|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 87
|
KDE: si o no?
Ciao a tutti! Mi sono (quasi) finalmente deciso ad installare Ubuntu 9.10 come unico O.S. del computer (devo solo verificare se va un gioco)...Ho gia avuto qualche esperienza con Ubuntu 9.04 e 8.10, provando sia l'interfaccia GNOME che KDE...bè ho preferito senza dubbio la prima, molto più semplice ed efficace secondo me.
Ma la mia domanda è: tutti i programmi che girano solo su KDE hanno un loro corrispondente in GNOME o mi conviene comunque installare l'interfaccia KDE così da poter farli girare tutti? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
Per le operazioni (masterizzare, navigare, mail, multimedia etc etc) esistono svalangate di programmi sia per kde che per gnome, bisogna distinguere anche gtk o qt, perchè ad esempio gimp dipende da gtk ma non da gnome, installare gimp su kde (almeno su arch chi lo impacchetta lo fa così) significa installare solo le gtk e non mezzo gnome.
Scrivi quali sono questi programmi che sicuramente troveremo la controparte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 87
|
perfetto allora per ora non installerò l'interfaccia KDE,,,chiederò qua in caso di dubbi!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
in ogni caso anche se sei su gnome, se installi ad esempio kdenlive, ubuntu provvede a scaricarti ciò che ti serve di kde che devi usare anche se sei su gnome. Il probrammino sarà un pelo più pesante per il tuo pc, ma andrà comunque (anche se l'itegrazione del bordo finestra sul tuo desktp e di qualche pulsante potrebbe essere scarsa)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
io son anni che sulla stessa linuxbox installo sia gnome sia kde e relativi programmi senza rinunciare a nulla... troppi talebani fra i Linux users imho. oppure molta gente non sa che esistono hard disk più grossi di 5 giga... o che mischiare Gtk e qt non costituisce peccato, neanche veniale... mhá ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
penso che sia principalmente una questione di aspetto estetico
gnome in kde fa schifo e viceversa..per quanto ci siano i programmini che cercano di mettere i colori uguali. Per il resto si tratta solo di qualche libreria in piu' caricata nel sistema. Se si tiene conto che per esempio mac non usa librerie condivise, ma ogni programma deve ricaricare le sue, oppure che su windows , fino all'ultimo sistema ogni programma doveva avere il suo servizio di update (minchia che disastro) direi che siamo piu' che snelli su linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
su suse su mandriva e ubuntu scegliendo i temi grafici e fonts corretti le aplicazioni gtk son perfettamente simili nel look alle qt. Certo îl range Di personabilizzabilità si stringe ma imho non necessariamente troppo
gnome desktop con nautilus e dolphin aperti... mi pare non ci siano obrobri ... e devo ancora usare gtk-qt engine.... e devo ancora sistemare i fonts ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 07-11-2009 alle 22:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12297
|
Quote:
![]() ![]() Scusate la divagazione ![]() ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
|
io ho provato a lasciare solo uno o l'altro, ma poi installo sempre entrambi.
Di kde non posso fare a meno di k3b e amarok per esempio (anche perchè con il mio masterizzatore brasero non funziona)
__________________
Ho fatto affati con.... troppi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
siamo passati da un problema estetico - CHE NON C'E' - ---
ad uno di pesantezza - che c'è solo per macchine datate o distro iper ottimizzate... k3b, amarok, soundkonverter, exaile, easytag, exfalso ... solo per citare alcun ceh servono per forza, senza contare che spesso sotto kde mi è più comodo brasero, o altra app gtk... senza contare ceh sotto gnome è una libidine usare dolphin ... io ho fatto varie prove durante gli ultimi tre anni: su pc dual core e distro non leggere come suse, mandriva e ubuntu non appesantisce per niente ulteriormente avere entrambi i de. certo se uno ha un single core, ram 512 monta una slack o simili molto tirate e performanti, bhè mettere i due DE fa sentire di certo la differenza... mi chiedo quanti non abbiano almeno un single core 2 ghz se non dual core, quanti non abbiano almeno un giga di ram?? quanti qui hanno macchine più vecchie di 5 o 6 anni ?? perchè per tutti quelli ceh han pc meno vecchi di 5 anni e montano distro "non ottimizzate ma user friendly" imho il problema non si pone per nulla...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 08-11-2009 alle 11:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
|
io!
tutte le mie macchine hanno più di 5 anni, anzi, la più vecchia ne ha circa 15 o 16 eppure funziona perfettamente come file/print server. il fatto è che ormai la situazioe attuale cin impone di cambiare pc per far girare come si deve il nuovo OS o in nuovo programmino fighetto che magari ha esattamente le stesse funzioni di quello che usavamo ieri e di cui eravamo estasiati fino a che... oh, è uscita la nuova versione!!! ah ma no, il mio pc è troppo lento!! la questione gnome/kde non fa eccezione: uso gnome ma mi piace quella utility? beh, vorrà dire che mi tiro giu tutto kde, fa niente, tanto ho un disco da millemila giga e una cpu con 10 o 12 core, che sarà mai! ![]() certo che titarsi giu qualche centinaio di MB in pacchetti per usare un player musicale mi pare eccessivo... poi chiaramente ognuno si gestisce il sistema come meglio crede però molto spesso basterebbe cercare un po' più a lungo per trovare l'alternativa integrata con DE in uso. probabilmente io faccio questi discorsi perchè non sono abituato a maneggiare computer superpotenti ma solo quelli che mi bastano per svolgere le mie attività. controindicazioni nell'installare entrambi i DE non ce ne sono però non mi pare una cosa molto pratica, ecco tutto. spero che non si sia offeso nessuno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
non son certamente i 100MB per un player che lo rendono pesante -in rapporto a quello che può fare perchè ormai ci si fa di tutto con questi programmi- ma piuttosto è quanto ottimizzato e scritto bene è il codice che lo muove...
... inutile che per correre veloce metti le scarpe leggere e ti vesti aereodinamico se madre natura t'ha dato un corpo grosso e tozzo e lento... certo se hai corpo da atleta e tirato a lucido anceh l'abbigliamento può regalare qualche frazione di secondo in meno... dai...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12297
|
nn è solo un problema di pesantezza! perché devo installare robe che nn uso che magari mi danno problemi poi cn gli aggiornamenti?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 314
|
Quote:
IMHO
__________________
Sono il comandante Shepard, e questo è il mio negozio preferito nella Cittadella. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
gentoo su thinkpad x31 (centrino primissima versione (1.4Ghz) BLOCCATO a 600Mhz + 2Gb di ram). kde4.3.3 con un migliaio di pacchetti un tutto (ovviamente quando devo fare grossi aggiornamenti compila un serverino con e2140). Di gtk non c'è praticamente nulla. Mi rode non poter togliere qt3support..... Da quando ho cominciato a smanettare un po' con lo scheduler del kernel si è velocizzato tanto. Ma si può fare ancora qualcosa! Per la serie...i miglioramenti più grossi ce li hai dove meno te li aspetti.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.