché io tutti i cavi ethernet che ho per fare prove sono dei vari router che ho cambiato perciò mi sa che sono tutti dritti...tutti mi danno lo stesso problema e non capisco proprio se sia dovuto al cavo o alle impostazioni...sigh...
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 13:09   #11
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
Come non detto, scusa ma avevo letto male la risposta perché era un po' di fretta...vorrà dire che ora contatterò il venditore per vedere se posso cambiare il cavo con uno corssover...sento già che farò una bella fatica!
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 13:11   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
non è un problema di cavi.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 13:24   #13
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
No? Perché io per le impostazioni della rete ho seguito queste istruzioni http://www.hodie.eu/unart2/index.php...ioni&Itemid=65, non saprei che pesci pigliare a questo punto! Se non è il cavo e (presumibilmente) non sono le impostazioni io che faccio per far andare questa rete ad una velocità decorosa?
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 14:03   #14
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
Ora che ci penso però non sono tanto sicuro che le impostazioni che ho trovato vadano bene...io ho copiato quelle della configurazione 3 che però mi sa che presuppongono ci sia un router tra i due computer e non un collegamento diretto...forse il problema sta qui? Qualcuno saprebbe dirmi che configurazione di IP ecc devo provare? Perchè io ormai ho dato sfogo alla mia fantasia e non so più che indirizzi mettere!
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 14:16   #15
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
i pc s pingano? bene la cnfigurazione è corretta.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 14:33   #16
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
i pc s pingano? bene la cnfigurazione è corretta.
Infatti secondo me non è un problema da chiedere in Networking.. io chiederei nella sezione Mac, a che velocità normalmente gli utenti scambiano tra Mac e PC; io credo che per comunicare lo facciano attraverso Samba, ma non ho idea delle prestazioni..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 17:25   #17
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
Se si pingano?
A me sembra strano che ci siano prestazioni così basse solo perché la rete è tra un mac ed un PC...comunque ora provo a chiedere nella sezione Mac...grazie a tutti!
PS: se qualcuno ha altre idee riguardo a come risolvere il problema me lo scriva eh!
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 17:34   #18
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Se si pingano
ovviamente se c'è scambio dati si pingano, quindi è evidente che non è un problema di configurazione ip.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 18:16   #19
giuliorocco
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 25
Tanto per curiosità...è possibile trasformare un cavo dritto in uno incrociato? Basta aprire la "testa" del cavo e modificare i contatti o ci sono differenze più profonde e non si può fare un'operazione del genere? Servono attrezzi particolari? Così magari faccio la prova senza spendere altri soldi per un cavo da 20 metri....

Ultima modifica di giuliorocco : 27-03-2010 alle 18:41.
giuliorocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 18:56   #20
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Quote:
Originariamente inviato da giuliorocco Guarda i messaggi
Tanto per curiosità...è possibile trasformare un cavo dritto in uno incrociato? Basta aprire la "testa" del cavo e modificare i contatti o ci sono differenze più profonde e non si può fare un'operazione del genere? Servono attrezzi particolari? Così magari faccio la prova senza spendere altri soldi per un cavo da 20 metri....
Hai bisogno di una pinza crimpatrice ed il lavoro è una cazzata, ma ci vuole molta precisione... Io ad esempio detestro crimpare i cavi

Ma scusa, i cavi ethernet stanno un paio di euro...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v