|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 74
|
Cosa succede se...
... se collego un tester, impostato per misurare la corrente, tra il polo positivo e neutro della presa di casa. Per sbaglio mi è successo, appena mi sono accorto che era impostato male m'è venuto un colpo al cuore. Eppure non è esploso nulla e mi segnava 38 Ampère.
![]() Ora sembra che funzioni esattamente come prima, non mi spiego questa cosa (meglio eh, era pure nuovo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
|
..allora la corrente la misuri in serie, cioe avendo un carico per esempio in bipolo, misuri "interroppendo" uno dei deu cavi e piazzando il Multimetro ai capi dei cavi.
Ora per misurare la corrente della tensione di casa, devi smontare la presa perchè cosi uno sai qual'e è il neutro o la fase, poi non esiste un negativo è un positivo, poiche ti arriva una tensione alternata. Ultima cosa ![]() ![]() ciao
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ![]() Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 74
|
Quote:
Si, sapevo che si facesse così per misurare la corrente (ovvero multimetro in serie, ecc...) però non mi spiego come sia possibile che il tester abbia retto in seguito al mio errore. Dopotutto 230 v di valore efficacie in corto non sono pochi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
|
Quote:
si quello è vero....ricordo che qnd a scuola qlk sbagliava ce ne accorgevamo della puzza di bruciato... ![]()
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ![]() Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 74
|
Può darsi che il tester abbia una sorta di protezione, non so, una resistenza interna per esempio (non me ne intendo molto) che riesca a sopportare la corrente in corto per pochi secondi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Non puoi mettere in corto l'impianto elettrico per vedere quanta corrente eroga prima che si rompa l'impianto, il tester, o salti l'interrutore generale. Puoi misurare viceversa la corrente che scorre in un circuito, inserendo un amperometro in serie come hai giustamente detto tu. Peraltro non serve a nulla aprire la presa e vedere quale è il neutro e la fase. L'amperometro deve essere settato su corrente alternata, e quindi il verso della corrente perde di significato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 74
|
Con la pinza amperometrica ho provato a misurare la corrente che fluisce nel cavo che va dalla presa di casa al trasformatore del notebook (con batteria carica inserita). Mi segna 0.1 A.
Ora, non è un po' poco per un portatile Dell con processore T7200, vga Ati x1400 e hd 5400rpm? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
La pinza amperometrica è poco precisa, e lo è ancora meno quando le correnti sono bassse.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Gli alimentaori da nb non arrivano mai ad assorbire più di 70/80 w (basta che leggi cosa c'è scritto sopra). Diciamo 100 w a esagerare, a 220 v non arivano ad essere 0,5 A. Quindi 0,1 A è evidentemente errato come dato ed è troppo poco, ma nb che assorbono tra 1 e 2 A, che io sappia non ne esistono. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 74
|
Quote:
A me sembra davvero troppo 1 ampère e mezzo, sarebbero 345 W per un normalissimo portatile. ![]() Edit: tra l'altro l'uscita del trasformatore è 19.5 V e 3.34 A, se si calcola la potenza non corrisponde proprio per nulla con la potenza calcolata in ingresso. Credo proprio che la potenza assorbita sia 19.5 x 3.34 = 65 W. In tal caso non mi spiego cosa significhi l'1.5 A in ingresso. Ultima modifica di Tzor : 12-11-2009 alle 10:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 74
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.