Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2010, 18:58   #1
Lollo84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 201
Cluster Danneggiati. Cosa vuol dire?

Ciao ragazzi, ho fatto lo scandisk del mio computer. Il risultato è il seguente:

Quote:
Il disco sarà ora controllato come pianificato.
Il disco sarà ora controllato.
Pulite incongruenze minime sull'unità.
Pulitura di 503 voci inutilizzate dall'indice $SII del file 0x9.
Pulitura di 503 voci inutilizzate dall'indice $SDH del file 0x9.
Pulitura dei descrittori di protezione inutilizzati 503.
Verifica dei dati dei file in corso (fase 4 di 5))...
Verifica dei dati del file completata.
CHKDSK sta verificando la spazio libero (fase 5 di 5)...
Verifica dello spazio disponibile completata.
Aggiunta di 2 cluster danneggiati al file dei cluster danneggiati
Correzione errori nella bitmap del volume.
Correzioni apportate al file system.

116961200 KB di spazio totale su disco.
14829120 KB in 67273 file.
21584 KB in 6293 indici.
8 KB in settori danneggiati.
144948 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
101965540 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
29240300 unità totali di allocazione su disco.
25491385 unità di allocazione disponibili su disco.
Devo cambiare l'HD? Grazie a tutti.
Lollo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:03   #2
Casey Jones
Senior Member
 
L'Avatar di Casey Jones
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Lollo84 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho fatto lo scandisk del mio computer. Il risultato è il seguente:



Devo cambiare l'HD? Grazie a tutti.
Prima di tutto, il cluster e' un raggruppamento dei settori fisici. Questo tipo di raggruppamento è logico, ed è definito dal file system.
Sono due le cause che posso portare a danneggiare i cluster:
•Danno fisico: il più pericoloso perchè porta al guasto permanente dell'hard disk, e quindi a una futura sostituzione.
•Danno logico: i cluster che appaiono danneggiati non influenzano il regolare funzionamento del disco.
Le cause che portano a questo sono sbalzi di tensione o omprovvisi black out.
Nel momento in cui in un disco sono presenti cluster danneggiati, non sarà possibile scrivere dati sui settori danneggiati.

Per i guasti fisici, non c'è niente da fare per recuperare l'hard disk, mentre per quelli logici la soluzione consiste nella formattazione a basso livello (cancella fisicamente ogni informazione dal disco scrivendo 0 in ogni settore).

Attento, però, formattare un disco a basso livello è un operazione delicata, in quanto qualsiasi piccolo inconveniente si verifichi durante la formattazione, causerebbe la perdita integrale del disco.
Per eseguire la formattazione a basso livello è possibile utilizzare powermax della maxtor (che esegue la formattazione anche su dischi non maxtor).
Per cercare di recuperare i dati e contrassegnare i cluster danneggiati di un disco in modo che il sistema operativo non ci lavori su, digita il comando "chkdsk c: /f /r" dal prompt dei comandi.
Prova.....
__________________
Assemblato: ALI>CHIEFTEC APS-450S - MOBO>GigaByte GA-P43-ES3G rev.1.0 - CPU>Intel E6300 - RAM>Kingston KVR800D2N5_1G x4 - HD>WD Caviar Black 1000GB (WinXPpro/software)+MAXXTRO 160GB (dati) - GPU>GF 9500GT Super+1024MB
Casey Jones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 22:08   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Lollo84 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, ho fatto lo scandisk del mio computer. Il risultato è il seguente:



Devo cambiare l'HD? Grazie a tutti.
In teoria si, in pratica dipende dal tipo di danno, se danno fisico o danno/errore logico

I cluster sono i settori in cui è suddivisa una traccia.
Il disco, il cosiddetto Hard disk è suddiviso in più tracce o cerchi separati tra loro.

Per capirne di più interessante è questo articolo:

http://www.pcself.com/pc/hdisk.html


L'errore che determina il fatto che uno o più cluster (quindi settori del disco) risultino danneggiati è determinato o da sbalzi di tensione, da black out (tipo i fulmini di un temporale), o (molto in voga) anche dal fatto che mentre il pc è acceso (la testina) venga mosso (magari viene spostato o gli viene dato un pugno, o uno strattone con un certo vigore, o peggio ancora cade.....) e l'errore può essere irreparabile.
Infatti sia per i pc tradizionali che per i portatili che per gli hard disk esterni si raccomanda di non muoverli o strattonarli mentre sono accesi.
Se il danno è fisico, non c'è software che tenga.
Se è logico si può stare più tranquilli, i cluster danneggiati non pregiudicano il regolare funzionamento del disco e in questo caso si può ricorrere a una formattazione a basso livello, che agisce in maniera più profonda rispetto alla formattazione tradizionale, per riparare i cluster danneggiati.


Per sapere se il danno è fisico o logico bisogna aspettare qualche giorno rifacendo sempre lo scandisk come hai fatto oggi.
Se il numero di settori danneggiati nel periodo di controllo (metti 2 o 3 gg) aumenta, la situazione è grave e a questo punto ti conviene salvare tutti i dati (magari in un hard disk esterno) e comprarne uno nuovo.
Se il numero di cluster rimane uguale puoi stare più tranquillo e fare la formattazione a basso livello anche se è particolare come formattazione.
Per farla ci sono dei programmi sviluppati dalle case produttrici per i propri dischi fissi: a seconda se hai un Seagate, un Western digital, un Maxtor....
Comunque se fossi in te mi salverei subito i dati che mi servono, e farei anche più di uno scandisk al giorno (a seconda di quanto usi il pc), per vedere se aumenta il numero di cluster danneggiati

Ultima modifica di tallines : 31-01-2010 alle 22:11.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v