Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2009, 16:51   #1
mario.91
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 87
KDE: si o no?

Ciao a tutti! Mi sono (quasi) finalmente deciso ad installare Ubuntu 9.10 come unico O.S. del computer (devo solo verificare se va un gioco)...Ho gia avuto qualche esperienza con Ubuntu 9.04 e 8.10, provando sia l'interfaccia GNOME che KDE...bè ho preferito senza dubbio la prima, molto più semplice ed efficace secondo me.

Ma la mia domanda è: tutti i programmi che girano solo su KDE hanno un loro corrispondente in GNOME o mi conviene comunque installare l'interfaccia KDE così da poter farli girare tutti?

Grazie!
mario.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 17:00   #2
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Per le operazioni (masterizzare, navigare, mail, multimedia etc etc) esistono svalangate di programmi sia per kde che per gnome, bisogna distinguere anche gtk o qt, perchè ad esempio gimp dipende da gtk ma non da gnome, installare gimp su kde (almeno su arch chi lo impacchetta lo fa così) significa installare solo le gtk e non mezzo gnome.
Scrivi quali sono questi programmi che sicuramente troveremo la controparte.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 17:27   #3
mario.91
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 87
perfetto allora per ora non installerò l'interfaccia KDE,,,chiederò qua in caso di dubbi! Thank's
mario.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 23:34   #4
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da mario.91 Guarda i messaggi
perfetto allora per ora non installerò l'interfaccia KDE,,,chiederò qua in caso di dubbi! Thank's
in ogni caso anche se sei su gnome, se installi ad esempio kdenlive, ubuntu provvede a scaricarti ciò che ti serve di kde che devi usare anche se sei su gnome. Il probrammino sarà un pelo più pesante per il tuo pc, ma andrà comunque (anche se l'itegrazione del bordo finestra sul tuo desktp e di qualche pulsante potrebbe essere scarsa)
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 23:46   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
io son anni che sulla stessa linuxbox installo sia gnome sia kde e relativi programmi senza rinunciare a nulla... troppi talebani fra i Linux users imho. oppure molta gente non sa che esistono hard disk più grossi di 5 giga... o che mischiare Gtk e qt non costituisce peccato, neanche veniale... mhá ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 01:02   #6
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
penso che sia principalmente una questione di aspetto estetico
gnome in kde fa schifo e viceversa..per quanto ci siano i programmini
che cercano di mettere i colori uguali.
Per il resto si tratta solo di qualche libreria in piu' caricata nel sistema.
Se si tiene conto che per esempio mac non usa librerie condivise, ma ogni
programma deve ricaricare le sue, oppure che su windows , fino all'ultimo sistema
ogni programma doveva avere il suo servizio di update (minchia che disastro)
direi che siamo piu' che snelli su linux.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 20:50   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
su suse su mandriva e ubuntu scegliendo i temi grafici e fonts corretti le aplicazioni gtk son perfettamente simili nel look alle qt. Certo îl range Di personabilizzabilità si stringe ma imho non necessariamente troppo

gnome desktop con nautilus e dolphin aperti...

mi pare non ci siano obrobri ... e devo ancora usare gtk-qt engine.... e devo ancora sistemare i fonts


__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 07-11-2009 alle 22:20.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 23:54   #8
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
io son anni che sulla stessa linuxbox installo sia gnome sia kde e relativi programmi senza rinunciare a nulla... troppi talebani fra i Linux users imho. oppure molta gente non sa che esistono hard disk più grossi di 5 giga... o che mischiare Gtk e qt non costituisce peccato, neanche veniale... mhá ...
mha, è a ragionare così che ci troviamo a sprecare un sacco di risorse (e nn parlo del pc). Anche gli americani dicevano così, tanto la benzina a loro costava poco quindi meglio realizzare motori mostruosi da 5-6-8 mila di cilindrata ora si sn accorti che era una cazzata
Scusate la divagazione ma nn capisco perché si devono sprecare inutilmente risorse! a me nn piace installare roba inutile che nn uso e poi più roba c'è e più tempo ci metto durante gli aggiornamenti e maggiore è il rischio che vada a schifio qualcosa
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 09:53   #9
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
io ho provato a lasciare solo uno o l'altro, ma poi installo sempre entrambi.

Di kde non posso fare a meno di k3b e amarok per esempio (anche perchè con il mio masterizzatore brasero non funziona)
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 10:40   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
siamo passati da un problema estetico - CHE NON C'E' - ---

ad uno di pesantezza - che c'è solo per macchine datate o distro iper ottimizzate...




k3b, amarok, soundkonverter, exaile, easytag, exfalso ...

solo per citare alcun ceh servono per forza, senza contare che spesso sotto kde mi è più comodo brasero, o altra app gtk...

senza contare ceh sotto gnome è una libidine usare dolphin ...


io ho fatto varie prove durante gli ultimi tre anni: su pc dual core e distro non leggere come suse, mandriva e ubuntu non appesantisce per niente ulteriormente avere entrambi i de.


certo se uno ha un single core, ram 512 monta una slack o simili molto tirate e performanti,

bhè mettere i due DE fa sentire di certo la differenza...


mi chiedo quanti non abbiano almeno un single core 2 ghz se non dual core, quanti non abbiano almeno un giga di ram??

quanti qui hanno macchine più vecchie di 5 o 6 anni ??




perchè per tutti quelli ceh han pc meno vecchi di 5 anni e montano distro "non ottimizzate ma user friendly" imho il problema non si pone per nulla...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 08-11-2009 alle 11:26.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 14:56   #11
kurts
Senior Member
 
L'Avatar di kurts
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Varese
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
quanti qui hanno macchine più vecchie di 5 o 6 anni ??
io!
tutte le mie macchine hanno più di 5 anni, anzi, la più vecchia ne ha circa 15 o 16 eppure funziona perfettamente come file/print server.

il fatto è che ormai la situazioe attuale cin impone di cambiare pc per far girare come si deve il nuovo OS o in nuovo programmino fighetto che magari ha esattamente le stesse funzioni di quello che usavamo ieri e di cui eravamo estasiati fino a che... oh, è uscita la nuova versione!!! ah ma no, il mio pc è troppo lento!!

la questione gnome/kde non fa eccezione: uso gnome ma mi piace quella utility? beh, vorrà dire che mi tiro giu tutto kde, fa niente, tanto ho un disco da millemila giga e una cpu con 10 o 12 core, che sarà mai!

certo che titarsi giu qualche centinaio di MB in pacchetti per usare un player musicale mi pare eccessivo...

poi chiaramente ognuno si gestisce il sistema come meglio crede però molto spesso basterebbe cercare un po' più a lungo per trovare l'alternativa integrata con DE in uso.

probabilmente io faccio questi discorsi perchè non sono abituato a maneggiare computer superpotenti ma solo quelli che mi bastano per svolgere le mie attività.

controindicazioni nell'installare entrambi i DE non ce ne sono però non mi pare una cosa molto pratica, ecco tutto.

spero che non si sia offeso nessuno
kurts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 16:11   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
non son certamente i 100MB per un player che lo rendono pesante -in rapporto a quello che può fare perchè ormai ci si fa di tutto con questi programmi- ma piuttosto è quanto ottimizzato e scritto bene è il codice che lo muove...

...


inutile che per correre veloce metti le scarpe leggere e ti vesti aereodinamico se madre natura t'ha dato un corpo grosso e tozzo e lento...


certo se hai corpo da atleta e tirato a lucido anceh l'abbigliamento può regalare qualche frazione di secondo in meno...


dai...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 17:52   #13
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
nn è solo un problema di pesantezza! perché devo installare robe che nn uso che magari mi danno problemi poi cn gli aggiornamenti?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 18:01   #14
del_sys
Senior Member
 
L'Avatar di del_sys
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
io son anni che sulla stessa linuxbox installo sia gnome sia kde e relativi programmi senza rinunciare a nulla... troppi talebani fra i Linux users imho. oppure molta gente non sa che esistono hard disk più grossi di 5 giga... o che mischiare Gtk e qt non costituisce peccato, neanche veniale... mhá ...
Ognuno è libero di agire come vuole, io personalmente conosco più di una persona che unisce ed amalgama applicativi Gnome e KDE assieme, ed è una scelta legittima. Io personalmente non l'ho mai fatto, e non ho intenzione di farlo, perchè mi trovo bene con Gnome e con i suoi packages, e con quelli che almeno usano le GTK invece delle QT - è una scelta altrettano legittima, mi piace sfruttare quello che ho a disposizione per questo ambiente, e tra l'altro esteticamente è un fatto anche di ordine, ma tutto questo naturalmente

IMHO
__________________
Sono il comandante Shepard, e questo è il mio negozio preferito nella Cittadella.
del_sys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 21:36   #15
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
certo se uno ha un single core, ram 512 monta una slack o simili molto tirate e performanti,

bhè mettere i due DE fa sentire di certo la differenza...


mi chiedo quanti non abbiano almeno un single core 2 ghz se non dual core, quanti non abbiano almeno un giga di ram??

quanti qui hanno macchine più vecchie di 5 o 6 anni ??




perchè per tutti quelli ceh han pc meno vecchi di 5 anni e montano distro "non ottimizzate ma user friendly" imho il problema non si pone per nulla...
eccomi qua:
gentoo su thinkpad x31 (centrino primissima versione (1.4Ghz) BLOCCATO a 600Mhz + 2Gb di ram).

kde4.3.3 con un migliaio di pacchetti un tutto (ovviamente quando devo fare grossi aggiornamenti compila un serverino con e2140).

Di gtk non c'è praticamente nulla. Mi rode non poter togliere qt3support.....

Da quando ho cominciato a smanettare un po' con lo scheduler del kernel si è velocizzato tanto. Ma si può fare ancora qualcosa!
Per la serie...i miglioramenti più grossi ce li hai dove meno te li aspetti.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v