|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Montebello della Battaglia (Pavia)
Messaggi: 3324
|
Consiglio lettore MP3 ecc.. IPod Touch
Mi consigliate questo lettore MP3 oppure orientarsi su altra marca?
Non sono un "fan" Apple,però ho visto che questo ha davvero tante funzioni oltre che lettore MP3,navigazione internet,touch screen ecc... Alternative? Ho "paura" che IPod sia "chiuso" come compatibilità ecc...
__________________
ANTEC TX1050B BLACK-ANTEC SMARTPOWER 500W-ASUS P5WD2 Premium-PENTIUM 4 3,60Mhz-KINGSTON HYPERX DDR2 533 2GB-WD RAPTOR 74Gb+MAXTOR D.MAX PLUS 10 300Gb -ATI RADEON X850XT 256Mb PCI-E-CD/DVD LG 4163B+LG 4521B-LCD SONY SDM-HS95PB- U.S.ROBOTICS ADSL ROUTER 9105+MAXg access point Wireless 5451-APC Smart UPS 750VA |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
chiuso come compatibilità in che senso? dipende da cosa cerchi, io mi trovo benissimo sia con iTunes che con l'iPod, odio dover trasferire la roba alla rinfusa come su una chiavetta
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Montebello della Battaglia (Pavia)
Messaggi: 3324
|
Quote:
La navigazione web con il Touch,com'è?
__________________
ANTEC TX1050B BLACK-ANTEC SMARTPOWER 500W-ASUS P5WD2 Premium-PENTIUM 4 3,60Mhz-KINGSTON HYPERX DDR2 533 2GB-WD RAPTOR 74Gb+MAXTOR D.MAX PLUS 10 300Gb -ATI RADEON X850XT 256Mb PCI-E-CD/DVD LG 4163B+LG 4521B-LCD SONY SDM-HS95PB- U.S.ROBOTICS ADSL ROUTER 9105+MAXg access point Wireless 5451-APC Smart UPS 750VA |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
|
Per me i prodotti della Apple andrebbero tutti termovalorizzati
![]() L'ipod è un pacco per uno che "se ne intende" di musica e che gli piace smanettare da solo sulla memoria, impostarsi le cartelle, rinominare i file, organizzarli per directory e allo stesso tempo gestirli anche con programmi quali winamp e soprattutto avere un'ampia gamma di formati riproducibili. L'Ipod per l'utente medio\avanzato è una noia frustrante. E' tutto criptato, non puoi accederci dentro e smanettare, cancellare o modificare la musica attraverso esplora risorse. Sei costretto ad usare iTunes o programmi semicompatibili. Io ti consiglio i Cowon, ne trovi di tutte le specie, se non ti interessa molto la nanometria potresti dare un'occhiata al Cowon D2. Le dimensioni sono quelle di uno Zen e per me resta uno dei migliori. Recensione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408397
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 23-12-2009 alle 21:04. |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
|
concordo, ho l'ipod touch, ma lo uso solo per sentire la musica in mp3 di scarsa qualità. Il Touch non supporta manco il FLAC oltre a non poter scaricare nessun contenuto dalla rete ed a non leggere manco i PDF. ITunes lo trovo ottimo per la gestione della musica, però alla lunga snervante e ti obbliga ogni volta a passare per esso per qualunque gestione dei contenuti dell'Ipod. Molto meglio il classico sistema copia incolla.
__________________
• PC: Win7 x64 // EVGA SR-2 // Intel Xeon X5650 (x2) // G.SKILL F3-16GBXM // VGA nvidia Quadro 4000 // Alimentatore silverstone 1200 w // ssd vertex 3 (X1) - HDD 1 Tb (x2) • Minolta Dynax 5/5D - Canon 30D - Minolta 85 1.4 - Sony 70-200 2.8 - SIGMA 28-70 2.8 - Manfrotto 190XB+322RC2 | Archos 5 250Gb/5 60Gb/5 Android 500Gb/405 30Gb - Tlogic FIAT 20Giga/TL 252 20Giga - iPod Touch 8Gb/64Gb - GRADO SR225 - SHURE SCL2/SCL4/SE535 - Sennheiser PXC300 - Goldring GX200 | Mac Book Pro 15'' | asus nx90jq |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
|
Il buon vecchio CTRL+C \ CTRL+V. Il paradosso è che la apple ha creato questi software per "semplificare" la gestione agli utenti. Invece l'ha solo complicata.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
|
Secondo me facilitano la vita a chi usa prodotti apple, diciamo che si crea una sinergia totale, se si usano tutti prodotti apple, dal mac, al ipod. Però a chi l'iPod risulta essere stretto e poco performante, iTunes diventa una sorta di collo di bottiglia alla gestione completa e totale della periferica multimediale.
__________________
• PC: Win7 x64 // EVGA SR-2 // Intel Xeon X5650 (x2) // G.SKILL F3-16GBXM // VGA nvidia Quadro 4000 // Alimentatore silverstone 1200 w // ssd vertex 3 (X1) - HDD 1 Tb (x2) • Minolta Dynax 5/5D - Canon 30D - Minolta 85 1.4 - Sony 70-200 2.8 - SIGMA 28-70 2.8 - Manfrotto 190XB+322RC2 | Archos 5 250Gb/5 60Gb/5 Android 500Gb/405 30Gb - Tlogic FIAT 20Giga/TL 252 20Giga - iPod Touch 8Gb/64Gb - GRADO SR225 - SHURE SCL2/SCL4/SE535 - Sennheiser PXC300 - Goldring GX200 | Mac Book Pro 15'' | asus nx90jq |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
|
iTunes è un programma "impedito". Una cosa semplice come rippare un disco, editare i tag e tasferirli sul ipod diventa un processo tortuoso per vie traverse. Ad esempio con winamp si fà in 1 minuto xkè è più "manuale", si capisce quello che fà. iTunes è "occulto".
Non so; hai mai provato a spostare la cartella della musica dove itunes si sincronizza? Se la sposti e riattacci l'ipod ti cancella tutta la musica, poi se inavvertitamente la ripristini alla precedente, siccome sull'ipod l'hai cancellata te la cancella anche dal disco. ![]()
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.