|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
|
Domande imbarazzanti su Mac
Ciao a tutti! Ho delle domande davvero imbarazzanti da farvi, ma prima di fare una scelta così importante come il passaggio da windows a mac vorrei essere sicuro di alcune cose.
Premetto che ho fatto una veloce ricerca in Rete, ma i post che ho trovato erano vecchiotti (2008), così ieri mi sono recato al MW, ma come al solito mi è sembrato che il commesso ne sapesse meno di me ed era lì solo per vendere. ![]() Le mie domane sono: 1) esiste una versione di 3d studio max per mac? 2) con Snow Leopard l'Hybrid SLI è stato abilitato? 3) per chi avesse provato Adobe Photoshop e Premiere sia su Mac che su Windows, ha notato differenze prestazionali? Ovvero, qual è il "migliore"? Grazie in anticipo.
__________________
- PC: (ex) HP Pavilion dv6599el - Windows 7 64 bit; MacBook Pro 13" 2,53 GHz late 2009 - Mountain Lion
- Mobile: (ex) HTC Touch Cruise (Polaris P3650) - Win Mobile Pro 6.1 ufficiale; iPhone 4S 16GB - Accessori: tavoletta grafica Wacom; sinto-tv Terratec Cinergy Hybrid T usb XS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
1) non mi sembra, lascio la parola a chi ne sa, ma per 3dstudio devi usare bootcamp con windows
2) no 3) a livello di velocità pura di calcolo forse si equivalgono, resta cmq la sensazione che su mac il tutto sia più fluido e meno balbettante con file grossi (migliore gestione ram?)
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
|
Ok, grazie, era come immaginavo.. mai fidarsi dei commessi.
__________________
- PC: (ex) HP Pavilion dv6599el - Windows 7 64 bit; MacBook Pro 13" 2,53 GHz late 2009 - Mountain Lion
- Mobile: (ex) HTC Touch Cruise (Polaris P3650) - Win Mobile Pro 6.1 ufficiale; iPhone 4S 16GB - Accessori: tavoletta grafica Wacom; sinto-tv Terratec Cinergy Hybrid T usb XS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sydney
Messaggi: 800
|
Io rispondo solo per il 3 punto: ho trovato la versione mac di premiere (cs3) più pesante di quella per win forse per un difetto di programmazione, ma non so se con aggiornamenti recenti la cosa è migliorata (in ogni caso per mac esistono altri sw di montaggiom altrettanto validi come Final Cut Express).
Photoshop invece l'ho trovato fluido e funzionante sin dall'inizio, ma non sono il tipo che lavora su immagini particolarmente grandi e pesanti, mi occupo di montaggio video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 1773
|
Io ti rispondo in generale.
Da quando ho il MAC la vita è tornata a sorridermi...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Io ho trovato Lightroom e Photoshop leggermente più lenti su Leopard rispetto ad XP (immagini da 3000x2000px circa, su più layer)
Snow Leopard dovrebbe essere più leggero di Leopard, per cui questo già potrebbe non essere più vero. Ad ogni modo, mac os x in generale è più stabile di windows, l'interfaccia più funzionale e piacevole ed a conti fatti non tornerei mai più a windows. Questo per dire che non si sceglie Apple perchè vanno meglio per fare grafica (il vantaggio c'era forse quando le cpu powerpc di anni fa sui mac si scontravano con le cpu per pc di quei tempi, battendole per via dell'architettura risc, che ne so), ma perchè l'esperienza complessiva di utilizzo porta ad essere più produttivi ed efficaci con mac os x rispetto a windows (niente tempo perso per la manutenzione del sistema operativo, tante piccole features utili, l'interfaccia ecc.). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.