Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2009, 09:23   #1
LinFX
Senior Member
 
L'Avatar di LinFX
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
Domande imbarazzanti su Mac

Ciao a tutti! Ho delle domande davvero imbarazzanti da farvi, ma prima di fare una scelta così importante come il passaggio da windows a mac vorrei essere sicuro di alcune cose.
Premetto che ho fatto una veloce ricerca in Rete, ma i post che ho trovato erano vecchiotti (2008), così ieri mi sono recato al MW, ma come al solito mi è sembrato che il commesso ne sapesse meno di me ed era lì solo per vendere.
Le mie domane sono:
1) esiste una versione di 3d studio max per mac?
2) con Snow Leopard l'Hybrid SLI è stato abilitato?
3) per chi avesse provato Adobe Photoshop e Premiere sia su Mac che su Windows, ha notato differenze prestazionali? Ovvero, qual è il "migliore"?
Grazie in anticipo.
__________________
- PC: (ex) HP Pavilion dv6599el - Windows 7 64 bit; MacBook Pro 13" 2,53 GHz late 2009 - Mountain Lion
- Mobile: (ex) HTC Touch Cruise (Polaris P3650) - Win Mobile Pro 6.1 ufficiale; iPhone 4S 16GB
- Accessori: tavoletta grafica Wacom; sinto-tv Terratec Cinergy Hybrid T usb XS
LinFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 10:48   #2
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
1) non mi sembra, lascio la parola a chi ne sa, ma per 3dstudio devi usare bootcamp con windows
2) no
3) a livello di velocità pura di calcolo forse si equivalgono, resta cmq la sensazione che su mac il tutto sia più fluido e meno balbettante con file grossi (migliore gestione ram?)
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 14:39   #3
LinFX
Senior Member
 
L'Avatar di LinFX
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
Ok, grazie, era come immaginavo.. mai fidarsi dei commessi.
__________________
- PC: (ex) HP Pavilion dv6599el - Windows 7 64 bit; MacBook Pro 13" 2,53 GHz late 2009 - Mountain Lion
- Mobile: (ex) HTC Touch Cruise (Polaris P3650) - Win Mobile Pro 6.1 ufficiale; iPhone 4S 16GB
- Accessori: tavoletta grafica Wacom; sinto-tv Terratec Cinergy Hybrid T usb XS
LinFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 16:46   #4
jägerfan
Senior Member
 
L'Avatar di jägerfan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Sydney
Messaggi: 800
Io rispondo solo per il 3 punto: ho trovato la versione mac di premiere (cs3) più pesante di quella per win forse per un difetto di programmazione, ma non so se con aggiornamenti recenti la cosa è migliorata (in ogni caso per mac esistono altri sw di montaggiom altrettanto validi come Final Cut Express).

Photoshop invece l'ho trovato fluido e funzionante sin dall'inizio, ma non sono il tipo che lavora su immagini particolarmente grandi e pesanti, mi occupo di montaggio video.
jägerfan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 18:06   #5
Takaya74
Senior Member
 
L'Avatar di Takaya74
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Roma
Messaggi: 1773
Io ti rispondo in generale.
Da quando ho il MAC la vita è tornata a sorridermi......
__________________
MacBook Pro15-2018
Takaya74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 18:49   #6
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Io ho trovato Lightroom e Photoshop leggermente più lenti su Leopard rispetto ad XP (immagini da 3000x2000px circa, su più layer)

Snow Leopard dovrebbe essere più leggero di Leopard, per cui questo già potrebbe non essere più vero.

Ad ogni modo, mac os x in generale è più stabile di windows, l'interfaccia più funzionale e piacevole ed a conti fatti non tornerei mai più a windows.

Questo per dire che non si sceglie Apple perchè vanno meglio per fare grafica (il vantaggio c'era forse quando le cpu powerpc di anni fa sui mac si scontravano con le cpu per pc di quei tempi, battendole per via dell'architettura risc, che ne so), ma perchè l'esperienza complessiva di utilizzo porta ad essere più produttivi ed efficaci con mac os x rispetto a windows (niente tempo perso per la manutenzione del sistema operativo, tante piccole features utili, l'interfaccia ecc.).
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v