Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2009, 17:59   #1
lukino90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 29
aiuto per il primo O.C. su un Q9400

ciao a tutti......

è la prima volta per mi accingo a fare O.C., quindi sono noob completo e non date per scontato niente

iniziamo: ho letto la guida "GUIDA OVERCLOCK CPU INTEL SOCKET 478\775"

e tramite CPU-Z ho preso le caratteristiche della mia scheda madre:
model: p5q-e
chipset: intel p45/p43 rev A3
e fin qui credo tutto bene

poi nella guida c'è scritto che devo attivare i fix e aumentare i FSB.

solo che non so dove andare per fare questa operazione, nel bios ci so andare però poi che devo fare???

se avete bisogno di altri dettagli sul mio pc, li trovate tutti in firma

se avete voglia mi potreste anche dare i valori di fix e FBS da impostare per la prima prova

vi ringrazio per la vostra disponibilità
lukino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 07:16   #2
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Io ho una b5b, quindi il bios potrebbe essere leggermente differente

Andando in "Advanced" dovresti selezionare la voce "Jumperfree config."
Dovresti avere 2 voci: AI Tuning e DRAM freq.
Modifica l'impostazione dell'AI Tuning in manuale, così facendo nel riquadro sottostante si visualizzeranno una serie di voci.
Per prima cosa devi impostare manualmente la freq. della PCI Ex a 101, per aumentare il FSB devi aumentare il valore alla voce CPU freq. (FSB*moltiplicatore=frequeza del processore)
Tieni presente che il moltiplicatore è un valore che varia da processore a processore, bisognerebbe sapere che processore hai
Aumenta di poco alla volta (10mhz alla volta ad esempio), avvia windows e prova con qualche programma di stress della CPU se il processore regge quella frequenza
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 10:33   #3
lukino90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Io ho una b5b, quindi il bios potrebbe essere leggermente differente

Andando in "Advanced" dovresti selezionare la voce "Jumperfree config."
Dovresti avere 2 voci: AI Tuning e DRAM freq.
Modifica l'impostazione dell'AI Tuning in manuale, così facendo nel riquadro sottostante si visualizzeranno una serie di voci.
Per prima cosa devi impostare manualmente la freq. della PCI Ex a 101, per aumentare il FSB devi aumentare il valore alla voce CPU freq. (FSB*moltiplicatore=frequeza del processore)
Tieni presente che il moltiplicatore è un valore che varia da processore a processore, bisognerebbe sapere che processore hai
Aumenta di poco alla volta (10mhz alla volta ad esempio), avvia windows e prova con qualche programma di stress della CPU se il processore regge quella frequenza
ok, adesso vado a vedere, ma quindi sono solo quei 2 valori da cambiare e nient'altro?

cmq ti grazie
lukino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 10:56   #4
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da lukino90 Guarda i messaggi
ok, adesso vado a vedere, ma quindi sono solo quei 2 valori da cambiare e nient'altro?

cmq ti grazie
Beh, io ho iniziato da lì... alzi il fsb finchè non insorgono problemi di instabilità con i programmi di stress. A quel punto bisogna modificare altri parametri
Tieni conto che se hai il dissipatore stock, più di tanto non potrai fare. Aumentando la frequenza fai aumentare la temperatura del processore (usa programmi come coretemp o tat per monitorarle e verificare che non superino le specifiche)
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 12:14   #5
lukino90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Beh, io ho iniziato da lì... alzi il fsb finchè non insorgono problemi di instabilità con i programmi di stress. A quel punto bisogna modificare altri parametri
Tieni conto che se hai il dissipatore stock, più di tanto non potrai fare. Aumentando la frequenza fai aumentare la temperatura del processore (usa programmi come coretemp o tat per monitorarle e verificare che non superino le specifiche)
all'ora, sono andato nel bios e ho impostato FBS a 400 (prima era 333), e PCIE a 101.

dopo un test di 30 min con OCCT le temperature massime che sono state visualizzate sul grafico sono

core 1: 50°C
core 2: 47°C
core 3: 47.5°C
core 4: 45°C
il Vcore era a circa 1,25

le temperature mi sembrano buone, però non so il Vcore come deve stare

P.S. il dissi non è quello stok, se clicchi sulla mia firma trovi tutti i componenti del mio pc
lukino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 12:41   #6
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da lukino90 Guarda i messaggi
all'ora, sono andato nel bios e ho impostato FBS a 400 (prima era 333), e PCIE a 101.

dopo un test di 30 min con OCCT le temperature massime che sono state visualizzate sul grafico sono

core 1: 50°C
core 2: 47°C
core 3: 47.5°C
core 4: 45°C
il Vcore era a circa 1,25

le temperature mi sembrano buone, però non so il Vcore come deve stare

P.S. il dissi non è quello stok, se clicchi sulla mia firma trovi tutti i componenti del mio pc
Portando il bus a 400 hai portato il processore da 2,6 a 3,2Ghz. La temperatura massima per i quad core direi sia intorno ai 70°, quindi direi che le tue siano buone. Il vcore, se il processore a quella frequenza è rock solid (ovvero non crasha sotto stress) puoi non toccarlo (anche se così ad occhio mi sembra un po' basso).
Bene o male questo è quanto so io sull'OC, se vuoi altre informazioni ti direi di chiedere direttamente qua.
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 13:02   #7
lukino90
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Portando il bus a 400 hai portato il processore da 2,6 a 3,2Ghz. La temperatura massima per i quad core direi sia intorno ai 70°, quindi direi che le tue siano buone. Il vcore, se il processore a quella frequenza è rock solid (ovvero non crasha sotto stress) puoi non toccarlo (anche se così ad occhio mi sembra un po' basso).
Bene o male questo è quanto so io sull'OC, se vuoi altre informazioni ti direi di chiedere direttamente qua.
ok ti ringrazio per l'aiuto, adesso scrive nella discussione che mi hai linkato così sento i lori pareri

grazie
lukino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 11:52   #8
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Clocking Club / Thread Ufficiale in Sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935893
Leggere Attentamente le Linee Guida di Sezione e/o consultare l'Indice di Sezione
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v