Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2009, 16:00   #1
gigi36
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 30
Da Raid a Non Raid

Buongiorno, vorrei che mi chiariste una procedura che intendo effettuare su un notebook Asus M60J. Questo notebook, così come diverse altre macchine recenti attualmente in distribuzione, ha installato Windows 7 Home Premium 64 bit, più Office 2007, più altro software proprierario per pilotare la webcam, il touchpad ecc. Ha due dischi identici da 500 GB configurati in RAID 0, configurazione che io vorrei eliminare, per utilizzare i due dischi in maniera tradizionale, cioè come due unità fisiche e logiche separate, C: e D:. Mi si dice che la procedura da effettuare - per sommi capi - è questa:
1. Fare un backup completo dei dati, compreso il Sistema Operativo.
2. In fase di boot, entrare nel menu di configurazione RAID ed eliminare l'unità esistente.
3. Entrare nel BIOS e modificare la configurazione dei dischi da RAID a IDE
4. Ripristinare il Sistema Operativo.
I miei dubbi sono questi: per il backup si potrebbe utilizzare il Recovery Disk (da creare preventivamente con l'apposita utility di Asus) oppure Acronis True Image, ma non mi è chiaro come sia possibile ripristinare una partizione RAID 0 - e cioè spalmata in stripping su due dischi - su un singolo disco, perchè in fase di ripristino Acronis non troverebbe più i riferimenti di settore precedentemente usati durante il backup. Di conseguenza temo che l'operazione fallisca ed io possa perdere tutto il software, compreso Windows 7 già installato e attivato.
Ritenete possibile questa operazione? In caso positivo, potreste spiegarmi nei dettagli come mi devo comportare?
Grazie della Vostra risposta.
gigi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 16:38   #2
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
ciao

i software per backuppare li ho raccolti sotto backup in firma
mi è sembrato di capire che creare l'immagine di dischi in raid non sia un problema per quelli che supportano il raid, è invece più un problema eseguire il ripristino su dischi in raid

potresti comunque provare a fare l'immagine e ripristinarla o fare il drive-to-drive su un altro disco se ce l'hai
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 13:12   #3
gigi36
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
ciao

i software per backuppare li ho raccolti sotto backup in firma
mi è sembrato di capire che creare l'immagine di dischi in raid non sia un problema per quelli che supportano il raid, è invece più un problema eseguire il ripristino su dischi in raid

potresti comunque provare a fare l'immagine e ripristinarla o fare il drive-to-drive su un altro disco se ce l'hai
Per quanto riguarda il backup classico, una volta eliminato il disco Raid è sparito anche il Sistema Operativo, pertanto non sarà possibile effettuare il restore. Per quanto riguarda il drive-to-drive purtroppo non dispongo ancora di un altro disco, e comunque anche in questo caso mi sembra di capire che è indispensabile avere il Sistema Operativo funzionante. Rimane Acronis True Image, il quale però dovrebbe ripristinare una partizione da 1 TB sopra un singolo disco da 500 GB : ritieni possibile l'operazione, considerando che i riferimenti ai settori memorizzati in fase di creazione dell'immagine, poi non corrisponderanno più?
gigi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 13:58   #4
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
Il problema principale è che se hai il disco da 1Tb (500+500) quasi pieno, dovrai metterti lì a scegliere cosa copiare sul disco del s.o. e cosa sull'altro. Tieni conto che le applicazioni che prima erano in C, dovranno tornarci per forza. Se le metti in D, non si avviano a meno di reinstallarle.

Con Acronis puoi fare una copia su un disco esterno (indispensabile se vuoi eliminare il raid), però c'è il problema del ripristino perchè se hai una sola partizione, questa deve stare in un solo disco. Quindi oltre i 500Gb totali, niente da fare.
Potresti fare una copia dei dati (tipo foto, video, musica, etc) direttamente su disco esterno. Poi li cancelli per liberare spazio e rientrare nei 500Gb massimi che ti dicevo prima. Ti fai l'immagine con Acronis che ripristinerai in C, mentre in D ci copi i dati.

Non ti preoccupare della grandezza della partizione che devi backuppare, quello che conta con Acronis è lo spazio occupato: 100Gb presi da un disco da 750Gb te li rimette senza problemi in un disco da 120Gb ridimensionando la partizione!

leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 16:34   #5
gigi36
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Il problema principale è che se hai il disco da 1Tb (500+500) quasi pieno, dovrai metterti lì a scegliere cosa copiare sul disco del s.o. e cosa sull'altro. Tieni conto che le applicazioni che prima erano in C, dovranno tornarci per forza. Se le metti in D, non si avviano a meno di reinstallarle.

Con Acronis puoi fare una copia su un disco esterno (indispensabile se vuoi eliminare il raid), però c'è il problema del ripristino perchè se hai una sola partizione, questa deve stare in un solo disco. Quindi oltre i 500Gb totali, niente da fare.
Potresti fare una copia dei dati (tipo foto, video, musica, etc) direttamente su disco esterno. Poi li cancelli per liberare spazio e rientrare nei 500Gb massimi che ti dicevo prima. Ti fai l'immagine con Acronis che ripristinerai in C, mentre in D ci copi i dati.

Non ti preoccupare della grandezza della partizione che devi backuppare, quello che conta con Acronis è lo spazio occupato: 100Gb presi da un disco da 750Gb te li rimette senza problemi in un disco da 120Gb ridimensionando la partizione!

Ti ringrazio dei suggerimenti, e penso che il problema non si ponga. Infatti il notebook Asus M60J che vorrei acquistare è nuovo, ha installato solo Windows 7, Office, e poco altro software proprierario per la webcam, il touchpad ecc., pertanto penso che al massimo - considerando anche una eventuale partizione nascosta di recovery - i dati arrivano al massimo a 100 GB. Cosa intendi per "fare una copia su un disco esterno" ? Io posso collegare alla porta Firewire un Maxtor esterno (Z da 160 GB : devo fare ripristinare l'immagine di Acronis sopra questo disco? Non posso parcheggiare l'immagine sul Maxtor e poi farla ripristinare direttamente sul primo dei due dischi interni, ovviamente dopo aver eliminato il Raid ? Scusami, ma non mi è chiaro come funziona il meccanismo....
gigi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 16:47   #6
gigi36
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
ciao

i software per backuppare li ho raccolti sotto backup in firma
mi è sembrato di capire che creare l'immagine di dischi in raid non sia un problema per quelli che supportano il raid, è invece più un problema eseguire il ripristino su dischi in raid

potresti comunque provare a fare l'immagine e ripristinarla o fare il drive-to-drive su un altro disco se ce l'hai
Scusa, ma non mi ero spiegato bene: La partizione Raid è da 1 TB (500+500) ma i dati effettivamente scritti saranno al massimo 100 GB (Windows 7, Office ed altro software di Asus)
gigi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 16:51   #7
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
E' giusta la sequenza che hai scritto.

1) Installi Acronis sul notebook e fai una copia di backup direttamente sul disco esterno.
2) Crei un cd di avvio da Acronis (in modo da avviare Acronis col notebook che non avrà più il s.o.)
3) Elimini il raid e crei una partizione per ogni disco
4) Avvii il pc dal cdrom Acronis e ripristini l'immagine in uno dei due dischi

E' una procedura semplicissima!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 16:59   #8
gigi36
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 30
Leoben, ho parlato adesso con una signorina di Asus (199400089) che mi dice di non preoccuparmi: dice che in fase di boot, premendo Control+L, si entra nel menu di configurazione dei dischi, dove posso scegliere se utilizzarli in Raid 0 oppure come dischi separati. A questo punto termina la discussione, anche se non capisco come possa essere così semplice. Mah, si vede che sono rimasto indietro parecchio...
Comunque grazie a te e a tutti per i suggerimenti.
gigi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 17:00   #9
gigi36
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
E' giusta la sequenza che hai scritto.

1) Installi Acronis sul notebook e fai una copia di backup direttamente sul disco esterno.
2) Crei un cd di avvio da Acronis (in modo da avviare Acronis col notebook che non avrà più il s.o.)
3) Elimini il raid e crei una partizione per ogni disco
4) Avvii il pc dal cdrom Acronis e ripristini l'immagine in uno dei due dischi

E' una procedura semplicissima!
Al di là di quello che mi ha detto Asus, l'immagine la farò sicuramente, non si sa mai!.
gigi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 18:27   #10
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
io mi fiderei più dei consigli di leoben che di quelli della signorina della asus
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 20:18   #11
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
Quote:
Originariamente inviato da gigi36 Guarda i messaggi
Leoben, ho parlato adesso con una signorina di Asus (199400089) che mi dice di non preoccuparmi: dice che in fase di boot, premendo Control+L, si entra nel menu di configurazione dei dischi, dove posso scegliere se utilizzarli in Raid 0 oppure come dischi separati. A questo punto termina la discussione, anche se non capisco come possa essere così semplice. Mah, si vede che sono rimasto indietro parecchio...
Comunque grazie a te e a tutti per i suggerimenti.
Sì, ti ha detto bene, puoi scegliere come utilizzarli.
Non ti ha detto che fine fanno i dati in essi contenuti...
Quando hai eliminato l'array, hai 2 dischi vuoti anzi, neanche partizionati!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 07:50   #12
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
coma ribadito nel post precedente il problema non è come utilizzare i dischi raid o non raid, ma se hai dei dati splittati in stripe su due hard disk, mettendo i dischi in configurazione non raid i dati diventeranno automaticamente inaccessibili.
Questo è quello che devi valutare che la signorina NON ti ha detto, o forse NON sapeva.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 09:25   #13
gigi36
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
coma ribadito nel post precedente il problema non è come utilizzare i dischi raid o non raid, ma se hai dei dati splittati in stripe su due hard disk, mettendo i dischi in configurazione non raid i dati diventeranno automaticamente inaccessibili.
Questo è quello che devi valutare che la signorina NON ti ha detto, o forse NON sapeva.
E' giustissimo, purtroppo gli addetti ai call center delle grandi imprese spesso non conoscono a fondo i problemi, o più semplicemente non si impegnano a valutarli, tanto il cliente poi si arrangia (meno male che ci sono i forums!).
Dunque seguirò senz'altro la procedura di Leoben, grazie ancora a tutti voi.
gigi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v